Premesso che molto fanno anche la preparazione (acqua calda) e la tecnica (face mapping e mano leggera), prima di lanciarti sul DE magari potresti provare un bilama (personalmente ti consiglierei il Gillette G2) o un monolama (qui invece credo si trovi solo il BIC 1 Sensitive, che non ho mai provato). Con meno lame riduci la possibilità di strappare i peli, che viene azzerata nel caso di una lama sola.gianmarizzi ha scritto:Boh, io non ho idee precise, non so se un DE è la soluzione migliore o se magari basterebbe un multilama diverso.
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Quale rasoio DE scegliere?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Puoi guardare sul sito di PREATTONI Milano con sconto forum 15%, che offre anche la spedizione, dove trovi i rasoi che hai citato. Guarderei molto bene anche il merkur progress che trovi recensito qui sul forum con discussione dedicata - come anche il Futuro, che imho non è per tutti.
PREATTONI ha anche una buona scelta di pennelli - ma la sezione giusta del forum è un'altra.
PREATTONI ha anche una buona scelta di pennelli - ma la sezione giusta del forum è un'altra.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Pils, lo trovo molto bello esteticamente anche io ci avevo fatto un pensierino, ma ho la seria paura che sia un rasoio inutile....
naturalmente per i miei gusti, da quanto ho visto tante volte in foto il prodotto mi da un area totalmente hi tech, ma totalmente inutile come aggressività, quindi secondo sempre da foto e da quelle quattro parole trovare su internet si presenta come rasoio gentile....
Secondo me le altre scelte sono molto più equilibrate in tutto, soprattutto il prezzo, che ti permette di prendere più modelli con differenti caratteristiche e poi non hai il timore di dire cavolo sto rasoio è troppo scarso o troppo scomodo (uno dei punti deboli confermato da tutti i possessori del Pils) o poco gentile o troppo gentile e via di dicendo.....
Io terrei in considerazione anche un altro modello, non so se hai avuto modo di vederlo in scheda, qui sul forum ci sono altri utenti che lo posseggono e non hanno che confermato le mie impressioni durante i test di iniziazione.... viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; inoltre è tra i "pochi" anzi l'unico che ad un prezzo inferiore alle € 50..!!! ti si presenta (secondo codice produttore) con due tipologie di testina, open e closed in un unica soluzione, più di così cosa si può chiedere mai...!!!!

Come regolabile prenderei di nuovo ad occhi chiusi il Progres rasoio fantastico, ma da quanto leggo anche il Futur è un gran bel rasoio....

naturalmente per i miei gusti, da quanto ho visto tante volte in foto il prodotto mi da un area totalmente hi tech, ma totalmente inutile come aggressività, quindi secondo sempre da foto e da quelle quattro parole trovare su internet si presenta come rasoio gentile....
Secondo me le altre scelte sono molto più equilibrate in tutto, soprattutto il prezzo, che ti permette di prendere più modelli con differenti caratteristiche e poi non hai il timore di dire cavolo sto rasoio è troppo scarso o troppo scomodo (uno dei punti deboli confermato da tutti i possessori del Pils) o poco gentile o troppo gentile e via di dicendo.....

Io terrei in considerazione anche un altro modello, non so se hai avuto modo di vederlo in scheda, qui sul forum ci sono altri utenti che lo posseggono e non hanno che confermato le mie impressioni durante i test di iniziazione.... viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; inoltre è tra i "pochi" anzi l'unico che ad un prezzo inferiore alle € 50..!!! ti si presenta (secondo codice produttore) con due tipologie di testina, open e closed in un unica soluzione, più di così cosa si può chiedere mai...!!!!



Come regolabile prenderei di nuovo ad occhi chiusi il Progres rasoio fantastico, ma da quanto leggo anche il Futur è un gran bel rasoio....

Ultima modifica di barbadura il 15/01/2015, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dici per l'aggressività?radonauta ha scritto: - come anche il Futuro, che imho non è per tutti.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie per la risposta. Visto il sito. Come funziona lo sconto del 15%?radonauta ha scritto:Puoi guardare sul sito di PREATTONI Milano con sconto forum 15%, che offre anche la spedizione, dove trovi i rasoi che hai citato. Guarderei molto bene anche il merkur progress che trovi recensito qui sul forum con discussione dedicata - come anche il Futuro, che imho non è per tutti.
PREATTONI ha anche una buona scelta di pennelli - ma la sezione giusta del forum è un'altra.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie anche a te per la risposta. Effettivamente il Pils è bellissimo, ma poi?barbadura ha scritto:Il Pils, lo trovo molto bello esteticamente anche io ci avevo fatto un pensierino, ma ho la seria paura che sia un rasoio inutile....![]()
naturalmente per i miei gusti, da quanto ho visto tante volte in foto il prodotto mi da un area totalmente hi tech, ma totalmente inutile come aggressività, quindi secondo sempre da foto e da quelle quattro parole trovare su internet si presenta come rasoio gentile....
Secondo me le altre scelte sono molto più equilibrate in tutto, soprattutto il prezzo, che ti permette di prendere più modelli con differenti caratteristiche e poi non hai il timore di dire cavolo sto rasoio è troppo scarso o troppo scomodo (uno dei punti deboli confermato da tutti i possessori del Pils) o poco gentile o troppo gentile e via di dicendo.....![]()
Io terrei in considerazione anche un altro modello, non so se hai avuto modo di vederlo in scheda, qui sul forum ci sono altri utenti che lo posseggono e non hanno che confermato le mie impressioni durante i test di iniziazione.... viewtopic.php?f=92&t=5164" onclick="window.open(this.href);return false; inoltre è tra i "pochi" anzi l'unico che ad un prezzo inferiore alle € 50..!!! ti si presenta (secondo codice produttore) con due tipologie di testina, open e closed in un unica soluzione, più di così cosa si può chiedere mai...!!!!![]()
![]()
Come regolabile prenderei di nuovo ad occhi chiusi il Progres rasoio fantastico, ma da quanto leggo anche il Futur è un gran bel rasoio....
Del progress non mi piace la regolazione alla base in plastica beige. Il timor non lo avevo proprio considerato; darò un'occhiata.
Saluti
corrado
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Leggi l'argomento introduttivo con tutti i link ai topic utili per iniziare.
Lo trovi in tutte le sezioni.
Le convenzioni hanno una propria sezione.
Lo trovi in tutte le sezioni.
Le convenzioni hanno una propria sezione.
Utente BANNATO
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se sei all'inizio, ti suggerisco di evitare i regolabili, finiresti solo col confonderti.
Vai su cose semplici, classiche, e sicure. L'R89 è sicuramente un'ottima scelta, non ho mai sentito nessuno parlarne male. Oppure, se ti capita qualche occasione vintage, prova a cercare un Gillette Rocket Flare Tip: con quello non sbagli.
Vai su cose semplici, classiche, e sicure. L'R89 è sicuramente un'ottima scelta, non ho mai sentito nessuno parlarne male. Oppure, se ti capita qualche occasione vintage, prova a cercare un Gillette Rocket Flare Tip: con quello non sbagli.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie anche per il tuo contributo.Crononauta ha scritto:Se sei all'inizio, ti suggerisco di evitare i regolabili, finiresti solo col confonderti.
Vai su cose semplici, classiche, e sicure. L'R89 è sicuramente un'ottima scelta, non ho mai sentito nessuno parlarne male. Oppure, se ti capita qualche occasione vintage, prova a cercare un Gillette Rocket Flare Tip: con quello non sbagli.
Non sono "vergine", ho usato i DE una ventina di anni fa (credo sia un gillette tto slim...ha la sigla n3) ed ho ripreso ad usarlo da qualche giorno.
Vorrei provare quindi qualcosa di diverso ma che non richieda una lunga esperienza.
Saluti corrado
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma falla una foto a sto rasoio così vediamo cos'è. 

A good lather is half the shave.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Secondo me è solo incrostato di sapone, non rovinato. Una bella pulita e torna nuovo.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dovresti un po inquadrare il rasoio che hai, capire cosa vorresti (ad esempio più aggressivo o meno, oc o cc, slant o tradizionale, oggetto di design ecc ecc ) e poi vediamo.
Tieni conto che a parità di caratteristiche non c è molta differenza tra un rasoio di vent anni fa rispetto a uno di oggi!
Tieni conto che a parità di caratteristiche non c è molta differenza tra un rasoio di vent anni fa rispetto a uno di oggi!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sicuramente vorrei un mio rasoio (i due DE che ho sono una eredità del nonno), poi deve colpirmi (esteticamente mi piacciono R89 rosegold, Pils 101N, Merkur Futur). Inoltre, ma non so se sbaglio, un regolabile permetterebbe di "modulare" l'aggressività. Gli slant non li conosco.Paul ha scritto:Dovresti un po inquadrare il rasoio che hai, capire cosa vorresti (ad esempio più aggressivo o meno, oc o cc, slant o tradizionale, oggetto di design ecc ecc ) e poi vediamo.
Tieni conto che a parità di caratteristiche non c è molta differenza tra un rasoio di vent anni fa rispetto a uno di oggi!
Saluti
corrado
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Design? Hai già visto il vision? Come design secondo me è superbo! Dicono sia fuori produzione dalla merkur ma ancora in giro si trova.
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Gillette Slim Twist 1968, buono per iniziare...aggressività decisamente bassa.corrado ha scritto:Questo è il rasoio
L'R89 è uno scalino (basso) sopra, il Futur è regolabile e ti permette, volendo, di andare diversi scalini sopra.
A good lather is half the shave.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie per il contributo.liebing ha scritto:Gillette Slim Twist 1968, buono per iniziare...aggressività decisamente bassa.corrado ha scritto:Questo è il rasoio
L'R89 è uno scalino (basso) sopra, il Futur è regolabile e ti permette, volendo, di andare diversi scalini sopra.
Ho provato a contattare Preattoni tramite il form sul sito per l'acquisto del Merkur Futur (insieme ad altre cose) ma non ho avuto risposta...
Ultima modifica di corrado il 16/01/2015, 12:02, modificato 1 volta in totale.
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
corrado ha scritto: Sicuramente vorrei un mio rasoio (i due DE che ho sono una eredità del nonno), poi deve colpirmi (esteticamente mi piacciono R89 rosegold, Pils 101N, Merkur Futur). Inoltre, ma non so se sbaglio, un regolabile permetterebbe di "modulare" l'aggressività. Gli slant non li conosco.
Saluti
corrado
Ok ma i rasoi che hai citato sono tutti completamente diversi tra loro, è come se io ti chiedessi consiglio per un auto nuova e ti dicessi che mi piace il suzuky jimmy 4wd, la mazda xx5 e la bmw 5 touring

L' r89 è il classico rasoio che si consiglia a chi incomincia, stile classico, molto docile, si trova ovunque, costa poco (soprattutto il gemello edwin jagger).
Il futur è molto aggressivo, regolabile (da molto aggressivo ad aggressivissimo, dicono

Il pils non lo conosco ma sembra il classico rasoio di altissima gamma dove l'oggetto in sè supera ampiamente il fatto di essere o meno un rasoio.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie anche a te.
Comunque un rasoio poco aggressivo lo ho già (Gillette del 68), è la mia Panda.
Il Pils mi piace molto, ma non lo prenderei (una Ferrari).
Il Futur potrebbe essere il rasoio jolly (il monovolume adatto per tutte le esigenze, al di là del fattore estetico).
Saluti
corrado
Comunque un rasoio poco aggressivo lo ho già (Gillette del 68), è la mia Panda.
Il Pils mi piace molto, ma non lo prenderei (una Ferrari).
Il Futur potrebbe essere il rasoio jolly (il monovolume adatto per tutte le esigenze, al di là del fattore estetico).
Saluti
corrado
Ultima modifica di ares56 il 16/01/2015, 14:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Allora ti consiglio di dare un occhiata qui
viewtopic.php?f=10&t=2411&p=16489&hilit ... tur#p16489" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=92&t=2383&p=16274&hilit ... tur#p16274" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=10&t=2411&p=16489&hilit ... tur#p16489" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=92&t=2383&p=16274&hilit ... tur#p16274" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Corrado
Per il Futur, come puoi vedere dai link del post precedente, non è esattamente una "monovolume familiare".
Praticamente ... come trovi scritto spesso ... "il Futur comincia dove gli altri finiscono" come aggressività.
Per il Futur, come puoi vedere dai link del post precedente, non è esattamente una "monovolume familiare".
Praticamente ... come trovi scritto spesso ... "il Futur comincia dove gli altri finiscono" come aggressività.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie per i consigli. Un rasoio poco aggressivo lo ho.
Appena ordinato il Merkur Futur e il pennello Mulhe in silvertip fibre.
Appena ordinato il Merkur Futur e il pennello Mulhe in silvertip fibre.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
- Località: Isola del Liri
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sono impaziente...
Speravo che il corriere consegnasse oggi, invece..
Speravo che il corriere consegnasse oggi, invece..

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/01/2015, 23:10
- Località: Formia (LT)
Help!!! Rasoio dolce e delicato per chi ricomincia.
Salve a Tutti.
Mi sono iscritto da poco a questo splendido forum che, per caso, da non molto ho conosciuto e, in sola lettura, frequentato, visti sia i piacevoli argomenti di discussione che la grande pacatezza, disponibilità e rispetto e anche allegria che ho riscontrato in Tutti.
Come potrete desumere dalla mia presentazione, ho lasciato il rasoio DE all’età di vent’anni e ora, sessantenne, mi sono ripromesso di riutilizzarlo con assidua continuità, anche per la piacevole parte diciamo “rituale” che richiede rispetto ai multilama.
Vi pongo i miei quesiti dopo aver molto letto nel forum, ma senza aver individuato – forse per mia imperizia, e di questo mi scuso - la soluzione ai miei interrogativi.
Desidero innanzitutto acquistare un rasoio DE (close comb?) nuovo e moderno che sia il più possibile rispondente alle mie necessità.
Per ragioni di lavoro devo radermi ogni giorno, ho una barba di media durezza ma che cresce, a seconda delle zone, in direzioni anche anomale. Ho la pelle del viso molto delicata, sensibile e facilmente irritabile e su una gota ho un neo piano che qualche volta, fortunatamente poche, usando il multilama, viene leggermente intagliata se calco la mano più del dovuto.
La mia aspettativa più importante è individuare un rasoio DE che mi procuri, compatibilmente con la sua tipologia, una rasatura il più possibile dolce e sicura, anche se debba richiedere una passata in più per fornire un risultato perlomeno discreto.
Leggendo le varie discussioni mi pare di aver inteso, inoltre, che ogni rasoio risponde in maniera ottimale con una specifica marca di lametta in relazione al tipo di rasatura richiesta.
La mia attenzione si è posata in particolare sul Muhle R89 nelle sue varianti, sull’Edwin Jagger DE89bl e sue varianti e sul Merkur 34c HD.
Quindi, ferma restando l’importanza della fase pre e post rasatura, che non intendo di certo trascurare, chiedo cortesemente a Voi esperti le seguenti informazioni:
- quale dei modelli da me citati è il più congeniale alle mie necessità?
- quali altri mache/modelli potrebbero parimenti essere presi in considerazione?
- a quale marche di lamette il prescelto andrebbe meglio abbinato?
Ringrazio Tutti coloro che vorranno fornirmi i loro cortesi consigli.
Grazie!!!
Mi sono iscritto da poco a questo splendido forum che, per caso, da non molto ho conosciuto e, in sola lettura, frequentato, visti sia i piacevoli argomenti di discussione che la grande pacatezza, disponibilità e rispetto e anche allegria che ho riscontrato in Tutti.
Come potrete desumere dalla mia presentazione, ho lasciato il rasoio DE all’età di vent’anni e ora, sessantenne, mi sono ripromesso di riutilizzarlo con assidua continuità, anche per la piacevole parte diciamo “rituale” che richiede rispetto ai multilama.
Vi pongo i miei quesiti dopo aver molto letto nel forum, ma senza aver individuato – forse per mia imperizia, e di questo mi scuso - la soluzione ai miei interrogativi.
Desidero innanzitutto acquistare un rasoio DE (close comb?) nuovo e moderno che sia il più possibile rispondente alle mie necessità.
Per ragioni di lavoro devo radermi ogni giorno, ho una barba di media durezza ma che cresce, a seconda delle zone, in direzioni anche anomale. Ho la pelle del viso molto delicata, sensibile e facilmente irritabile e su una gota ho un neo piano che qualche volta, fortunatamente poche, usando il multilama, viene leggermente intagliata se calco la mano più del dovuto.
La mia aspettativa più importante è individuare un rasoio DE che mi procuri, compatibilmente con la sua tipologia, una rasatura il più possibile dolce e sicura, anche se debba richiedere una passata in più per fornire un risultato perlomeno discreto.
Leggendo le varie discussioni mi pare di aver inteso, inoltre, che ogni rasoio risponde in maniera ottimale con una specifica marca di lametta in relazione al tipo di rasatura richiesta.
La mia attenzione si è posata in particolare sul Muhle R89 nelle sue varianti, sull’Edwin Jagger DE89bl e sue varianti e sul Merkur 34c HD.
Quindi, ferma restando l’importanza della fase pre e post rasatura, che non intendo di certo trascurare, chiedo cortesemente a Voi esperti le seguenti informazioni:
- quale dei modelli da me citati è il più congeniale alle mie necessità?
- quali altri mache/modelli potrebbero parimenti essere presi in considerazione?
- a quale marche di lamette il prescelto andrebbe meglio abbinato?
Ringrazio Tutti coloro che vorranno fornirmi i loro cortesi consigli.
Grazie!!!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4LJK ... SY200_QL40#" onclick="window.open(this.href);return false;
Per le lamette non ti posso rispondere: troverai mille discussioni nella sezione apposita. In sintesi, le preferenze di ciascuno sono le più diverse in funzione del vario assetto di rasoio-barba-pelle. Ti dico solo che le Astra SP note anche come verdi sono le più vendute: come me, molti hanno iniziato proprio con quelle.
Per il rasoio ti consiglio EJ86 che trovi su amazon spedito a 21€ circa. La testina è stata sviluppata con Muhle ed è condivisa con R89.
Preparati, però: sarà solo il primo! Vedrai ...
C'è anche un motivo reale, oltre al piacere di avere e usare rasoio diversi: pensa a uno sciatore, quando è alle prime armi non potrà certo usare quegli sci che le case distribuiscono solo agli atleti agonisti e che non trovi - salvo qualche eccezione - nei negozi!
Il rasoio EJ86 è ottimo per iniziare e non tradisce; sarai poi tu, con l'evolvere della tua tecnica e delle tue capacità, ad orientartiverso altri modelli.
Ti suggerisco solo di prediligere i rasoi con manici relativamente corti: sono più maneggevoli e più facili da gestire. Pensa alle le: più sono lunghe, più amplificano la forza. Peccato che con una lametta, specie se posata su pelle sensibile, non sia esattamente un buona idea!
Infine, ti invito a leggere i tutorial e le guide, fantastiche per chi inizia - e non solo.
Per le lamette non ti posso rispondere: troverai mille discussioni nella sezione apposita. In sintesi, le preferenze di ciascuno sono le più diverse in funzione del vario assetto di rasoio-barba-pelle. Ti dico solo che le Astra SP note anche come verdi sono le più vendute: come me, molti hanno iniziato proprio con quelle.
Per il rasoio ti consiglio EJ86 che trovi su amazon spedito a 21€ circa. La testina è stata sviluppata con Muhle ed è condivisa con R89.
Preparati, però: sarà solo il primo! Vedrai ...
C'è anche un motivo reale, oltre al piacere di avere e usare rasoio diversi: pensa a uno sciatore, quando è alle prime armi non potrà certo usare quegli sci che le case distribuiscono solo agli atleti agonisti e che non trovi - salvo qualche eccezione - nei negozi!
Il rasoio EJ86 è ottimo per iniziare e non tradisce; sarai poi tu, con l'evolvere della tua tecnica e delle tue capacità, ad orientartiverso altri modelli.
Ti suggerisco solo di prediligere i rasoi con manici relativamente corti: sono più maneggevoli e più facili da gestire. Pensa alle le: più sono lunghe, più amplificano la forza. Peccato che con una lametta, specie se posata su pelle sensibile, non sia esattamente un buona idea!
Infine, ti invito a leggere i tutorial e le guide, fantastiche per chi inizia - e non solo.
Ultima modifica di radonauta il 23/01/2015, 21:29, modificato 3 volte in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )