Pagina 44 di 84
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 26/03/2016, 9:45
da robyfg
Belga gialla o
7Heaven!
A parità di misura:più costosa la prima,più economica la seconda (costa la metà ma è efficiente come e quanto la prima).
A te la scelta!

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 26/03/2016, 10:25
da CarmellaBing
Ciao Ocrim io invece ti consiglio di aspettare per le pietre.
Ho letto che oggi hai concluso la prima rasatura con il ml. Aspetta, prima di buttarti in acquisti costosi, di sapere se è questa la strada che fa per te o meno.
Non farti prendere la mano.
Per utilizzare le pietre devi prima di tutto saper scoramellare come si deve. Cosa che non hai ancora iniziato a fare. Quindi non hai ancora rovinato la tua prima coramella

.
Il mio consiglio è di aspettare!! Il filo del tuo rasoio non si rovinerá tanto facilmente essendo stato affilato da un moderatore del forum. Quindi con calma impara a scoramellare bene e una volta convinto che il ml è la "tua strada" puoi pensare alle pietre.
In più leggi le varie discussioni sulle pietre. Quelle consigliate da robby sono molto diverse tra loro. La 7H. è una pietra da finitura mentre la belga è una pietra con cui potresti (con un po di esperienza) effettuare un affilatura completa del rasoio. Ed ottenere comunque un filo molto confortevole. Per questo motivo se leggi le pagine di questa discussione molti moderatori consigliano proprio questa come pietra di partenza.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 26/03/2016, 10:42
da robyfg
Tutto vero,tutto giusto!
Ma il paradosso è che proprio il neofita ha da subito bisogno delle pietre,perchè,quasi inevitabilmente,con le prime scoramellate,andrà a rovinare il filo,ovviamente ci sono sempre le eccezioni,ma io non ne ho fatto parte!

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 26/03/2016, 10:52
da CarmellaBing
robyfg ha scritto:quasi inevitabilmente,con le prime scoramellate,andrà a rovinare il filo,ovviamente ci sono sempre le eccezioni,ma io non ne ho fatto parte!

Assolutamente d'accordo e nemmeno io ne ho fatto parte.
Ma comunque continuo a credere che buttarsi sulle pietre senza aver nessuna idea dei movimenti da fare su coramella sia un errore madornale. Quando il filo perderà di mordente la cosa che credo sia più giusta da fare e mandarlo ad un utente esperto che sicuramente accetterà di aiutarti. In questo modo hai anche un bel feedback su come deve essere il filo di un rasoio affilato a regola d'arte.
Se poi hai anche la possibilità di partecipare agli aperitivi la cosa diventa ancora più semplice

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 26/03/2016, 11:14
da OcriM
La coramella la utilizzo,certo non sono veloce nel passaggio,ma sto attento a non fare danni.

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 29/03/2016, 15:19
da theitalianshaver
robyfg ha scritto:Belga gialla o
7Heaven!
A parità di misura:più costosa la prima,più economica la seconda (costa la metà ma è efficiente come e quanto la prima).
A te la scelta!

Quando si sara' fatta la mano aggiungerei anche la nostrana Princesa di NA
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 30/03/2016, 15:59
da OcriM
Grazie ragazzi per i preziosi suggerimenti.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 09/04/2016, 10:59
da ManuRazor
Ciao a tutti sono nuovo e mi sono già presentato nell' apposita sezione, dove ho ricevuto già una risposta da Bushdoctor, che mi consiglia una belga gialla con bout , io avevo chiesto se mi conveniva acquistare una cinese 12000grit, considerando quello che ho già come si vede da foto, in piú vorrei sapere che ne pensate della qualità delle pietre che mi sono state regalate e pur avendo letto sul forum di vari negozi online dove acquistare le pietre se me ne dite uno per tutti dove e meglio acquistare eventualmente la belga o altro .
Ma la Escher e paragonabile alla cinese se non ho capito male
A me al momento x il rasoio nuovo dovrebbe servirmi una pietra solo di rifinitura giusto per questo pensavo a una cinene o escher ma da quello che ho letto la belga gialla al momento dovrebbe bastarmi, scusate se faccio damane trite e ritrite ci sono talmente tante informazioni che alla fine non ho ancora compeso bene cosa mi serve... le pietre non costano poco, una spesa fatta bene e meglio ovviamnente
Grazie

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/04/2016, 14:26
da Tanky62
Si possono considerare analoghe la Dalmore blu e la pietra di Candia?
Considerando la difficile reperibilità della Candia avrei adocchiano una Dalmor............che ne dite?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/04/2016, 17:17
da altus
Tanky62 ha scritto:Si possono considerare analoghe la Dalmore blu e la pietra di Candia?
Considerando la difficile reperibilità della Candia avrei adocchiano una Dalmor............che ne dite?
Dopo essermi consultato con Bushdoctor (al momento offline per problemi informatici) ti posso dare come risposta: Ni.
Ossia una Dalmore è una pietra intermedia ma non è aggressiva come la Candia e quindi utile solo come pietra intermedia e non per l'impostazione iniziale. Hanno ad acqua un grit ipotetico simile, ma con lo slurry il comportamento è completamente diverso a causa del diverso abrasivo. La candia diventa molto aggressiva, la Dalmore no.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/04/2016, 17:30
da Tanky62
Grazie Altus,
Allora aspetterò che da qualche cappello salti fuori la Candia giusta
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 15/04/2016, 10:02
da miscio
oltre alla Candia, ho trovato ottima per impostare il bisello anche l'ardesia venduta da NALS.
Presenta un lato lavorato, per così dire "ruvido" che ho ravvivato passandolo a secco su carta vetrata con grana 80.
Il risultato è stata una pietra aggressiva e veloce che in pochi passaggi ha impostato il bisello di un kamisori NOS (totalmente senza bisello) in maniera ineccepibile. Al termine dei passaggi il rasoio tagliava già i peli delle braccia.
L'affilatura è poi continuata con il lato liscio prima con slurry e poi senza. Il risultato è stata una lama molto dolce.
Se ti serve una pietra naturale per impostare i bevel, oltre che per per finire l'affilatura, ti consiglio di tenerla presente.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 25/04/2016, 10:30
da ManuRazor
ciao scusate ma la cinese del polacco è questa
http://www.ebay.it/itm/Schleifstein-Pol ... SwFTRTqXAc
secondo voi sono compatibili kai 3000 gialla e naniwa 8000 (a questa ci potrei rinunciare forse), poi belaga gialla e cinese del polacco, è un kit longevo dovrei essere apposto.......
Grazie
Re: Thiers Issard 7/8
Inviato: 03/05/2016, 8:26
da Clarence
Questa va bene?
http://www.belgischerbrocken.de/bankste ... esser.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 10:49
da paciccio
Clarence purtroppo il link non funziona
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 11:01
da mauro2
@Tanky62
giusto ieri di candia (se l'inserzione è corretta) ne ho vista una su ebay
http://www.ebay.it/itm/Cretan-Candia-Tu ... SwWnFV9wQH" onclick="window.open(this.href);return false; un cubotto 8,5x9x5,5
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 11:15
da Clarence
intendevo questa: Bankstein 150x60x20 mm ideal für Rasiermess
http://www.belgischerbrocken.de" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 11:21
da Tanky62
@clarence
quella è una classica belga gialla che già ho, il grit è diverso dalla Candia, la uso prima della 7H
@Mauro
grazie l'avevo vista, ma bushdoctor mi ha detto che non è così facile trovare quella "giusta".......quindi se non passa per le mani di un esperto prima di me, mi è impossibile valutarla, non ne sono in grado
@Miscio
La NALS la ho e mi piace, ma trovo il salto dalla faccia 3000 alla belga gialla troppo lungo, devo faticare per molto tempo, preferirei una candia che si dovrebbe attestare sui 5000 per poi passare alla belga e poi alla 7H o alla Nals
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 11:42
da Clarence
@paciccio
Io mi rado con ML da circa due mesi. Ho iniziato con un DOVO 101. Poi ho ordinato un Boker da 4/8. Quello con il manico in osso. Prima che arrivasse, ho capito che il mio problema potrebbe essere che non affilavo bene. Ho una pietra Kai 3000, una piccolina belga (circa 8000) e mi è arrivate una belga (circa 10000) dalla Germania (ho indicato il sito; per comunicare con loro ho usato il traduttore). Vanno bene per affilare?
@Tanky62"
A me arrivata dalla Germania. E' molto più liscia rispetto a piccolina che avevo. Sul sito c'era scritto tra 8000-10000. Secondo me è vero.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 12:23
da miscio
@ Tanky62
Io ho testato la ardesia NALS partendo dal lato ruvido, passando poi al lato liscio con slurry e poi con sola acqua.
Ho voluto provare la lama senza aggiungere altre pietre e il risultato mi ha positivamente sorpreso.
Ho anche la candia che lavora egregiamente con slurry (grit circa 1000), poi senza (grit circa 5000) a cui faccio solitamente seguire la belga e poi o turingia o 7H.
Dipende dal momento e dalle condizioni del filo da riprendere.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/05/2016, 12:40
da Raffaelege
Io passo direttamente dalla naniwa 3000 alla nals con slurry e mi trovo bene
Adesso però grazie ad ura e a bushdoctor ho una candia e la 7h e finalmente dopo un mese mi è arrivata la belga
Primo ravvivo filo candia belga 7h direi ben riuscito
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 07/05/2016, 13:35
da Clarence
@Aldebaran
Non ho capito bene qualle sia la pietra cinese.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 07/05/2016, 13:46
da Clarence
@Aldebaran (l'ultima in basso quella che ciosta meno)
Qualle è la pietra cinese?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 07/05/2016, 14:26
da Bushdoctor
La pietra cinese si chiama Guangxi.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 07/05/2016, 16:01
da Clarence
Possiedo una ai 3000 e una belga gialla (mi è arrivata con una pietra piccolina; solo l'altro ieri ho capito che era per fare slurry). Mi consigliate qualche altra pietra per affilare Dovo 101 5/8 e Boker 4/8? Vorrei imparare ad affilare il mio rasoio come si deve.