Pagina 45 di 60

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2019, 18:04
da thunder
Innanzitutto grazie per la risposta mata_66!
Hai ragione! I pennelli in questione sono questi:

https://www.soloestetica.it/item/pennel ... 506bc.html" onclick="window.open(this.href);return false; e https://www.soloestetica.it/item/pennel ... 507bc.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Dovrebbero essere entrambi sintetici.
Vorrei sapere principalmente qualcosa in merito alla morbidezza facendo un montaggio sia in ciotola che in viso.
Altre informazioni che a me potrebbero sfuggire, in quanto principiante, sono bene accetti.
Grazie ancora!

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2019, 19:24
da fp1369
Per montaggio in volto e in ciotola il 506 mi sembra più indicato. Il 507 è un pò più lungo e la lunghezza non è l'ideale per il montaggio diretto in FL (salvo particolari preferenze personali).
Non ho nessun Zenith in sintetico quindi non posso esprimermi sulla qualità e sulle caratteristiche. Il mio 506 è in cavallo e, devo dire, si tratta di un pennello davvero molto buono... Se pensi di acquistare un cavallo, ti consiglio senza dubbio uno Zenith, magari extra soft (il mio non lo è perchè ho preferito la versione normale per avere un massaggio più vigoroso perchè, all'epoca, ero abituato ai pennelli in setola).

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2019, 20:13
da Billo9
Io possiedo il TS con il manico 507. È un buon pennello con un backbone piuttosto accentuato e morbido sulle punte. Data la tipologia del manico il suo "regno" è il montaggio in ciotola e produce una buona schiuma in poco tempo senza l'ammollo preventivo.

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2019, 22:24
da thunder
@fp1369 @Billo9
Vi ringrazio entrambi per i pareri. Credo che rimarrò su un sintetico, magari il 506, mi sembra più proporzionato :D

Re: Zenith

Inviato: 08/02/2019, 13:32
da marenko
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un nuovo pennello Zenith e vorrei puntare ad un Best Badger e di preciso al modello 504A.
Qualcuno saprebbe darmi le proprio impressioni su questo tipo di ciuffi?

Grazie

Re: Zenith

Inviato: 09/02/2019, 16:56
da RANFORINCO
Io posseggo 5 pennelli Zenith , ho il modello 502A e' un BestBadger con ottimo backbone , il prezzo e' molto basso rispetto ai concorrenti.
Spesso lo uso sui saponi da barba duri.

Per me e' un buon pennello

Re: Zenith

Inviato: 10/02/2019, 15:49
da marenko
Grazie mille

Re: Zenith

Inviato: 20/02/2019, 10:43
da Elio1977
Ho sempre usato gli omega ed ho deciso di provare uno Zenith in setola suina esteticamente come l omega 48. L ho tenuto a bagno mezza giornata cambiando l'acqua 3 o 4 volte ed ha perso l'odore caratteristico. L ho usato con un sapone razor prelevandolo col pennello e l ho montato sul viso. Ottimo pennello con resa simile all'omega ma l ho trovato piu morbido e delicato in viso. Ottimo pennello. Pagato meno di 10 euro

Re: Zenith

Inviato: 22/02/2019, 15:00
da ktulukai
Ho un 506 in tasso manchurian con manico in alluminio e ghiera (anello) nickel, la ghiera mi si è scolorita dopo pochissimi utilizzi, in pratica è diventata molto scura e con chiazze non uniformi.

Di solito prima dell'utilizzo metto il pennello in ammollo in acqua tiepida (mai calda o bollente) per circa trenta minuti, usato si è no 7-8 volte ed il colore della ghiera è andato a farsi benedire.
È uno dei miei tassi preferiti però questo piccolo inconveniente mi ha rovinato l'intera estetica del pennello.

Per caso è capitato a qualcuno? Possibile che la qualità della ghiera sia così scadente?
Ho altri pennelli con ghiera ma non mi è mai capitata una cosa del genere.

Re: Zenith

Inviato: 22/02/2019, 15:29
da Bob65
Credo comunque che potresti imputare il deterioramento della ghiera piu' ai saponi che all'acqua.
In ogni caso un vero peccato: personalmente lo farei comunque presente all'azienda ...

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 0:12
da ktulukai
Dubito che sia colpa de saponi, la perdita di lucidatura della ghiera l'ho notata sopratutto dopo gli ammolli.

La nichelatura è molto scadente altrimenti non si sarebbe mai rovinata dopo pochi utilizzi. Certo contatterò la Zenith.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 5:23
da mata_66
Per evitare i problemi riscontrati da @ktulukai consiglio di scrivere alla gentilissima Sig.ra Antonella del Pennellificio Pandolfo ed ordinare un pennello senza ghiera e senza la nichelatura :oops:
L'acqua e il sapone rischiano solo di farlo apparire ancor più clamorosamente bello.

Immagine

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 10:02
da ischiapp
@Mata66
Meglio inserire i link alla discussione da cui prendi i contributi.
Anche per una questione di crediti / Netiquette!!

Questa bella foto di Chan, riporta ad una segnalazione sullo scarso grip della particolare finitura in rame.
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... st-9777474

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 11:41
da ares56
ktulukai ha scritto:Di solito prima dell'utilizzo metto il pennello in ammollo in acqua tiepida (mai calda o bollente) per circa trenta minuti, ....
In ogni caso, per evitare altri possibili e spiacevoli inconvenienti, è buona norma lasciare in ammollo il solo ciuffo senza far arrivare l'acqua all'attaccatura del nodo.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 14:28
da Lino
ktulukai ha scritto:Ho un 506 in tasso manchurian con manico in alluminio e ghiera (anello) nickel, la ghiera mi si è scolorita dopo pochissimi utilizzi, in pratica è diventata molto scura e con chiazze non uniformi
Ho lo stesso Manchurian 506 ALL/NIC con ghiera ma non ho ( sino ad ora ... ) riscontrato nulla del genere.

Ti consiglio anche io di scrivere all'azienda.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 14:41
da ktulukai
Ho l'abitudine di immergere il pennello sempre oltre il nodo. Ho altri pennelli con la ghiera metallica (omega, semogue soc, semogue 1800) che utilizzo da due anni, sempre immersi oltre la ghiera in acqua tiepida e non hi mai riscontrato una degradazione o perdita di lucidatura.

Mi dispiace dirlo ma la finitura della ghiera Zenith in mio possesso è di qualità molto scadente, i pennelli sono fatti per stare a contatto con acqua e sapone, avrei lasciato anche stare se il pennello fosse stato economico ma mi piange il cuore vedere l'estetica rovinata per questo inconvenience.

Sì certo in serata contatterò il pennellificio Pandolfo via mail.

Bellissima invece l'ossidazione naturale del manico in rame.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 15:02
da Lino
Ti consiglierei di non immergere il pennello in modo tale che l'acqua arrivi più in alto del nodo perchè, con certi manici, potresti avere delle pessime sorprese.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 15:41
da ktulukai
Si certo ma infatti manici in legno non li immergo. Intendevo comunque pochi millimetri sopra il nodo e solo manici in resina, plastica o metalli non soggetti a corrosione.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 18:48
da ares56
ktulukai ha scritto:Si certo ma infatti manici in legno non li immergo. ...
In realtà i problemi possono riguardare i manici in plastica o resina...in alcuni casi si spaccano all'attaccatura per espansione del nodo.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 18:51
da Lino
Come forse ricorderai, Mario, mi successe proprio con un FS Silvertip da 30 mm .... :mrgreen:

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 18:57
da ischiapp
ares56 ha scritto:... in alcuni casi si spaccano all'attaccatura per espansione del nodo.
Infatti non è un argomento di Zenith, ma generale alla manutenzione di tutti i pennelli.

Personalmente non credo che bagnare solo il ciuffo protegga da un (raro) errore di produzione.
In fondo, le fibre naturali godono di capillarità.
Ed un manico debole si romperà, indipendentemente dall'attenzione ricevuta.

Re: Zenith

Inviato: 23/02/2019, 22:28
da esatch
Sono possessore da qualche giorno di uno Zenith sintetico TS 507BC.

Lo trovo un po' pungente e poco "apribile", rispetto ad altre fibre che ho (come mew brown, tuxedo e compagnia), però mi sembra anche che faccia una tonnellata di schiuma.
Qualcuno pensa lo stesso?
;)

Re: Zenith

Inviato: 24/02/2019, 17:05
da Lino
ischiapp ha scritto:Personalmente non credo che bagnare solo il ciuffo protegga da un (raro) errore di produzione
Infatti si tratta di una "best practice" relativa all'utilizzo di qualunque pennello, come quella secondo cui il tasso va lasciato a bagno prima di utilizzarlo, soprattutto se non lo si usa da un pò.

Fare il rodaggio con cautela ad un'auto nuova o cambiargli l'olio motore agli intervalli previsti dal costruttore, non garantisce che non fonderai comunque il motore ma lo facciamo tutti e poi incrociamo le dita ! :D

Re: Zenith

Inviato: 24/02/2019, 17:42
da ischiapp
Esatto.

Anche se non c'entra con il dettaglio in analisi:
1. bagnare solo il ciuffo produce meno rotture del manico?
2. oppure è uguale, rispetto alla più comoda e frequente immersione totale?

Re: Zenith

Inviato: 24/02/2019, 19:30
da Lino
Secondo me, e sottolineo secondo me:

1. si, perchè la rottura del manico si può determinare per l'assorbimento dell'acqua da parte delle setole naturali e, naturalmente, l'assorbimento dell'acqua sarà superiore se tutto il ciuffo è immerso, rispetto alla situazione nella quale il pelo dell'acqua si 'ferma' circa un centimetro prima dell'inizio del ciuffo;

2. ovviamente no, per quello che ho detto sopra.

Pier, l'ho imparato a mie spese ! :mrgreen: