Pagina 44 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/03/2016, 13:21
da paciccio
Viste dal vivo le novità Cosmoprof del saponificio Varesino

Linea Cosmo
Immagine

Dolomiti Limited Edition Black
Immagine

Facce da cosmoprof ;)
Immagine

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/03/2016, 13:47
da ischiapp
Ma chi è quel pirla???

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 21/03/2016, 14:22
da paciccio
allo stand era presente anche tutta la linea "classica"
e le "penultime novità" ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 22/03/2016, 13:06
da bilos2511
Domani mattina provo il Cosmo ...forse in serata il Dolomiti Black....ah si si! :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 22/03/2016, 14:40
da Max Slo
Complimenti come sempre per la presentazione delle confezioni, attirano lo sguardo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 22/03/2016, 16:24
da OcriM
Quante belle scatoline. :shock:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/03/2016, 15:32
da liberoaltomare
@ Ai già fortunati possessori del Cosmo Sapone-AS ...
Con quale EdT/EdP si può abbinare per avere una buona continuità per il resto della giornata ?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/03/2016, 17:04
da bilos2511
io l'ho provato solo una volta il Cosmo...mi e' bastato il suo AS.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/03/2016, 17:34
da liberoaltomare
wow ... dici davvero ?
in effetti con la montagna di saponi e relativi (quasi sempre AS) la faccenda comincia a complicarsi mica da ridere :o
Piccolo OT - forse però neanche moltissimo (magari ci possiamo spostare nella sezione esatta...)
Ho seguito un pò la tua "avventura" dei profumi arabi e magari pensavo che qualcosa fosse attinente al Cosmo
potresti darmi qualche info in più?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 25/03/2016, 23:06
da bilos2511
Si...davvero.Sicuramente tra non molto qualcuno si prendera la briga di recensire per bene questo fantastico Cosmo. Sinceramente , ne ho provato non dico tutti i saponi blasonati ma tra , provati da me ( Floris, Harris, Mdc,Antica Saponeria, ecc, ecc)..i SV gli ho tutti e quindi so di cosa parlo,il Cosmo e' probabilmente il miglior sapone tripple mild al mondo per ME.
Sto sapone e' una cosa talmente allucinante che inizialmente non sai cosa pensare...se e' vero, oppure semplicemente esiste davvero...e cerco di spiegarmi. Al Cosmoprof , PP mi disse: guarda che sto sapone non e' un sapone normale, non e' banale, non e' comune, non 'e sapone, forse.Mi parlo' tanto del film che lascia sulla faccia, morbidezza, ecc,ecc.

Dentro di me mi sono detto: ma che c..o stai dicendo PP?
La mia prima quando l'ho usato...e' stato incredibile. Tutto cio che PP diceva era vero, cioe: E stronzo con l'acqua ..piu ne metti piu monta..ed e VERO..ma non che aggiungi acqua, lui monta ma perde di consistenza...assolutamente no. Lui piu monta, piu e' meringa al quadrato.Per farti un paragone: ho provato a caricare il penello con gli stessi giri che faccio sul Manna, sul 70..ecc. Il cosmo, a parita di giri(pocchi tra altro)..forse monta tre volte tanto, ma la cosa impressionante e' il film prottetivo, la scorevoleza del rasoio che personalmente non ho mai provato in nessun sapone.
Lasciando anche dopo la rasatura questo film, probabilmente fa da effetto crema idratante, e una volta messo il suo AS, non ho sentito bisogno di altro.
Ovviamente vedendo la sua piramide , certo che la prossima volta li caccio su anche il woody intense che ho, ma credimi che un 3-4-5 ore , ho sentito bene la sua fragranza.
I miei amici piu intimi, sanno che sono un SV addicted...ma veramente, senza essere soggettivo, sto Cosmo e di gran lunga il miglio SV.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/03/2016, 18:59
da Selous
Cos'è questo "Cosmo"? :? Un nuovo sapone di "Saponificio Varesino"? Sul sito non ne ho trovato traccia...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 26/03/2016, 19:00
da Drax68
Si, è stato da poco presentato al Cosmoprof ;) Non so dirti però quando sarà messo in vendita.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 1:42
da CarmellaBing
DYD 19/03/2016, 10:11
DYD ha scritto:La nuova linea sarà disponibile verso la fine della prossima settimana.
Saluti dallo standard ;)
Probabilmente avrà avuto dei problemi e sarà slittato il programma di una settimana ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 8:54
da DYD
La previsione è il 31/3

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 9:42
da Natale
Vorrei chiedere ad Alessandro @DYD circa il nuovo sapone Cosmo..... come contenuti grassi ricalca quelli partoriti fino al 70 th ? Thanks

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 11:00
da ischiapp
bilos2511 ha scritto:... con l'acqua più ne metti più monta
In effetti è particolare: ha una capacità d'idratazione veramente eccezionale.
A secondo della consistenza desiderata basta variare ... anche generosamente ... la quantità d'acqua aggiunta.
E comunque la schiuma non diventa mai troppo leggera.

Io lo uso in modalità stick, come tutti i duri, anche se per essere un triple milled è abbastanza morbido.
Comunque ne serve talmente poco che questa caratteristica non è uno svantaggio. Anzi, esattamente il contrario.
Spero di riuscire a fare amicizia con la profumazione, troppo speziata per i miei gusti.
Comunque la formulazione Beta4.2 è un netto miglioramento rispetto agli standard già eccellenti di SV.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 20:11
da Giulio78
Ciao, mi sono fatto un po di letture sul forum, interessandomi alla sezione creme e saponi, e dalle varie top5 ho notato che questo sapone è un must do have e to try; abbinateci anche la fede nazionalista e.... ed eccomi qua a chiedervi.

Ma su ROMA è possibile trovarlo? o va solo acquistato on line dal sito del produttore? più che altro perchè vorrei capire che fragranza ha per non incappar in qualcosa che non mi piace.
in caso mi chievo, basandomi su roma, se è lecito formare dei gruppi di acquisto per poter magari avere qualche sconticino, che male non fa!.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 21:06
da ares56
Ho avuto la possibilità di provare il nuovo sapone 4.2 del Saponificio Varesino prima della sua presentazione e in una formulazione ancora suscettibile di miglioramenti (che ci sono stati) e senza la profumazione definitiva ma aromatizzato con la fragranza del Settantesimo.
Ho effettuato dei test cambiando ogni volta gli strumenti utilizzati per evidenziare le principali caratteristiche meccaniche del sapone e, dopo l'autorizzazione di DYD, condivido con tutti voi le mie esperienze, tenendo bene in considerazione che si è trattato di un campione sottile e che quindi alcune valutazioni sono da intendersi tendenzialmente migliorate sul prodotto attualmente in commercio.
1)
Oggi ho fatto la prima prova con il campione del nuovo sapone Saponificio Varesino 4.2. L'armamentario è stato:

pennello poco "assetato", un Frank Shaving Portland con nodo finest da 23mm
rasoio impegnativo, il Merkur Futur
lametta collaudata e alla quarta rasatura, Polsilver Stainless di produzione Wizamet

Solita procedura con un velo d'acqua calda sul sapone per 2-3 minuti e poi via a caricare nel barattolo per una ventina di giri e poi a montare in face lathering.
La schiuma si è formata abbastanza rapidamente ed è stato necessario aggiungere un paio di volte l'acqua intingendo il pennello: l'impressione è che questa formulazione richieda più acqua della 4.1.
Non ho riscontrato sostanziali differenze nella densità della schiuma rispetto agli altri saponi mentre la durata dell'idratazione è stata molto buona essendomi preso tutto il tempo necessario; diciamo che tra il montaggio e le rifiniture finali sono trascorsi circa 15 minuti senza alcun segno di cedimento della schiuma.

Proprietà meccaniche ottime: eccellente effetto cuscino con il Futur che scorreva benissimo e le ho apprezzate specialmente nella passata in contropelo dove il peso del Futur richiede un maggiore impegno.

Post rasatura: quì ho avuto un attimo di indecisione perchè, diversamente dagli altri saponi, e in particolare dal Tundra Artica, nel risciacquo non ho riscontrato quel "velo" residuo che copriva la pelle. Ma subito dopo il risciacquo mi sono accordo di avere la pelle morbidissima e perfettamente idratata al punto che ho completato in modo diverso: in genere, specialmente nella stagione fredda, la mia pelle richiede un'idratazione dopo la rasatura che effettuo con un balsamo o una crema idratante entrambi con profumazione neutra e solo dopo applico il dopobarba alcolico in lozione. Oggi ho applicato direttamente un dopobarba alcolico (Farmagan Apres Mieux) e la pelle si è comunque mantenuta perfettamente idratata senza segni di secchezza o tensioni.

E' difficile migliorare un prodotto già ottimo come la versione 4.1 (ma anche la 4.0 è eccellente) e dopo la prima prova ho trovato questo nuovo sapone particolarmente efficace nel post-rasatura e nella tenuta della schiuma nel tempo.
Le proprietà meccaniche sono ai massimi livelli ma non ho percepito significative differenze con quelle del Settantesimo.
2)
Oggi seconda prova: ci siamo!!

Strumenti:

pennello sintetico Frank Shaving Pur-Tech 24mm
rasoio Merkur 37G slant
lametta ancora Polsilver Stainless di produzione Wizamet alla quinta rasatura

Memore dell'esperienza di ieri ho caricato di più il pennello, circa una quarantina di giri per poi montare sempre in face lathering. Solita e necessaria aggiunta d'acqua ma oggi la schiuma è stata più abbondante e corposa.
La lametta al quinto utilizzo ha pattinato dimostrando le sue ottime caratteristiche ma mettendo anche in evidenza la qualità dell'effetto cuscino del sapone che ha garantito un'eccellente scorrevolezza.

Postrasatura ancora di grandissimo comfort e anche oggi sola applicazione di dopobarba alcolico in lozione (Brut Aftershave): non ho sentito, e non sento, la necessità di un'idratazione ulteriore.

Quindi ricapitolando: il sapone deve essere caricato molto (potrebbe anche dipendere dal campione a fettina ma ritengo che almeno una trentina di giri siano necessari), richiede più acqua degli altri saponi Saponificio Varesino, con queste condizioni la schiuma è abbondante, densa e perfettamente stabile per almeno 15 minuti (ma sicuramente di più), eccellente scorrevolezza della lametta e protezione della pelle durante la rasatura e, in modo magistrale, dopo la rasatura, per la mia pelle nessuna necessità di un'idratazione aggiuntiva prima del dopobarba alcolico.
3-4)
Ieri e oggi ho continuato ad usare il nuovo sapone cambiando sempre strumenti ma consolidando la procedura.

Ieri:
pennello Semogue Owner Club Finest 2-band, decisamente "rasposo"
rasoio Fatip Classic Original (l'open-comb nuovo)
lametta Polsilver Stainless di produzione Wizamet alla sesta rasatura

Oggi:
pennello Semogue 830 setola di maiale
rasoio Muhle R89
lametta Personna Med Prep al primo utilizzo

Con il caricamento per 35-40 giri e l'aggiunta di un pò d'acqua durante il montaggio in face lathering ho ottenuto una schiuma perfetta, molto compatta, duratura e estremamente lubrificante. Secondo me il fiore all'occhiello rimane il postrasatura, infatti ho usato solo un dopobarba alcolico (Grey Flannel ieri e Floid The Genuine oggi) e la pelle è rimasta perfetta senza segni di secchezza. Quindi l'ingrediente anti-TEWL funziona...!
In definitiva la nuova versione 4.2, ora definitivamente etichettata con il nome COSMO, è un sapone eccellente, con una spiccata attività emolliente e idratante che garantisce un post-rasatura fantastico.
In effetti, ogni sapone del Saponificio Varesino è stato realizzato con composizione e caratteristiche diverse per far fronte alle varie esigenze individuali, l'uno non esclude l'altro ma consente di fare scelte mirate.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 27/03/2016, 23:37
da csd949
Giulio78 ha scritto:Ciao, mi sono fatto un po di letture sul forum, interessandomi alla sezione creme e saponi, e dalle varie top5 ho notato che questo sapone è un must do have e to try; abbinateci anche la fede nazionalista e.... ed eccomi qua a chiedervi.

Ma su ROMA è possibile trovarlo? o va solo acquistato on line dal sito del produttore? più che altro perchè vorrei capire che fragranza ha per non incappar in qualcosa che non mi piace.
in caso mi chievo, basandomi su roma, se è lecito formare dei gruppi di acquisto per poter magari avere qualche sconticino, che male non fa!.
Solo sul sito del produttore che io sappia!!!

Se vieni all'aperitivo romano del 1° Aprile ti posso far sentire: Felce Aromatica, 70° e Tundra Artica.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 8:43
da DYD
Giulio78 ha scritto: Ma su ROMA è possibile trovarlo?
Solamente da Original Toiletries Store - Via dei Colli Portuensi, 530

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 10:23
da Darioski
Sono molto incuriosito da questi saponi, che non ho mai provato e, dopo aver letto tutto il thread, sono indeciso fra "Tundra Artica" e "Cosmo", sulla base di valutazione della funzionalità del sapone. Uso spesso le shavettes e ho beneficio da saponi scorrevoli, d'altro canto l'effetto cuscino è anch'esso importante. Quale mi consigliate? Bilos, non rispondermi: "Prendili tutti!" :D :D

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 12:16
da Antonio Bove
ares56 ha scritto:In effetti, ogni sapone del Saponificio Varesino è stato realizzato con composizione e caratteristiche diverse per far fronte alle varie esigenze individuali, l'uno non esclude l'altro ma consente di fare scelte mirate.
una delle cose più interessanti lette in questo 3d
ma per capire QUALE sapone potrebbe essere maggiormente indicato per ognuno, ritengo possa essere più utile che ogni sapone SV abbia una singola scheda individuale, magari redatta da qualcuno veramente competente, che possa facilmente indirizzare verso una scelta ponderata, tralasciando il pur fondamentale aspetto della piramide olfattiva, lasciando questo 3d per i soliti commenti.
non ho ancora acquistato nulla dal buon DYD (ma conto di farlo quanto prima) anche perchè mi sono reso conto, leggendo 44 pagine, che non stiamo parlando di semplici saponi, ma di qualcosa di decisamente più avanzato.
Darioski ha scritto:Bilos, non rispondermi: "Prendili tutti!"
lui lo fa per non sbagliare... prima o poi, quello buono lo becca!!! :lol:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 12:32
da ischiapp
Darioski ha scritto:... d'altro canto l'effetto cuscino è anch'esso importante
Dopo aver usato alcuni dei migliori saponi sul mercato, mi sono ricreduto su questo dogma.
Tolto l'appagemento personale della propria percezione, il volume della schiuma è praticamente ininfluente.
Se la lubrificazione e soprattutto il comfort del postshave sono assicurati ... il resto è noia. :ugeek: :idea: :mrgreen:

Su queste basi, i due ultimi in edizione speciale sono sicuramente i miei preferiti. ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 14:57
da bilos2511
https://www.youtube.com/watch?v=VdI1NER ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 28/03/2016, 14:59
da ischiapp
Video ... privato???