Pagina 46 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 9:09
da Mastrofoco
barbabravo ha scritto:
Mastrofoco ha scritto:Non cedere al lato oscuro DE lo istrumento de lo dimonio..figliolo sei sulla retta via,NON CEDERE
VADE RETRO DE...
Ma come, è così carino il DE e poi tutte quelle lamette da provare... :lol: Non mollo, non ti preoccupare, userò il ML almeno due volte alla settimana... almeno all'inizio. È la possibile perdita del filo e la mia incapacità ad affilare che mi preoccupa maggiormente :(
Ora porto ad un ragionamento: una donna guarda 2 uomini farsi la barba uno con un ml e l altro con il de.
Il primo la guarda negli occhi mentre "paf paf paf" con movimenti decisi,precisi e costanti avanti e indietro scoramella una grossa lama di un ml d annata,poi dopo la saponata con colpi perfetti si passa questa grossa lama con intrepida bravura e decisione su faccia e collo..
Il secondo apre una testina di un de e poi gioca a figurine con le lamette"celo celo manca celo" e con piccoli colpetti si fa la barba..........
Secondo te chi sceglierà :lol: :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 9:36
da garzov
la GROSSA lama ... fa sempre la sua porca figura

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 10:03
da Mastrofoco
Anche il "paf paf paf paf"

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 11:54
da Barbablu
… se mentre fa PAF, PAF, PAF quello con "l'instrumento de lo demoniu" se è veloce e bravo ha già finito e la bella se ne è già andata con lui, quando l'altro si rade con la grossa lama ! :lol:

Mi rado con ML, è più fascinoso, ma non esageriamo ...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 16:56
da barbabravo
Secondo me la donna se ne va con quello che usa il rasoio elettrico e ci frega tutti :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/03/2017, 17:51
da Bushdoctor
Continuiamo a parlare di esperienze relative alle prime volte con il Manolibera, per favore?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/03/2017, 9:01
da letsjumpagain
buondì!
nei giorni scorsi ho avuto modo di farmi tentare dalla scimmia e ho preso uno Sheffield 13/16 full hollow da Andreat (con relativa coramella)
vengo da qualche mese di shavette e vari DE open e closed
faccio una premessa: con i closed mi trovo male e mi si irrita spesso la pelle (sia lamette dolci che più aggressive); con gli open mi trovo decisamente meglio (a patto di usare lame dolci tipo derby e shark); con shavette e lame dolci mi trovo bene (ma non riesco a fare il contropelo perché sono incapace) :)
dopo questo posso dire che ho provato il ML (affilato alla perfezione da Andrea) e mi sono trovato bene. La prima volta ho fatto solo il pelo con uno o due taglietti piccoli e zero irritazioni (poi mi sono distrutto tentando di fare il BBS con lo squalo... non so bene cosa ho combinato di preciso ma erano mesi che non mi irritavo così)
Ieri ho riprovato con ML sia pelo che contropelo ed è andata veramente molto bene! Un piccolo taglietto e una sbarbata dolce e piacevole; un po' di bruciore nei minuti successivi ma oggi ho la pelle veramente in ottima forma (cosa che con gli OC non avveniva sempre)... non è proprio BBS ma davvero non posso lamentarmi.
CI ho messo 134 ore a fare il contropelo (no scherzo, diciamo solo contropelo almeno 15 minuti) ma ovviamente affinando la tecnica andrà sempre meglio.
A scoramellare non ho avuto grossi problemi tranne proprio le prime passate.
Tirando le somme: esperienza veramente piacevole che porterò avanti nelle prossime settimane accantonando i DE e shavette :)

pre: olio pinaud
sapone: kiss my face grapefruit
pennello zenith 506U TS
post: saponificio varesino dolomiti

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/03/2017, 14:43
da amerigo
barbabravo ha scritto:... forse è il caso di prendere un rasoio di poco conto su eBay e fare pratica. Vedremo.
Questa é davvero un'ottima idea, la pratica é un'ottima maestra. L'unico consiglio che mi sento di darti é sì un rasoio di poco conto ma non "macinato",
ossia un rasoio che costi poco ma con le geometrie quanto più in ordine che sia possibile. Lo osservi, lo studi (con calma e attenzione), ovvero cerchi
di "capirlo" e dopo, facendo tesoro di tutto quanto hai letto e visto sul forum, cerchi di intervenire con l'affilatura. Ma con calma, senza fretta.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/03/2017, 15:57
da robyfg
letsjumpagain ha scritto:....un po' di bruciore nei minuti successivi....
Premi di meno (col tempo capirai che non è necessario farlo),aggiusta l'angolo d'esercizio e vedrai che i bruciori saranno solo un ricordo.
Benvenuto nel mondo del ML. ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/03/2017, 18:42
da letsjumpagain
grazie :)
ho fatto riposare qualche giorno la pelle e domani ci riprovo :P
intanto mi alleno a scoramellare

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/03/2017, 19:05
da GrandeSlam
letsjumpagain ha scritto:.....e domani ci riprovo :P
Vai tranquillo e goditela ..... :D
benvenuto e un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 14/04/2017, 13:30
da controvelaccio
E ora tocca anche a me scrivere qui... :lol:

Esperienza di una settimana con i ML.
Venerdì scorso, la generosa disponibilità di Alessandros, ha ripassato la affilatura dei miei due utensili, che avevo precedentemente tentato di afilare io. Per inciso, Alessandros ed altri, mi hanno confortato sul fatto che il mio operato era stato quantomeno corretto. Bene.
Prova pratica.
Come per lo shavette (quando me lo ritrovai in mano per la prima volta), anche con il ML ho iniziato a piccoli passi, ossia rasando le zone più facili e immediate. Questo per iniziare a comprendere la nuova manualità richiesta da questo tipo di rasoio. Immediatamente mi sono scontrato con le dimensioni della lama: eh si! Mi sembrava di fare manovra con un TIR in un parcheggio multipiano.
Però ho notato, con il passare dei giorni, la rapidità con cui riuscivo ad apprendere la gestione di tale aspetto dimensionale, per me nuovo.
Non solo. La pelle mi riesce anche a farmi comprendere la diversità tra i due rasoi.
Uno (Friedr. Herdr 77) più dolce come sensazione di passata e taglio, ma più affilato e lama più elastica; dunque un carattere più simile allo shavette (concedetemi tale paragone).
L'altro (Wusthof Barber's King) leggermente più "grattuggiante" ma molto più permissivo nella passata.
Ovviamente la passata in contropelo, è ancora lontana per essere presa in considerazione; ma il risultato finale è assolutamente eccellente in termini di pelo eliminato.
Pensavo più difficile la manovra a "cucchiaio" (non so come definirla altrimenti) per la rasatura della zona baffi e sotto naso, invece mi riesce con estrema facilità.

Sensazioni a caldo? Bah... Varie e contrastanti.
- Sottile piacere di rasarsi con uno strumento dal fascino d'altri tempi e intrinsecamente dall'aspetto minaccioso.
- Gestualità esteticamente unica e appagante (ma la stessa sensazione me la restituisce lo shavette).
- Ottimo benessere della cute e buona resa di taglio.
- Strumento molto poco pratico (per un pragmatico come il sottoscritto), in quanto necessita di cure e manutenzioni (e relativi accessori) maggiori rispetto al DE o shavette.

Sicuramente sono molto soddisfatto, sia dell'acquisto dei rasoi, sia di tutto il resto.
Ora mi rimane solamente da applicarmi con metodo e pazienza, per comprendere il livello di compatibilità mio con i rasoi a mano libera.

Grazie e ciao!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 15/04/2017, 14:40
da CozzaroNero
Bene e bravo Controvelaccio, le tue prime sensazioni da te riscontrate sono equiparate alle mie.
Ma come si dice " Chi l'ha Duro la vince" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ahah
Buona e felice Pasqua.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 15/04/2017, 15:54
da Alexandros
Ottimo inizio Controvelaccio..vedrai che con un po' di pratica e qualche rasatura tutto il processo della sbarbata con il mano libera si velocizzerá fino ad eguagliare come durata i metodi precedenti.
Discorso a parte per l'affilatura che che è il passo successivo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 15/04/2017, 16:20
da PicklesMacCarthy
Alexandros ha scritto:.vedrai che con un po' di pratica e qualche rasatura tutto il processo della sbarbata con il mano libera si velocizzerá fino a eguagliare come durata quelli precedenti..
Grande Controvelaccio!
Come scritto da Alex,rasatura dopo rasatura noterai che anche l'uso del ML,tutto sommato,diventera' pratico.
Altro discorso l'affilatura,ma con l'uso di una buona coramella e la pasta rossa e verde del Paciccio dovrai ricorrere alle pietre con molta meno frequenza.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 15/04/2017, 17:45
da controvelaccio
CozzaroNero ha scritto:Bene e bravo Controvelaccio, le tue prime sensazioni da te riscontrate sono equiparate alle mie.
Ma come si dice " Chi l'ha Duro la vince" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ahah
Buona e felice Pasqua.
Grazie! Questo mi indica che dovrei essere in rotta perfetta.
Alexandros ha scritto:...Discorso a parte per l'affilatura che che è ilpasso successivo.
E' il lato che mi preoccupa di meno! Ho già capito che con una buona etichetta di Gin... posso ottenere tutto! ;) ;) :lol: :lol:
PicklesMacCarthy ha scritto: Grande Controvelaccio!
Come scritto da Alex,rasatura dopo rasatura noterai che anche l'uso del ML,tutto sommato,diventera' pratico.
Altro discorso l'affilatura,ma con l'uso di una buona coramella e la pasta rossa e verde del Paciccio dovrai ricorrere alle pietre con molta meno frequenza.
Grazie Corsaro Nero! All'arrembaggio anche del ML! :lol: :lol:

Un caro saluto ed una serena Pasqua a tutti! Ciao!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 17/04/2017, 23:49
da Bushdoctor
Una leggera pressione va esercitata, il rasoio deve essere guidato, se in zona mento/baffi devi imprimere più pressione, allora il rasoio non è sufficientemente affilato.
Il rumore brutale può essere dovuto ad un non corretto angolo d'attacco, oltrechè la sopracitata affilatura carente, prova a giocare con gli l'inclinazione e cercare di tenerlo più parallelo al viso, diciamo che la posizione corretta è come quella dell'orologio che segna tra le le 13 e le 14.
Il Dovo 101 non è proprio il massimo del confort, probabilmente troverai quello che cerchi con un acciaio vintage.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/04/2017, 21:17
da controvelaccio
ruano19661 ha scritto:Allora.....sono alle prime rasature con un ML.
Anch'io!
ruano19661 ha scritto:Ho notato che, con il ML, devo esercitare maggiore pressione rispetto allo shavette. Questo è corretto?
Ipotizzo che tu intenda che, con il ML, bisogna applicare una forza di trazione leggermente maggiore rispetto allo shavette. Penso che sia normale in quanto la lama ha una lunghezza quasi doppia rispetto a quella dello shavette. Gli esperti ci illumineranno in proposito.
ruano19661 ha scritto:Il fatto che manchi un po' di profondità, rispetto allo shavette, è normale?
Questo aspetto io non lo ho notato sulla mia pelle.
ruano19661 ha scritto:Il fatto che il ML faccia una sorta di "rumore" (sembra un aratro che fa saltare i peli...) quando scorre sulla pelle, è corretto?
Beh, sono lame diverse con forme e metalli diversi. E' naturale che il "suono" sia diverso.
I miei 3 rasoi "cantano" letteralmente su tre registri diversi. Questo aspetto, oltre a quello estetico, è quello che mi intriga maggiormente con questo tipo di rasoi.

Ciao!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/04/2017, 22:22
da Alexandros
Il Dovo 101 se ben affilato fa il suo dovere egregiamente, il tuo 101 da come ne parli sembra sia un po' carente di affilatura.
Non dovresti esercitare maggior trazione (forza in "tiro") rispetto a uno shavette, se solamente cosi' il rasoio riesce a recidere il pelo significa che sta "strappando" e va quindi riaffilato.

I rasoi ML vintage hanno a mio avviso una marcia rispetto a quelli di fabbricazione moderna poichè costruiti con più cura, con materali diversi e controllati pezzo per pezzo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 9:47
da Elevenz
Eccomi che ci riprovo con il mio Dovo 101, usato appena 4-5 volte, affilato dal buon Aldebaran e ricontrollato da Paciccio, quindi a meno di non essere completamente un disastro nel passarlo sulla coramella e sminchiarlo, dovrebbe essere affilato al top, ad uno dei prossimi aperitivi lo porto a controllare...
Dicevo, ogni tanto ci riprovo, dopo aver raggiunto lo stato dell'arte con il DE (Fatip OC the original, con ogni sorta di lama, attualmente prediligo le Derby extra), dopo aver imparato bene i giusti versi delle 3 passate nella crescita del mio pelo, trovato nell'Arlington il miglior sapone, la giusta preparazione pre-serale e al mattino della rasatura, mi son detto: è ora di rimettere mano al ML.
La mano e il fatto che le tre passate seguivano l'angolazione e la direzione giusta, mi ha portato a non avere irritazioni di nessun tipo, purtroppo il pelo sotto la mano si sente ancora eccome, nonostante un buon contropelo.
Il fatto è che strappava e si impuntava - come al solito - da paura, ho dovuto letteralmente aggredire il pelo, tiraggio normale della pelle e via di rincorsa; so che il pelo è estremamente duro (confermato dalla signora Scapicchio in persona), ma io con sto Dovo proprio non riesco. Per carità la barba l'ho tolta eh, non credo di arrivare al livello del DE, però decisamente non ci siamo: questo fatto che strappa e non taglia mi fa girare "i balls"!
Come ho sentito dire da qualcuno e confermato un paio di post addietro da Alexandros
Non dovresti esercitare maggior trazione (forza in "tiro") rispetto a uno shavette, se solamente cosi' il rasoio riesce a recidere il pelo significa che sta "strappando" e va quindi riaffilato.

I rasoi ML vintage hanno a mio avviso una marcia rispetto a quelli di fabbricazione moderna poichè costruiti con più cura, con materali diversi e controllati pezzo per pezzo.
Sarei proprio curioso in primis di sapere se effettivamente il rasoio ha perso il filo - ma ne dubito, a meno che il mio pelo non lo metta davvero a dura prova; ricordo che ai tempi dei multilama gillette, anche con quelli, già dopo la prima sbarbata, le lame era già spuntite, mio padre con il multilama si fa 30 barbe, io alla terza già lo dovevo buttare - e in seconda battura provare con un rasio magari Vintage con i controcazzi... eh già, solo che con i DE provare tra lamette e rasoi la spesa si poteva sopportare... con i ML è una scommessa che può rivelarsi nel buttare davvero tanti soldi, come ho fatto con questo Dovo (che sempre i suoi 100€ costa)!! Per non parlare di rasoi di più alto livello...
E' sostanzialmente questa la cosa che mi frena maggiormente nel passare definitivamente al ML, è diventata un mera questione di budget... ufffff

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 10:24
da daniele_t
Mi sento di consigliarti, come sempre dice Altus, in presenza di un rasoio affilato e scoramellato a regola d'arte di NON scoramellarlo tu ma di procedere direttamente alla barba. Un passaggio di coramella poco accorta può e sicuramente rovina una affilatura accurata. Tagliare taglia ancora ma profondità e comfort sono ben altro.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 10:46
da Elevenz
Grazie per la risposta Daniele!
Sembra però un po' come il cane che si morde la coda... ovvero, come si fa ad ottenere sbarbate soddisfacenti se a mano poco esperta nello scoramellarlo rovino confort e profondità... la curva di apprendimento del ML diventa spaventosamente ripida se non impossibile... a meno di una pazienza da monaco zen...
Comprendo che anche con il DE ho avuto difficoltà all'inizio, mi è bastato però trovare il giusto DE con la giusta lametta con cui riuscivo ad avere risultati accettabili per poi insistere con questi fino a tecnica affinata per poi passare agli OC e ad ogni sorta di sapone e lama per continuare ad avere sempre lo stesso ottimo risultato. Con questo ML Dovo è un continuo impuntarsi e strappare, per otterere dopo tre passate profondità zero!
Da un lato credo che tu abbia ragione, dall'altro penso anche che sto sbagliando ad insistere con questo Dovo... Ho la percezione che la mia barba richiede un altro tipo di ML (lama, grandezza, qualità... non so...)... Il problema è "provarli"/"trovarli".
Sono un po' abbattuto :-/ Adoro i ML e tutto il suo rito, ma vedo utopistico trovare "il mio" ML che mi soddisfi almeno un po' per poi allenarmi e migliorarmi sempre più come successo per il DE.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 17:12
da Lemmy
Prova a fare una scappata al prossimo ape Meneghino... Vedrai che pian piano troverai tutte le soluzioni ai tuoi problemi... Fidati....basta non andare oltre la terza media...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 17:48
da robyfg
Elevenz ha scritto:...ma vedo utopistico trovare "il mio" ML...
...assurdo più che utopistico...direi.
Una volta acquisito tutto ciò che è necessario ti raderai con qualsiasi ML e quello che imparerai magari a capire è che tipo di molatura sia più confacente al tuo tipo di barba,punto,tutto qui!!
Per toglierti ogni tipo di dubbio,se ti è possibile,fallo rivedere a qualcuno competente (magari fai anche una seduta veloce veloce su come scoramellare) e dopo lo usi e basta,senza scoramellarlo intendo,che poi,devi essere tanto tanto maldestro per rovinarlo con la coramella,ti dico questo perchè chi è agli inizi la teme talmente tanto che magari il rasoio neanche lo passa sopra,o meglio,crede di passarlo,ma lo fa solo "galleggiare" su di essa,che nella migliore delle ipotesi non sortirà alcun tipo di beneficio,mentre poco poco d'attrito è necessario che ci sia.
Tu appoggia la lama sul cuoio assicurandoti che tocchi per tutta la sua lunghezza e che la coramella sia ben tesa,dopo sali e scendi a rallentatore,sali,ti fermi,giri il rasoio sulla costa (senza staccarlo dalla coramella,cercando però di "lavorare" poco di polso,il rasoio per quanto possibile lo devi far girare con un lavoro congiunto di pollice,indice e medio,allenati con un coltello non seghettato e magari dal lato grezzo della coramella stessa) e scendi,non è neanche necessario coprire tutta la lunghezza della fascia,all'inizio 20/30 cm. credo siano più che sufficienti,oh però,il tutto dopo averlo usato e non prima,almeno ti rendi conto come deve essere un rasoio affilato. ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/08/2017, 18:26
da bilos2511
Ho avuto la fortuna di toccare un Dovo 101...se questo rasoio vale 100 euri...allora i miei cartocci wedge da 30 euro...li venderei a 300. Scherzi a parte, il dovo mi e sembrato piu un souvenir che un rasoio per quanto sia delicato e leggero. Caro @Roby, io ho trovato la pace dei sensi nella molatura e nella larghezza lama. Preferisco i Sheffield pieni perche mi sembrano che abbiano anche una marcia in piu a livello "delicatezza"..ma questo sono io. Tutto sto discorso per dire, che le sue paure possono essere anche fondate, cioe: barba dura e un souvenir per le mani, e sono sicuro che ti fai piu male che raderti. La mia misura ottimale minima deve essere sui 6/8...meglio di piu che di meno, ma indubbiamente deve avere una molatura piena. Ho avuto per le mani, i miei NOS Filarmonica e Revisor...venduti in giro di 2 giorni. Per dire che..noi tutti ML vanno bene a tutti, indipendente del grande nome che hanno o meno.

@Caro Elevenz un consiglio : prova diverse molature prima di abbandonare il mondo dei ML..