Ares56 se mi permetti una correzione il nuovo "Capucci L'Homme Sauvage/Suave" non so ispira al classico Eau Sauvage ma bensì al moderno Sauvage del 2015 (per capirci quello pubblicizzato da Johnny Depp) che sono due fragranze ben diverse, proprio per questi motivi hai notato una differenza molto marcata tra le due fragranze.ares56 ha scritto: Non ho l'EDT di Dior Eau Sauvage e quindi un paragone tra le due fragranze considerate simili si limita al confronto con quella della crema da barba...e ho la netta impressione che in qualcosa si assomiglino ma che siano fondamentalmente diverse.
Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Personalmente, infatti, non vedo come si possa passare a Sauvage se si è conosciuta Eau Savage, soprattutto se quella di qualche decennio fa.ktulukai ha scritto: non so ispira al classico Eau Sauvage ma bensì al moderno Sauvage del 2015 (per capirci quello pubblicizzato da Johnny Depp) che sono due fragranze ben diverse
La nuova Sauvage testimoniata da Depp mi sembra davvero poco meno di una ciofeca.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sempre nel pieno rispetto delle opinioni altrui, leggo spesso che alcune fragranze sono mutate nel tempo.
Purtroppo (o per fortuna, questo non sta a me dirlo e lascio comunque il libero arbitrio al singolo) c'e' un'evoluzione in tutti i campi e credo che l'industria profumiera non faccia eccezione.
Trovo inutile e poco costruttivo ribadire che il tal EDT in versione di dieci, venti anni orsono era meglio di quello attuale, o che la fragranza di tal EDC odierna non corrisponde a quella del suo predecessore non sintetico.
Che ci possiamo fare?
Purtroppo (o per fortuna, questo non sta a me dirlo e lascio comunque il libero arbitrio al singolo) c'e' un'evoluzione in tutti i campi e credo che l'industria profumiera non faccia eccezione.
Trovo inutile e poco costruttivo ribadire che il tal EDT in versione di dieci, venti anni orsono era meglio di quello attuale, o che la fragranza di tal EDC odierna non corrisponde a quella del suo predecessore non sintetico.
Che ci possiamo fare?

Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
E' almeno altamente opinabile che un processo evolutivo sia, di per se stesso, un miglioramento e questo può essere osservato in svariati campi.
In quello della profumeria, poi, è un fatto ormai riscontrato da molti anni ed unanimemente accettato, anzi direi dato per scontato, dagli esperti ( tra i quali io non figuro nemmeno in fotografia, per essere precisi ), anche perchè dovuto a precise leggi economiche.
I prezzi cui sono arrivati alcuni profumi 'vintage' non sono certo dovuti alla ricercatezza del contenitore o del tappo utilizzato.
In quello della profumeria, poi, è un fatto ormai riscontrato da molti anni ed unanimemente accettato, anzi direi dato per scontato, dagli esperti ( tra i quali io non figuro nemmeno in fotografia, per essere precisi ), anche perchè dovuto a precise leggi economiche.
I prezzi cui sono arrivati alcuni profumi 'vintage' non sono certo dovuti alla ricercatezza del contenitore o del tappo utilizzato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Profumi / EDT / Colonie
La penso esattamente come te,fermo restando che,come gia' scritto sopra,sono due prodotti estremamente diversi.Lino ha scritto:La nuova Sauvage testimoniata da Depp mi sembra davvero poco meno di una ciofeca.
Poi ognuno la pensa come vuole,ci mancherebbe, e soprattutto "De Gustibus".......
Ultima modifica di PicklesMacCarthy il 18/04/2019, 11:55, modificato 1 volta in totale.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Mai detto il contrario!Lino ha scritto:E' almeno altamente opinabile che un processo evolutivo sia, di per se stesso, un miglioramento e questo può essere osservato in svariati campi.

Roberto
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Profumi / EDT / Colonie
Secondo me:
se acquisti un profumo vintage corri il rischio di trovarti fra le mani un prodotto che nel tempo ha virato in peggio,un profumo non e' come un buon vino destinato all'evoluzione in bottiglia,comunque anche il vino ha un ciclo evolutivo che una volta raggiunta la piena maturazione tende a calare.
Se parliamo di prodotti recenti e' abbastanza normale che i produttori tendano ad acquistare materie prime molto piu' economiche dopo aver ottenuto successo sul mercato.Per esempio ne sanno qualcosa gli appassionati dell'Hammam bouquet di penhaligon's: da tempo affermano che l'essenza di rosa damascena usata non sia piu' la stessa,forse addirittura tagliata con essenze artificiali...............
se acquisti un profumo vintage corri il rischio di trovarti fra le mani un prodotto che nel tempo ha virato in peggio,un profumo non e' come un buon vino destinato all'evoluzione in bottiglia,comunque anche il vino ha un ciclo evolutivo che una volta raggiunta la piena maturazione tende a calare.
Se parliamo di prodotti recenti e' abbastanza normale che i produttori tendano ad acquistare materie prime molto piu' economiche dopo aver ottenuto successo sul mercato.Per esempio ne sanno qualcosa gli appassionati dell'Hammam bouquet di penhaligon's: da tempo affermano che l'essenza di rosa damascena usata non sia piu' la stessa,forse addirittura tagliata con essenze artificiali...............
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Si è proprio la vecchia versione prima che venisse riformulato per l'ennesima volta, inoltre quelle precedenti al mio avevano una persistenza maggiore.max1978 ha scritto: Credo tu abbia la vecchia versione . La mia ha lo spruzzino nero e l ho acquistato a ottobre 2018.
Non ho provato i piu recenti ma a quanto leggo in giro è peggiorato e non di poco.
Non capisco proprio perché un profumo clone economico della Armaf venga riformulato continuamente.
Beh come darti torto, ed ogni giorno mi tocca sorbirmi qualche pischello appestato con questo profumo.Lino ha scritto:La nuova Sauvage testimoniata da Depp mi sembra davvero poco meno di una ciofeca.
La versione EDP è più morbida e meno sintetica ma dopo un paio d'ore la trovo comunque insopportabile.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Probabilmente il cachet del buon Johnn costringe a virare su componenti piu' economiche .... 

Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Quando andavo all'università ( purtroppo diversi decenni fa ) compravo un profumo alla volta ( e dopo aver risparmiato da studente squattrinato ), potevo scegliere profumi come Eau Savage, Fahrenheit, Azzaro, Kouros, un Dior o un YSL, il mitico Tabacco d'Harar, Gerani di Gerani, forse anche un certo Replay ( se ricordo bene ) e altri che ho dimenticato: beh, oggi profumi di questa classe e personalità, per me, non ne esistono più, sono tutti in parte sintetici, molti si assomigliano e, forse, persino quelli che ho citato, oggi sono molto peggiorati con l'aumento di componenti chimiche per risparmiare sulla produzione e fregare il cliente con il 'brand'.
Per non parlare poi della cosiddetta "profumeria di nicchia" che, per me, è una rapina a mano armata legalizzata per allocchi in libera uscita: anni fa avevo preso il famoso Acqua di Sale per una cifra che non dico per la vergogna e, dopo qualche mese di utilizzo saltuario, con la rotazione di profumi che ho, mi aveva letteralmente stomacato: ancora oggi quando lo sento in giro ( spessissimo ), ho un principio di mal di stomaco, che, per fortuna, dura poco: basta allontanarsi dalla 'fonte' del malessere
Per non parlare poi della cosiddetta "profumeria di nicchia" che, per me, è una rapina a mano armata legalizzata per allocchi in libera uscita: anni fa avevo preso il famoso Acqua di Sale per una cifra che non dico per la vergogna e, dopo qualche mese di utilizzo saltuario, con la rotazione di profumi che ho, mi aveva letteralmente stomacato: ancora oggi quando lo sento in giro ( spessissimo ), ho un principio di mal di stomaco, che, per fortuna, dura poco: basta allontanarsi dalla 'fonte' del malessere

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie, Vincenzo, si conferma quindi che, anche per l'economico Capucci, il vecchio è superiore al nuovo: sino all'altro giorno nemmeno sapevo dell'esistenza di questo L'Homme Sauvage/Suave: ora che lo 'conosco' lo eviterò con cura, se somiglia al pessimo Sauvage che ha scopiazzato il nome di Eau Savage per tirare l'ennesimo 'pacco'.ktulukai ha scritto:Ares56 se mi permetti una correzione il nuovo "Capucci L'Homme Sauvage/Suave" non so ispira al classico Eau Sauvage ma bensì al moderno Sauvage del 2015 (per capirci quello pubblicizzato da Johnny Depp) che sono due fragranze ben diverse, proprio per questi motivi hai notato una differenza molto marcata tra le due fragranze.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ovviamente per ragioni semplicemente economiche.ktulukai ha scritto:Non capisco proprio perché un profumo clone economico della Armaf venga riformulato continuamente
Alla fine della fiera, un clone dignitoso di Aventus lo offrono gli americani con la linea Fine "Platinum" con tanto di edt, AS lozione alcolica e AS balsamo ( buono anche funzionalmente ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non ho provato l'edt della Fine ma so che hanno una persistenza pessima.Lino ha scritto:Ovviamente per ragioni semplicemente economiche.ktulukai ha scritto:Non capisco proprio perché un profumo clone economico della Armaf venga riformulato continuamente
Alla fine della fiera, un clone dignitoso di Aventus lo offrono gli americani con la linea Fine "Platinum" con tanto di edt, AS lozione alcolica e AS balsamo ( buono anche funzionalmente ).
Comunque a parte il discorso formulazioni il Club de nuit intense resta un ottimo clone.
Provato anche il nuovo "aventoide" Montblanc Explorer, non male anche lui, apertura migliore di CDNI e sfumature diverse ma buon clone.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Si, in effetti non hanno una grande persistenza i Fine, come tanti profumi di oggi ma si può sfruttare la linea completa.
E poi di buono hanno che sono prodotti da una casa nata specificamente per il settore della rasatura.
Concordo sul CdN.
E poi di buono hanno che sono prodotti da una casa nata specificamente per il settore della rasatura.
Concordo sul CdN.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ieri test con il Lalique Homage a l'Homme Voyager.
Mi piace molto.
La partenza e' dolciastra ed il bergamotto fa la sua parte.
Arrivano poi le note che amo di piu' in assoluto: patchouli e vetiver ben mixati.
La persistenza e' notevolissima: spruzzato al mattino, arriva tranquillamente a pomeriggio inoltrato, con le sue note di base di ambra e muschio, addolcite da una vaniglia mai stucchevole.
Poca spesa, tanta resa.
Mi piace molto.
La partenza e' dolciastra ed il bergamotto fa la sua parte.
Arrivano poi le note che amo di piu' in assoluto: patchouli e vetiver ben mixati.
La persistenza e' notevolissima: spruzzato al mattino, arriva tranquillamente a pomeriggio inoltrato, con le sue note di base di ambra e muschio, addolcite da una vaniglia mai stucchevole.
Poca spesa, tanta resa.
Roberto
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ultimamente mi sono innamorato del Tobacco Vanille di Tom Ford, profumo dolce con residui di vaniglia, il tabacco non l'ho mai sentito.
Molto persistente, arriva comodamente fino a sera e non degrada col tempo.
Molto persistente, arriva comodamente fino a sera e non degrada col tempo.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Credo che questo si possa dire per diversi prodotti di Lalique.Bob65 ha scritto:Ieri test con il Lalique Homage a l'Homme Voyager.
Poca spesa, tanta resa.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non ci penso nemmeno ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Budget? Prova "Chanel Allure Homme Sport Cologne", è un fresco sofisticato con una bella piramide olfattiva, non sa di sintetico, le performance sono nella media ma non aspettarti miracoli.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Aqua di giò è troppo "commerciale/sintetico"?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
L'Acqua di Giò attuale è una pallida imitazione di quello di qualche anno fa, non sa di sintetico ma le continue riformulazioni hanno ridotto questo profumo in una banale colonia unisex.
C'era in commercio la versione "Essenza" che aveva un suo carattere per nulla banale ma ormai è fuori produzione.
La versione "Profumo" è una buona fragranza notturna, il sintetico purtroppo si sente.
Le ultime versioni Absolu uscite negli ultimi tempi sono terribili!
Gli ho consigliato lo Chanel perché secondo me è ottimo cosa che l'Acqua di Giò attuale non è.
C'era in commercio la versione "Essenza" che aveva un suo carattere per nulla banale ma ormai è fuori produzione.
La versione "Profumo" è una buona fragranza notturna, il sintetico purtroppo si sente.
Le ultime versioni Absolu uscite negli ultimi tempi sono terribili!
Gli ho consigliato lo Chanel perché secondo me è ottimo cosa che l'Acqua di Giò attuale non è.
Ultima modifica di ktulukai il 19/04/2019, 20:07, modificato 1 volta in totale.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Profumi / EDT / Colonie
Lpl pubblicizza i suoi dopo barba dicendo che possono essere usati anche come adt (almeno il vetiver). Pertanto ho pensato di chiedere in questa sezione, frequentata da "conoscitori", cosa ne pensano di questo marchio. Ho acquistato rosa di pushkar (aroma delicatissimo ed avvolgente, raffinato ma intensamente maschile) e vetiver (contrariamente all'altro, potente ma non stucchevole, appena annusato ho sentito un forte odore di tabacco). Questi due dopobarba insieme al "neroli" costano il doppio (50E) rispetto ad altri dopobarba della stessa casa pur avendo lo stesso formato. Sicuramente c'è una ragione, sapete dirmela? Grazie.
A Sanà non la si fa
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
@ktulukai su aqua di giò profumo sono d'accordo con te:ce l'ho avuto e lo mettevo prevalentemente nelle serate estive...
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Acqua di Giò profumo è molto versatile e credimi nelle serate estive fa la sua figura.
Purtroppo i profumi più sono naturali e più la persistenza è bassa, devi trovare il giusto compromesso. Di profumi freschi estivi c'è ne sono a valanghe ma quelli commerciali hanno quasi tutti quel sentore sintetico.
Escludendo i fruttati e Vetiver, prova anche questi:
Dior homme sport
Dior homme cologne
Trussardi Blue Land
Dior Fahrenheit cologne
Bulgari aqua Marine
Mercedes benz cologne
Givenchy gentlemen cologne
Purtroppo i profumi più sono naturali e più la persistenza è bassa, devi trovare il giusto compromesso. Di profumi freschi estivi c'è ne sono a valanghe ma quelli commerciali hanno quasi tutti quel sentore sintetico.
Escludendo i fruttati e Vetiver, prova anche questi:
Dior homme sport
Dior homme cologne
Trussardi Blue Land
Dior Fahrenheit cologne
Bulgari aqua Marine
Mercedes benz cologne
Givenchy gentlemen cologne