Pagina 45 di 67
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/08/2018, 10:20
da riky76
dovrebbe infatti essere un vanta RA109

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 28/08/2018, 16:50
da mago58
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 29/08/2018, 6:07
da gigetto
Questo è un bel colpo...
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 29/08/2018, 13:25
da Gunnari
Complimenti proprio bello!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2018, 10:27
da Romagnolo

non potevo lasciarlo li
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2018, 10:31
da AlfredoT
Romagnolo ha scritto:non potevo lasciarlo li
Come sei umano, tu...
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 02/09/2018, 14:38
da GinoV
Colpaccio!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 06/09/2018, 10:56
da Gamon67
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 09/09/2018, 22:46
da maximiliansergeevic

Techmatic "nuovo", con etichetta prezzo lire 1500 , codice T2.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 11/09/2018, 16:48
da maximiliansergeevic
Dimenticavo.. il Techmatic codice T2 (secondo trimestre 73)è vecchio come mè!
Poi il simpatico Raderullo a barre rotanti e il "solito" Slim adj cod. J2.
Complimenti agli altri cercatori per tutti i bei rasoi recuperati!
Buone rasature a Gamon67 con i rasoi del Papà!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 11/09/2018, 18:00
da Gamon67
...grazie infinite maximiliansergeevic, a breve posterò le foto dei rasoi ripuliti

...complimenti per il tuo ritrovamento , davvero un bel colpo

Sorpresa del mercatino
Inviato: 12/09/2018, 19:54
da Piercarlo
Al mercatino ho trovato per pochi Euro un rasoio mano libera marcato Joseph Rodgers & Sons-Sheffield: lama 7/8 ma quel che mi ha stupito è il manico in vera tartaruga!
L'ho smontato con molta cautela e paura di guastare il manico quindi pulito perché aveva più le sembianze di un chiodo che di un rasoio e affilato, cartavetrato e lucidato il manico, rimontato con nuove rondelline fatte da me. Il risultato taglia veramente bene. Il manico prima di essere lavorato è stato immerso per un giorno a bagno di olio , perché molto secco ed avevo il terrore che scheggiasse. La lama però mi pare più corta del dovuto: qualche incidente nel tempo? Grazie infinite per un Vostro autorevole giudizio. Piercarlo

Ho avuto qualche difficoltà nel inserimento delle foto. Spero tutto vada a buon fine. A tutti cordiali saluti.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 12/09/2018, 20:30
da Alexandros
Ottimo lavoro di restauro!
Effettivamente sembra accorciato un pelo in lunghezza di lama.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 12/09/2018, 20:40
da Piercarlo
Grazie!
Dal forum mi pare di capire che il fabbricante Joseph Rogers fosse autorevole.
Re: Sorpresa del mercatino
Inviato: 13/09/2018, 6:44
da altus
Piercarlo ha scritto:... ma quel che mi ha stupito è il manico in vera tartaruga!...
Mi spiace deluderti ma quel manico non è in tartaruga ma in corno tinto. All'epoca usava una miscela di litargirio, calce viva e lisciva che applicata sul corno trasparente imitava le "macchie" simili alle variazioni tonali della tartaruga, prima della scoperta della celluloide che la imita in maniera migliore.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/09/2018, 7:01
da Aldebaran
Buongiorno,
@Piercarlo,
concordo con " la sentenza " di Altus. C'è da dire comunque che ormai è quasi impossibile trovare nei mercatini rasoi con manici in tartaruga. Qualsiasi venditore " da banco " alla vista di un manico maculato afferma di vendere strumenti e oggetti in vera tartaruga.
Comunque hai fatto un ottimo restauro. Le rondelle le hai fatte al tornio?
Grazie e buona giornata a tutti,
Andrea
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/09/2018, 7:20
da Piercarlo
Si mi date proprio una grande delusione!!!! Ne ero convinto! Non nascondo che sotto sotto una piccola speranza la nutro ancora: in quanto ha delle trasparenze e poi lo vedete solo in foto. Certo se me lo dite Voi………………
Si le rondelle sono state fatte al tornio, ma sono troppo spesse: non le rifaccio per non smontarlo nuovamente e temo di guastarlo.
Vi ringrazio moltissimo della vostra attenzione.
Piercarlo
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/09/2018, 9:32
da Aldebaran
Buongiorno,
Piercarlo prendi un ago, scaldane la punta con un accendino/fiammifero e vai a toccare un punto imprecisato ma nascosto del manico. Se senti odore tipo pollo bruciato allora è materiale biologico, altrimenti è sintetico.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/09/2018, 9:42
da altus
La vera tartaruga ha delle trasparenze perfettamente riconoscibili anche in fotografia. Quello è corno nella tipica lavorazione inglese dell'800. Nel mio "cassetto" trovi esempi sia della tartaruga che del corno "tartarugato" e sono ben distinguibili. La tartaruga veniva usata sulla produzione di fascia alta mentre quella lama pur se quasi sicuramente di ottima qualità, ha finiture (forme) di fascia media su cui spesso venivano montati i manici di "bue di mare" come venivano a volte definiti quelli in corno tinto.
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 13/09/2018, 11:45
da Piercarlo
Si mi avete convinto: mentre cartavetravo il manico sentivo il tipico odore del corno, ho provato a cartavetrare un piccolo pezzo di tartaruga e l'odore è completamente differente.
Pur tuttavia mi sia concesso almeno che il rasoio è datato. E' stato un onore dialogare con Voi e invio cordiali saluti
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 14/09/2018, 9:36
da PIPPO
Anche io ho trovato qualcosa dopo mesi di assenza forzata e stavolta è stato davvero uno score!!

un J.A. Henckels zwilling e una Pavoni profesional, revisionata e già pronta all'uso, al prezzo di una macchinetta da espresso di quart'ordine

ragazzi che botta di cxxo!!
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 20/09/2018, 20:04
da francescox
trovati stamattina:
credo siano:
un gem heavy flat top in condizioni perfette
un gem featherweight deluxe dorato con lievi segni di usura nei punti di contatto
meccanismi di chiusura perfettamente funzionanti
non avevano la confzione, però nell'heavy c'era la lametta inserita ...
adesso in cerca delle lamette, l'heavy mi attira particolarmente...
quel cosino sullo sfondo è uno shavette marchiato tondeo, 1/2 lama, lunghezza normale DE
manico in plastica azzurrino, rasoio in alluminio, meccanismo a slitta funzionante
il portalame era pieno di sapone rinsecchito
devo finire di pulirlo e disincrostarlo. ma non ci sono problemi
penso sia stato usato da un barbiere, si vede che è molto usato
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/09/2018, 8:02
da Romagnolo
bella presa
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/09/2018, 13:48
da francescox
Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini
Inviato: 21/09/2018, 13:59
da AlfredoT
Ma... non lo hai scritto anche dall'altra parte?!