Pagina 42 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 11:19
da Sottosword
@Barba64 grazie della risposta!
Ora gurdero i video e link che mi hai mandato !
grazie ancora!

si devo sistemare il profilo :roll: dimenticanza!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 17:00
da ischiapp
@sottosword
Un paio di link utili. ;)
viewtopic.php?f=33&t=2747
ucp.php?i=172

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 23:53
da Sottosword
Ora che la giornata è giunta al termine posso scrivere la mia prima "volta" con un DE.
Sta mattina mi sveglio , cerco di capire chi sono dove sono e perchè... poi un buon caffè mentre guardo sul mio portatile il codesto forum se avevo ricevuto risposte , ne ho ricevute ringrazio ancora per le risposte. Ora che mi sono ripreso deciso di provare questa nuova esperienza di rasatura entro in doccia sia per lavarmi (anche se l'ommo deve puzzà :lol: ) e sia come da "tutorial" lo consiglia ; uscito dalla doccia sistemo tutti gli attrezzi che mi servono per procedere ....rullo di tamburi.... mi insapono per bene la superficie del viso da radermi con crema proraso verde, poi avvicino il mio
Edwin Jagger De89bl al viso e come visto su un tutorial lo posizionato verticale rispetto al viso e poi piano piano ho inclinato il braccio per avere la giusta angolazione per sentire la lama sul viso. Prima sensazione è stato di ripetermi in testa non sono con il multilama devo stare attento ... procedo inizio a fare il pelo piccole passate , il mio pensiero cambia in felicita sentivo si il taglio e la lama ma anche la pelle del viso meno stressata .Passo sull'altra guancia che ha la direzione dei peli un pò più ostica ma nulla di infattibile ed anche lì tutto okkey , una sola parola tutto fantastico ero entusiasta di tutto ciò!
Ora toccava al collo avevo paura perchè come avevo scritto porto la barba e mi rado solo alcune zone ,sul collo l'unica parte da radere è la parte inferiore dove il pelo cresce in contropelo :? seguendo un pò di consigli sul tiraggio della pelle e pensando di radermi in maniera diagonale ci sono riuscito con un paio di taglietti ma nulla di grave (con acqua fredda passato tutto!). Inizio la seconda passata guance ancora in direzione del pelo già sentivo che avevo preso più famigliarità con i movimenti (a migliorar non c'è mai fine) ed è stato ancora più piacevole, la terza è stata fatta in diagonale per sentire la pelle liscia ed è stato così! Sul collo per paura di irritarlo ancora di più ho preferito non fare altre passate oltre la prima.

Per concludere come prima esperienza ha superato le aspettative :D
Devo migliorare in generale sopratutto per la rasatura sul collo sia per la gestione dell'acqua calda , mi spiego non volendo sprecare acqua corrente metto in ciotola anche l'acqua ma dopo un pò si raffredda e mi dimentico di cambiarla con quella calda :oops: :roll:


Grazie e scusatemi se ho rubato spazio o se sono andato OT

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 8:16
da Barba64
Benissimo Sottosword, come esordio è stato molto positivo. Sono contento per te. Continua così. In questi primi tempi di apprendimento ti consiglio di non cambiare nulla nei prodotti che usi (in particolare sapone e tipo lamette) e nel pre e post rasatura se non si presentano incovenienti particolari. Concentrati sulla tecnica e acquisisci familiarità con lo strumento per conoscerlo al meglio e capire la giusta NON pressione e inclinazione passandolo nelle diverse direzioni. E poi, in funzione della tua ricrescita e del tipo di pelle, il fatto di non fare il BBS al collo può essere positivo i primi tempi perchè ti consente di avere il piacere di raderti tutti i giorni e migliorare la tecnica senza irritarti troppo. Buona continuazione....... :P :P

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 9:06
da Ludwig
Episodio misterioso accaduto ieri, di cui chiedo spiegazione/interpretazione non aspettandomi un problema del genere dopo ormai otto mesi di onorato uso del DE con sempre maggiore soddisfazione!
Dopo la solita doccia, massaggio in viso con Glenova alla cera d'api, poi schiumata in FL di crema Squibb - era la prima volta che la usavo - due passate con EJ87 e - questa è la mia principale sospettata di quanto accaduto - lametta Personna Medical. Al termine passaggio veloce con allume, poi risciacquo e gel all'aloe; poi ancora, Opus Ruri al bergamotto.
La rasatura è stata un disastro. Oltre a tagli e taglietti, pelle infiammata all'inverosimile e in diversi punti diventata "rossa puntinata" in corrispondenza dei peli; rossori, un bruciore diffuso in faccia terminato solo verso sera. Una vera Caporetto.
Ora, non che qualche volta non capiti che la rasatura non venga perfetta, ma un disastro del genere non mi era mai accaduto. Cosa non andava durante il passaggio del rasoio? La lametta si impuntava, di continuo. Devo dire che le Personna Medical non le ho trovate proprio dolcissime - e un po' meno, anche le Personna standard: meglio, molto meglio le Rapira, per me - ma taglienti certo, ed era già la terza o quarta volta che ne usavo una.
Oggi non mi sono rasato e forse non lo faccio neanche domani. L'irritazione si è ridotta al minimo ma vorrei intanto lasciare la pelle in pace. Mi raderò di nuovo con altra lametta e altro sapone, ma intanto vorrei comprendere meglio il giallo. Potrebbe essere stata davvero una lametta fallata (ma di quella marca e tipo mi pare proprio strano)?! Escluderei l'unico altro possibile indiziato per me, cioè la crema Squibb - che pure qualche anno l'avrà - che non mi ha provocato, quando l'ho montata, quei pizzicorini che a volte può darmi, per esempio, la Cella (mai rossori, però), ma non vorrei neanche fosse parte in causa del disastro.
Detto ciò, impiego tre secondo a buttare la lametta e/o la crema, benchè sarei tentato di dargli un'altra chance. Ma vorrei rifarmi al vostro appassionato e autorevole parere, di cui vi ringrazio di cuore.
M.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 9:07
da robyfg
Sottosword ha scritto:..........dell'acqua calda , mi spiego non volendo sprecare acqua corrente metto in ciotola anche l'acqua ma dopo un pò si raffredda e mi dimentico di cambiarla con quella calda :oops: :roll:
Prova a non usare acqua calda,se leggi( viewtopic.php?f=33&t=2769" onclick="window.open(this.href);return false; )vedi che e' fattibile,io ormai uso solo acqua fredda(no ghiacciata) e sinceramente non ho ne' peggiorato ne migliorato il pre, poi considera che si avvicina l'estate.........

Poi segui il consiglio di Barba64:
Stai usando questi prodotti (crema,lametta ecc. ecc.)! Bene, non li cambiare,altrimenti non fai altro che fare una gran confusione (all'inizio,io ho fatto cosi',e non ti dico...... :roll: :roll: ).
Ciao e buona rasatura! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 10:10
da Barba64
@Ludwig
Lametta fallata? ...potrebbe. Presumo possa capitare, anche se raramente, nelle migliori famiglie/marche di lamette.
Però a me pare più una mancanza di un'adeguata lubrificazione e quindi del sapone: montaggio della schiuma, compatibilità con la tua pelle? Non escluderei, visto che era la prima volta che lo usavi, una possibile reazione cutanea a dei componenti del prodotto. Per farla breve, per approfondire la questione, quando l'irritazione si sarà risolta completamente, proverei (ma sicuramente ci avrai già pensato) senza cambiare null'altro nel solito processo di rasatura che ti soddisfa, a testare singolarmente solo il sapone e poi solo la lametta incriminata. Vediamo come si comportano......

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 10:24
da braccone
Le Personna medical non sono lamette facili. io ne ho una ventina e le uso con cautela, tagliano bene ma, soprattutto molto. tempo fa ne regalai qualcuna la mio barbiere, assieme ad alcune rapira ss e gillette rubie. lui di solito usa, per i clienti, gillette platinum su shavette. mi disse che le medical erano molto meglio delle altre. io preferisco le rapira ma, in effetti, non sono esperto come lui.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 11:45
da Sottosword
Grazie dei consigli !
@barba64
grazie di avermi link quella discussione interessante sul radersi con acqua fredda
...
grazie a tutti

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 02/04/2015, 13:18
da ares56
Ludwig ha scritto:Detto ciò, impiego tre secondo a buttare la lametta e/o la crema, benchè sarei tentato di dargli un'altra chance. Ma vorrei rifarmi al vostro appassionato e autorevole parere, di cui vi ringrazio di cuore.
Magari non sarà proprio autorevole, ma provo a trovare una spiegazione al fenomeno.

Se ho ben capito le Personna Prep Med le hai già usate alcune volte e, valutazioni sull'affilatura e dolcezza a parte, non hai avuto problemi analoghi, mentre la crema Squibb era la prima volta che l'usavi.
Le manifestazioni che hai descritto mi fanno propendere più ad un effetto della crema da barba, dalla poca lubrificazione a veri effetti di intolleranza per la tua pelle o ad una combinazione dei due fattori, piuttosto che ad una lametta fallata (che comunque ci può stare).

Quando sarai in condizioni di rasarti nuovamente prova a incrociare i componenti: lametta Personna Med Prep con la crema/sapone che ti dà i migliori risultati e crema Squibb con la lametta che trovi più adatta alla tua pelle/barba. Poi, magari, butterai lamette e crema ma almeno saprai perchè... ;) .

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 04/04/2015, 14:04
da Sottosword
Allora torno a farvi delle domande ma sta volta è una domanda un po alla Cazzynger :mrgreen:

Allora è gia la terza rasatura con il DE che dire tutto bene oggi ho voluto provare il contropelo visto che avevo la barba più corta tutto okkey contropelo fatto solo su guance e pelo diagonale fatto sul collo. A parte due punti rossi dovuti a mia distrazione tutto bene !
Vengo alla mia domanda anche a voi è capitato all'inizio di radere meglio un lato del viso che l'altro ? il mio lato Dx perfetto il sinistro ha alcune imperfezioni. Ci sono suggerimenti per evitare questo oppure e solo con la pratica e la tecnica si rislve tutto ?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 04/04/2015, 14:20
da radonauta
Pratica e tecnica ... Ricordando sempre il mantra "leggere e leggerezza", nel forum ci cono quasi tutte le risposte anche se a volte vanno cercate bene col motore di ricerca.
Ciao

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 04/04/2015, 14:39
da zester
Posso risponderti da neofita secondo la mia esperienza sulle mie sbarbate.
Come tu hai detto e confermo,risolverai questo problema con la pratica affinando la tecnica giorno per giorno.
Io per esempio avevo questo problema perchè impugnando il de con la mano dx, davo differente incidenza di angolazione al de sulla parte sx del viso rispetto a quella dx.
Importantissimo poi è cercare di mantenere il polso immobile per mantenere l'angolazione del de e farlo scorrere con il movimento dell'avambraccio.
Inoltre sto sperimentando di impugnare il de con la mano sx per la rasatura del lato sx ( Con molta difficoltà,cavolo non sono mancino!!!) perchè riesco a tirare meglio la pelle con la mano dx, che è molto importante,la lama per tagliare bene deve scorrere su una superficie piana.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 10:21
da slipknor
Salve a tutti, vi chiedo consiglio per quanto riguarda il mio problema con i DE.
Premetto che mi rado, ormai da qualche anno, con soddisfazione usando il ML, ma sia perchè mi piace variare sia per questioni di praticità (viaggio in aereo con solo bagaglio a mano), non vorrei abbandonarlo.
Il problema è che tutte le volte che mi rado con il DE, mi si irrita la pelle, in particolare la zona del collo. Certe volte di più, certe volte di meno, ma sempre irritazione è.
Ho usato nel tempo i vari rasoi in mio possesso: Wilkinson da supermercato, Gillette slim a vari settaggi, Schick, Merkur 15c.
Come lamette ho provato sui rasoi: Astra verdi, Bic, Gillette platinum e 7 o'clock, Bolzano, Merkur, Personna.
Un errore di tecnica la vedo difficile, perchè non mi taglio, ma soprattutto perchè mi rado la testa quotidianamente e senza problemi con il DE...e uso il merkur con le terribili (per molti) lamette Bic!
Cosa può essere allora? Escludendo preparazione, montaggio della crema etc...forse dovrei provare un rasoio/lamette più docile?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 10:41
da maurovr
Io proverei ad esercitare meno pressione e se possibile una passata in meno.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 10:48
da Trepassate
@slipknor
La referenza della rasatura del cranio giornaliera non vale molto, in quanto mediamente tutti si radono bene il cranio con facilità (la pelle è ben tesa e l'effetto boccia da biliardo è assicurato).
Evidentemente hai delle difficoltà con il DE rispetto all'ML, che solo tu puoi valutare.
A me viene in mente che probabilmente ripassi più volte e con più pressione del dovuto con il DE rispetto a quando usi il ML.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 11:06
da slipknor
E' che a me sembra di fare tutto bene...
Cioè, conosco bene il mio face mapping e la pelle la tiro come per il ML per rendere più piana possibile la superficie.
Faccio solitamente due passate, una a pelo e l'altra a pelo incorciato, raramente vado di contropelo.
Dopo la prima passata la pelle non è per nulla irritata, ma ovviamente non basta; già col pelo angolato il collo mi si irrita.
In fin dei conti, non miro di certo al massimo della profondità nè al BBs, mi accontento di una rasatura dignitosa e confortevole.
Comunque proverò domani ad andarci ancora più leggero e vediamo come va.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 11:36
da MoPaDa
Ciao.
Anche a me, come a te, piace variare ... :mrgreen:
Uso a rotazione ML (vintage e moderni ... di qualità e meno ... ), Shavette, Kamisori, like Kamisori e DE (anche se principalmente per radermi il cranio ... dove uso spesso il mio grande amato amico dalla bocca storta 37c ... ).

Tra i vari DE la tecnica teorica di base è sempre la stessa, ma piccole variazioni di peso del DE, lunghezza del manico, inclinazione/spessore del "cap", GAP, tiraggio della pelle/face mapping e inclinazione/pressione del rasoio sulla pelle fanno la differenza ... quindi magari non hai trovato ancora il giusto feeling coi DE/lamette che hai a disposzione (e per trovarlo devi darti tempo ... ;) )

Comunque sia, secondo la mia esperienza, una lametta industriale è di norma più "cattiva/irritante" di una lama di un ML (naturalmente ben affilato) e magari il tuo viso accetta poco il cambiamento, fatto ogni tanto, del tipo di lama che utilizzi; sul mio volto, un ML/Kamisori (ben affilato) è meno "aggressivo/irritante" di un DE ... a parità di risultato di rasatura ...

Se posso permettermi, direi in prima battuta, considerati i DE/lamette che usi ed escludendo gli altri fattori (... anche se questi a volte fanno la differenza specialmente coi DE ... ), sia una questione principalmente di "tecnica" legata ai DE.


Hai provato con gli shavette per vedere se hai gli stessi problemi di irritazione?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 11:52
da slipknor
Col DE ormai saranno cinque anni che faccio periodicamente prove e contro prove, poi alla fine lascio sempre perdere.
Creme,cremine, lozioni, vari pre, post e chi più ne ha più ne metta! quello che mi perplime è che con il ML uso semplicemente un panno caldo come pre e acqua fredda+AS alcolico come post.
Forse, come dici tu la mia pelle mal sopporta la lametta, mi dovrò rassegnare alla fine :cry:
Lo shavette lo provai anni fa quando lasciai i multilama, ma l'ho usato poco e l'ho abbandonato in fretta quando ho preso il primo ML, non ricordo se avevo gli stessi problemi di irritazione, ma non ho intenzione di riporvare, dato che come oggetto non mi piace per nulla.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 12:10
da MoPaDa
OK ...

Un giorno, quando ti riterrai "pronto" e sentirai "la chiamata" (... dalla scimmia alle tue spalle ...) :shock: ... allora proverai lo "slant" 37c :o ... sul cranio con Rapira (e simili) il top ... ed anche sul viso non è affatto male ... anzi ...

... anche solo per nutrire la scimmia che è in te ... :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 12:15
da slipknor
MoPaDa ha scritto: ... anche solo per nutrire la scimmia che è in te ... :mrgreen:
non ce n'è bisogno, subito dopo che ho scritto di NON voler riprendere in mano uno shavette, mi sono messo a leggere la sezione dedicata del forum, vedi tu a che punto è ridotta la mia forza di volontà...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 07/04/2015, 14:06
da ischiapp
slipknor ha scritto:... già col pelo angolato il collo mi si irrita.
Prova a non andare contro una delle direzioni di crescita ... ossia fai il "pelo angolato normale" aka XTGN.
Quindi, dal centro verso i lati. ;)
Se ben eseguito è più profondo in seconda passata ma decisamente comfortevole.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 08/04/2015, 9:26
da slipknor
Dunque, stamattina con una riuinione importante in ufficio, non volevo usare il DE per paura di antiestetiche irritazioni.
Me ne sono ricordato però solo dopo che avevo già iniziato a radermi, col Merkur 15c caricato con lametta Astra...
Sono quindi stato attentissimo, come sempre, a stare leggero come una piuma, soprattutto nella passata del pelo angolato.
Gli arrossamenti sono praticamenti inesistenti, è vero, però purtroppo anche la profondità della rasatura ne ha risentito.
Non ho voluto insistere con ritocchi vari, visto che praticamente avrei dovuto fare un'altra passata.
Sono sì riuscito ad avere un aspetto presentabile, però così non va.
Secondo voi potrei trarre giovamento usando magari un Merkur a testina chiusa, facendo però una passata in più?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 08/04/2015, 9:35
da ares56
Come sai il Merkur 15C è forse il più delicato tra gli open-comb ma questo non gli impedisce di regalare ottime rasature abbinato alla giusta lametta e sapientemente manovrato.
Alcuni amici trovano che sia addirittura più delicato di diversi closed-comb, ma questo dipende sempre dalle esperienze personali; secondo me, a parità di passate, potresti ottenere risultati migliori con uno slant come il Merkur 37C.
Rimane il tuo problema di "gestione" dei rasoi DE e relative lamette rispetto ai ML...ma questo lo potrai superare con la pratica e il tempo necessario.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 08/04/2015, 9:53
da slipknor
Infatti è questo il discorso, la mia voglia di sperimentare.
Perchè se mi fermassi solo alla rasatura che mi soddisfa pienamente userei solo due ML, che hanno in coppia circa 300 anni e probabilmente dureranno più di me...
Ma non riesco a stare fermo, sono un testone e poi i DE mi piacciono esteticamente: Benvengano quindi i suggerimenti su altri DE da mettere in bella mostra e da usare alternati agli altri rasoi, compreso il flexiball che prenderò dopo aver girato la manovella :lol: