Pagina 43 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/05/2015, 22:54
da Barabba
Amici,
qualcuno può consigliarmi un sito per l'acquisto di manici custom del fusion proglide?
Grazie
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/05/2015, 7:55
da ares56
Quasi tutti i negozi online hanno una sezione dedicata ai multilama con manici custom (generalmente Fusion e Mach3): è inutile che ti faccio un elenco, incomincia a vedere in quelli convenzionati con il Forum
viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;.
Poi, ovviamente, ce ne sono altri tipo:
Korium -
http://stores.ebay.it/koriumug/Rasierer ... n-/_i.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Frank Shaving -
http://stores.ebay.it/Ian-Tangs-Shaving ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
...
...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/05/2015, 8:38
da ischiapp
Anche tutti gli artigiani che fanno manici per pennelli e penne stilografiche di solito offrono personalizzazioni di manici da rasoio.
Tanto, quello che cambia, è solo l'aggancio finale.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/05/2015, 21:11
da calandras
Uso anche i DE per tradizione di famiglia, ma i BBS si ottengono con almeno i bilama.
Mi rado giornalmente per ragioni personali e con i DE occorre eseguirla due volte al giorno.
Riguardo al rito dei DE, chiaramente non ci piove

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/05/2015, 21:44
da ischiapp
Affermazioni decise ... quasi categoriche.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/05/2015, 23:38
da Barabba
Ares Ischiapp grazie mille.
Penso di non aver mai guardato i gadget dei multilama

Troppo preso da saponi e DE

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/05/2015, 14:00
da calandras
ischiapp ha scritto:Affermazioni decise ... quasi categoriche.

Non credo sia una novità che due lame radono meglio di una (indipendentemente dalle passate).
Il BBS con DE si ottiene, ma dura meno.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/05/2015, 14:04
da ischiapp
calandras ha scritto:Non credo sia una novità ...
Tutto può essere guardato con occhi nuovi.
La mia esperienza è molto differente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/05/2015, 16:17
da DrDivago
calandras ha scritto:
Non credo sia una novità che due lame radono meglio di una (indipendentemente dalle passate).
Dipende dalla qualità delle lame e dall'aggressività del rasoio.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/05/2015, 18:43
da Natale
Le mie considerazioni vertono sul confronto tra un rasoio multilama ed un tradizionale DE..........
Come divertimento non c'è partita: vuoi mettere la rasatura con un Fusion Proglide/Mach 3 con la sua testina dedicata e la possibilità, invece, di poter cambiare ogni mattina rasoio e lametta con assetti diversi....
0 -1;
Come gratificazione : rasoio monocorde che ripete lo stesso clichè mattutino contro la soddisfazione di domare rasoi diversi e sempre più aggressivi........
0- 2;
Come confronto/incontro di gioco ad armi pari (?) : con 5/4/3 lame contro 1 parrebbe quella pubblicità "sul ti piace vincere facile ? " e non è affatto così...........
0 -3;
Come prestazioni: embè dopo 3 pallette ci stà pure un pareggio.....
1 - 4 ( altrimenti dicono che sono di parte

)
Il mio barbiere mi diceva :" Eh Natà, come ti viene con il Fusion non ti potrà mai venire con il DE" (cit.)...
Sarà, ma sulla mia pelle non è così......
E' un gioco e come tale và preso...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 11:35
da calandras
DrDivago ha scritto:Dipende dalla qualità delle lame e dall'aggressività del rasoio.
Agressività o meno, il taglio di una singola lama rade qualche micron sotto il livello della pelle un bilama, come dice la pubblicità, estrae e taglia: qualche micron in più.
calandras ha scritto:Il BBS con DE si ottiene, ma dura meno
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 13:06
da ischiapp
Superando il concetto da macho del BBS ... a me interessa il comfort e la durata.
Su questi due parametri, un multilama ... proprio perché rade in modo innaturale oltre il piano della pelle ... è inferiore ad un rasoio classico.
E tra i classici ... meglio gli antichi, nelle giuste mani.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 13:45
da ares56
calandras ha scritto:Non credo sia una novità che due lame radono meglio di una (indipendentemente dalle passate).
Il BBS con DE si ottiene, ma dura meno.
Senza aprire una diatriba ma con la certezza che nella rasatura sono poche le situazioni categoriche e oggettive, da utilizzatore di multilama per decenni (e che ancora saltuariamente utilizzo con soddisfazione) e superando quello che dice la pubblicità ma soffermandomi sui risultati reali, ti posso dire che se ti radi (avendo la giusta esperienza nella tecnica) con un
Muhle R41 (solo per fare un esempio) e una lametta adatta alla tua pelle/barba (io trovo eccellente l'accoppiata con la
Feather) avrai un BBS che ti dura fino a sera al punto che la mattina successiva potresti anche avere il dubbio se rasarti o no...

.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 13:54
da robyfg
ares56 ha scritto:...............da utilizzatore di multilama per decenni (e che ancora saltuariamente utilizzo con soddisfazione).........
Dai veramente?
Non dirai sul serio,no!
Con quel po' po' d'arsenale che ti ritrovi!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 14:12
da ares56
A volte si fa di necessità (poco tempo a disposizione) virtù...ma sempre con ottimi risultati...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 20:30
da Resolza
Senza aprire una diatriba ma con la certezza che nella rasatura sono poche le situazioni categoriche e oggettive, da utilizzatore di multilama per decenni (e che ancora saltuariamente utilizzo con soddisfazione) e superando quello che dice la pubblicità ma soffermandomi sui risultati reali, ti posso dire che se ti radi (avendo la giusta esperienza nella tecnica) con un Muhle R41 (solo per fare un esempio) e una lametta adatta alla tua pelle/barba (io trovo eccellente l'accoppiata con la Feather) avrai un BBS che ti dura fino a sera al punto che la mattina successiva potresti anche avere il dubbio se rasarti o no...

.
Concordo al 101%,
alle 21,20 ora in cui sto scrivendo, ebarba fatta alle 7 con una Feather, e barba quotidiana, devo fare uno sforzo per convincermi che domani una nuova rasatura è necessaria.
Non che i multilama non radano, per carità, solo che non c'è confronto.
Con un DE la barba diventa un piacere, neppure lontanamente paragonabile alla seccatura quotidiana che provavo tempo fa con i multilama.
DE - multilama = 6-0 6-6-0, tennisticamente parlando

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/05/2015, 21:08
da hironori
non ti radere aspetta un minimo di ricrescita . In questo modo ho ottenuto sbarbate di soddisfazione pura
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/05/2015, 11:49
da calandras
ischiapp ha scritto:Superando il concetto da macho del BBS ...
Non è questione di essere macho, ma riguarda il lavoro che si svolge, la presenza e soddisfazione personale.
ischiapp ha scritto:perché rade in modo innaturale
Non si parla di agenti chimici o es. ceretta.
ischiapp ha scritto: nelle giuste mani
Sono quasi quaranta anni che uso i DE e la tecnica non manca, rimandata da nonno e babbo.
ares56 ha scritto: la mattina successiva potresti anche avere il dubbio se rasarti o no...
Mi rado giornalmente ed anche due volte al giorno (a volte anche con un rasoio elettrico portatile a pile).
Resolza ha scritto:Con un DE la barba diventa un piacere
Sono d'accordo sul rito che eseguo volentieri, ma la qualità è un'altro discorso.
hironori ha scritto:non ti radere aspetta un minimo di ricrescita
Non per snobbare, ma non posso permettermelo per quanto sopra.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/05/2015, 8:24
da ljdg83
calandras ha scritto:ischiapp ha scritto:Superando il concetto da macho del BBS ...
Non è questione di essere macho, ma riguarda il lavoro che si svolge, la presenza e soddisfazione personale.
ares56 ha scritto: la mattina successiva potresti anche avere il dubbio se rasarti o no...
Mi rado giornalmente ed anche due volte al giorno (a volte anche con un rasoio elettrico portatile a pile).
hironori ha scritto:non ti radere aspetta un minimo di ricrescita
Non per snobbare, ma non posso permettermelo per quanto sopra.
Mamma mia! Non oso immaginare il lavoro che fai! La barba due volte al giorno... Io lavoro in una delle più importanti associazioni datoriali italiane, occupandomi, tra le altre cose, di rappresentanza istituzionale. Quindi sono tenuto ad essere sempre in perfetto ordine, ma una barba di mezza giornata me la perdonano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/05/2015, 10:13
da Principe1971
Leggo di necessità virtù o di mancanza di piacere quando si parla di rasoi multilama. Posso dissentire o non essere perfettamente d'accordo con le vostre affermazioni ? ci sono multilama che, obiettivamente, danno scarsissimi risultati, come i vari bilama usa e getta della Gillette o della Wilkinson. Trovo rasoi eccezionali il Fusion Proglide, in ogni sua accezione, sia manual che power, sia standard che flexball oppure il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive (rasoio di cui sono innamoratissimo e mi duole che non si trovi più da nessuna parte, anche le ricariche) Nonostante abbia fatto diversi tentativi, in passato, il mondo dei DE non mi ha mai conquistato né ho mai compreso, fino in fondo, la loro filosofia. Con un buon sapone o crema e pennello e il mio Fusion Proglide ho come risultato una bella faccia gommata per tutto il resto della giornata. Non mi rado tutti i giorni solo perché la mia pelle reagirebbe malissimo, l'ho già sperimentato in passato con risultati deludenti, sotto ogni punto di vista.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/05/2015, 16:26
da Antolisei
Ho provato il Fusion manuale per un'annetto e devo riconoscere che i risultati esteriori erano ottimi.
Il momento della rasatura era invece molto (ma molto!) fastidioso: mi sembrava che quel rasoio assumesse vita propria e decidesse lui dove andare e cosa fare( immagino ora con il Flexball: mi son divertito a testarlo con il giochino del Carrefour

); allora, il mio termine di paragone erano proprio i semplici bilama usa e getta.
Trascurando anche i problemi di follicolite che non ho mai riscontrato (sebbene un amico dermatologo mi abbia confermato che il destino sarebbe stato quello), credo che il vero punto a sfavore dei multilama con troppe lame sia la pulizia della testina: lo spazio è davvero troppo ravvicinato, e qualsiasi schiuma o sapone di qualsiasi consistenza (e qualsiasi tipo di peli) si intasano tra le lame e rendono fastidiosa l'operazione di custodia.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/05/2015, 18:25
da ares56
Antolisei ha scritto:...credo che il vero punto a sfavore dei multilama con troppe lame sia la pulizia della testina: lo spazio è davvero troppo ravvicinato, e qualsiasi schiuma o sapone di qualsiasi consistenza (e qualsiasi tipo di peli) si intasano tra le lame e rendono fastidiosa l'operazione di custodia.
Mah, ho usato per decenni i multilama fino al Mach3 e Fusion ProGlide sia con schiume rapide in bomboletta che con creme/saponi montate con pennello e non ho mai riscontrato intasamenti e per pulire la testina durante la rasatura mi bastava (e mi basta quando li riuso) sciacquare il rasoio nell'acqua del lavandino, usando l'acqua corrente solo per il lavaggio finale.
Quello che è importante, e ho scritto più volte, è usare il multilama per quello che sono stati progettati: la rasatura quotidiana. Con barbe (poi, ovviamente, c'è barba e barba) di più giorni non solo le testine si intasano ma si rischia di sentire il rasoio strappare i peli piuttosto che tagliarli...e si dà la colpa al povero multilama...

.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 14/05/2015, 21:29
da BeardBard
Sul cranio, ogni mattina, tende a intasarsi... con testa di due giorni è un...Calvario.
Ma io ho un sacco di capelli, molto densi, e, quando così corti, durissimi... (non scherzo!)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/05/2015, 13:34
da calandras
ljdg83 ha scritto:Non oso immaginare il lavoro che fai! La barba due volte al giorno... Io lavoro in una delle più importanti associazioni datoriali italiane, occupandomi, tra le altre cose, di rappresentanza istituzionale. Quindi sono tenuto ad essere sempre in perfetto ordine, ma una barba di mezza giornata me la perdonano
Non importa essere il "Megadirettore Galattico Duca Conte Balabam" (cit.), ma semplicemente leggere i notiziari nelle TV locali a determinati orari durante l'arco della giornata (6:00, 12:00, 18:00, 22:00).
Aggiungi normali impegni di società e mia soddisfazione personale e la barba due volte al giorno (anche tre con passata di rasoio elettrico) ci salta fuori.
Principe1971 ha scritto:Leggo di necessità virtù o di mancanza di piacere quando si parla di rasoi multilama
Visto l'idirizzo specifico del Forum è giusto che sia così: sarebbe come parlare di CD in un Forum di audiofoli e relativi vinili.
Ciò non toglie che siano comunque apprezzati, purchè vintage o con l'intercambiabilità del manico.
Come esempio il Gillette G2 "doppio SE" (cit.).
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 15/05/2015, 15:24
da DrDivago
cyberpunk627 ha scritto:Sul cranio, ogni mattina, tende a intasarsi... con testa di due giorni è un...Calvario.
Ma io ho un sacco di capelli, molto densi, e, quando così corti, durissimi... (non scherzo!)
A memoria, tra i numerosi multilama che ho provato, usa e getta o con testine intercambiabili, quello che ha una maggior distanza tra le lame dovrebbe essere il Wilkinson Xtreme 3, ma anche con Mach3 riuscivo a non intasare la testina con barba di 3 giorni (cosa assolutamente impossibile con altri multilama).