Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

ischiapp ha scritto: 04/11/2020, 19:39A Simpson rimane solo quest'ultimo passo, per diventare standard mondiale. ;)
Sono d'accordo, anche se le ultime scelte che hanno fatto sui sintetici, vanno in direzione opposta secondo me.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Lino ha scritto: 04/11/2020, 19:48... vanno in direzione opposta secondo me.
+1

Infatti credo che si siano (brillantemente) adattati, non abbiano scelto.
Il sintetico è antitetico al core business di un marchio aristocratico.
Anche se è indubbiamente il futuro.
Per alcuni, il presente.
Come me.
Utente BANNATO
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Albo »

Buongiorno a tutti, quanto esposto da Lino, o perlomeno quello che io ho interpretato in quanto ha scritto, e' che avendo gia' in produzione Chubby 2 Synthetic che senso possa avere proporre un articolo di fascia piu' bassa. Se poi la cosa proseguisse anche con Chubby 3 in versione Sovereign con le stesse fibre utilizzate per il Trafalgar, a mio avviso questo non e' altro che svilire il Brand. Definire adattarsi significa scendere a compromessi e questo significa che il tuo Brand non viene piu' riconosciuto come eccellenza. Vera una cosa, in economia l'essere disruptive fa la differenza, ma solo se quanto proposto abbia un valore intrinseco reale superiore ad altri, in caso contrario il mercato ha le sue regole e sono incontrovertibili.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Io non lo so se il Chubby 3 Synth sia di fascia più bassa del Chubby 2 Synth...sicuramente è un pennello diverso perchè le fibre sono diverse e costa di meno. Il perchè di questa scelta commerciale la sa solo Simpson (che sicuramente non opera per svilire il brand), ognuno di noi può avere la propria opinione, ma vale per quello che vale. Il Chubby 2 Synth è un pennello sintetico particolare per la tipologia di fibre e il settaggio del ciuffo, ho solo avuto modo di maneggiarlo senza poterlo usare ma la differenza con altri sintetici mi è stata evidente.
Detto questo, però, è anche un pennello che molti non hanno apprezzato proprio per le sue caratteristiche e probabilmente Simpson ha voluto proporre qualcosa che andasse verso la clientela che apprezza un altro tipo di ciuffo magari con una densità maggiore del T3 ma comunque più morbido del Chubby 2 Synth mantenendo la linea standard dell'impugnatura tradizionale.

Immagine

Ma stiamo un pò parlando del sesso degli angeli...nessuno del Forum ha provato il Chubby 3 Synth, magari se si provasse si potrà essere piacevolmente sorpresi o tristemente delusi e allora potremmo parlarne con cognizione di causa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Albo »

Buonasera Ares56, e buonasera a tutti, il solo fatto del prezzo proposto di 60 sterline circa contro le 90 del Chubby 2 Synth porta ad un solo ragionamento 30 perc. di differ. in meno manico impreziosito ma rispetto il Trafalgar T3 costa tre volte tanto, cosa lo giustifica ? Il nome Chubby 3 a mio parere. Come hai detto ognuno ha la sua opinione ed e' giusto che sia cosi' ma ritengo inequivocabile quanto possa annacquare o svilire il Brand una mossa del genere.Del resto lo hanno gia' fatto presentando la linea Trafalgar.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

la differenza di manico e quantità di fibre giustifica la differenza di prezzo (soprattutto il primo elemento).
Continuo a rimanere meravigliato del perché non abbiano puntato a sviluppare ed ottimizzare le fibre usate per il ch2s (fibre lisce rispetto a quelle ondulate del trafalgar)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Albo ha scritto: 05/11/2020, 18:49 ... ma ritengo inequivocabile quanto possa annacquare o svilire il Brand una mossa del genere.Del resto lo hanno gia' fatto presentando la linea Trafalgar.
Mah, sinceramente non capisco questo "accanimento" in negativo nei confronti dei Trafalgar che invece, secondo me, sono stati una scelta vincente per qualità, efficacia e costi.
Se un pennello Simpson per non svilire il brand deve per forza costare tanto indipendentemente dalla qualità reale, allora è un altro tipo di discorso ma non lo condivido.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ezio79 »

no, non è il costo fine a sé stesso, ma il fatto che come avevano fatto con la fibra del ch2s e come fanno per i loro tassi, non c'è l'impressione che si siano impegnati a produrre o cercare il meglio disponibile sul mercato (indipendentemente dal riuscirci o meno)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto: 05/11/2020, 19:01... vincente per qualità, efficacia e costi.
+1

Con il grande vantaggio di allargare la platea del marchio.
Una volta vinta la resistenza iniziale, può essere più facile arrivare a provare i prodotti elite.
I quali però sono solo una vetrina, non sono il core business di nessuna azienda.
ezio79 ha scritto: 05/11/2020, 19:19... cercare il meglio disponibile sul mercato
La regola aurea recita: "L'ottimo è nemico del buono".
Tranne nei settori vitali, come armamenti e farmaci.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sbarbaz »

ezio79 ha scritto: 05/11/2020, 18:56
Continuo a rimanere meravigliato del perché non abbiano puntato a sviluppare ed ottimizzare le fibre usate per il ch2s (fibre lisce rispetto a quelle ondulate del trafalgar)
Sono d'accordo con te Ezio...me lo chiedo anch'io. Oramai il Chubby 2 synth ha qualche annetto e un upgrade non mi sarebbe dispiaciuto. Detto ciò non condivido le opinioni negative su questo pennello... settaggio e rigidità. Tali affermazioni mi avevano portato fuori strada inizialmente. Solo con l'aquisto ho potuto capire da me che il pennello merita ogni lode. Mai avuto problemi a farlo aprire ed è gestibilissimo. Certo ho avuto bisogno di qualche consiglio da parte di Sanà per usarlo al meglio ma nessuno nasce barbiere. Ora con cognizione di causa posso riaffermare quanto dissi qualche post fa. Se avessi avuto prima questo pennello avrei tralasciato altri acquisti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

E intanto il CH3 Sovereign l'ho preso, così ne parliamo sul concreto. Appena arriva vi faccio sapere.
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Ottimo. Tenta molto anche me, se non avessi già il Trafalgar T3. Certo che se il Chubby dovesse avere un settaggio nettamente diverso insieme ad una densità maggiorata...
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Non penso. Sarà lo stesso nodo (che a me piace moltissimo), solo settato diversamente. Ti saprò dire.
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maestro di Provincia »

Il nodo del Trafalgar piace anche a me, è un pennello che trovo un ottimo tuttofare. Su un Chubby 3 però vorrei una densità ben maggiore
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Comunque rimane il fatto, a dir poco singolare, che sul Chubby 3 si sia deciso di utilizzare le fibre del Trafalgar ( che ho e apprezzo molto ) e non quelle del Chubby 2.

Molte cose ce le farà capire Max, quindi basterà attendere.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Supermomo »

Secondo la mia modesta opinione Simpson sta attuando una politica commerciale perfetta, e i numeri le danno semplicemente ragione. Affianco ai classici prodotti iconici che ben conosciamo, lancia dei prodotti a spot con caratteristiche diverse e magari mescolate. Ha iniziato anni fa con il Ch2 sintetico, per arrivare piano piano al Trafalgar del quale ne hanno venduti a migliaia. Nel mezzo ci sono stai prodotti ibridi tipo l’M7 in fibra o il Duke. Ora propone un CH3 in fibra base, con un manico se non ho letto male in una colorazione particolare. Nel loro sito ne è rimasto solo 1. Testano il mercato e fanno bene, non tutti si possono permettere un CH3 top di gamma, e questo è un ottimo modo per far conoscere a tutti l’azienda e la qualità dei loro prodotti.
Le aziende di oggi vivono di introiti, non di blasone o poesia, se una vuole un CH3 in Manchurian lo prenderà lo stesso, ma intanto vendono anche migliaia di sintetici a prezzi nettamente inferiori, sempre mantenendo uno standard qualitativo elevatissimo. Poi se il mercato lo premia diventa standard. Io presi la primissima serie del CH2 sintetico, che aveva il manico striato. Successone di vendite e ora è sempre a catalogo nella versione migliorata.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da fabiocordal »

Supermomo ha scritto: 07/11/2020, 12:19 Nel loro sito ne è rimasto solo 1.
C’era, l’ho preso per un pelo. Maledetto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Dal punto di vista del conto economico aziendale, l'argomentazione di Supermomo è assolutamente impeccabile.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Albo
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
Località: Mi / Va

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Albo »

Ciao, sembra che le fibre siano quelle utilizzate per la linea Trafalgar, cosi' confermerebbe la stessa Simpson in una mail o perlomeno cosi' sto leggendo nei vari post (club Simpsoniani). Prezzo tre volte tanto rispetto a Trafalgar T3, stesse fibre, manico con venature anziche' liscio. Un bel mah.... grosso come una casa.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Albo ha scritto: 19/11/2020, 19:14 Ciao, sembra che le fibre siano quelle utilizzate per la linea Trafalgar, cosi' confermerebbe la stessa Simpson in una mail ...
Che le fibre siano le Sovereign dei Trafalgar non c'è mai stato dubbio fin dal primo giorno visto che è scritto nelle inserzioni di vendita di questi nuovi pennelli, ancora non abbiamo saputo in modo chiaro se le densità del ciuffo del Chubby 3 Synth sia in qualche modo confrontabile con quella del Trafalgar T3 o sia stata aumentata per affiancarsi a quella del Chubby 2 Synth.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Sul manico del Trafalgar credo ci siano altre dinamiche.
In (buona) parte è il fattore del prezzo.
Differente sui prodotti blasonati.
Soprattutto in edizione limitata.
Utente BANNATO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

E' così, Albo, non ci sono dubbi.

Come non ce ne sono sul fatto che le aziende hanno scopo di lucro e i loro clienti sono ( o avrebbero essere ... ) esseri senzienti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da fabiocordal »

Sicuramente a livello pratico ch3s sarà molto simile al T3, quindi non serve. È solo lo sfizio di avere un sintetico col manico di un pennello iconico. L’importante è esserne consapevoli.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da vertighel »

Buondì ragazzi,
Chi possiede sia T2 che T3 potrebbe gentilmente postare una foto comparativa per le dimensioni? Anche magari tenendoli in mano?
Scusate la strana richiesta e grazie!
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Geronimo »

Vertighel....io ho solo il t2....posso aiutarti solo così....
https://youtu.be/2pvJD9QLnnQ
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Rispondi

Torna a “Pennelli”