Pagina 43 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/02/2020, 10:08
da KrudoIntegrale
@esatech una domanda i tuoi li hai presi on-line oppure in un negozio fisico ? @ktulukai con il suo ultimo messaggio mi ha messo la pulce nell'orecchio, ma non voglio fare ipotesi prive di fondamento...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/02/2020, 10:10
da esatch
oss l'ho preso usato qui ma, comunque, provengono entrambi da goodfellas e più o meno si parla di fine 2018 o inizio 2019.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/02/2020, 10:43
da KrudoIntegrale
Guardando le disponibilità su Amazon e sul sito del "distributore" mi sto convincendo che siano dei fondi di magazzino (della serie gli ultimi con i difetti), però mi viene difficile accettare che per articoli di questo valore in nessuno dei passaggi dalla produzione al confezionamento alla vendita non ci si accorga di difetti così palesi, uno ok può scappare ma due su due

... ribadisco che purtroppo per la mia esperienza Ikon è per me una marca da non prendere, quali siano poi le logiche e le casistiche che abbiano portato a far arrivare a me due articoli difettati io non li posso conoscere, sicuramente se dovessi consigliare un acquisto direi guardateli davvero bene di persona prima di prenderli e verificate che siano ben costruiti altrimenti passate oltre.... e speriamo che i soldi del reso mi ritornino presto

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 20/02/2020, 20:49
da Marco Marinelli
Tranquillo, tranquillo, so cosa significhi fare un acquisto "sfortunato", ma non salterei a conclusioni affrettate ("Dei pessimi prodotti").
Hai presente quante migliaia di utenti soddisfatti di Ikon ci siano e perché questi rasoi siano considerati dei MUST Have?
Perché lo sono.
Nulla da dire sulla tua esperienza: credo sia vera al 100%, ma non significa tu abbia acquistato "il progetto originale" da un azienda, tra l'altro, che (come Above the Tide) è nota per lasciare in Shortage i propri prodotti periodicamente.
PERTANTO il mio consiglio è RITENTA; riprova e controlla.
non scherzo.
Se sei appassionato di rasatura (e lo sai, perché li avevi già ordinati) non puoi farti mancare questi due esemplari.
Almeno lo Slant che è unico.
Io ho acquistato il mio B1 Slant e X3 da Goodfellas ma quando me l'hanno venduto ho PRETESO mi facesse vedere la testa per controllare non ci fossero disallineamenti (non sei il primo lo denuncia).
Il venditore "non sapeva nulla" (o l'ha fatto credere) ma io ho voluto toccare con mano prima di comprare: il miglior acquisto abbia mai fatto (Futur da quel momento sullo scaffale - per chi lo volesse-)
Ero andato a prendere X3 (di cui poi si è dimenticato di farmi lo sconto di 10 € ........) e B1 Slant era un "vabbè acquistiamolo ma poi tanto mi squarto perché non riesco ad usarlo" ed è diventato il mio rasoio preferito...
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 10:08
da KrudoIntegrale
Marco Marinelli ha scritto:non salterei a conclusioni affrettate ("Dei pessimi prodotti").
Marco Marinelli ha scritto:
Io ho acquistato il mio B1 Slant e X3 da Goodfellas ma quando me l'hanno venduto ho PRETESO mi facesse vedere la testa per controllare non ci fossero disallineamenti (non sei il primo lo denuncia).
Io posso parlare solo della mia esperienza, che è
molto soggettiva e parziale (e di questo sono cosciente) , ma da quanto scrivi non è successo solo a me, quindi il problema non si circoscrive a "sei stato sfortunato" non capita mai, ma più probabilmente, alcuni sono difettosi e sono in vendita.
Come ho scritto, non lo consiglio senza una verifica visiva, ovvio che se adesso fossi in negozio e vedessi il rasoio e potessi verificare che è ben costruito lo acquisterei, non ho un avversione preconcetta sul marchio, ma un acquisto online sapendo che il problema su questo marchio c'è non lo consiglio e non lo ripetrò, d'altro canto anche tu hai preteso di verificarlo sul momento dell'acquisto.
Il nome presso la clientela un marchio se lo fa con l'esperienza che i fruitori hanno sui propri prodotti, non sulla fuffa, se ce ne sono alcuni difettosi in vendita questo è il risultato.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 11:40
da ktulukai
Su Maggard Razors è disponibile una nuova testina, la "iKon OG1 Standard", simile alla vecchia SBS/Veteran ma con delle differenze evidenti al pettine.
Aggiungo due immagini nello spoiler:
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 11:49
da Sbarbaz
Il B1 a pettine aperto è un rasoio importante a livello di efficacia? Paragonabile al Fatip?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 11:51
da ktulukai
Sbarbaz ha scritto:Il B1 a pettine aperto è un rasoio importante a livello di efficacia? Paragonabile al Fatip?
Si ti confermo che come efficacia siamo li se non di poco superiore, ottima scorrevolezza, gran bel rasoio il B1 Deluxe.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 13:07
da Sbarbaz
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/02/2020, 14:47
da ktulukai
Come dicevo qualche pagina fa non si tratta di un progetto originale iKon ma di una riedizione del Gillette New Deluxe degli anni 30, quindi come geometrie una garanzia.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 26/02/2020, 23:44
da Lino
Marco Marinelli ha scritto:Tranquillo, tranquillo, so cosa significhi fare un acquisto "sfortunato", ma non salterei a conclusioni affrettate ("Dei pessimi prodotti").
Hai presente quante migliaia di utenti soddisfatti di Ikon ci siano e perché questi rasoi siano considerati dei MUST Have?
Io sono uno di questi, di Ikon ne ho tre e sono tra i pochi DE di cui non mi libererò mai ( con i Fatip ).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/02/2020, 14:30
da Marco Marinelli
Lino ha scritto:Marco Marinelli ha scritto:Tranquillo, tranquillo, so cosa significhi fare un acquisto "sfortunato", ma non salterei a conclusioni affrettate ("Dei pessimi prodotti").
Hai presente quante migliaia di utenti soddisfatti di Ikon ci siano e perché questi rasoi siano considerati dei MUST Have?
Io sono uno di questi, di Ikon ne ho tre e sono tra i pochi DE di cui non mi libererò mai ( con i Fatip ).
Ben ritrovato Lino! Quale è (se c'è) il tuo Fatip preferito? Ho sentito parlare con toni molto buoni del piccolo e vorrei comprarlo ma vorrei sentire un tuo (ma anche vostro, del forum) parere!
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/02/2020, 14:51
da ares56
Esiste la discussione sui Fatip, restiamo In-Topic per favore.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 29/02/2020, 21:17
da Lino
Marco Marinelli ha scritto:Ben ritrovato Lino! Quale è (se c'è) il tuo Fatip preferito?
Marco, è sempre un piacere
Ti rispondo nella discussione Fatip.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 15:13
da gaetanocallista
Ho acquistato il B1 slant. Non ho badato molto alla qualità costruttiva, anche perché non sarei stato in grado di differenziarlo. Che dire... rasatura eccezionalmente profonda, un pò più del R41, ma molto più dolce. Credo che bisogna fare attenzione a non premere troppo sulla parte che presenta la maggiore esposizione della lametta per prevenire i micro taglietti che ho visto anche in molti video
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 16:08
da pablomoreno
Convinto dalle molte recensioni favorevoli ho acquistato un Ikon B1 Oss (sull'amazzone e arriverà domani sperando di non riscontrare i difetti richiamati in precedenza da altro utente), pur possedendo anche un rifacimento del B1 slant fatto dalla Maggard con cui però mi sono sempre trovato malissimo (ancora adesso ogni tanto riprovo mettendo lamette di qualsiasi marca ma non trovando mai la quadratura) a dispetto delle recensioni positive fatte sullo stesso su YouTube da Mauro Di Lernia, spero quindi la differenza fra l'originale ed i rifacimenti sia abissale.
Ho acquistato da Amazon proprio per la possibilità di darlo indietro qualora non mi trovassi nemmeno con questo, e dire che mi rado con R41 anche con barba di 1/2 gg senza particolari problemi o con un Kraken.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 16:18
da Marco Marinelli
pablomoreno ha scritto:Convinto dalle molte recensioni favorevoli ho acquistato un Ikon B1 Oss (sull'amazzone e arriverà domani sperando di non riscontrare i difetti richiamati in precedenza da altro utente), pur possedendo anche un rifacimento del B1 slant fatto dalla Maggard con cui però mi sono sempre trovato malissimo (ancora adesso ogni tanto riprovo mettendo lamette di qualsiasi marca ma non trovando mai la quadratura) a dispetto delle recensioni positive fatte sullo stesso su YouTube da Mauro Di Lernia, spero quindi la differenza fra l'originale ed i rifacimenti sia abissale.
Ho acquistato da Amazon proprio per la possibilità di darlo indietro qualora non mi trovassi nemmeno con questo, e dire che mi rado con R41 anche con barba di 1/2 gg senza particolari problemi o con un Kraken.
Attenzione che Di Lernia ha specificato chiaramente che la lama si SENTE di più con il MAGGARD.
Inoltre è un disegno anni '30 e anche i produttori e venditori dicono che hanno preferito non toccare il progetto per mantenere basso il costo.
Progetto che presentava evidente disallineamento che va regolato manualmente, ma tutto sommato il progetto non è male.
Il Maggard è da avere se si ha voglia di sperimentare ma NON è un B1 Slant: è un rasoio diverso.
Il B1 nonostante costi di più è un progetto (a mio avviso) migliore.
Anche io indeciso su quale dei due prendere, Dopo aver visto numerose recensioni non ho avuto dubbi il rasoio per me fosse B1 Slant.
Ho lasciato perdere Maggard che prenderò eventualmente solo per collezione, non per impiego.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 16:22
da Marco Marinelli
gaetanocallista ha scritto:Ho acquistato il B1 slant. Non ho badato molto alla qualità costruttiva, anche perché non sarei stato in grado di differenziarlo. Che dire... rasatura eccezionalmente profonda, un pò più del R41, ma molto più dolce. Credo che bisogna fare attenzione a non premere troppo sulla parte che presenta la maggiore esposizione della lametta per prevenire i micro taglietti che ho visto anche in molti video
Inutile girarci attorno, nonostante per molti aspetti sia estremo, si è rivelato un ottimo prodotto.
Anche se uso praticamente solo quello (con grande beneficio dato che ho imparato ad usarlo bene, mentre prima, quando cambiavo continuamente rasoio non ottimizzavo la rasatura con nessuno) devo ammettere che ogni tanto mi piace coccolarmi con X3, che seppur più dolce risulta a mio parere molto bello e + efficace di 37c / 39c (che posseggo).
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 17:34
da pablomoreno
Nel mio caso il problema non è che si senta la lama (r41 e Kraken la fanno sentire anche loro), ma che strappa ed irrita anche andando leggeri come una piuma.
Poi controllo sempre l'allineamento della lama ma va beh, sarà che non è proprio il rasoio per me.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 18:09
da Marco Marinelli
Succede.
Sto meditando se proporti uno scambio con 39c (versione manico lungo di 37c) oppure Merkur Futur (usato 3 volte e stufato, dovrei dargli un'altra possibilità)
Tu che ne pensi?
Pensiamoci. Meditiamo entrambi
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 01/03/2020, 21:03
da ares56
Per favore, per qualsiasi proposta di scambi utilizzate le Sezioni del Mercatino e non le discussioni tematiche. Grazie.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 02/03/2020, 16:08
da pablomoreno
Arrivato oggi il B1 oss dall'amazzone e testato su barba di 3 gg.
Premessa: ho controllato la testina e non ho notato alcun disallineamento con la lametta.
Armato con una rapira stainless alla 3 rasatura, nessun prebarba, sapone cella rosso, la parte open del rasoio mi sembra abbia la stessa efficacia del R41 solo si sente meno la lama, in prima passata ha fatto un buon lavoro ma non mi ha sbalordito, in contropelo parte closed molto gentile ha fatto il suo lavoro ma per raggiungere il BBS ho dovuto fare ritocchi lato open.
Alla fine dopobarba alcolico senza nessun bruciore e BBS raggiunto con 2 passate più vari ritocchi, nessun punto rosso o sanguinamento.
In buona sostanza, volendo riassumere, per me siamo a livello dello squalo ma il rasoio risulta più delicato e la pelle viene meno stressata, aspetto di provarlo sulla barba giornaliera visto che quello è lo scopo per cui l'ho acquistato.
Spero di aver fatto cosa gradita con questo piccolo resoconto.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 13/03/2020, 16:25
da pablomoreno
Questo rasoio devo dire che è veramente incredibile: anche su barba di nemmeno 24h armato con Rapira super stainless o Sputnik, BBS raggiunto senza tagli o arrossamenti di alcun tipo, credevo fosse un ottimo rasoio ma non fino a questi livelli.
Unico appunto: è talmente perfetto da risultare quasi noioso, se devo "giocare" preferisco il kraken o l'R41 che fanno sentire di più la lama con il Kraken in vantaggio per via del peso contenutissimo che lo fa sembrare un giocattolo, quando lo si usa le sensazioni sulla pelle ricordano il rasoio del barbiere quando ti pulisce il collo o rade le basette.
Il B1 Oss la lama quasi la nasconde invece, la si percepisce appena seppur rada e anche molto bene.
Molto contento dell'acquisto.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/04/2020, 16:38
da Maxxb
Salve, qualcuno sa le diversità tra il B1 standard, B1 ocd, B1 OSS.
Qualcuno li ha provati??
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 12/04/2020, 16:59
da Lino
Non li ho provati tutti ma posso dirti che lo Standard è un rasoio closed comb, l'OCD è un open comb, l'OSS ha un lato della testina aperto e l'altro chiuso.
La sigla B1, invece, si riferisce ad una speciale copertura nera della testina comune a tutti e tre.