Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
regolabili anche io li uso di rado mi sono orientato sugli OC 2 e 3 pezzi e ce ne sono davvero per tutti i gusti , profondi e gentili o rudi e subdoli!
i gillette adj fanno comunque la loro bella figura e settati a dovere aiutano chi ha ancora qualche incertezza sulla tecnica
i gillette adj fanno comunque la loro bella figura e settati a dovere aiutano chi ha ancora qualche incertezza sulla tecnica
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io vorrei tanto ricomprare il fatboy
Perchè è bello
Perchè è bello
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Siamo a Natale ...
Tutto può accadere
Tutto può accadere

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
caricherei le foto dell'incidente ma non riesco. comunque mi sono consolato prima con un merkur 37 c, adesso con questo (che spero arrivi presto)braccone ha scritto:una lametta piena di colla che non avevo pulito bene (polsilver st. petersburg) si è attaccata alla testina del rasoio. ho fatto leggermente forza per staccare la lametta, le alette rimanevano socchiuse e puf! la testina si è staccata dal manico, la "bacchetta" agganciata alle alette si è staccata dal telaio. rasoio in 4 pezzi. ti assicuro che ho fatto una pressione minima, come ho toccato PUF!Mino ha scritto:PS: come diamine ha fatto a disintegrarsi il tuo rocket? Che problemi aveva?
http://www.ebay.it/itm/321603897518?ssP ... 1439.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
ovviamente mi ero ripromesso, dopo la perdita del rocket, di non acquistare più rasoi usati (prezzi troppo alti). le buone intenzioni sono durate sì e no 3 settimane, accidenti a voi che m'avete attaccato la scimmia
Fatboy, in tutti i sensi
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sei già stato fin troppo bravo ad apettare così tanto 

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Seguita la guida?: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;braccone ha scritto:...caricherei le foto dell'incidente ma non riesco.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La necessaria brevità degli interventi mi lascia sempre insoddisfatto, come se non fossi mai riuscito a dire quello che penso. Per domani mattina ho scelto un Fatboy con una Feather, il mio primo rasoio, tutto mio, lo possiedo da mezzo secolo, fino ad allora avevo condiviso quello di papà. Ero temerario allora e mi dispiace se qualcuno pensasse che ne ho parlato male. Condivido in pieno con Claudio 1959 che è bellissimo!
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Potresti spiegarmelo? anche se so già che l'EJ lo dovrò usare per molto.MoPaDa ha scritto: ........ adoperando una buona tecnica (diversina dall'EJ).
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@massdo +1
Ho ancora lo HD Rocket di mio nono
E quando lo uso, penso
E mi guardo allo specchio, e vedo lui...
Ho ancora lo HD Rocket di mio nono
E quando lo uso, penso
E mi guardo allo specchio, e vedo lui...
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@maurovr
Dove l'Ej finisce ... Il Futur inizia ...
Considerato il peso generale del Futur e delle caratteristiche aggressive anche al minimo, rispetto all'EJ, ti devi assicurare che le passate siano davvero "leggere" (fai lavorare solo la testa del rasoio).
Già settato a 2 lavora molto più in profondità e pertanto non premere.
Anche l'inclinazione è diversa, data la conformazione della testa.
Per i primi tempi, sino a che non ti rendi conto ti quale sia l'angolo di attacco del taglio della lametta, evita tecniche avazate.
Secondo me, una volta "capito", lavora molto bene in BB (a settaggi bassi).
L'uso della variazione del settaggio a seconda del tipo di passata, la farei dopo un periodo di training con settaggi bassi, al fine di scongiurare irritazioni o tagli dovuti alla "bocca larga" di questo DE.
Vedrai che non è difficile usarlo, ma ha bisogno di un periodo di studio più lungo per essere usato al meglio.
Dove l'Ej finisce ... Il Futur inizia ...
Considerato il peso generale del Futur e delle caratteristiche aggressive anche al minimo, rispetto all'EJ, ti devi assicurare che le passate siano davvero "leggere" (fai lavorare solo la testa del rasoio).
Già settato a 2 lavora molto più in profondità e pertanto non premere.
Anche l'inclinazione è diversa, data la conformazione della testa.
Per i primi tempi, sino a che non ti rendi conto ti quale sia l'angolo di attacco del taglio della lametta, evita tecniche avazate.
Secondo me, una volta "capito", lavora molto bene in BB (a settaggi bassi).
L'uso della variazione del settaggio a seconda del tipo di passata, la farei dopo un periodo di training con settaggi bassi, al fine di scongiurare irritazioni o tagli dovuti alla "bocca larga" di questo DE.
Vedrai che non è difficile usarlo, ma ha bisogno di un periodo di studio più lungo per essere usato al meglio.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E se mi prendessi un Merkur 38c......farei una cavolata?
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
No ... perché
Tanto poi prenderai il Futur
E poi ... altro ... e poi altro ... e poi altro ...

Tanto poi prenderai il Futur

E poi ... altro ... e poi altro ... e poi altro ...

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si lo so..eheh
non vorrei che fossew un doppione dell' EJ
non vorrei che fossew un doppione dell' EJ
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Diciamo che non è un doppione, ma non è molto differente a quanto potenziali risultati finali.
Vado a memoria, ma mi pare che avendo la testa del 34c e differendo solo nel manico (lungo), è da considerare un rasoio altrettanto "dolce" ... il che non vuol dire inefficace.
In una scala da 1 a 10 direi che l'EJ si posiziona a 2,5 mentre il 34/38 è posizionabile a 3 ... sempre che la memoria non mi inganni ...
Se cerchi un DE abbastanza "diverso" ... il 38c diciamo che non lo è troppo
Vado a memoria, ma mi pare che avendo la testa del 34c e differendo solo nel manico (lungo), è da considerare un rasoio altrettanto "dolce" ... il che non vuol dire inefficace.
In una scala da 1 a 10 direi che l'EJ si posiziona a 2,5 mentre il 34/38 è posizionabile a 3 ... sempre che la memoria non mi inganni ...

Se cerchi un DE abbastanza "diverso" ... il 38c diciamo che non lo è troppo

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
dammi un nome...please..ehehMoPaDa ha scritto:Diciamo che non è un doppione, ma non è molto differente a quanto potenziali risultati finali.
Vado a memoria, ma mi pare che avendo la testa del 34c e differendo solo nel manico (lungo), è da considerare un rasoio altrettanto "dolce" ... il che non vuol dire inefficace.
In una scala da 1 a 10 direi che l'EJ si posiziona a 2,5 mentre il 34/38 è posizionabile a 3 ... sempre che la memoria non mi inganni ...![]()
Se cerchi un DE abbastanza "diverso" ... il 38c diciamo che non lo è troppo
ormai hai capito cosa desidero come secondo rasoio un pò più aggressivo ma non troppo dall'EJ
grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Merkur 38C è più pesante e ha un bilanciamento diverso degli EJ: ottimo nel verso del pelo, bisogna saperlo gestire nel contropelo dove proprio il peso può essere un problema per chi non ha ancora la completa padronanza del rasoio.
Più aggressivo degli EJ, ma non troppo, potrebbe essere il Merkur 37C slant: piccolo, leggero e spietato
.
Più aggressivo degli EJ, ma non troppo, potrebbe essere il Merkur 37C slant: piccolo, leggero e spietato

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Fossi in te darei retta ad Ares
quello sì che è un rasoio "diverso"
quello sì che è un rasoio "diverso"
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E' in effetti molto diverso: ieri e oggi ho usato un 39C slant, che differisce dal 37 come il 38C differisce dal 34. Ha un taglio di profondità disarmante e sorprendente: pur essendo sostanzialmente un novizio, visto che mi rado col DE da 4 mesi circa, ho notato immediatamente la differenza con il Super Adjustable. Con lo slant ho capito - finalmente - cos'è una rasatura BBS: la prima ricrescita è stata percepibile al tatto (ma non visibile) solo dopo una decina di ore. Ho anche capito che non è - per lo meno non ancora - per me: me lo ha detto il mio collo, virato al rosso in più punti. Lo userò fra qualche mese, con una tecnica più matura: sono sicuro che mi darà grandi soddisfazioni.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Partendo da qua http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 00#p111452" onclick="window.open(this.href);return false; e considerando che non desidero entrare in polemica con nessuno
ti direi di guardare http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ness-Scale" onclick="window.open(this.href);return false; (che non è la bibbia, ma da delle indicazioni di massima).
Restando in un budget "normale", un parere personale è quello di prendere un 37c (abbinandolo con lamette "rigide" ... che secondo me rendono di più).
Una libidine potrebbe essere l'ATT R1 oppure il regolabile moderno per eccellenza (oggi) e cioè il Merkur Futur
Al di là di tutte le classifiche o caratteristiche, l'importante è che comunque ti piaccia

Restando in un budget "normale", un parere personale è quello di prendere un 37c (abbinandolo con lamette "rigide" ... che secondo me rendono di più).
Una libidine potrebbe essere l'ATT R1 oppure il regolabile moderno per eccellenza (oggi) e cioè il Merkur Futur

Al di là di tutte le classifiche o caratteristiche, l'importante è che comunque ti piaccia

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
- Località:
Quale scegliere e cosa abbinarci
Salve essendo un novizio ho bisogno del vostro aiuto per alcuni consigli.
Fino ad ora per la rasatura ho sempre utilizzato rasoi multilama ed economici (tipo bic o gillette 3 lame) o qualcosa di più (tipo gillette fusion) con testine intercambiabili con la normale schiuma in bomboletta! Poco tempo fa dopo aver trovato per casa un vecchio pennello di mio padre, decisi di comprare il sapone da barba della proraso verde e..... Ho scoperto un mondo affascinante che prima non conoscevo!
Ora per Natale (dopo aver visto alcuni video) vorrei regalarmi o farmi regalare un rasoio di sicurezza, anche se non so ancora cosa aspettarmi da questo attrezzo (come rade? Riuscirò a non tagliarmi? Sarà comodo?) ed ero orientato sul Merkur 34c che a quanto dicono è ideale per cominciare. Ma che lamette compro?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Un saluto a tutti!!!
Fino ad ora per la rasatura ho sempre utilizzato rasoi multilama ed economici (tipo bic o gillette 3 lame) o qualcosa di più (tipo gillette fusion) con testine intercambiabili con la normale schiuma in bomboletta! Poco tempo fa dopo aver trovato per casa un vecchio pennello di mio padre, decisi di comprare il sapone da barba della proraso verde e..... Ho scoperto un mondo affascinante che prima non conoscevo!
Ora per Natale (dopo aver visto alcuni video) vorrei regalarmi o farmi regalare un rasoio di sicurezza, anche se non so ancora cosa aspettarmi da questo attrezzo (come rade? Riuscirò a non tagliarmi? Sarà comodo?) ed ero orientato sul Merkur 34c che a quanto dicono è ideale per cominciare. Ma che lamette compro?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Un saluto a tutti!!!
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale scegliere e cosa abbinarci
Ciao.
Il 34c è un ottima scelta per iniziare.
Personalmente abbinerei delle Personna Platinum Chrome, ma nel campo delle lamette tutto è molto personale.
Consiglierei di acquistare un "sample pack" al fine di consentirti di valutare personalmente l'efficacia delle stesse con quel DE, per radere la tua barba, sul tuo viso
Il 34c è un ottima scelta per iniziare.
Personalmente abbinerei delle Personna Platinum Chrome, ma nel campo delle lamette tutto è molto personale.
Consiglierei di acquistare un "sample pack" al fine di consentirti di valutare personalmente l'efficacia delle stesse con quel DE, per radere la tua barba, sul tuo viso

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In alternativa al 34C, per iniziare potresti prendere un Muhle R89 o un EJ serie 89 (che sono assolutamente equivalenti).
Sulle lamette la risposta penso sia univoca: provare, provare, provare! Una lametta che va bene per qualcuno può essere ostica per qualcun altro e viceversa.
Ne parlavo l'altro giorno con il buon radonauta: io mi trovo alla grande con le Personna in tutte le loro varianti mentre per lui non vanno granchè bene, in compenso mi diceva che si trova ottimamente con le Elios che molti (me compreso) trovano orribili.
E a proposito di radonauta...
Sulle lamette la risposta penso sia univoca: provare, provare, provare! Una lametta che va bene per qualcuno può essere ostica per qualcun altro e viceversa.
Ne parlavo l'altro giorno con il buon radonauta: io mi trovo alla grande con le Personna in tutte le loro varianti mentre per lui non vanno granchè bene, in compenso mi diceva che si trova ottimamente con le Elios che molti (me compreso) trovano orribili.
E a proposito di radonauta...
Mi sembra una saggia decisione: vedrai che una volta acquisita la giusta tecnica lo sledgehammer ti darà grosse soddifazioni!radonauta ha scritto: Lo userò fra qualche mese, con una tecnica più matura: sono sicuro che mi darà grandi soddisfazioni.
Rock Hard, Ride Free
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Scrivo qua perchè non saprei dove... ho intenzione di prendere il merkur Futur e un porta pennello e rasoio dalla ditta Preattoni, come devo comportarmi per avere lo sconto "membri" del forum?
grazie mille
grazie mille