Pagina 42 di 84

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:00
da Redas
Figurati ;)
Io la Kai l'ho presa da qui
La cinese sulla baja
Le belghe costano... qualcosa del genere andrebbe bene secondo me: qui
Puoi rivolgerti anche direttamente al produttore qui

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:01
da Redas
Il consiglio di Ischiapp è validissimo eh ;)

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:28
da Luis
Vedi un pò di filmati su you tube. sia per quanto riguarda il metodo diluicot e unicot.
Certo come prima volta fare tutto sulla belga richiede un pò di esperienza, ma non è nemmeno la fine del mondo,
mettendoci un pò di tempo e pazienza.
Io comunque 'sta cosa di non usare la belga con slurry perchè si consuma ancora la devo capire. e' una scelta che non condivido
però ognuno giustamente la pensa come vuole.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:29
da ischiapp
Con gli anni ... ed i prodotti (cfr InVendita) ... impari che è meglio poco, ma buono, da uno bravo. :D

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:38
da Redas
Luis ha scritto:Vedi un pò di filmati su you tube. sia per quanto riguarda il metodo diluicot e unicot.
Certo come prima volta fare tutto sulla belga richiede un pò di esperienza, ma non è nemmeno la fine del mondo,
mettendoci un pò di tempo e pazienza.
Io comunque 'sta cosa di non usare la belga con slurry perchè si consuma ancora la devo capire. e' una scelta che non condivido
però ognuno giustamente la pensa come vuole.
Lo slurry consuma (innegabilmente) le pietre, che già si consumano da quando si esegue la rettifica. E' una pietra pregiata ed i filoni più pregiati (se non vado errando) sono quasi esauriti. Poi chiaramente di tratta di scelte! I due metodi da te citati sono validissimi, ma personalmente non mi piacciono, per i motivi da ma già chiariti. Mi sembra quasi di "sporcare la pietra" anche se non è così. Sento un feedback che non riesco a capire e non mi sento di consigliarlo tutto qui ;)

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:47
da Luis
Sì, lo slurry consuma le pietre, ma quanti rasoi bisogna affilare per rendere inutilizzabile una belga? anni e migliaia di rasoi.
io ho una belga di mio nonno che è arrivata fino a me sottile, ma avrà quasi 100 anni. poi è una pietra che si può acquistare facilmente.
magari i filoni pregiati sono più rari, ma si trova facilmente. come ho detto rispetto il tuo pensiero ci mancherebbe,
ma 'sta fobia di non fare slurry con la belga che ho letto in diversi post mi sembra ingiustificato. poi ognuno affila come meglio crede, ci mancherebbe.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:50
da Redas
La mia non è fobia, Lo faccio anche io a volte. Solo che non lo preferisco :)

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:52
da Bushdoctor
In linea di massima i suggerimenti che ti sono stati dati sono corretti, preciso solo che usare la belga con lo slurry non consuma niente della pietra, in genere lo slurry è rilasciato dalla bout e malgrado un utilizzo sfrenato non si arriva tanto facilmente alla fine della pietra. Io uso ancora quella di mio nonno e c'è ancora abbastanza gialla per altre 20 - 40 vite.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 16:57
da Redas
Essendo bout e pietra dello stesso materiale, credo (così ho sempre pensato) che comunque consumi entrambe le pietre... Poi ripeto, E' più per fastidio mio personale che altro :)

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:00
da Luis
Ovviamente redas, il mio fobia è virgolettato :D
ho solo preso la balla al balzo per fare un discorso in generale
visto che molte volte leggo questa cosa del : no, non usare la belga con bout, si consuma.
ci sono le sintetiche per questo, veloci e precise, la belga solo per lucidare.
ripeto impostare un bevel all'inizio solo con belga non è facilissimo , ma tutto con un pò di pazienza si può fare.
grazie a bush per la sua autorevole precisazione.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:03
da Bushdoctor
Dipende,pur essendo tutte belghe ve ne sono sia di soffici che di dure, comunque ribadisco, la diceria che l'utilizzo con slurry consuma la pietra è una ca§ata pazzesca.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:07
da Luis
Bush, visto che ci siamo: ha un senso dopo la lucidatura ad acqua con la belga
usare la cinese?

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:19
da Redas
Bushdoctor ha scritto:Dipende,pur essendo tutte belghe ve ne sono sia di soffici che di dure, comunque ribadisco, la diceria che l'utilizzo con slurry consuma la pietra è una ca§ata pazzesca.
Mea culpa, ritiro l'obiezione! Aggiusto dicendo che comunque a volte lo faccio anche io per fare un po più veloce, ma che principalmente non mi piace ricorrere a questa tecnica :)
Luis io ti rispondo dicendo che mi è stato consigliato di usare la cinese dopo la belga, anche se è moolto lenta!

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:24
da Bushdoctor
Luis ha scritto:Bush, visto che ci siamo: ha un senso dopo la lucidatura ad acqua con la belga
usare la cinese?
Si, la cinese ha un grit decisamente superiore che in genere(occorrono circa 1000 passate) migliora il filo di una belga, tuttavia la belga seppur di grit inferiore può risultare più piacevole della cinese talvolta. Se poi si considera che esistono belghe che sono pietre magiche, beh allora no non ha senso finire di cinese, ma se la belga non è speciale, allora si.

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:27
da Luis
Infatti lentissima, io non l'ho usata più non ne valeva la pena almeno per me.
spero per natale di finire con una pietra bush :D

Re: consiglio

Inviato: 08/12/2015, 17:32
da Bushdoctor
Già, diciamo che è piuttosto datata come scelta di finitura,al pari dell'arkansas, oggi abbiamo molte altre pietre a disposizione cui poter scegliere, certo è che la cinese è quella più economica.
Fammi andare a continuare a togliere la pellaccia alla Seven Heaven così non vi faccio aspettare quando vi occorrono.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 09/12/2015, 10:18
da Redas
Aldo credo che ischiapp intendesse dire che, se non vuoi rischiare di rovinare un rasoio (magari costoso) forse sarebbe meglio mandarlo ad un nostro esperto del forum per fartelo affilare a dovere. Così intanto lo usi e capisci qual è una buona affilatura, poi al limite impari per gradi: dapprima solo rinfrescando il filo, fino ad arrivare a rifarlo completamente ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 09/12/2015, 10:55
da ischiapp
Esatto.
Con l'aggiunta che una lama già ben affilata, normalmente non la riaffilo ma si mantiene con una pietra da finitura e la coramella.
Almeno come manutenzione ordinaria. Per la quale una delle classiche (tipo YBW) o delle novità (NALS, 7H) è perfetta. ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 11/12/2015, 10:00
da glider
Vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio, ho una Hard Askansas, questa:

3100231003

Il sito Danswhetstone riporta un grit di circa 800-1000 per questa tipologia di Arkansas, eppure mi sembra molto molto più fine, sia al tatto che durante l'affilatura.
Come faccio ad essere sicuro del grit?
Se il grit specificato da Dan è quello reale, può essere una buona pietra per settare il bevel?

PS Ho trovato questa pietra di Guangxi, qualcuno la conosce?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 11/12/2015, 11:42
da Luis
Se è una 1000, puoi benissimo usarla per settare il bevel.
per capire di che grana è dovresti intuirlo durante l'affilatura vedendo come lavora
e che feedback ti da il rasoio dopo poche passate. ( se ci sono altri metodi, aspettiamo pareri più autorevoli.
la pietra guangxi è la famosa cinese. pietra da rifinitura molto molto lenta.
se lucidi con belga ad acqua usare la cinese non ha molto senso a mio avviso.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 11/12/2015, 12:40
da glider
Ho anche una pietra serena il cui grit dovrebbe anch'esso essere intorno ai 1000, a sensazione la differenza di feedback tra questa e l'Arkansas è abissale

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 11/12/2015, 12:58
da Bushdoctor
Puoi fare una prova sfregando il fondo di un cucchiaino e vedere i graffi che lascia, di quì riesci a renderti conto se è fine o meno.
Se è una 1000, può essere utile ad impostare i biselli, allenati però con un rasoio da 2 soldi, non con quello ufficiale.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 11/12/2015, 13:38
da Luis
Se queste sono le uniche pietre che hai puoi impostare il bevel,
ma ti serviranno altre pietre per finire l'affilatura. io ti consiglio la classica belga.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/12/2015, 9:25
da bilos2511
Penso che sia arrivato pure per me, il grande tuffo nel oceano . Prima di comprare, voglio pero essere sicuro di cio che compro...e chi piu di Bush mi potrebbe indirizzare al meglio? Senza offendere nessun altro, per carita..ma dico Bush perche penso abbia visto piu pietre in assoluto (magari mi sbaglio e chiedo scusa agli altri).

Bene, partiamo gia d'adesso con l'impostazione anche perche mi serviranno dei mesi mettere da parte i soldini. Tengo a precisare che non ho urgenze, ma solo essere indirizzato al meglio.
Il mio concetto e' il seguente: mantenimento dei rasoi gia affilati, quindi niente pietre per bevel, ecc
Ho gia preso dimestichezza con la coramella e penso sia il punto fondamentale di un principiante /futuro eventuale affilatore.
Problema : cosa prendere in tutta sto oceano di pietre?
Come la magior parte degli principianti .direi che per prima pietra, una Belga dovrebbe bastare..E cosi? Una 7 heaven ulteriormente , per concludere il cerchio ?
Di una cosa sono pienamente conscio: non voglio nessuna artificiale...tutto al naturale!

Come tutti i newbie che si avventurano in questa difficile scelta, eccomi di turno.

OT: non voglio nemmeno pensare che lo stesso rasoio si possa affilare diversamente in base alle pietre scelte, perche veramente non se ne esce piu :D

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/12/2015, 11:19
da Luis
Come in tutte le cose, se non vuoi diventare un collezionista di pietre o uno sperimentatore
la belga va più che bene, però comprala con il bout così se in futuro vorrai impostare anche il bevel
non devi fare altre spese.