Pagina 42 di 72
TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 11:43
da franto
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 12:15
da Bushdoctor
Hai 2 belghe gialle e 1 turingia, una delle belghe ha il retro di belga blu (ed è quella violacea).
Sono tutte pietre che vanno bene per i rasoi, se vuoi saperne di più, troverai molte info a riguardo, usa il tasto cerca in alto a destra e buona lettura.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 12:53
da franto
grazie per la rapida risposta, proverò a leggere i vari post, ma per non incasinarmi e per semplificare puoi dirmi se è esatto il percorso Blu belga o turingia e per finire gialla belga, grazie di nuovo
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 13:13
da konlost
Provo a risponderti io, cosi' vedo se ho capito (i "big" mi correggeranno

)
Belga Blu poi Gialla ed infine Turingia..
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 17:53
da walter56
Buonaserata a tutti
girovagando per mercatini tra le altre cose ho recuperato queste due belle pietre appena pulite e lappate:


Leggendo i post precedenti mi sembra di capire che quella più chiara ( in basso nella foto) è una cuticole gialla natural combo(?), lo slurry prodotto dalla parte scura è violaceo.
Sono in difficoltà invece con la seconda (più in alto nella prima foto), la parte scura è solo un supporto, il dettaglio della parte più chiara è è nell'ultima foto; affilando una lama di coltello per prova mi sembra molto più dura della cuticole e non produce un granchè di slurry.
Le dimensioni sono:
- Cuticole 180x45 mm
- l'altra sconosciuta 155x55 mm
Qualche indicazione su grit ed eventuale uso ?
Grazie in anticipo a tutti e complimenti per il bel 3D che sto leggendo con molto interesse.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 19:17
da Bushdoctor
Si, quella lunga è una coticula belga con belga blu sul retro, non è una natural combo,l'altra è una pietra sintetica, se hai fortuna è una di quelle composta con polveri di belga.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 19:32
da walter56
Grazie per la risposta veloce, quindi la pietra sintetica se capisco bene dovrebbe avere un grit simile alla cuticole anche se onestamente mi sembra più dura.
Si userebbe in alternativa o ha un suo particolare utilizzo?
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 19:56
da franto
konlost ha scritto:Provo a risponderti io, cosi' vedo se ho capito (i "big" mi correggeranno

)
Belga Blu poi Gialla ed infine Turingia..
grazie konlost, per la tua risposta. Propongo al moderatore di creare un " Topic" progressione pietre in cui inserire ogni volta che risponde ad un utente ( tramite copia e incolla) l'esatta progressione delle pietre che hanno sottoposto al suo giudizio. In questo caso i nuovi utenti potrebbero avere subito una risposta ai loro quesiti senza dover scorrere o cercare in tutto l'elenco disponibibile in identificazione pietre per affilatura.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/09/2016, 23:11
da Bushdoctor
@walter56, se hai la naturale ti conviene usare quella, la sintetica non è sicuro che sia fatta con polvere di belga.
@franto, nella sezione pietre ed affilatura è presente il database delle pietre naturali, dove puoi trovare le caratteristiche delle pietre presenti. Non è completo, devo lavorarci ancora molto, tuttavia rimane una valida risorsa a cui attingere.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 19/09/2016, 8:20
da walter56
Bushdoctor ha scritto:@walter56, se hai la naturale ti conviene usare quella, la sintetica non è sicuro che sia fatta con polvere di belga.
OK mille grazie
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 19/09/2016, 8:46
da franto
@franto, nella sezione pietre ed affilatura è presente il database delle pietre naturali, dove puoi trovare le caratteristiche delle pietre presenti. Non è completo, devo lavorarci ancora molto, tuttavia rimane una valida risorsa a cui attingere.[/quote]
Grazie del suggerimento,visto che sono un principiante, per avere un quadro più chiaro dell'affilatura e delle varie pietre in questi giorni mi dedicherò a leggere il Topic ( prendendo appunti altrimenti credo di incasinarmi ancora di più con tutto quel ben di Dio presente )
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 22/09/2016, 18:20
da antower71
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 22/09/2016, 19:18
da Bushdoctor
Io non sono pratico di pietre giapponesi, tuttavia mi permetto di fare alcune osservazioni, che da profano mi balzano all'occhio.
Innanzitutto, le dimensioni regolari non corrisponde allo standard giapponese,in genere sono di dimensioni irregolari, come pure lo spessore,piuttosto sottile per una nipponica.
I segni della lavorazione e la pietra bagnata mi ricordano una belga blu (anzi sono certo che è una belga blu), inoltre i kanji sembrano fatti ad arte per trarre in inganno.
Aspettiamo il responso di Ura, che potrà dissipare ogni dubbio.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 22/09/2016, 19:57
da Gene
Questa è una belga blu , più che kanji sono simboli messi un pò così
Il pattern non corrisponde ad una giapponese , assolutamente, oltre ai segni di lavorazione sulla superficie
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 5:42
da antower71
Grazie per le rapide risposte, poco male dovesse essere una belga blu, ho solo un leggero dubbio ... possiedo una piccola e vecchia belga gialla del il cui retro ho sempre pensato fosse una blu, ebbene confrontandole il colore è abbastanza diverso credo che a questo punto una delle due non è una belga blu. Appena possibile faccio foto della gialla/blu? e le posto.
grazie ancora
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 6:43
da andreat63
delle belghe blu ci sono tante varianti, per colore e trama. anche per me quella è una belga blu
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 7:08
da ura
Belga blu non di sicuro una pietra giapponese.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 7:37
da antower71
Amen! grazie
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 7:57
da kratos*86*
antower71 ha scritto:... possiedo una piccola e vecchia belga gialla del il cui retro ho sempre pensato fosse una
Di solito e molto probabilmente è solo una porta di supporto su cui si attaccava la belga
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 8:13
da antower71
ho fatto due foto comparative della blu con il retro della piccola gialla


Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 8:42
da andreat63
quella grande ha ancora i segni della fresa. è di produzione recente, di quelle commercializzate solo come bbw
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 8:43
da Bushdoctor
Sono entrambi belghe blu, la piccola è vintage ed è stata usata ad olio, quindi con il tempo e l'olio è scurita, l'altra è nuova e necessita di essere lappata per eliminare i segni residui della lavorazione.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 23/09/2016, 10:46
da antower71
ancora grazie, siete bravissimi complimenti!
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 25/09/2016, 12:49
da robyfg
Ho trovato una pietra lunga circa 12cm e larga 3,colore e venature
potrebbero ricordare una belga gialla,montata su di un supporto metallico rosso con impugnatura,il tizio mi ha detto che serve per molare coltelli,ma sicuramente dell'argomento ne sa meno di me che ne so niente.
Purtroppo non sono riuscito a "rubare" neanche una foto.
Il fatto che abbia il supporto metallico e non di legno (come tutti i supporti di pietre vintage che ho visto fin'ora) vi potrebbe far pensare a qualcosa?
Un altro eventuale dettaglio:il manico parte dal lato più corto del supporto a 45°circa per poi "riaddrizzarsi" per altri 4cm per far si che si possa impugnare.
Lo so che questo che vi ho detto non è poco ma niente,ma è giusto un tentativo,nella speranza che riesca a fare qualche foto....ci ho provato.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 25/09/2016, 13:00
da mauro2
ma tipo dirgli una cosa come "ho un amico che si interessa di queste cose, le spiace se faccio una voto e gliela mostro che magari lui è interessato?"