Pagina 45 di 68
Re: Prima rasatura
Inviato: 01/03/2017, 14:01
da barbabravo
Pablito ha scritto:
Non ti sorprendere, è l'affilatura di fabbrica Dovo che presuppone, dopo l'acquisto, la "messa a punto" finale.
E i venditori, anche in perfetta buona fede, sono convinti che siano pronti per radere, ma non è così.
Grazie per la dritta, proverò a usare più coramella e/o sentire il negozio per una messa a punto...
feudaltuna ha scritto:Ehm, un rapido uso della funzione "cerca" e avresti trovato questo enorme thread:
viewtopic.php?f=9&t=4329" onclick="window.open(this.href);return false;

Aldebaran ha scritto:Bisogna avere un po' di pratica con l'utilizzo del manolibera e della coramella. La tecnica l'acquisirai col tempo, tranquillo. Di sicuro un entry level della Dovo con cui ti devi ancora esercitare non può fornire una rasatura come quella dei gillette a cui siamo abituati da anni, ma irrita molto meno. Un'ultima cosa...è la sezione sbagliata, sarà poi spostato dai Mod questo messaggio e accorpato ad altri. Un utilizzo consapevole del forum porta a trovare le risposte che si cercano più velocemente e chiarire quindi meglio i dubbi. Buon proseguimento.
Grazie mille, temo di non essere ancora esperto ne della tecnica di rasatura ne del forum

Appena spostato il mio messaggio eventualmente continuerò nel thread opportuno.
Cari saluti a tutti
Re: Prima rasatura
Inviato: 03/03/2017, 16:30
da Elevenz
Aldebaran ha scritto:Bisogna avere un po' di pratica con l'utilizzo del manolibera e della coramella. La tecnica l'acquisirai col tempo, tranquillo. Di sicuro un entry level della Dovo con cui ti devi ancora esercitare non può fornire una rasatura come quella dei gillette a cui siamo abituati da anni, ma irrita molto meno. Un'ultima cosa...è la sezione sbagliata, sarà poi spostato dai Mod questo messaggio e accorpato ad altri. Un utilizzo consapevole del forum porta a trovare le risposte che si cercano più velocemente e chiarire quindi meglio i dubbi. Buon proseguimento.
Ciao Aldebaran, ho anche io il Dovo entry level affilato da te e ricontrollato da Paciccio a Seveso, ok per la tecnica che va via via migliorando, purtoppo niente ancora a che vedere con i risultati di un buon DE. Però mi chiedo fino a che punto si può spingere il Dovo contro la mia barbaccia dura.
E' veramente difficile per chi nuovo inizia ad utilizzare (anche con qualche mesetto di utilizzo) il mano libera, capire la soglia che c'è tra corretta affilatura, tecnica, qualità della lama.
Il primo parametro nel mio caso è OK, la tecnica piano piano... Ma mi chiedo che con un rasoio qualitativamente migliore, oppure "specifico per barbe dure" (se esiste questo tipo di variante per i mano libera) mi aiuterebbe in qualche modo in un risultato migliore. Ricordo che la moglie di Scapicchio al corso continuava a ripetere "ma che cavolo di barba dura che hai", il contropelo alla povera di turno non gliel'ha fatto fare, ha rifatto un WTG per la seconda passata.
Quindi due sono le cose:
- O miglioro la tecnica a tal punto da licenziarmi e aprire un Barber Club,
- O miglioro la tecnica a tal punto da tenermi il lavoro e sbarbare 5000 dipendernti al giorno me incluso

la terza se esiste

cambio rasoio facendo le ossa su un più adatto alla mia barbaccia?
Re: Prima rasatura
Inviato: 03/03/2017, 17:45
da barbabravo
Elevenz ha scritto:
E' veramente difficile per chi nuovo inizia ad utilizzare (anche con qualche mesetto di utilizzo) il mano libera, capire la soglia che c'è tra corretta affilatura, tecnica, qualità della lama.
Ciao. È esattamente questo il punto... ho mandato il mio ad affilare, così sono sicuro che la lama è a posto; quindi se non va, o è la mia tecnica (e mi do tempo un mesetto), o è la mia barba (e non ci posso fare niente), o è la qualità del rasoio, in tutti i casi mollo

e passo ad un DE (penso ci siano infinitamente meno menate). Una cosa però l'ho capita da questa esperienza: è molto meglio insaponarsi con il pennello e quest'abitudine non l'abbandono

Saluti a tutti.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/03/2017, 18:47
da altus
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/03/2017, 21:18
da daniele_t
Mi permetto di sottoscrivere le righe di Altus.
Per esperienza mia, a pari esperienza e a parità di condizioni, un DE o uno shavette non riusciranno
a donare una rasatura piacevole come un mano libera.
Non mi permetto di quantificare migliore o peggiore, più o meno profonda.
Le rasature di DE e shavette sono troppo diverse da ML per poterle comparare, ma ritengo che il risultato renda merito all'impegno necessario ad acquisire i giusti gesti di coramella e lama sulla pelle.
Non mollate e vedrete che i risultati arriveranno e saranno oltre le vostre aspettative.
Chiedere a chi ha conquistato l'arte del ML se riprovando occasionalmente l'attrezzo che usava in precedenza, tornerebbe indietro.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/03/2017, 21:33
da konlost
daniele_t ha scritto:
....
Chiedere a chi ha conquistato l'arte del ML se riprovando occasionalmente l'attrezzo che usava in precedenza, tornerebbe indietro.
Uso ML da circa un anno e credo che la mia tecnica sia ancora acerba, ma, rispondendo a Daniele_t, non tornerei indietro a shavette e/o DE, che saltuariamente uso per provare sensazioni diverse.
saluti
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/03/2017, 21:33
da konlost
daniele_t ha scritto:
....
Chiedere a chi ha conquistato l'arte del ML se riprovando occasionalmente l'attrezzo che usava in precedenza, tornerebbe indietro.
Uso ML da circa un anno e credo che la mia tecnica sia ancora acerba, ma, rispondendo a Daniele_t, non tornerei indietro a shavette e/o DE, che saltuariamente uso per provare sensazioni diverse.
saluti
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 03/03/2017, 22:12
da barbabravo
altus ha scritto:Temo che in un mese anche facendo la barba tutti i giorni la tecnica resterà acora acerba. Date tempo al tempo.[...]
daniele_t ha scritto:Mi permetto di sottoscrivere le righe di Altus. [...]
Chiedere a chi ha conquistato l'arte del ML se riprovando occasionalmente l'attrezzo che usava in precedenza, tornerebbe indietro.
Ok, mi fido

... appena il Dovo torna dall'affilatura di affinamento, insisterò, ma un DE lo voglio affiancare come "paracadute", se sono preso dallo sconforto non voglio cedere al
Fusion altrimenti è la fine, ci vuole sempre qualche cosa di impegnativo per rimanere concentrati ma di un pelo più facile e senza l'ansia del "filo" , almeno credo...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 05/03/2017, 18:17
da amerigo
Guarda che non c'é mica vergogna in questo,nel mio caso non potrei dire se tornerei o no indietro dato che ho sempre usato il ML sin da quando i peli della
mia barba erano molto più teneri e i capelli in testa c'erano ancora tutti e ancora neri
Ma un rasoio di sicurezza (anzi più di uno) di scorta ce l'ho sempre insieme a una bomboletta (orrore!) di schiuma rapida, e mi servono per quando vado proprio
di corsa o quando vado in vacanza al mare, dove mi terrorizza l'idea che l'aria carica di sale (o inavvertitamente la sabbia) possano aggredire i miei rasoi.
Ha ragione Altus e ha ragione Daniele, dai tempo al tempo e scoprirai che il ML non dà rasature migliori o peggiori di altri strumenti, ma cela tutto un
rituale e soprattutto il piacere di usare un oggetto che si ama.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 05/03/2017, 22:37
da Percy
Se mi permetti barbabravo la tua prima mossa deve essere quella di tornare padrone del tuo nuovo rasoio. Lo devi affilare personalmente, sul negozio non devi fare affidamento. Ho iniziato anch'io da pochissimo a radermi con il mano libera e tutte le volte vivo la situazione come occasione di conoscenza della tecnica che il ML
richiede ma che puoi solo scoprire con gradualità, si impara solo su di sé e devi essere maestro di te stesso. Non mi aspetto per ora di eguagliare le prestazioni come con il DE ma di interpretare e capire: il giorno dopo mi rifaccio la barba con il DE... Ho avuto la necessità di affilare il rasoio precocemente avendo sfiorato

il rubinetto con il tagliente del mio nuovissimo Dovo Special di cui sono sinceramente innamorato

; ho anticipato l' acquisto delle pietre e dietro consiglio di Lorenzo Preattoni ho optato per una combinata 3000/8000 ed al secondo tentativo di affilatura ho ottenuto il risultato sperato: un tagliente ritornato perfetto e a memoria simile al nuovo pronto all'uso.
La coramella poi e fondamentale come pure l'insaponata; al riguardo deve essere soffice, ricca d'acqua perché il sapone fa scivolare solo sul bagnato...
P.S. Ho colto l'occasione di presentare così la mia prima con ML.
Alla prossima.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 06/03/2017, 9:45
da Elevenz
Sì è vero altus, io pensavo di avere una barba dura in quanto già tempo addietro con i multilama già dopo la prima sbarbata "agganciavano" male il pelo. Ma la controconferma l'ho avuta al corso, quando mi sono immolato ai nuovi adepti del mestiere, bhè il consiglio della professionista sul mio pelo era stato quello di "prendere la rincorsa" e di evitare il contropelo.
E' veramente "dura" farla diventare piacevole come ad oggi lo è il DE EJ89 con le astra blu, che vanno giù dolci e lisce come l'olio... certo sono proprio due cose diverse, amo molto tutto quello che ruota attorno al ML, ma è veramente andare solo di WTG e XTG e notare che dovrei farlo altre 3 volte nonostante un tiraggio della pelle davvero notevole con dita passate continuamente sull'allume... diventa davvero sfiancante :-/
Insisterò, magari tra 3-4 anni qualcosa sarà migliorato... vorrei però prima di lasciare la spugna provare un rasoio più adatto del Dovo... non so cosa sia qeusto near wedge, ma indago.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 06/03/2017, 19:09
da paciccio
Magari il dovo 101 non è quello più adatto a te, ma se ne hai occasione vieni agli aperitivi, così controllo il tuo dovo e magari con una affilatura fresca, potrai apprezzare la tua tecnica migliorata, e di conseguenza migliorare anche il rapporto con il rasoio

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 06/03/2017, 21:16
da Elevenz
Ok, non mancherò.
A tale occasione porterò anche il sapone Geo. Rose che ho preso da Preattoni... non mi convince non riesco a montarlo, mi fa schiuma come quella di una bagnoschiuma, non viene crema... Come qualsiasi altro sapone più o meno cremoso...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 11:12
da garzov
Stamane prima rasatura con un ML.
Prebarba Noxzema, Tasso Omega 639 SIlvertip, sapone SV Stella Alpina, Fiodur 5/8 preso sul mercatino del forum pronto all’uso, post Floid.

Innanzitutto … nessuna irritazione e nessun taglio, se si esclude quello che mi sono procurato come un fesso nella parte alta dell’orecchio gesticolando con il rasoio in mano!!
Il Floid mi ha dato sensazioni migliori rispetto a quando uso un DE aggressivo.
Per fare il primo test con la pelle non stressata ieri ho fatto la stupidata di saltare la rasatura quotidiana (solitamente mi rado tutti i giorni) non ricordando la caratura della mia barba che in queste situazioni mi consentirebbe di lappare una pietra con le guance.
Comunque, come da consigli qui sul forum, ho iniziato la rasatura con il rasoio così come mi era stato consegnato.
Ho notato che il rasoio faceva una certa resistenza, un po’ perché ho dovuto capire che inclinazione dargli, un po’ perché forse ho usato una mano un po’ troppo leggera.
Ho anche il sospetto che il rasoio fosse stato scoramellato poco; giunto alla zona mento, non avendo ancora una coramella (waiting for paciccio) ho scoramellato un po’ il rasoio sulla mano e mi è parso subito più affilato o quantomeno più pronto a tagliare la mia barba, ma potrebbe anche essere autosuggestione.
Come prima volta, ho fatto una passata pelo dritto e una mista contropelo/traverso; la cosa strana è che dove ho fatto il traverso come la zona baffi o la punta del mento, la rasatura è risultata comunque molto profonda.
Devo ancora trovare, comunque, le giuste “posizioni” e un “ordine” di zone da rasare; ho provato in certe parti ad usare la mano sinistra, ma in certi momenti … vince la paura.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 15:26
da barbabravo
amerigo ha scritto:Guarda che non c'é mica vergogna in questo,nel mio caso non potrei dire se tornerei o no indietro dato che ho sempre usato il ML sin da quando i peli della
mia barba erano molto più teneri e i capelli in testa c'erano ancora tutti e ancora neri
Ma un rasoio di sicurezza (anzi più di uno) di scorta ce l'ho sempre insieme a una bomboletta (orrore!) di schiuma rapida, e mi servono per quando vado proprio
di corsa o quando vado in vacanza al mare, dove mi terrorizza l'idea che l'aria carica di sale (o inavvertitamente la sabbia) possano aggredire i miei rasoi.
Ha ragione Altus e ha ragione Daniele, dai tempo al tempo e scoprirai che il ML non dà rasature migliori o peggiori di altri strumenti, ma cela tutto un
rituale e soprattutto il piacere di usare un oggetto che si ama.
Percy ha scritto:Se mi permetti barbabravo la tua prima mossa deve essere quella di tornare padrone del tuo nuovo rasoio. Lo devi affilare personalmente, sul negozio non devi fare affidamento. Ho iniziato anch'io da pochissimo a radermi con il mano libera e tutte le volte vivo la situazione come occasione di conoscenza della tecnica che il ML
richiede ma che puoi solo scoprire con gradualità, si impara solo su di sé e devi essere maestro di te stesso. Non mi aspetto per ora di eguagliare le prestazioni come con il DE ma di interpretare e capire: il giorno dopo mi rifaccio la barba con il DE... Ho avuto la necessità di affilare il rasoio precocemente avendo sfiorato

il rubinetto con il tagliente del mio nuovissimo Dovo Special di cui sono sinceramente innamorato

; ho anticipato l' acquisto delle pietre e dietro consiglio di Lorenzo Preattoni ho optato per una combinata 3000/8000 ed al secondo tentativo di affilatura ho ottenuto il risultato sperato: un tagliente ritornato perfetto e a memoria simile al nuovo pronto all'uso.
La coramella poi e fondamentale come pure l'insaponata; al riguardo deve essere soffice, ricca d'acqua perché il sapone fa scivolare solo sul bagnato...
P.S. Ho colto l'occasione di presentare così la mia prima con ML.
Alla prossima.

Grazie ad entrambi, scusate per il ritardo con cui rispondo. Nel frattempo ho acquisito anche due DE (Edwin Jagger, fatip) e un vintage Kuroki by ERN (qui sul mercatino), che dire, la mia tecnica rimane acerbissima, è dura imparare dopo i 40

con l'EJ è uno spettacolo, con il ML non ci siamo, comunque non mollo. Per quanto riguarda l'affilatura, ho preso una belga grise ma ho solo fatto pasticci... forse è il caso di prendere un rasoio di poco conto su eBay e fare pratica. Vedremo. Comunque nel complesso sono abbastanza soddisfatto, almeno ho scoperto la rasatura tradizionale e se anche solo mi dovessi fermare ai DE, già ne sarebbe valsa la pena.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 15:35
da Mastrofoco
Non cedere al lato oscuro DE lo istrumento de lo dimonio..figliolo sei sulla retta via,NON CEDERE
VADE RETRO DE...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 15:40
da GrandeSlam
troppo tardi .....l'abbiamo ..........perso!
un saluto
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 15:42
da barbabravo
Mastrofoco ha scritto:Non cedere al lato oscuro DE lo istrumento de lo dimonio..figliolo sei sulla retta via,NON CEDERE
VADE RETRO DE...
Ma come, è così carino il DE e poi tutte quelle lamette da provare...

Non mollo, non ti preoccupare, userò il ML almeno due volte alla settimana... almeno all'inizio. È la possibile perdita del filo e la mia incapacità ad affilare che mi preoccupa maggiormente

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 17:25
da Elevenz
Sì dicevo anche io così all'inizio... poi è così godibile con l'EJ e la lametta disegnata apposta per il mio pelo che ho fatto tanta fatica a trovare

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 19:41
da robyfg
barbabravo ha scritto:....userò il ML almeno due volte alla settimana...
Ah....allora stiamo freschi......e così che tu vuoi imparare ad usare un ML?????
Vedi che poi @
GrandeSlam ha ragione a dire che ti abbiamo già perso?
Ci vuole uso quotidiano ( se ti radi tutti i giorni ovviamente) e all'inizio è assolutamente necessario accontentarsi per poi godere,giorno dopo giorno,dei progressi e delle soddisfazioni che inevitabilmente arriveranno e lascia perdere (almeno per ora) il discorso DE,ti radi col ML punto e basta!!!
È la possibile perdita del filo e la mia incapacità ad affilare che mi preoccupa maggiormente

Ti assicuro che all'inizio questa
era la preoccupazione di tutti,quindi......non cercare alibi.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 20:30
da GrandeSlam
@barbabravo
Sei completamente spacciato. Tra una settimana sei sul forum delle pietre .Avessi detto " 1 volta alla settimana" avresti avuto qualche speranza, ma quel " 2 volte" tradisce una inarrestabile progressione verso ...l'abisso. Spacciato
Un altro disgraziato si unisce alla "armata" truppa.Amici e familiari salutano, mesti.
un saluto
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 17/03/2017, 20:37
da zester
Condivido il pensiero di Roby!
A distanza di tre mesi dal mio "secondo inizio" con Ml, questa mattina ho finalmente raggiunto un ottimo risultato( con il suo tempo eh!), pelle vellutata senza peli e per niente stressata, in tutte le zone!!
Ho usato e sto usando L'Ml tutti i giorni anche quando c'è poco da radere dedicando tanto tempo al momento della rasatura, per il fatto di prendere manualità e memorizzare i corretti passaggi della lama seguendo il mio face mapping.
Grazie anche ai consigli di tutti gli amici del forum che ringrazio, Altus e DanieleT che mi supportano e sopportano!!

con costanza nella rasatura, le mie barriere insormontabili e difficoltà che mi frenavano, scoraggiavano e innervosivano come zona baffi, mento e il contropelo, con costanza e calma sono state superate e ogni giorno diventa sempre più un crescendo per migliorare, perfezionare e un momento di pieno godimento!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 18/03/2017, 0:50
da barbabravo
robyfg ha scritto:barbabravo ha scritto:....userò il ML almeno due volte alla settimana...
Ah....allora stiamo freschi......e così che tu vuoi imparare ad usare un ML?????
Vedi che poi @
GrandeSlam ha ragione a dire che ti abbiamo già perso?
Ci vuole uso quotidiano ( se ti radi tutti i giorni ovviamente) e all'inizio è assolutamente necessario accontentarsi per poi godere,giorno dopo giorno,dei progressi e delle soddisfazioni che inevitabilmente arriveranno e lascia perdere (almeno per ora) il discorso DE,ti radi col ML punto e basta!!!
È la possibile perdita del filo e la mia incapacità ad affilare che mi preoccupa maggiormente

Ti assicuro che all'inizio questa
era la preoccupazione di tutti,quindi......non cercare alibi.

E va bene, cedo, tutti i santi giorni

, tanto di ML ne ho due, se perde il filo uno lo porto ad affilare e uso l'altro

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 18/03/2017, 0:54
da barbabravo
GrandeSlam ha scritto:@barbabravo
Sei completamente spacciato. Tra una settimana sei sul forum delle pietre .Avessi detto " 1 volta alla settimana" avresti avuto qualche speranza, ma quel " 2 volte" tradisce una inarrestabile progressione verso ...l'abisso. Spacciato
Un altro disgraziato si unisce alla "armata" truppa.Amici e familiari salutano, mesti.
un saluto
Guarda che ho già postato la mia belga "grise" nella sezione apposita

, solo che non la so usare

Ormai la mia compagna mi guarda come fossi matto... 2 ML (+2 DE), 6 dopobarba, 2 pennelli, 3 saponi, coramella ed ora pietre strane...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 18/03/2017, 0:57
da barbabravo
zester ha scritto:Condivido il pensiero di Roby!
A distanza di tre mesi dal mio "secondo inizio" con Ml, questa mattina ho finalmente raggiunto un ottimo risultato( con il suo tempo eh!), pelle vellutata senza peli e per niente stressata, in tutte le zone!!
Ho usato e sto usando L'Ml tutti i giorni anche quando c'è poco da radere dedicando tanto tempo al momento della rasatura, per il fatto di prendere manualità e memorizzare i corretti passaggi della lama seguendo il mio face mapping.
Grazie anche ai consigli di tutti gli amici del forum che ringrazio, Altus e DanieleT che mi supportano e sopportano!!

con costanza nella rasatura, le mie barriere insormontabili e difficoltà che mi frenavano, scoraggiavano e innervosivano come zona baffi, mento e il contropelo, con costanza e calma sono state superate e ogni giorno diventa sempre più un crescendo per migliorare, perfezionare e un momento di pieno godimento!
Grazie anche a te per la testimonianza, la strada è ardua

Fortuna che io ho il pizzetto
