Pagina 44 di 60
Re: Zenith
Inviato: 25/11/2018, 23:19
da fp1369
io ho il 506 in cavallo normaile non extra soft..a me piace moltissimo perchè si sente bene l'effetto massaggio e credo che questo sollevi i peli della barba e migliori la rasatura. e' un pò più morbido del proraso. Avevo la curiosità di prenderlo uguale ma extrasoft, ma ho iniziato ad usare i sintetici e, quando voglio qualcosa di morbido, utilizzo uno di quelli (ottimo ad esempio lo Yaqi rainbow).
Se però vuoi qualcosa di nettamente differente dal proraso e dal 48 allora credo, pur non avendolo provato, che sarebbe meglio l extra soft.
io lo uso comunque anche in FL senza problemi (il manico 506 è perfetto per tutto)
Re: Zenith
Inviato: 26/11/2018, 13:14
da Billo9
Inizialmente anch'io ero interessato al cavallo, ma poi ho optato per il Synt Dark. Quello che mi ha frenato è stata la tendenza del ciuffo di cavallo ad aggrovigliarsi e la possibile perdita di peli. Inoltre credo che il sintetico sia più veloce da rodare e pulire e non ha bisogno di un ammollo preventivo.
Rispetto agli Omega che ho di pura setola è più morbido e la sensazione sulla pelle è piacevole.
Re: Zenith
Inviato: 26/11/2018, 16:34
da Sasulini
Tra i vari zenith ne Ho uno in cavallo extra soft legno di olivo nodo 27mm 507U XS, molto delicato sulla pelle non perde peli e monta benissimo sia in ciotola che in viso.
pennello zenith cavallo
Inviato: 18/12/2018, 17:49
da gianniferr
Carissimi, desidero chiedere un consiglio ai più esperti, alcuni giorni fa ho acquistato il pennello Zenith cavallo soft 506/A , ho attuato la procedura per il rodaggio a parte il fatto che puzza ancora notevolmente, c'è una cosa che mi preoccupa, ho letto in rete che agli inizi del '900 i pennelli in cavallo furono vietati perché portatori di antrace a causa del tipo di pelo, che mi consigliate di fare?
Re: Zenith
Inviato: 26/12/2018, 14:41
da Percy
ZENIT 507B SYNT DARK, manico tornito in resina butterscotch, senza ghiera con nodo 27,5 mm.
Desideravo proprio un pennello così. Il manico in resina dal colore caldo ed elegante del butterscotch, il ciuffo sintetico che richiamasse il crine.
Encomiabile la risposta del Pennellificio Pandolfo nel dare seguito con immediatezza e normalità a questa mia richiesta.
Non è solo un bel pennello ma anche un buon pennello. Per la mia tecnica mista (ciotola-viso) di montaggio non potevo desiderare di meglio.
Re: Zenith
Inviato: 04/01/2019, 15:58
da Ramek
Molto bello, complimenti per l'acquisto.
Re: pennello zenith cavallo
Inviato: 04/01/2019, 18:06
da Lino
gianniferr ha scritto:ho letto in rete che agli inizi del '900 i pennelli in cavallo furono vietati perché portatori di antrace a causa del tipo di pelo, che mi consigliate di fare?
Gianni, innanzitutto bisognerebbe sapere dove hai esattamente letto questa notizia perchè è noto che in rete abbondano tante notizie credibili ma anche le peggiori stupidaggini, per usare un eufemismo.
Forse quello che hai letto era vero un secolo fa ma, dopo tutto questo tempo, molto potrebbe essere cambiato, secondo me in meglio.
Se fossi in te, mi rivolgerei direttamente al venditore, ossia al Pennellificio Pandolfo, sono persone serie e sapranno certamente darti le uniche notizie credibili sul tuo pennello.
Facci sapere.
Re: Zenith
Inviato: 04/01/2019, 19:19
da Percy
@gianniferr
A proposito di antrace leggi questo link
https://it.wikipedia.org/wiki/Antrace" onclick="window.open(this.href);return false;
@Ramek
Grazie, sono stato convinto anche dalle tue recensioni.
Ora non mi resta che da provare il sintetico imitazione tasso serie TS; tra non molto...

Re: Zenith
Inviato: 08/01/2019, 15:34
da Ramek
okkio che è parecchio rigido... scegli il modello e il nodo con oculatezza altrimenti risulta molto "scomodo"
Re: Zenith
Inviato: 12/01/2019, 21:27
da Percy
Arrivati ieri: 502N TS e 505AK TS.
@Ramek
Capisco ora i tuoi avvertimenti sulle dimensioni del nodo, ma avevo già ordinato i due pennelli.
Proprio oggi ho provato il 502N TS, più equilibrato, ed ho riscontrato che la qualità delle fibre TS non è al livello delle Synt Dark in quanto a morbidezza.
Mi auguro che il problema possa con l'uso risolversi.
Re: Zenith
Inviato: 18/01/2019, 10:41
da Bob65
Stranezze del mercato.
Ieri sera chiedo un preventivo al Pennellificio Pandolfo in merito a tre modelli di Manchurian per scegliere quello che eventualmente potrei acquistare.
Molto celermente provvedono a mandarmi i prezzi.
Poi scopro che sul Web estero, uno stesso modello costa il 10% in meno.
E' vero e' in promo, ma anche basandosi sul prezzo di vendita standard il risparmio sarebbe comunque consistente, tanto da coprire le spese di trasporto....
Faccio il venditore anch'io, da molti anni, e di prezzi strampalati ne ho visti tanti.
Credevo che comprare in Italia e direttamente dal Vendor potesse dare dei vantaggi sia in termini di spese di trasporto sia per cio' che riguarda il prezzo di acquisto, ma evidentemente mi sbaglio ....
Re: Zenith
Inviato: 18/01/2019, 14:50
da Lino
Purtroppo il Pennellificio Pandolfo, che per me è l'eccellenza italiana per i pennelli da barba, continua ad utilizzare una procedura di vendita a dir poco antidiluviana.
Un paio di anni fa anche io scrissi loro per avere informazioni su alcuni pennelli e mi risposero velocemente con molta cortesia, ma la cosa finì lì perchè era davvero impossibile dialogare via mail per avere solo il prezzo o capire la differenza tra pennello con o senza anello, ecc. ecc.
Alla fine ho comprato in Spagna risparmiando qualcosa sui prezzi e azzerando le spese postali.
Ma continuo testardamente a sperare che un giorno si possa usare un normalmente efficiente shop on line di Pennellificio Pandolfo e comprare i loro magnifici pennelli in Italia.
Re: Zenith
Inviato: 18/01/2019, 15:08
da Lino
Bob65 ha scritto:Possibile per per entrare in possesso di uno 507U Manchurian con manico di legno di ulivo occorra andarselo a comprare on line in Spagna?
Nessun e-seller italiano commercializza questo brand siciliano?
Bob, dai un'occhiata a barbaebaffi e a soloestetica ( sono due siti ma sono la stessa cosa e sono convenzionati con il Forum ).
Re: Zenith
Inviato: 18/01/2019, 15:30
da Bob65
Lino ha scritto:Bob, dai un'occhiata a barbaebaffi e a soloestetica
Grazie.
Ci avevo guardato come prima scelta.
Pero' sia il 506BC che il 507BC ce li ha in arrivo da diverso tempo e quello che mi piace di piu', vale a dire il 507U proprio non e' presente a catalogo.
Re: Zenith
Inviato: 18/01/2019, 22:45
da Lino
Ci mancherebbe, Bob.
Mi spiace, naturalmente io non sono stato a guardare quali modelli avesse.
Re: Zenith
Inviato: 21/01/2019, 17:41
da Bertone
Io ho acquistato il sint 80 a poco piu' di 4 euro, che dire....fantastico, manico superlativo, monta in ciotola da paura.Strasoddisfatto e costa una sciocchezza.Qualcuno di voi l'ha provato?
Re: Zenith
Inviato: 21/01/2019, 22:21
da ischiapp
Bertone ha scritto:Io ho acquistato il sint 80 ...
Se intendi la serie Sint in misto Nylon / Krex di colore bianco con fibre ondulate, è la più dolce di Pennellificio Pandolfo.
Ho ancora lo Zenith a marchio ilRasoio fatto qualche anno fa, ed è un piccolo gioiello.
Purtroppo non ho capito quale sia il tuo modello.
Come sempre, il sito è scarno di dettagli.
http://www.pennellificiopandolfo.com/fibra-sintetica
Re: Zenith
Inviato: 22/01/2019, 18:38
da Bertone
Si tratta del "new 80e ps professional synth"
Re: Zenith
Inviato: 23/01/2019, 7:07
da Billo9
Dovrei ordinare a breve il 502 Synt Dark ed il 505 TS entrambi con ghiera nickel. Secondo me, data la configurazione dei manici e le caratteristiche delle fibre, dovrebbero andare bene per il montaggio in viso. Più morbido il Synt Dark e più sostenuto il TS.
Re: Zenith
Inviato: 23/01/2019, 8:56
da ares56
Bertone ha scritto:Si tratta del "new 80e ps professional synth"
Per far capire meglio di cosa si parla...:

Re: Zenith
Inviato: 26/01/2019, 4:59
da mata_66
Scusate la domanda, qual'e' il sito estero che tratta gli Zenith? Tutti i venditori italiani non spediscono dalle mie parti e i prezzi dell'americano su ebay mi sembrano un po' altini.
Re: Zenith
Inviato: 26/01/2019, 7:22
da Accutron
Hai provato questo?
https://www.yourshaving.com/it/38_zenit ... ng-brushes" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Zenith
Inviato: 26/01/2019, 15:01
da mata_66
Non spedisce
Grazie comunque!
Re: Zenith
Inviato: 07/02/2019, 9:52
da thunder
Salve a tutti!
Ho intenzione di acquistare uno Zenith 507BC.
C'è una versione da 110 mm ed un'altra da 130 mm: potreste dirmi se tali differenze si ripercuotono anche a livello pratico?
Grazie
Re: Zenith
Inviato: 07/02/2019, 13:03
da mata_66
La sigla 507BC identifica il manico stile "barbershop" nella colorazione blu cobalto. Difficile darti indicazioni se non specifichi se lo vuoi acquistare in tasso/cavallo/sintetico.
Misurando solo il manico 73mm dubito esista un 507 da 110mm. Forse è un 506BC?
In tal caso tra 506 e 507 non vi sono grandi differenze a livello pratico, forse il 507 è leggermente più comodo da impugnare anche se, esteticamente, a me piace più il 506.