Pagina 45 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 13:35
da ares56
La fonte di questa sconvolgente notizia?? Scusa l'ironia...!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 15:28
da Principe1971
un'altra cosa che ho letto è la seguente: chi ha il problema di pelle sensibile o di peli incarniti e non volesse provare un DE, ma volesse restare nel campo dei multilama dovrebbe, innanzitutto, evitare rasoi che abbiano più di tre lame, quindi al massimo un Mach3, anche se i migliori rasoi consigliati sono Gillette GII e Gillette Sensor Excel. Secondo: bagnare con l'alcool la testina, sia prima che dopo l'utilzzo. Infine cambiare spesso la testina, non più di 6-7 rasature con la stessa testina
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 15:43
da ares56
Per favore, ci puoi indicare la fonte della precedente informazione?
Principe1971 ha scritto:un'altra cosa che ho letto...chi ha il problema di pelle sensibile o di peli incarniti e non volesse provare un DE, ma volesse restare nel campo dei multilama dovrebbe, innanzitutto, evitare rasoi che abbiano più di tre lame, ...
E' un pò come la scoperta dell'acqua calda...anche perchè non dice che spesso i problemi con i multilama sono causati dal loro uso maldestro e non dal numero delle lame.
Principe1971 ha scritto:.... bagnare con l'alcool la testina, sia prima che dopo l'utilzzo. Infine cambiare spesso la testina, non più di 6-7 rasature con la stessa testina
Sull'alcool dovresti già sapere tutto se hai letto i contributi di Ischiapp sul mantenimento delle lamette dei multilama.
In quanto a sostituire la lametta indipendentemente dalla sua reale capacità.....la Gillette sicuramente ringrazierà..

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 16:21
da ischiapp
Anche il rivenditore.
@Principe
Se vuoi m'organizzo, e ti spedisco a prezzo di favore una cinquantina di lame all'anno.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 19:00
da Antolisei
Gli ultimi messaggi mi hanno confuso: bagno sempre qualsiasi lama con acqua calda senza problemi; e forse mi son distratto ma ho sentito Ischiapp parlare diffusamente di olio e non di alcool...
Ad ogni modo, buona domenica a tutti
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/06/2015, 20:40
da calandras
L'acqua calda o fredda è relativa al soggetto/oggetto: 40 gradi possono irritare la pelle, ma riguardo l'acciaio non comporta nulla.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 23/06/2015, 13:56
da Principe1971
E' soltanto una mia impressione oppure le strisce lubrastrip delle cartucce gillette fusion proglide power sono più resistenti di quelle manual ? La striscia di Una cartuccia power, dopo una quindicina di utilizzi è ancora intera, scolorita ma ancora intera. Al contrario, una cartuccia manual dopo appena quattro-cinque utilizzi la striscia comincia già a venirsene via a pezzetti. E non la prima volta che mi capita con le manual.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 24/06/2015, 1:53
da Antolisei
Se fosse vero, sarebbe un ottimo motivo per usare solo le Manual
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 24/06/2015, 8:04
da ares56
Principe1971 ha scritto:E' soltanto una mia impressione oppure le strisce lubrastrip delle cartucce gillette fusion proglide power sono più resistenti di quelle manual ? ...una cartuccia manual dopo appena quattro-cinque utilizzi la striscia comincia già a venirsene via a pezzetti.
Io, quando uso le cartucce Fusion ProGlide monto solo le cosiddette "manual" (non ho riscontrato significative differenze con le "power") e la striscia non si è mai distrutta, svanisce il colore ma taglia ancora perfettamente.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 24/06/2015, 8:30
da theitalianshaver
Principe,
la striscia di lubrificazione e' una cosa che devono vendere. Il sapone, o la schiuma nel tuo caso, con una adeguata preparazione dovrebbero fare benissimo il loro lavoro.
Ecco anche perche persone un po piu esperte, non vanno troppo per il sottile guardando alle strisce lubrificanti ma al taglio delle lame.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2015, 14:05
da Principe1971
Noto, con sommi disappunto e dispiacere, come nei negozi Acqua e sapone della mia città, Lecce, siano spariti i Gillette Fusion Proglide anteriori all'avvento del flexball. Come se non fossero mai esististi. Solo flexball, una distesa oceanica di flexball e, ogni tanto, uno sparuto Mach3 e un ancora più sparuto Sensor Excel, ma del Proglide non flexball persa ogni traccia
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2015, 14:17
da theitalianshaver
Vai di bic bilama che è meglio!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2015, 16:02
da jabba
Meglio ancora il monolama

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 10:03
da sempronio71
Io spezzo una lancia per il Wilkinson 4 Titanium...
Ho la pelle delicatissima e sensibile, ho provato Edwin Jagger De89bl(lame Astra e Derby) e tutti i Gillette fino al costoso Fusion, alla fine mi sono trovato veramente bene solo con il Titanium.
Rasatura profonda e duratura, pelo e contropelo (anche a secco) nessun taglio o irritazione, un ricambio mi dura un infinità. Sopra le lame passano trasversalmente alcuni sottili fili metallici, credo che per questo motivo il rasoio sia così sicuro, all'inizio potrebbe lasciarvi perplessi il fatto che non porti via perfettamente la schiuma da barba ma alla fine avrete una rasatura spettacolare, veloce, senza rischi. II Edwin Jagger mi ha deluso, la rasatura richiede troppa attenzione, probabilmente ci sono alternative migliori ma la differenza con il Titanium è abissale, in compenso ho trovato molto utile e comodo l'uso di sapone da barba e pennello. Ha mio parere, visto anche l'incredibile durata delle lame, il miglior prezzo prestazioni.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 10:11
da theitalianshaver
sempronio71 ha scritto: la rasatura richiede troppa attenzione
Le testine sono piu facili da approcciare, ma nemmeno tanto forse... basta volerlo.
e' solo questione di pratica. Come ogni cosa.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 12:40
da sempronio71
Credimi, ho provato, mi piaceva l'idea del DE anche per una questione di costi, ma non ho trovato solo che svantaggi.... Cmq il mio è un caso particolare, riuscirei a tagliarmi anche con il rasoio elettrico

, se mi parli di Gillette posso magari dare una chance al DE ma contro il Titanium nessuna. Il DE mi viene comodo quando la barba è un pochino più lunga del solito, faccio una passata DE ed il resto ML, anche se ogni tanto invece faccio la prima passata con la lama singola posteriore del Titanium. La cosa impressionante è la tenuta, lo uso da tre settimane e va sempre liscio come l'olio, non me lo spiego... azzarderei il titanio, ma ci credo poco, mi sa più che altro di trovata pubblicitaria.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 12:41
da nick
@sempronio71 concordo sul fatto che non sia male come rasoio (è stato il mio primo), anche visto il costo delle testine rispetto alle Gillette (circa la metà). Questo se usato di rado, a me a lungo andare causa irritazioni e peli incarniti. Prima di abbandonare l' EJ De89, ti consiglio di provare con delle lamette molto affilate, ad esempio le Feather. Io, avendo una barba abbastanza fitta e mediamente dura, mi ci trovo molto bene. Con queste lamette ho ottenuto risultati superiori a quelli che ottenevo con il Wilkinson Quattro, in termini di profondità di taglio e di assenza di irritazioni.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 12:57
da sempronio71
@nick Grazie nick, magari provo a dare una possibilità anche alle Feather, posso chiederti quante rasature riesci a fare con una lametta?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 02/07/2015, 16:34
da nick
Finora ne ho usate poche, comunque con l'ultima ne ho fatte circa 5-6 (da 3 passate). Quindi qualcuna in più rispetto alle Astra Verdi, con le quali mi fermo a 4 in genere. Tieni conto che con le cartucce Wilkinson se ci faccio 15 barbe sono già tantissime, e a scapito del comfort. Ti chiedo per curiosità quante ne fai tu?
Per quanto riguarda il confronto dei costi, ho provato a calcolare il costo a rasatura (per me):
Wilkinson Quattro Titanium: €7,5/4 cartucce/15 rasature=0,125€/rasatura <- (Caso molto ottimistico)
Feather: €6/10 lamette/5 rasature= 0,12 €/rasatura <- (Caso standard)
Astra: €2,5/5 lamette/4 rasature=0,125 €/rasatura
Tiger(altre lamette che sto provando e con cui mi trovo): €2/5 lamette/4 rasature= 0,1 €/rasatura
Poi chiaro che uno ci si deve trovare bene. Io devo dire di averci messo un bel po' ad imparare ad usare un DE, ma probabilmente dovevo anche capire ogni quanto radermi e che prodotti utilizzare. Non so da quanto ci provi tu, ma dagli una possibilità!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 30/07/2015, 15:47
da Antolisei
Spinto da una clamorosa offerta speciale, la settimana scorsa ho aggiunto il Mach3 alla mia scorta (il manico era venduto con 4 ricariche a 6,5 euro). Ottime performance, pur con la nota dolente del lubrastrip che inizia subito a disfarsi e di cui trovo i frammenti a nuotare nel bagno d'olio suggerito da Ischiapp.
Mi sento di riproporre una raccomandazione: pur usando i multilama, sarebbe sempre da preferire (Kronos permettendo) una schiuma montata col pennello; la pur impeccabile Proraso gialla non mi sembra arrivare a garantire la stessa profondità e confortevolezza.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 30/07/2015, 21:26
da Lino
Quoto al 100% Ares: la striscia di lubrificazione è un 'basso' trucchetto psicologico per indurre l'utente a pensare che, se la striscia è esaurita, è ora di cambiare la cartuccia ma NON è così, in molti casi la lama taglia ancora egregiamente.
Quando usavo il Proglide arrivare a due mesi era normale, con almeno cinque rasature alla settimana, ogni volta raggiungendo l'inutile e famigerato BBS

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 31/07/2015, 5:27
da Alain Proust
Inutile il BBS mica tanto. Chiedi alla tua compagna.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 31/07/2015, 9:45
da theitalianshaver
Alain Proust ha scritto:Inutile il BBS mica tanto.
YMMV oppure IMO e' d'obbligo sai!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 31/07/2015, 10:34
da Lino
Alain Proust ha scritto:Inutile il BBS mica tanto. Chiedi alla tua compagna.
Ne stavo parlando con un utente che ha difficoltà ad utilizzare un EJ DE8x: credo che nella sua situazione debba concentrarsi sull'apprendimento della tecnica e, poi, potrà decidere cosa va bene o meno per lui e per il suo viso.
Stamattina l'ho conseguito con un EJ DE86BL ed una Satinex, già usata ieri, con due passate anche abbastanza veloci ma non lo cerco perchè, secondo me, è perfettamente inutile, dal momento che personalmente mi è sufficiente una normale rasatura: ovviamente, questa è solo la mia opinione.
Ciao

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 31/07/2015, 13:56
da Principe1971
Virata a 360° della Gillette. Nella pubblicità non dicono più di cambiare le cartucce quando la striscia lubrastrip cambia colore. Adesso dicono di cambiare la cartucce quando le lamette non sono più performanti