Pagina 45 di 74
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 29/01/2017, 11:45
da geracolo
Ciao, parli di impostazione e doppio bevel, secondo me dovresti mettere solo una striscia di nastro nella fase di impostazione ed aumentare le passate per poi aggiungerne un altro quando passi alla 8000 almeno così dovrebbe crearsi il doppio bevel. Sono all'inizio anche io quindi aspetta una conferma da qualcuno che sia più navigato
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 29/01/2017, 11:48
da altus
Se metti il doppio nastro all'inizio e poi nessun nastro, non lavori sul filo. Stai facendo al contrario di quanto si dovrebbe fare

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 29/01/2017, 12:24
da gtoro
altus ha scritto:Se metti il doppio nastro all'inizio e poi nessun nastro, non lavori sul filo. Stai facendo al contrario di quanto si dovrebbe fare

La cosa è effettivamente logica ma io pensavo che mettendo il nastro di fatto facevo lavorare la pietra piu' aggressiva in modo particolare sulla punta ed in seguito lo toglievo per un area di lavoro piu' ampia sulla e sul filo con pietre meno aggressive; questo spiegherebbe come mai devo fare tantissime passate per arrivare ad un filo accettabile.
QUindi cosa consigli tolgo il nastro o lo lascio per tutto il processo?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 29/01/2017, 12:48
da altus
Purtroppo la geometria non è una materia opinabile

quindi 1 strato di nastro per proteggere le coste all'inizio e eventualmente lo raddoppi sulle successive oppure procedi fino alla fine con 1 strato. Il nastro inoltre va cambiato appena mostra segni di consumo, specie sui grit bassi. Una buona affilatura è quella che porta a un filo ottimale con il minimo consumo dell'acciaio: buona parte dello step 2 del tuo metodo serve solo a togliere lo spigolo tra lama e bevel formatosi con il doppio nastro iniziale, ma il tagliente fino a quando non si "spiana" quello spigolo resta microscopicamente sollevato rispetto alla pietra e quindi vi è un consumo inutile di metallo e fatica.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 29/01/2017, 12:48
da gtoro
Capito, 1 striscia sulla pietra piu' aggressiva e due dall'affilatura in poi. grazie.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 11:14
da GrandeSlam
Vi chiedo consigli
Sto cercando di affilare alcuni pezzi senza ottenere risultati per me accettabili..Sto diventando esigente
Procedo inizialmente su candia con slurry da DMT 600 fino a creazione bevel
Poi coticule con leggero slurry per 50 X strokes
Poi coticule solo acqua per + 100 half strokes
Risultato: prova capello superata ma sbarbata non confortevole e poco profonda
Analogo risultato se invece di coticule uso la Princesa.
Risultato peggiore se rasoio inox.
Dove sbaglio?
Che faccio? Riparto dalla candia o lavoro più e meglio (?) con le pietre da finitura?
Grazie e un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 11:46
da mauro2
Due domande.
Fino a creazione bevel: che segnali usi per capire che il bevel è creato?
Con prova del capello cosa intendi? (ovvero... come la fai? e quando, prima o dopo le coramelle?) L'hai provata anche appena finito con la candia (e nel caso, la superi?)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 12:57
da Bushdoctor
Prendi in considerazione l'utilizzo del nastro per la creazione di un doppio bevel, magari risolvi il problema.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 16:16
da Raffaelege
Pare che gli inox siano particolarmente sensibili alla pressione
Azzarderei : eccessiva pressione?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 18:32
da GrandeSlam
Capisco leggendo le vs risposte di non essere stato preciso nella esposizione. Tento di rimediare.
1) Nastro su costa, candia con slurry da DMT , 15 -20 x 2 half strokes comunque fino a taglio pelo braccio. Applico pressione.
2) Nastro su costa.Su coticule (o princesa) con slurry. 30-50 X strokes diluendo slurry se si secca troppo o la pietra si asciuga. Pressione leggera , quasi nulla.
3)Nastro su costa. Sciacquo pietra e rasoio. Pietra bagnata 100 e più X strokes. Provato anche sotto filo di acqua.Solo peso rasoio
4)Coramella solo cuoio: 100 e più
5)Prova capello. tenuto tra pollice e indice. colpo secco. OK con rumore metallico
Prova barba: lama non morbida con sensazione di non nitidezza di taglio. Profondità minore con più rapida ricrescita. Buon confort.
Paragone rispetto a rasoi affilati da Andrea63
Grazie per i consigli
Un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 18:37
da Bushdoctor
Al punto 2 raddoppia il nastro sul dorso ed avrai il doppio bevel.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 18:38
da GrandeSlam
Ok Provo subito. Riparto dalla candia?
Grazie
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 18:40
da Bushdoctor
No, salta al punto due con nastro doppio.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 18:48
da GrandeSlam
Grazie . Vado e domani riferisco.
Un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 19:14
da mauro2
riguardo al 5: niente colpi, il capello devi appoggiarlo delicatamente sulla lama sennò si taglia praticamente sempre. Inoltre se lo fai in arrivo da un doppio bevel sulla belga, come ti ha consigliato bushdoctor, si dovrebbe tagliare con facilità prima della coramella.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:15
da GrandeSlam
Terminato ora doppio bevel su Princesa poi 100 di jap
Prova capello veramente deludente. Mah!!
Non so proprio......
...maledette pietre...
Domani con calma vedremo il da fare
Un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:21
da robyfg
...strano però,solitamente col doppio bevel si riesce a migliorare parecchio (tanto che sto pensando di farlo a tutti i rasoi).
Provalo comunque con una rasatura vera e propria ( o parte di essa),delle volte il capello....inganna!
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:23
da mauro2
Io fossi in te non cambierei pietre continuamente però. Scegli una possibile soluzione e usa quella finché non la impari per bene. Poi se ti va a quel punto inizi a sperimentare altro.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:42
da GrandeSlam
@mauro2
concordo pienamente .
La princesa fino a oggi è la pietra che ha dato maggiori soddisfazioni (nella mia piccola esperienza).
Il rasoio che sto torturando è un filarmonica 13 trovato da un vecchio barbiere qualche giorno fa.Le geometrie corrette mi hanno fatto pensare a un lavoro semplice, ma sembra che non sia così . Con le belghe che ho non trovo il giusto rapporto: sembra che non lavorino mai a fondo. Lo slurry non riesce a virare di colore verso il grigio. Sembra che non "mangino".Ma devo pur imparare e quindi , provo.
Capisco che le pietre contano molto,molto poco e che tutto è un problema di "manico"
un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:52
da Bushdoctor
Se lo slurry non ingrigisce, significa che non stai asportando materiale.
Aiutati colorando il filo con un pennarello indelebile, per renderti conto se mangia o meno.
Se non riesci ad ottenere un buon risultato con il doppio bevel, significa che il primo bevel non è stato formato a sufficienza,devi ancora lavorare sulla Candia con slurry.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:53
da mauro2
GrandeSlam ha scritto:Sembra che non "mangino"
Prima parlavi di slurry leggero... quanto leggero lo fai? Per mangiare per bene (tipo volendo settare un bevel) punti a una consistenza tipo latte?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 20:56
da GrandeSlam
Lo slurry ha la consistenza di un latte denso..Forse premo poco...?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 21:08
da mauro2
Con la belga un po' di pressione ti serve. Dipende poi dalla larghezza della pietra e del bevel (se fai il doppio bevel ad esempio con pochissima forza ottieni una pressione molto elevata, essendo l'area d'appoggio piccola). Io in condizioni normali "schiaccio" un 2/300 grammi più o meno, salvo nelle ultimissime passate. Se non vuoi metterti a giocare con la bilancia per vedere quant'è, immagina la pressione che fai quando con una gomma cancelli un segno a matita da un foglio.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 21:10
da GrandeSlam
Grazie. Farò tesoro dei consigli
un saluto
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 02/02/2017, 21:17
da robyfg
In questo periodo ho fatto molta pratica con la belga e ti assicuro che nella fase iniziale devi premere,mantieni il rasoio fra pollice e medio,l'indice lo appoggi sulla costa e vai di half-stroke,sarà lo stesso slurry che diventando grigio ti dirà come e se stai lavorando.
Se lo fai con la pietra in mano ti viene ancora meglio.