Pagina 45 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 09/05/2020, 10:42
da Sbarbaz
Certo Pier.

E' grazie ai tuoi post che ho fatto questo cambio di marcia. Il manico in acciaio lo reputo, per questo tipo di testa, troppo pesante e più difficile da gestire. Seguendo sempre i tuoi studi, il rasoio dovrebbe essere anche più performante in termini di efficacia di rasatura.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 09/05/2020, 13:33
da ischiapp
Non ti nascondo un'orgogliosa felicità.
Quasi paterna.
Grazie.

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/05/2020, 14:37
da Lino
Ogni tanto fai il 'duro' ma, in fondo, sei un gran sentimentale, Pier

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 15/05/2020, 13:16
da Maxxb
Ho appena reperito il mio B1 slant, domani subito sotto torchio con barba di 1 settimana, spero di rimanere soddisfatto.
Vi aggiorno amici.....
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/05/2020, 11:31
da Maxxb
Ho appena reperito il mio B1 slant, domani subito sotto torchio con barba di 1 settimana, spero di rimanere soddisfatto.
Vi aggiorno amici....
Slant provato e promosso con successo.
Una dolcezza incredibile scorrevolezza fantastica, ti fa passare x la testa di andare subito di contropelo.
Consigliatissimo, sono pienamente soddisfatto
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/05/2020, 13:34
da Lino
Il B1 slant di Ikon è un grande rasoio, anche se c'è chi non lo ritiene molto utilizzabile: è il bello della rasatura tradizionale, ove nulla è scontato, tutto è in divenire e infatti è consigliabile non emettere giudizi negativi troppo affrettati, diamoci tempo.
Max, ne hai subito compreso le caratteristiche essenziali

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/05/2020, 15:43
da Maxxb
X questa prima volta ho usato una lama forse non la più adatta, astra verde.
L'ho fatto di proposito perché conoscendone il loro limite sulla mia barba ho potuto verificarne la differenza, ed è stata molta, sembrava un'altra lama, più efficace.
La prox userò astra blu x poi successivamente arrivare a Kai
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/05/2020, 19:17
da Lino
Sono ottime lamette, Max, ma tieni conto del fatto che ora passerai a due lamette più affilate: a buon intenditor ...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/05/2020, 20:56
da Maxxb
Consapevole.....
Grazie Lino
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/05/2020, 6:55
da gigetto
Domanda seccapiù bel Feeling di rasatura con un B1 oppure con uno Storto OC?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/05/2020, 17:47
da Lino
Non ho lo Storto ma sarei stupito se desse un miglior feeling dell'Ikon: se lo fa, sia gran lode al Fatip.
Ikon B1 prime impressioni
Inviato: 17/06/2020, 7:06
da gigetto
Grazie a un gentilissimo utente del forum ho preso il famigerato Slant B1. Famigerato perchè molti lo considerano al pari dell'R41....
Manico Bulldog e quella testa nera...vediamo
Preparo la pelle col Cella Pre e ho la barba di un giorno ma ricrescita evidente. Il paragone spontaneo è col Merkur 37c campione (o quasi) di confort nella mia rotazione.
Lama Treet Platinum riscoperta proprio col Merkur Slant 37c alla sua seconda rsxatura sapone (abbondante) Tallowato Fine American Blend per non correre rischi e via con le due passate quotidiane.
Mi aspettavo ferocia...invece nulla quasi come se l'avessi sempre usato. Confort similare al 37c ma manico migliore più grippante e quindi rasatura più sciallata che col Merkur. La lama non si sente e non canta unico piccolo limite, a mio avviso è una piccola difficoltà in zona baffi per la geometria della testina nel verso del pelo che non riscontro con il Merkur.
Che dire per me questo rasoio predilige lame magari più dolci ma anche con questa Treet, che terrò eccezionalmente su per un'altra rasatura il confort è alto.
Non mi ha baciato ma quasi anche se non lo conoscevo per me è stato molto naturale. Curva di apprendimento quasi nulla.
Rispetto al cugino Ikon SC 102 è meno profondo e più dolce per me.
Rispetto al Merkur il manico è più comodo e grippante, stesso confort di rasatura e similare profondità
Rispetto all'Above The Tie S1 manico corto Atlas è meno efficace, più confortevole e più facile.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/06/2020, 11:19
da gaetanocallista
Guarda gigetto, non vorrei usare una parolaccia affettuosa nei confronti del rasoio, ma ti consiglio di non fidarti… è subdolo. Nella mia seppur limitata esperienza è l'unico che mi coglie impreparato, come un borsaiolo esperto, senza nemmeno che tu te ne acorga, come abbassi la guardia lui ti riporta a più miti pretese. l'r41 è sincero, lo sai che è un mascalzone e lo tratti come devi, il B1 slant quando meno te lo aspetti…

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/06/2020, 12:09
da Lino
La mia personale opinione è del tutto opposta a quella dell'amico Gaetano.
Il B1 deve essere trattato con il rispetto dovuto a tutti i rasoi, 'permissivi' o 'aggressivi' che siano, ma è un rasoio che non dà sorprese dopo un minimo ( breve ) periodo di conoscenza, lo si può utilizzare, non dico con noncuranza, ma come un Merkur 37C certamente.
Al contrario, il Muhle R41 - almeno nei miei confronti - non ha mai dimostrato consuetudine ( o forse non gliel'ho dimostrata io, il risultato non cambierebbe comunque ), e per quanto ci abbia provato più volte, alla fine, ho dovuto lasciar stare ( senza alcun rammarico peraltro ) e me ne sono sbarazzato regalandolo: soltanto con questo rasoio ho dovuto ammettere di non essere riuscito a diventare 'amico' ma, essendo l'unica volta che mi è successa una cosa del genere, e considerando il numero dei rasoi che mi sono passati per le mani, deve essere la classica eccezione che conferma la regola.
Oltre al B1 slant, ho lo Short Comb ( amichevole come tutti gli OC di Ikon ) ed il temibile Standard Tech All Stainless ( quindi prima della finitura B1 ) che è davvero tremendamente efficiente e aggressivo ma molto ( per me ) sincero e dunque gestibile, cosa che si è rivelata impossibile con il Muhle: quando voglio una rasatura molto profonda, con un DE, il Tech è la mia scelta e lo uso senza i problemi che mi dava il Muhle.
Forse anche la diversità di materiali incide comunque e infatti preferisco l'acciaio.
Gigetto, sono contento ti sia piaciuto subito, d'altronde qualche slant lo hai

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 6:09
da gigetto
Guarda dalla mia esperienza un rasoio se è aggressivo per la mia mano/pelle/barba, lo è sin dalla prima rasatura. Fino all'ultima.
Un esempio come i Fatip, col Piccolo prima che comunque riuscivo a gestire nelle rasature domenicali (mai del tutto piacevoli) ma mai riuscì a gestire il Gentile Wood....
Tutti dicono che lo slant parallelo di Ikon il 102 SC sia dolce....per me è profondo.
Tutti dicono che l'Above the Tie S1 Slant sia una piuma....per me è efficace
Tutti dicono che il B1 sia cattivello....per me al pari di 37c è una piuma. Domani alla seconda con un minimo di raziocinio in più e barba come al solito di un giorno vi aggiorno.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 11:43
da Lino
Gigetto, anche io penso il B1 slant è un rasoio 'friendly' ( e l'ho scritto più di una volta ), se qualcuno si è trovato male vuol dire che si è sbagliato nell'utilizzarlo, come angolo di attacco o muovendolo in modo non ortodosso, per esempio in orizzontale sulla pelle, unica maniera per tagliarsi con questo rasoio che, essendo uno slant, non può non avere tutte le caratteristiche di qualsiasi slant.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 14:24
da Sbarbaz
@Lino
Sto cercando di capire, essendo questo rasoio (solo la testina per la verità) nel mio mirino come prossimo acquisto. Ed anche il mio primo slant in assoluto. Quindi lo slant bar, avendo già la lama obliqua, non è adatto ad eseguire la passata laterale? o meglio, è molto difficile da gestire in questa azione?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 15:13
da Lino
Sbarbaz, tu parli della passata 'traverso' e quella la fai, con questo rasoio, come con qualunque altro, ci mancherebbe !
Io intendevo un passaggio del tutto sbagliato, direi quasi erratico, per esempio muovere il rasoio come se ci si volesse volontariamente tagliare con il rasoio tenuto in verticale per il manico, ma appoggiando il tagliente della lama sulla guancia e muovendolo in orizzontale, mentre il passaggio XTG è del tutto normale, come per qualsiasi altro rasoio, sia esso DE, slant o SE, ovviamente tenendo il rasoio in orizzontale, così come sono in orizzontale i movimenti del rasoio per fare la passata in 'traverso'.
Era un modo 'estremo' per dire che il B1, come ogni altro slant, ha le caratteristiche di dolcezza che si riscontrano anche nel Merkur 37C e altri slant ( ovviamente ognuno con le sue particolarità ).
Spero di essere riuscito a spiegarmi più chiaramente di prima e comunque prendi tranquillamente il B1 slant, è un ottimo rasoio come tutti gli Ikon.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 15:21
da Sbarbaz
Ah perfetto... ora ho compreso. Grazie Lino!



Lo volevo prendere da Preattoni ma purtroppo è fuori stock e mi dicono che non sanno quando sarà di nuovo disponibile per l'acquisto.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 16:48
da Lino
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 18/06/2020, 18:23
da Sbarbaz
Grazie carissimo

Avevo già navigato alla ricerca e visto tutte le possibilità. Preattoni era la scelta più conveniente dato il beneficio dello sconto come socio. Aspetterò prima di decidere. Non ho fretta.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 19/06/2020, 6:56
da gigetto
gaetanocallista ha scritto: 17/06/2020, 11:19
Guarda gigetto, non vorrei usare una parolaccia affettuosa nei confronti del rasoio, ma ti consiglio di non fidarti… è subdolo. Nella mia seppur limitata esperienza .... è un mascalzone il B1 slant quando meno te lo aspetti…
Seconda rasatura, barba di un giorno pre olio di mandorla e sapone vegetale cade de l'Occitane. La lama aveva già fatto la sua alla terza su slant, una Platinum Treet quindi la rasatura non ha sfornato il confort precedente e due minimi bacetti a confermarlo. Restando il fatto che non sia un rasoio semplice lo trovo estremanmente delicato, più di 102 SC che però è più profondo e più del mio prorotipo ATT S1 che deve essere molto simile all'attuale Calypso S1 e che dolce non è.
Forse forse un pelino più friendly ma non per questo più dolce resta il Merkur.Lo riproverò su barba di due giorni e lametta secondo me più idonea Stainlless Domenica.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 22/06/2020, 6:14
da gigetto
Oggi l'ho provato con una Dorco ST300 che se non erro su 37c Merkur male non era andata. Beh preferisco su questo rasoio lame molto affilate pena saltellamenti o peggio. Nessun trauma post perfetto ma BBS perfettibile con le solite due passate e barba di un giorno.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/06/2020, 17:32
da Lino
I closed comb di Ikon sono diversi dagli altri: all'interno della gamma sono più aggressivi degli open comb ( che sono più dolci e amichevoli ), quindi con l'R89 non ha nulla a che vedere.
Gli altri due rasoi non li conosco ma credo siano degli open comb 'normali' ( ossia non Ikon ), quindi dovrebbero essere più facili dello Standard, anche se il Rockwell è graduabile e quindi è tutt'altra cosa.
Lo Standard lo puoi paragonare, per efficacia e aggressività, all'R41 ( che avevo ), ma, e premetto che questo vale soltanto per me, perchè altri possono affermare il contrario, a differenza del Muhle, l'Ikon è molto più sincero e netto nel comportamento, se lo rispetti e ti approcci correttamente fa un gran lavoro pulito, non tradisce e rade profondamente ma senza l'inutile cattiveria del tedesco che è sempre in agguato per darti un regalino ( e quasi sempre te lo fa ).
Ho tre Ikon, lo Standard All Stainless, lo Short Comb OC, il B1 slant e non me ne libererei mai, mentre il Muhle l'ho regalato appena ho potuto.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 27/06/2020, 19:09
da Lino
Solitamente uno slant è un rasoio a pettine chiuso ma 'inclinato', detto molto alla grossa, per questo in genere lo slant è un rasoio dolce che, però, taglia bene, perchè l'effetto ghigliottina favorisce il passaggio della lama sui peli.
Questo vale, però, se parliamo di CC 'normali' ma, come sai, gli Ikon non lo sono molto, per cui paragonare uno slant allo Standard Ikon, che è senz'altro un CC molto particolare, significa confrontare un rasoio dolce come uno slant con uno tra i più aggressivi ( ma non quanto il Muhle R41, come dicevo prima e secondo la mia opinione ).
Quando parli di closed spinti a cosa ti riferisci esattamente ?
Il manico del mio rasoio DOC Razorock si accoppia con le testine Ikon ma certo non è il 'fatto apposta', anche puoi usarli comunque.
Alla domanda non so rispondere sinceramente, perchè mi piacciono molto tutti e tre, ognuno con le sue caratteristiche.