Pagina 43 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 08/04/2015, 23:28
da Sottosword
salve sono di nuovo io .
Allora senza troppi giri di parole, oggi è stata la mia 6 rasatura con il DE mi sono fatto un taglietto più o meno profondo ma purtroppo dovuto ad un brufolo in precedenza altro problema mi sono arrossato molto zona mandibola cosa che non mie era mai successa ! Sento un pò di irritazione in generale

mi sorgono due quesiti (ed un mezzo) ...Primo oggi ho sentito la lametta appena cambiata sulla pelle diversa non scorreva come le altre (è la terza che cambio) può essere questa la causa??
Secondo ho fatto la barba quasi ogni giorno tranne una pausa di uno può essere che la pelle non era abituata??
...il mezzo dalla terza rasatura ho aggiunto come aftershave anche una passata di allume di rocca capito che è normale che brucia un pò appena lo metti ma oggi gli arrossamenti sono sbucati subito dopo averlo applicato può essere una forma di "allergia"
grazie in anticipo!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/04/2015, 8:07
da ares56
Sottosword ha scritto: ...Primo oggi ho sentito la lametta appena cambiata sulla pelle diversa non scorreva come le altre (è la terza che cambio) può essere questa la causa??
Può essere, ma che lametta è e quali lamette erano quelle usate in precedenza?
Sottosword ha scritto:Secondo ho fatto la barba quasi ogni giorno tranne una pausa di uno può essere che la pelle non era abituata??
Non direi proprio, anzi:
viewtopic.php?f=33&t=3447" onclick="window.open(this.href);return false;
Sottosword ha scritto:...il mezzo dalla terza rasatura ho aggiunto come aftershave anche una passata di allume di rocca capito che è normale che brucia un pò appena lo metti ma oggi gli arrossamenti sono sbucati subito dopo averlo applicato può essere una forma di "allergia"
Non direi "allergia" ma l'allume, specialmente su pelli molto sensibili e non sciacquato subito dopo l'applicazione, può generare bruciori e arrossamenti: evitalo e vedi se noti cambiamenti.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/04/2015, 10:06
da Sottosword
Grazie @area56
Le lamette non le ho cambiate sempre le Derby
grazie per le risposte!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/04/2015, 14:52
da gbiotti
Nella mia esperienza l'allume che brucia e' indice di una rasatura non perfetta dovuta (in ordina sparso) a:
- Combinazione lametta/rasoio non adatta alla propria pelle (ogni rasoio ha la "sua" lama "preferita"). Ad esempio io mi trovo molto bene usando le Derby Estra con il Merkur 20, ma trovo le stesse lame pessime sul Merkur 39.
- Combinazione lametta/rasoio troppo "aggressiva" (ad esempio io trovo le feather, ottime dal punto di vista dell'affialtura, ma troppo aggressive per la mia pelle)
- Tecnica da migliorare
- Fretta (da non sottovalutare!)
- Problemi di intolleranza verso prebarba e/o sapone
- Errato montaggio del sapone (schiuma troppo secca o troppo diluita = risultati "meccanici" non ottimali)
Poi ci puo' naturalmente essere anche una particolare sensibilita' verso l'allume stesso, ma rispetto ai miei primi tentativi di riutilizzo del DE quando il passaggio dell'allume equivaleva al passaggio di una fiamma libera, oggi il passaggio dell'allume non brucia per niente. Certo che se ho fatto degli errori, qualche taglietto o "sgranatura", l'allume torna a farsi sentire.
Non e' una cattiva idea provare anche altre lame (magari un
sample pack) e/o saponi; ma l'importante e'
variare un solo elemento per volta e testare almento per qualche giorno.
Geraldo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 16:17
da zester
Un saluto a tutti!! Volevo esporvi quello che mi è successo stamattina.
Oramai sono 5 mesi che mi rado con il de e sono in fase di test delle lamette.Il rasoio che sto usando è Edwin jagger db89.
Il pre e post rasatura sono sempre i soliti, 4 passate, pelo,pelo angolato, pelo angolato, contropelo,rasatura ogni 2 giorni.
Finora ho utilizzato astra verdi per un periodo di tempo e astra blu, queste ultime hanno vinto il confronto con le verdi, adesso ho messo in confronto le personna.
Alla fine di ogni rasatura ( non sempre) percepisco una tendenza a irritazione sul collo che secondo me può essere causata o dalla tecnica o dalle lamette non saprei dire.....
Ma stamattina al secondo utilizzo della prima lametta personna, mi si è scatenata un'irritazione da paura sul collo con macchie rosse e punti!!!
Noto che rispetto alle altre due le personna sono più taglienti, dovrei stare più leggero sul collo???
Inoltre ho sempre usato un pennello in tasso ej,ma da tre rasature sto usando un pennello omega con setole sintetiche, può essere questa la causa??'
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 16:29
da Cesarello
zester ha scritto:Il pre e post rasatura sono sempre i soliti, 4 passate, pelo,pelo angolato, pelo angolato, contropelo,rasatura ogni 2 giorni.
A mio avviso sono le passate che sono troppe...
Personalmente non ho avuto mai problemi nè con le Personna nè col EJ89...nè tantomeno con l'accoppiata dei due...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 17:03
da Trepassate
@zester
Verrebbe da consigliarti di tornare alle astra blu e al pennello in tasso. Ma penso che anche tu ci abbia già pensato
Forse hai il dubbio che sia la tua tecnica, ma ormai ti radi da 5 mesi con il DE dovresti avere una tua idea in proposito
IMHO, le irritazioni al collo che IO ho di tanto in tanto, sono dovute solo alla pelle stressata dalla lama, cioè è colpa mia che mi dimentico di non avere più a che fare con i multilama e premo e ripasso più volte sulla stessa parte per ottenere il famigerato BBS.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 17:10
da zester
E si, torno al pennello in tasso e vedo, poi vedrò di testare qualche altra lametta.
Vorrei trovare il giusto equilibrio tra dolcezza e taglio. Le astra blu purtroppo mancano un po' nel taglio.........
Grazie trepassate
Inoltre è proprio come dici tu anche io passo più volte sul collo per ottenere il bbs come sul viso!!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 17:13
da Giovanni_Castorp
Buonasera a tutti, eccomi di nuovo tra voi dopo circa 3 settimane e dopo il mio intervento di pagina 42.
Ho acquistato a fine marzo un Muhle 89r ed un set assortito di lamette dal sig. Preattoni e - naturalmente - la sera stessa mi sono precipitato a provarle .
Vi racconto sinteticamente le prime impressioni:
1a Barba: lamette Personna, crema Proraso bianca, montaggio schiuma direttamente su viso.
Il risultato estetico è stato scadente, con barba rasata male e a chiazze. Contropelo non effettuato per troppa paura, con relativa mia scarsa maneggevolezza nel tenere il rasoio, soprattutto nelle zone "impervie" (es. peluria dietro la mandibola, sull'inizio del pomo di Adamo, ecc.).
Nonostante ciò, ho rilevato una scarsissima irritazione, tranne una lieve arrossatura sul "giro" della mandibola.
2a Barba: stessa lametta e stessa crema.
Risultato migliore ma sempre scadente, barba lunga e a chiazze. Meno timore nel maneggiare il rasoio, ma non ho effettuato neanche stavolta il contropelo. Ho riscontrato lievi irritazioni quà e là.
3a Barba: stessa lametta e stessa crema.
Risultato PESSIMO a causa di un mio errore clamoroso: avevo fretta ed ero nervoso!

Nonostante non abbia fatto il contropelo, ho fatto tutto ciò che NON si dovrebbe fare: ho esercitato pressione e ho effettuato passate "lunghe". Alla fine della rasatura ampie zone della faccia erano irritate con piccole sgranature quà e là, però l'infiammazione è passata abbastanza rapidamente (24-36 ore).
4a Barba: ho effettuato un cambio lametta con una Gillette Silver Blue, stessa crema, montaggio in ciotola, rasatura effettuata con molta calma (45 minuti!).
Risultato MOLTO migliore, con ottimo scorrimento della lametta sulla pelle e rasatura più profonda. I miei movimenti sono stati più ragionati e sono riuscito a tenere quasi sempre il polso bloccato, al punto che ho azzardato un contropelo.
L'effetto finale è stato buono, anche se mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e ho fatto uno sbaglio: sotto il collo ho ripassato in contropelo una zona venuta male senza dopobarba. Inevitabile il sopraggiungere di un'irritazione e di una sgranatura guarita in 24 h.
Considerazioni conclusive da neofita, forse un po' pasticcione: Il DE è uno strumento molto più potente del multilama. La sensazione è che - se ben maneggiato - può dare grandi soddisfazioni ed irritare molto meno delle "zappate" di un multilama. Tuttavia L'ACQUISIZIONE DI UNA BUONA TECNICA E' FONDAMENTALE. Senza questa, il rischio è di farsi davvero male e soprattutto di rimanere permanentemente insoddisfatti.
P.S. Le lamette Silver Blue mi sembrano leggermente migliori delle Personna, è una mia sensazione o c'è qualcuno di voi che ha avuto un'esperienza simile?
Consigli, commenti e suggerimenti sono bene accetti. Un saluto a tutti voi del forum.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 20:52
da robyfg
Giovanni_Castorp ha scritto:.............Risultato PESSIMO a causa di un mio errore clamoroso: avevo fretta ed ero nervoso!
Errore piu' che clamoroso:
attenzione che ti puoi fare proprio male,nel caso evita proprio di raderti!
Giovanni_Castorp ha scritto:Il DE è uno strumento molto più potente del multilama..............
Ecco adesso si che hai ragione quindi...............
Ultima cosa:
devi solo migliorare la tecnica non tralasciando l'ormai famoso
face mapping e "
tiraggio" pelle con la mano libera, e vedrai che l'R89 ti regalera' delle splendide sbarbate ottenendo col tempo (forse neanche tantissimo) anche l'agognato BBS,io l'adopero con le Astra Verdi/Blu con estrema soddisfazione.
All'inizio il sapone(anch'io uso proraso bianco e lo trovo ottimo) conviene montarlo in ciotola,in modo tale riesci meglio a regolarti sulla
"consistenza" , correggendo eventualmente il dosaggio acqua/sapone e non dimenticare mai di andare sempre leggero leggero,al resto ci pensera' lui(R89).

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 21:44
da ischiapp
Giovanni_Castorp ha scritto:... acquistato a fine marzo un Muhle 89r ... 4a Barba ... Risultato MOLTO migliore
Forse ti conviene leggere meglio le guide introduttive ... e fare più pratica.
Altrimenti l'anno prossimo sarai ancora in
"rodaggio".

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 13/04/2015, 22:24
da Giovanni_Castorp
@ischiapp: hai ragione, effettivamente necessito di più pratica. Speriamo bene, mi seccherebbe tornare barbuto, con il pizzetto mi sento "più in ordine"...
@robyfg: grazie dei consigli. E' vero, la fretta è il peggior nemico quando hai in mano un rasoio...
Per il montaggio in ciotola, non ci credevo, ma devo dire che la differenza si vede da subito. Si gestisce quantità e consistenza della schiuma molto meglio ed il rasoio poi scivola quasi senza sentirlo!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/04/2015, 0:51
da Sottosword
ciao @Giovanni_Castorp
mi permetto di suggerirti da neofita come te ho fatto si e no 10 sbarbate ... la fretta non aiuta ! prenditi il tempo che ti serve esplora ma con calma usa 4/5 lamette dello stesso tipo per capire se non fanno per te oppure gli puoi dare una cache io ho prima ho finito un pacco di derby extra ora sono passato alle astra verdi mi trovo meglio.. posso dire che ora ho trovato una giusta manualità da perfezionare dopo la 7 sbarbata ho cominciato a fare il contropelo il pelo diagonale ecc ecc.. l'importante è prenderti il tempo essere delicato fare varie passate all'inizio per capire quelle che ti soddisfano ! il Bello di questo mondo "antico" se vogliamo e che ti prendi un pò di minuti per te ... stacchi il cervello dai i problemi della routine giornaliera e ti perdi nei profumi e nelle gestualità
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/04/2015, 12:19
da slipknor
Nell'ultima settimana, senza acqua calda per causa di forza maggiore e senza ML, ho dato fondo alla rasatura col DE (con una parantesi di due iorni del Proglide).
Per ciò che riguarda le irritazioni nel collo va sempre meglio, nel senso che non ne ho più; sto usando un rasoio a barra (schick krona) e lamette astra verdi.
Purtroppo la profondità della rasatura ancora non è il massimo, magari potrei azzardare una terza passata (ma aspetto l'acqua calda).
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/04/2015, 13:18
da ares56
Anche l'acqua fredda ha il suo perchè:
viewtopic.php?f=33&t=2769.." onclick="window.open(this.href);return false;.

.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/04/2015, 13:23
da slipknor
Sì, avevo letto, ma in ogni caso trovo che radersi con l'acqua calda sia infinitamente più piacevole!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/04/2015, 21:58
da heinz
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/04/2015, 22:05
da ares56
Se con l'Edwin Jagger non hai di questi problemi, la causa è da imputare al Rimei dal quale non si può pretendere la stessa cura e precisione di realizzazione dei rasoi inglesi o tedeschi.
Comunque sia, tenendo la lametta per i bordi laterali dovresti poterla posizionare per bene prima di riavvitare il manico.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/04/2015, 22:07
da heinz
Diciamo che la lametta va quasi ad incastro, quindi è davvero difficile sbagliare. Il problema è che col lato esposto mi piace come taglia, dall'altro è quasi impossibile tagiare. Ho creato un rasoio con un lato aggressivo e l'altro morbido

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/04/2015, 22:12
da heinz
Ho fatto come hai suggerito, il risultato è molto migliore. In effetti bastava giocare prima di richiudere. In ogni caso il RiMei lo uso quando ho barba un pò più lunga, lo trovo un pò più aggressivo dell' EJ, correggimi s sbaglio, sono alla mia 10-12 max rasatura, quindi ancora in fase di learning.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/04/2015, 11:36
da Giovanni_Castorp
Giusto per aggiornarvi: oggi 6a rasatura con il Muhle 89r + lametta Gillette Silver Blue. Finalmente NESSUNA IRRITAZIONE. Sono andato leggerissimo di mano e mi sono concesso mezz'ora solo per la barba.
In compenso, il pizzetto è venuto scolpito una vera schifezza...
Mi sa che ho ancora bisogno di tecnica, però sono contento, stanno arrivando lentamente i primi risultati.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 16/04/2015, 11:54
da ares56
Giovanni_Castorp ha scritto:In compenso, il pizzetto è venuto scolpito una vera schifezza...
Porto anche io il pizzetto e all'inizio di questa nuova avventura non capivo come procedere per rifinirlo al meglio; poi, con la pratica, è diventato un gesto normale ed è fondamentale tirare la pelle nel senso contrario al movimento del rasoio (con il Muhle R89 non c'è nessun problema) e fare (ancora di più rispetto al resto della rasatura) movimenti molto brevi: vedrai che i risultati aspettati arriveranno...

.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/04/2015, 11:37
da Giovanni_Castorp
@ares, grazie per l'incoraggiamento. Ho visto che i movimenti brevi sono importanti, cercherò di affinarli con l'esercizio. Trovo però difficoltà dal lato sinistro della faccia. Mi spiego: io sono destrimano e il rasoio non riesco proprio a tenerlo con la sinistra.
Quando devo lavorare dal lato sinistro della faccia, per tirare con la mano sinistra la pelle in senso contrario e tenere con la destra il rasoio, mi sembra di essere un contorsionista!
Battute a parte, è qui che iniziano a nascere i problemi: cattiva impugnatura equivale a movimenti non sempre corretti...
Per il pizzetto, a maggior ragione lì è un fatto di esercizio. Pian pianino ci riuscirò...

Promcipiante
Inviato: 17/04/2015, 13:28
da principe_vito
Salve a tutti e complimenti per il sito.
Da circa un mese sono passato dal Mach 3 della Gillette al rasoio di sicurezza double edge. Ho una barba folta, molto dura e la pelle sensibile (che noia sembra che abbiamo tutti queste caratteristiche). Al momento non uso alcun pre barba ma vorrei cominciare ad usarne uno, uso il sapone Valobra alla mandorla e dopobarba gel Vifrex, lamette ASTRA Superior Platinum. Detergo il viso con un gel detergente purificante senza sapone né alcol della Vichy (ottimo a mio avviso e secondo la mia esperienza), metto a bagno il pennello di tasso in acqua bollente, monto con cura il sapone nella ciotola, bagno abbondantemente il viso con acqua molto calda, stendo con altrettanta cura il sapone sul viso con movimenti circolari, tengo la pelle tirata mentre mi raso e non faccio il contropelo. Nonostante ciò, dopo essermi rasato, la pelle è irritata ed arrossata e sento un lieve bruciore. Dopo aver applicato il Vifrex mi tira e continua a bruciare. Ciò soprattutto nelle zone del collo e del mento. Voi quali prodotti e/o accorgimenti mi consigliate?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/04/2015, 14:31
da zester
Sicuramente con l'inizio dell'uso del prebarba dovresti iniziare a vedere dei miglioramenti, al momento posso consigliarti il più classico: il proraso verde.
Comunque valgono sempre i canonici suggerimenti: rasatura al mattino prima della colazione e preferibilmente dopo una bella doccia calda, poi stendi sul viso il prebarba, lascia agire 2 minuti e procedi con la tua classica rasatura.
Con quale DE ti radi?
Io ho avuto recentemente il tuo problema e lo risolto con la tecnica ovvero stare molto leggero soprattutto sulla zona del collo e mento, facendo pochissima pressione,la giusta angolazione del de soprattutto in contropelo,le giuste passate( MAI SENZA SAPONE) e dopo aver seguito correttamente la crescita della barba attraverso il "face mapping" che è di importanza assoluta!!!