Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

rudolf83 ha scritto:...come detto precedentemente è una mia opinione personale poi ogni uno è libero di fare quello che vuole con la propria salute e con i propri soldi.
Le opinioni personali sono sacrosante ma forse andrebbero contestualizzate meglio. Sul sito AliExpress di Virginia Shaving i pennelli venduti (perchè di pennelli stiamo parlando) sono di Virginia Shaving.
rudolf83 ha scritto:Se acquisti da un marchio noto è tutto nel loro interesse controllare queste cose , ...
Forse ignori quanto siano noti nel mondo marchi come Virginia Shaving, Frank Shaving, Maseto Shaving...solo per citarne alcuni.

Ma hai ragione...ognuno è libero di fare quello che vuole ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

rudolf83 ha scritto:ciao a tutti volevo chiedere un consiglio su questi quattro pennelli visto che vorrei passare al tasso ....l
Per dare una risposta alla tua domanda (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=250620#p250620" onclick="window.open(this.href);return false;) in base a quelle che sono le mie conoscenza, in tutta sincerità non ti consiglio nessuno dei quattro pennelli da te indicati.
A meno che per te non siano condizioni utili alle tue necessità (e questo lo sai solo tu), i motivi sono essenzialmente legati o ai nodi troppo piccoli o ad un grado di tasso che può essere pungente o troppo floppy (il pure).
L'unico che salverei è il Simpson Special Best Badger ma ha il nodo piccolino e, come ho scritto prima, non è l'ideale a meno di espressa valutazione...e poi a quel prezzo puoi trovare soluzioni più adatte come primo pennello, magari con nodo da 24mm che è un tuttofare con creme e saponi duri.

Visto la tua riluttanza versi gli ottimi pennelli di produzione cinese, ti posso dire di vedere la produzione dei pennelli Zenith...potrai trovare sicuramente qualcosa di adatto alle tue esigenze.
Trovi informazioni ed esperienze nella specifica discussione in questa sezione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
rudolf83
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/04/2014, 18:55
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da rudolf83 »

si avevo valutato la zenith e oggi mi è arrivato il listino .
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da wetshaver »

Buonasera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio. Premetto che ho letto gran parte delle discussioni e dei vari topic, ma mi appello alla vostra clemenza, sono un novellino!
Ho un Omega 48 ma vorrei un altro pennello più piccolo e maneggevole. Ho provato un Omega 10019 e mi sono trovato bene come dimensioni, ma vorrei qualcosa di sintetico. Sono disposto anche ad aspettare per la spedizione, quindi valuto anche Vigshaving, Yaqi ecc. Ricapitolando mi servirebbe un buon pennello sintetico, medio/piccolo, economico. Esteticamente preferirei un ciuffo nero o imitazione tasso. Qualche consiglio? Grazie!
willoz
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da willoz »

Ciao, anche io ho iniziato da poco, dopo aver preso uno in setola, un S-brush e Yaqi Y8, non posso che suggerirti quest'ultimo. Morbido, senza effetto frusta, maneggevole e schiuma in un attimo.Bello da vedere e comodo da usare. Costa poco, ci vogliono 15gg perché arrivo ma vale l'attesa. Cmq anche S-Brush per soli 6 € non è male ;-)
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da wetshaver »

willoz ha scritto:Ciao, anche io ho iniziato da poco, dopo aver preso uno in setola, un S-brush e Yaqi Y8, non posso che suggerirti quest'ultimo. Morbido, senza effetto frusta, maneggevole e schiuma in un attimo.Bello da vedere e comodo da usare. Costa poco, ci vogliono 15gg perché arrivo ma vale l'attesa. Cmq anche S-Brush per soli 6 € non è male ;-)
Grazie della risposta! Una curiosità, ma l'Y8 non è un po'troppo grande? Almeno a vederlo in foto sembra grande , più o meno come l'Omega 48, o sbaglio?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

No, lo YAQI Y8 ha il ciuffo un pò più piccolo dell'Omega 48. Se sei interessato ad un sintetico ti suggerisco sicuramente uno della produzione YAQI (https://it.aliexpress.com/store/all-who ... 86023.html" onclick="window.open(this.href);return false;?), considerando che la disponibilità può variare anche da un giorno all'altro...anche come numero di pennelli in vendita.
Se ti può essere utile, ho schematizzato in una tabella le caratteristiche principali (dimensioni comprese) dei 5 YAQI che ho acquistato: viewtopic.php?p=251726#p251726" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da wetshaver »

ares56 ha scritto:No, lo YAQI Y8 ha il ciuffo un pò più piccolo dell'Omega 48. Se sei interessato ad un sintetico ti suggerisco sicuramente uno della produzione YAQI (https://it.aliexpress.com/store/all-who ... 86023.html" onclick="window.open(this.href);return false;?), considerando che la disponibilità può variare anche da un giorno all'altro...anche come numero di pennelli in vendita.
Se ti può essere utile, ho schematizzato in una tabella le caratteristiche principali (dimensioni comprese) dei 5 YAQI che ho acquistato: viewtopic.php?p=251726#p251726" onclick="window.open(this.href);return false;.
Si si grazie, la tua guida l'avevo già vista, in effetti avevo puntato lo "stubby" ma non c'è più. Comunque se ho ben capito tra i sintetici sono da considerarsi tra i migliori. Se ne scelgo uno con nodo da 22 dovrei comunque avere un pennello con ciuffo più piccolo dell'Omega 48. A quel punto si tratta di azzeccare il manico più corto tra quelli in foto e comunque dovrei "cascare in piedi" dato l'altra qualità dei prodotti in relazione al prezzo!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

wetshaver ha scritto:...Se ne scelgo uno con nodo da 22 dovrei comunque avere un pennello con ciuffo più piccolo dell'Omega 48. ...
Sicuramente, anche se sarà comunque maggiore di 22mm di circa 1-2mm.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

Girovagando un pò su youtube mi sono imbattuto in questo video di Antica Barbieria Colla https://www.youtube.com/watch?v=QS-GzwJrbc8" onclick="window.open(this.href);return false;
sostanzialmente il proprietario dice che il pennello in setola di maiale è il migliore per stendere il sapone perchè il pennello di tasso una volta insaponato diventa una pezza. Io ho l'omega 49 in setola e l'omega 621 in tasso e effettivamente con il 49 si sentono di più le setole, è maggiore forse l'effetto "scrub" sul viso.
Cosa ne pensate?
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

Dipende dal tipo di pelle
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da CarmellaBing »

francois2 ha scritto: sostanzialmente il proprietario dice che il pennello in setola di maiale è il migliore per stendere il sapone perchè il pennello di tasso una volta insaponato diventa una pezza. Io ho l'omega 49 in setola e l'omega 621 in tasso e effettivamente con il 49 si sentono di più le setole, è maggiore forse l'effetto "scrub" sul viso.
Cosa ne pensate?
Io penso che ti sei risposto da solo: il proprietario che vende un pennello in setola alla modica cifra di 55€ ha questo pensiero. Non dipende dal tipo di pelle. Con sta storia della soggettività stiamo iniziando ad esagerare su..
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Trepassate »

gigetto ha scritto:Dipende dal tipo di pelle
Dipende da chi lo vende e da chi se lo compra a 55 euro.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Come ho già scritto, evidentemente il signore non conosce i pennelli in tasso e poi vuoi che non dica che il suo pennello sia il migliore?

Detto questo, esistono diversi gradi di tasso e diversi modi di realizzare i ciuffi: prova un tasso finest two-band di Semogue o un D01 di Shavemac e poi ne riparliamo di massaggi sul viso...altro che pezza!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

Si beh sicuramente vuole vendere il suo pennello, però parla di setola in generale, quindi nulla vieta di comprarsi un pennello in setola di altre marche più che valide, anzi ottime a un prezzo nettamente inferiore.
La mia era proprio una considerazione sul materiale e credo mi abbia risposto bene ares.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da radonauta »

Trepassate ha scritto:
gigetto ha scritto:Dipende dal tipo di pelle
Dipende da chi lo vende e da chi se lo compra a 55 euro.
Oltretutto lo stesso pennello (manico in alluminio cavi e ciuffo sbiancato) è venduto variamente rimarchiato a cifre dai 10 ai 15 euro ...

Dopo aver provato svariati pennelli in setola di maiale sono sempre più convinto che il confronto con un buon pennello in tasso Finest o Two Band sia semplicemente improponibile: il tasso vince per capacità schiumogena, piacevolezza sulla pelle e vigore del massaggio.
Questo, almeno, per uso su sé stessi: non ho esperienza di uso su altri come i barbieri fanno e che potrebbe avere esigenze diverse. Per esempio, io faccio solo face lathering mentre un barbiere fa bowl lathering, usa il pennello per stendere la schiuma e non per montarla ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

Dovrò provare anche io un tasso, sempre che ne trovi uno abbordabile....in negozio. Pensavo a tasso nero o cavallo-tasso, poi in un futuro se mi trovo e finiti i miei pennellacci vedrò per un fine....
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

Il finest o two band è equiparabile al tasso nero di omega?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Per nulla. I tassi neri sono generalmente abbastanza morbidi al limite del floppy, i finest two-band sono decisamente più rigidi ma con le punte morbide...adatti a chi monta in face lathering e predilige un massaggio sostenuto ma non aggressivo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gigetto »

Ah avrei pensato il contrario....ossia nero più rigido
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

ares56 ha scritto:i finest two-band sono decisamente più rigidi ma con le punte morbide...adatti a chi monta in face lathering e predilige un massaggio sostenuto ma non aggressivo.
Sarebbe esattamente quello che cerco io. Ho cercato i pennelli che hai consigliato ares ma non ne ho trovati su siti italiani. C è un finest two-band buono su qualche sito italiano magari sui 100mm?
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

Dopo una ricerchina sul forum mi sto orientando sul Simpsons Pure Badger, credo il 46, piccolo quindi adatto al fece lathering e abbastanza rigido per un buon massaggio sul viso.
Ho letto anche che in realtà il pure è "un tasso che ricorda il cinghiale forse ci porta a preferire il cinghiale" però volevo prenderlo in considerazione anche per le dimensioni, più ridotte rispetto all'omega 48 che utilizzo
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da nortis »

Aspetta, stai facendo un po' di confusione :)

Il pure badger è una tipologia di tasso normalmente scadente, non direi che ricorda il cinghiale... si, punge come un cinghiale ma le altre proprietà sono mediamente inferiori. Io preferirò sempre un buon omega 48 ad un tasso scadente. Vero il contrario con tassi di qualità.

Detto questo, il pure badger di Simpson fa completamente discorso a parte. Sono pennelli molto validi e decisamente morbidi. nulla in comune con il cinghiale. Hanno una densità molto alta, quindi un bell'effetto cuscino sostenuto, ma meno di un finest (che in casa simpson è la cosa più simile a quello da loro chiamato Manchurian). L'idea di acquistare questo pennello è ottima se vuoi l'effetto cuscino sul volto. Se cerchi un massaggio più sostenuto devi orientarti su Finest/manchurian.

Piccolo appunto anche sul discorso dimensione nodo: Per un pennello in setola, la misura dell'omega 48 è assolutamente normale. I tassi hanno invece tutti diametro molto più piccolo. La misura media nei tassi è il 22-24mm. 18/20 sono spesso i piccoli da viaggio, il 26 è già un bel pennellone, 28 e 30 sono dei mostri per gli amanti del "bigger is better".

Spero di essere stato utile
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da francois2 »

Sostanzialmente io ho un omega 48 in setola e un omega 621 che è in tasso super, ottimo pennello, anche come dimensioni visto che monto in viso, però lo sento un pò troppo delicato. Non so se è l'abitudine passando dal 48.
Quindi stavo cercando una via di mezzo, qualcosa con le dimensioni del 621 (all'incirca) però con un massaggio un pò più sostenuto.
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da nortis »

il 621 per i miei gusti è già definibile floppy. Sia il simpson che un eventuale Finest saranno più rigidi. il primo meno del secondo.

Il mio consiglio ricade sul finest che è per me la giusta via di mezzo fra rigidità e delicatezza. Non che il Simpson non sia un ottimo pennello, ma trovi buoni Finest ad una frazione del prezzo del simpson, e se riterrai di volere qualcosa di più soffice lo potrai sempre prendere in futuro con più cognizione.
Rispondi

Torna a “Pennelli”