Pagina 43 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 15:58
da feudaltuna
Guarda... Io sono uno che legge, legge e legge ancora e poi... Guarda video e guarda video. Il mio approccio al mano libera è stato graduale: letto molto, quando mi è arrivato l'ho prima soppesato in mano, ci ho familiarizzato insomma. Poi ho provato, dopo una buona scoramellata effettuata con calma e con uno strumento adeguato (larga quasi quanto la lama, ma comunque con movimenti a x per coprire tutta la superficie). La sbarbata? E' filata liscia: qualche arrossamento ma nessun taglio. Arrossamenti dovuti al comprendere la pressione da dare alla lama. Ma, ecco, non ho davvero mai sentito strappi o cose simili.
Sicuramente un uno non corretto della coramella (troppa pressione, inclinazione sbagliata ecc ecc...) può compromettere il filo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 16:12
da Elevenz
Idem, paro paro, continuo costantemente a leggere e guardare video, l'ho soppesato bene bene anche io, non dico che l'ho messo sotto il cuscino e dormito insieme :D ma ha avuto le sue dovute attenzioni. Di sicuro non ho ancora la mano per i passaggi sulla coramella e questa che ho (un po' strettina) non mi ha aiutato. Pensavo di prendere il mio vecchio shavette (senza la lama montata) e allenarmi nel movimento su un qualcosa che somigli a quella coramella (la scotolina rettangolare di tubo proraso?! :D ).
Sono però davvero curioso di sapere se realmente ho (già) rovinato il filo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 18:47
da GrandeSlam
@elevenz
Come te, anche io all'inizio troppo timore reverenziale, troppi dubbi e troppe paure. E anche troppe letture e video tecnici.
Poi le parole scanzonate di qualcuno e un video , ironico e leggero , hanno ridimensionato la questione, riportandola sul piano di gioco.
Non è una sfida, né un esame, né la dimostrazione di .......
Solo e sempre un gioco, un piacere infantile, un momento di leggerezza prima di affrontare una normale giornata.
Ti devi divertire e soprattutto ricorda che solo tu conosci le regole del "tuo gioco". Nessun maestro ti potrà mai insegnare come giocare.
Ecco, secondo me, è dal divertimento e dal gioco che devi ripartire. Non la prendere troppo sul serio e la mattina , davanti allo specchio, sorridi nel pensare che alla tua età, hai ancora voglia di giocare.
Un saluto

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 19:22
da Rinolux
Dal 17 Agosto sono passato al ML e mi rado quotidianamente. Se ripenso ai risultati dei primissimi giorni... Insisti e vedrai che i miglioramenti arriveranno!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 19:30
da clabg81
Ma i movimenti da shavette? Devo dimenticarli?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 19:34
da Pic
Ma, per mia esperienza i movimenti sono più o meno quelli.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 19:38
da Elevenz
Grazie GrandeSlam, sacrosante parole, tutta la vita amo affrontarla così, e la adoro :)

@Rinilux insisto insisto e non desistito; la cosa che mi lascia sempre perplesso è "ho tra le mani un rasoio affilato oppure l'ho rovinato?", mi sa che questo è uno dei grossi problemi del principiante oltre ovviamente alla tecnica da affinare

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 18/01/2017, 19:54
da Natale
GrandeSlam ha scritto:@elevenz
Ecco, secondo me, è dal divertimento e dal gioco che devi ripartire. Non la prendere troppo sul serio e la mattina , davanti allo specchio, sorridi nel pensare che alla tua età, hai ancora voglia di giocare.
Condivido questo spirito....Bravo... :D

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 0:23
da bilos2511
Se voi, tutti i ragazzi nuovi, avete bisogno di un buon appoggio morale, basta dirlo e vi faccio un altro video :lol: Con il Kami, visto che sono al inizio anch'io :lol:

Anche perche cambia tutto qui: movimenti shavette/ ML = 0 se volete usare il kami come va usato :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 8:34
da feudaltuna
O basta dirvi (salvo che i video si bilos hanno un'alta dose di allegria e ti rendono spensierata la giornata) che stamattina mi sono rasato pelo e contropelo senza avere per la prima volta il ben che minimo di irritazione/arrossamento. È tutta wustrionw di tecnica. Prendetevi il vostro tempo e con calma senza strafare arriva tutto.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 8:47
da Barbablu
Elevenz ha scritto:la cosa che mi lascia sempre perplesso è "ho tra le mani un rasoio affilato oppure l'ho rovinato?", mi sa che questo è uno dei grossi problemi del principiante oltre ovviamente alla tecnica da affinare
Chiamiamola insicurezza del neofita che sta "principiando" … Naturale e fisiologico, ma dubito che la imperizia sia stata tale da rovinarlo con poche passate di coramella fatte male. Di solito il principiante per paura reverenziale all'inizio non mette troppa pressione, non scoramella come un forsennato, e se hai fatto poche passate come dici, e non hai tagliato la pelle … beh, io scommetterei che non lo hai rovinato.
Comunque hai detto che il corso questo fine settimana. Portatelo dietro e gli esperti ti diranno…

Riassunto : 1.Tecnica di rasatura 2. Coramella (un'altra più facile e tecnica) 3. Poi, solo poi il ravvivare il filo con pietra - sei zona Milano: cribbio ! con gli aperitivi che fanno ti sarà facile incontrare chi ti mostrerà come si fa e ti darà una mano dal vivo su come si fa questa operazione, che è la 3a in ordine di tempo. Il resto "crescendo"… con allegria: appena appresi i gesti corretti con le rispettive risposte tatto-sensoriali ci riderai sopra e ti dirai: "tutto qui" ?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 10:13
da Elevenz
@bilos: Ok i video, servono sempre :) Ecco... già dai le cose per scontato - sono principiante, lo sai - cos'è il Kami?

@feudaltuna: Bene! In che modo sei arrivato alla tecnica corretta?

@Barbablu: Giuro che non temo la lama, maneggio coltellacci per arti marziali da 8 anni :D Sarà sicuramente la tecnica che non perdona, credevo che dopo un paio di mesi di DE (con cui mi rado che è una favola) avrei migliorato qualcosa, ma mi sa che col mano libera dovrei essere pressoché perfetto altrimenti non taglio.
Sì di certo non credo di fare un movimento corretto sulla coramella, la mia difficoltà maggiore e tenere costa e lama sempre aderenti sfruttando il solo peso della lama, a volte mi sa che vado un po' a "break-dance" :D
I gesti corretti spero di impararli al corso, e poi vai di aperitivi, capisco perchè dite tutti di essere allegri, a suon di alcool (after shave e non) :mrgreen: :mrgreen:

grazie a tutti per il supporto e i consigli.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 10:17
da feudaltuna
Elevenz ha scritto:
@feudaltuna: Bene! In che modo sei arrivato alla tecnica corretta?
Esperienza, cercando di comprendere le linee del mio viso e capendo la pressione (praticamente nulla) da dare alla lama sul volto e quanto lunghi dovevano essere i passaggi (molto corti per quel che mi riguarda). Oggi ho fatto anche il contropelo con la prima barba in orario lavorativo quindi con un coefficiente tempo, diciamo, contigentato e non sono rosso né nulla.
P.S. Il kamisori è un rasoio giapponese ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 11:28
da Elevenz
Usi solo la mano dominante oppure la alterni? Su che barba hai "lavorato" un giorno o più?

Mi appassiona molto tutto il rito del mano libera e vorrei arrivare ad ottenere i risultati con cui sono arrivato con il DE, che sono: rasatura confortevole (stamattina ho provato le Rapira su R41 - mi sa che è l'accoppiata che cercavo), piacevole, BBS e spesso e volentieri rasatura quotidiana (Ho tanti saponi e dopobarba da consumare :D )

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 12:27
da feudaltuna
Per ora uso solo la dominante, ma vorrei provare anche la sinistra. Barba varia: ho provato con sbarbate di uno/due giorni fino a sbarbate a distanza di 5/6 giorni.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 12:56
da robyfg
Elevenz ha scritto:.....la mia difficoltà maggiore e tenere costa e lama sempre aderenti sfruttando il solo peso della lama..
Vedi che poco poco di pressione comunque la devi fare.....la coramella mica è una pietra?! :D

Poi,sempre co sta famosa esperienza,inizierai a capire che anche lei ti darà i suoi bei feedback.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 13:31
da Elevenz
robyfg ha scritto:
Elevenz ha scritto:.....la mia difficoltà maggiore e tenere costa e lama sempre aderenti sfruttando il solo peso della lama..
Vedi che poco poco di pressione comunque la devi fare.....la coramella mica è una pietra?! :D

Poi,sempre co sta famosa esperienza,inizierai a capire che anche lei ti darà i suoi bei feedback.
È se andassi su palmo di mano? Magari avrei più feedback sulla pressione da esercitare... Mi sento abbastanza convidente da non correre rischi.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 13:35
da altus
feudaltuna ha scritto:Per ora uso solo la dominante, ma vorrei provare anche la sinistra. Barba varia: ho provato con sbarbate di uno/due giorni fino a sbarbate a distanza di 5/6 giorni.
Io uso solo la dominante da decenni e con l'abitudine non c'è punto in cui ci siano "difficoltà". Personalmente ritengo che su barbe di più giorni servano lame pesanti e meno concave (7/8 hollow o 5-6/8 near wedge o 1/4 hollow).

Elevenz ha scritto: È se andassi su palmo di mano? Magari avrei più feedback sulla pressione da esercitare... Mi sento abbastanza convidente da non correre rischi.
Ti consiglio di imparare prima sulla coramella, meglio se di quelle da appendere, almeno hai una superficie piana di riferimento, il palmo è piccolo e non piatto. E se puoi partecipare a un aperitivo, ti chiarirai molto di più i normali dubbi iniziali che con mille spiegazioni scritte.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 13:57
da Elevenz
altus ha scritto: Io uso solo la dominante da decenni e con l'abitudine non c'è punto in cui ci siano "difficoltà". Personalmente ritengo che su barbe di più giorni servano lame pesanti e meno concave (7/8 hollow o 5-6/8 near wedge o 1/4 hollow).
Stamattina ho provato radermi i peli dietro al collo con il rasoio, con la mano destra su lato destro e con la sinistra sul lato sinistro... con mia sorpresa il lato sinistro ho rimosso tutti i peli (morbidissimi e lunghi, nulla a che vedere con la consistenza della barba di un giorno fatta stamattina con l'R41) mentre sul lato destro ho lasciato la pelle un po' più arrossata, faticavo di più a rimuovere i peli. Mi intriga il fatto di poter riuscire a utilizzare anche la sinistra, ma mi solleva il fatto che va bene anche solo la destra.

Il rasoio che ho preso è questo: Rasoio a mano libera 6/8 manico resina nera Marca: Dovo Codice Prodotto: DO 100681, non so che hollow...

altus ha scritto: Ti consiglio di imparare prima sulla coramella, meglio se di quelle da appendere, almeno hai una superficie piana di riferimento, il palmo è piccolo e non piatto. E se puoi partecipare a un aperitivo, ti chiarirai molto di più i normali dubbi iniziali che con mille spiegazioni scritte.
Sì certo, lunedì ho il corso su a Milano e poi i tanti aperitivi, cercavo solo di non arrivare completamente "digiuno" al corso, così un tot di prime esperienze, questions, dubbi e terminologia, riesco a capirci meglio qualcosa. :)
Ma come tutto, deve avere il suo corso naturale.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 19:03
da altus
;) Consiglio a tutti i "novizi" di lasciar perdere i vari video su youtube, spesso farlocchi e cialtroni, ma di studiare attentamente questo di Chimensch, in cui la tecnica è impeccabile:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 19:49
da zester
Formidabile!!!

Grazie Altus!!!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 20:18
da PicklesMacCarthy
Grazie Altus,molto interessante,come hai fatto notare tu,trattasi di tecnica impeccabile.
Da notare,a mio avviso il lavoro svolto sulle parti difficili nonche' certe "derapate controllate" cioe' leggeri cambi di direzione in corso di rasatura per seguire al meglio il verso del pelo.
E' un poco energico nell'asciugare la lama a fine operazione o son solo delle mie fissazioni?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 20:32
da altus
Sa quello che sta facendo col suo settimanale Thier Issard ;) :D

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 22:04
da clabg81
Seconda prova di rasatura... Sto pensando di mollare... Non riesco, strappa, non scivola sulla pelle... Boh... Sbagliero qualcosa sicuramente... Però é frustrante... Ho messo via tutto e ripreso de

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/01/2017, 23:04
da feudaltuna
Se ci spieghi meglio cosa fai, magari qualcuno ti può aiutare