Pagina 42 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2016, 9:05
da piperito
da poco mi sono avvicinato al mondo della rasatura De ancora dubbioso per quella a ML,finora ho usato un vecchio Gillette in 3 pezzi del mio papà penso degli anni 50 , ho la congiuntura negativa di avere la pelle molto sensibile, poca barba ma molto dura e "disordinata", cmq leggendo i vari interventi sul forum, ho pensato bene ,in controtendenza, di acquistare un Muhle r41 e vorrei dare la mia modestissima testimonianza, riguardo alla prima Sotd con questo rasoio, barba di 3 giorni, lavaggio del viso con acqua molto calda, stesa sul viso dell'olio Dr K all'albicocca, stesa del sapone da barba Cella, lametta Personna platinum usata una volta sul Gillette, il rasoio si presenta bene come costruzione, è pesante e sembra solido, il manico mi si perde un po in mano, ho le mani molto grandi, cmq facendo tesoro dei consigli non ho calcato lasciando al peso fare il suo lavoro, ho effettuato passate dall'alto in basso e di traverso non contropelo, nessun taglio, non mi sono irritato alla base del collo dove di solito capita, la mia bestia nera è la striscia di barba trasversa all'altezza del pomo d'adamo , dove la rasatura non è venuta perfetta, anche perchè nn ho voluto insistere, prendendoci la mano penso la cosa possa ancora migliorare,magari provando anche altre lamette, i miei 2 cent......

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2016, 9:34
da HolidayEquipe
lo squalo ti obbliga ad essere leggero, questo aiuta a non sbagliare.
Figurati che i puntini di sangue mi capitano con rasoi miti....perché non mi concentro,mentre con lo squalo, mentre mi rado guardo solo dove metto la lama.
Ho imparato ad essere leggero con lo squalo...
Figurari che il 41 mi ha insegnato l'uso del feather asd2 e non il contrario,
Non é una stupidata, il 41 mi ha fatto capire che col feather ero leggermente pesante..perché sentendolo leggero, leggermente premevo piu del necessario.
Ora mi godo i miei cavalli di razza in base all'esigenza.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2016, 9:50
da stf77no
Anche io sono un felice possessore dello squalo, tra tutti i rasoi in mio possesso (DE e ML) è il solo che ho comprato nuovo in negozio... per tutto il resto c'è... il mercatino del forum.( dove si fanno degli affari strepitosi e non rischi di prendere delle sole...)
Tornando al rasoio avrei un quesito da porre ai più esperti possessori di questo gioiellino: utilizzandolo ho sempre appoggiato di piatto la testina sulla guance e poi inclinato il rasoio fino a far toccare il filo della lama, ma studiando a fondo l'articolo in questione, mi sono accorto che l'inclinazione descritta dal rasoio in questo modo è diversa da quella che otterremo invece appoggiando di piatto il pettine e inclinando il rasoio fino al filo, il rasoio resterebbe maggiormente parallelo al viso.
Questa mattina ho sperimentato la rasatura in quest'ultimo modo e mi sembra, ma è ancora presto per un giudizio definitivo, che sia risultata maggiormente profonda e decisamente meno stressante per la pelle, voi esperti cosa ne dite? qual è secondo voi l'inclinazione giusta da tenere?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2016, 13:08
da guiduccio
Effettivamente anch'io devo ancora capire bene l angolo d'attacco migliore e soprattutto meno stressante.Ma nonostante questo mi trovo benissimo con lo squalo...semplicemente vorrei capirlo meglio per evitare inutili passate a favore del concetto meno passate-meno irritazioni!Aspetto consigli e delucidazioni...grazie in anticipo...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2016, 13:56
da ares56
Devo ammettere che non presto molta attenzione a questi particolari, ogni rasoio lo gestisco in modo da ottimizzarne l'efficacia ma senza eccessive preoccupazioni nè attenzioni all'angolo (utilizzo quello che consente la rasatura migliore) per cui non saprei rispondere alla tua domanda...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/08/2016, 7:36
da Natale
stf77no ha scritto:secondo voi l'inclinazione giusta da tenere?
guiduccio ha scritto:Effettivamente anch'io devo ancora capire bene l angolo d'attacco .....
E' una questione che ci si chiede agli inizi e poi non più.....ti viene d'istinto e l'istinto proviene dall'esperienza....è un po' come imparare ad andare in bici, una volta appreso non si scorda più :D
Immaginate chi ha 40/50 DE e dovesse ogni mattina porsi il problema se quello và inclinato a 32° , no anzi mi pareva a 37°......fuffa originale 8-)
Perciò Keep Calm :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 10:03
da guiduccio
Grazie ARES e NATALE per le risposte...allora con un pò di allenamento verrà tutto in modo spontaneo!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 10:25
da stf77no
Natale ha scritto:Immaginate chi ha 40/50 DE e dovesse ogni mattina porsi il problema se quello và inclinato a 32° , no anzi mi pareva a 37°......fuffa originale 8-)
Perciò Keep Calm :lol:
:lol:

grazie a tutti, in effetti ci vuole un po' per "sentire " come lo strumento rende al meglio, infatti ora lo sto tenendo con il manico maggiormente parallelo al viso e la rasatura è diventata più efficace e rilassata....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 10:54
da max1ci6
Anche io lo uso con un angolo un pò più aperto (manico più parallelo al viso) , per me , ne guadagna in efficacia diminuendo l'aggressività.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 11:00
da stf77no
concordo, però il punto sta nel fatto che non è , a mio parere, un modo d'utilizzarlo che ti viene naturale da subito.....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 12:51
da Quint
Io mi sono trovato benissimo da subito, infatti mi stupisco che si dia dell'assassino a questo rasoio. Ma sono un caso.
Il più difficile e innaturale nell'essere usato è sicuramente ( IMHO) il Fatip vecchio, il potenziale danno epidermico ( e morale!) è elevatissimo.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 08/08/2016, 13:06
da stf77no
si può dire che sia stato il mio primo DE, non l'ho trovato neanche io un ASSASSINO, ma sicuramente ho ancora spazi di miglioramento....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/08/2016, 21:18
da piperito
stamane, stessa procedura pre barba di solito,ho caricato però il rasoio con una lametta Timor,nell'ottica di una prova comparativa tra varie lamette, beh il conte Dracula sarebbe stato a nozze, un bagno di sangue.....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/08/2016, 13:02
da Ludwig
Piperito,
lascerei stare le Timor, lamette non imprescindibili a mio avviso. Con lo Squalo la regola generale, come puoi vedere dal 3d, è che non tutte le lamette vanno bene e, di solito, vanno molto meglio quelle ben affilate. Se poi sei all'inizio comincia con quelle affilate sì ma il più possibile gentili. Ricerca con risultati molto soggettivi vista l'incertezza della variabilità e numerosità dei fattori in campo.
Il mio consiglio: a) uso di un pre-barba efficace; b) montaggio del sapone accurato, voluminoso, idratante e idratato e meglio ancora, per me, se un po' grasso; d) passaggi leggeri: il rasoio deve tagliare il pelo e accarezzare, quasi, la pelle; e) lamette taglienti: io consiglio Gillette Nere e Perma Sharp.
Sono certo che con le Feather, le più affilate al mondo, sarebbe andata meglio che con le Timor.
M.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/08/2016, 13:05
da Quint
Ludwig ha ben ragione.
R41 vuole determinate lamette, è piuttosto selettivo. Sicuramente vuole anche una tecnica sufficiente che previene determinati fastidi con quasi qualsiasi lametta.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/08/2016, 14:16
da piperito
come avevo postato poco più sopra, riguardo alla prima sbarbata con questo rasoio, l'R41 usando una Personna, ottimi risultati, nessun taglio,ne irritazioni, stavolta con la stessa preparazione, ho provato una Timor, che nel mio vecchio Gillette anni 50 funziona decentemente, caricata nel 41, ripeto, non mi ero mai tagliuzzato cosi tanto, con così tanta irritazione della pelle......

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/08/2016, 14:59
da Ludwig
infatti secondo numerose opinioni - non la mia: ma a riprova della soggettività indiscutibile delle esperienze - Personna è una delle migliori combinazioni tra affilatura e dolcezza.
allora squadra vincente non si cambia...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/08/2016, 17:40
da sai2015
Salve a tutti e grazie per i consigli letti nei post di cui ne ho fatto tesoro, le mie impressioni su Muhle R 41 sono già state dette da altri e le riconfermo, niente da aggiungere rasoio strepitoso,dolce perché non stressa la pelle in quanto non ne ha bisogno, profondità di taglio, ricrescita fino a sera ti tocchi e sei liscio,versatile con molte lamette di varie affilature,io mi sono trovato bene con astra blu super stainless,perma sharp,treet super platinum,feather ecc,con lamette affilate e un laser pazzesco come passa e non lascia niente dietro, l' unica cosa devo alternarlo con altri rasoi perché l'indomani c'è veramente poco da radere, nell'uso quotidiano infatti vado direttamente in verso obliquo e contropelo leggero come fare una carezza al viso.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 23/08/2016, 22:05
da guiduccio
Salve a tutti!oggi prova deel squalo con lamette feather...pazzesco!taglio preciso e delicato ma estremamente profondo!Prima volta che provo accoppiata rasoio aggressivo-lametta pure e grazie ad ARES56 che me le aveva consigliate su facebook sono riuscito finalmente a domare l'R41 e a regalarmi una rasata profondissima e altrettanto dolce con solo pelo e pelo angolato! :mrgreen:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/08/2016, 13:37
da giorgiomen
Ho comprato un R41 rose&gold, anche perchè mi divertiva l'idea de "Lo squalo" vestito di rosa :-D
La rasatura è stata eccezionale, era la mia prima esperienza con un opencomb (se si può definire tale) ed è stata meravigliosa. Ho usato una Rapira Platinum lux. Dopo la prima passata potevo già ritenermi soddisfatto, mentre alla terza non ricordavo neanche di aver mai avuto la barba :-)
Richiede di certo molta attenzione, visto che stavo per emulare Van Gogh per aver portato il rasoio un pò troppo indietro sulla basetta: comunque niente di grave.
Davvero molto soddisfatto.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/08/2016, 19:53
da clabg81
Usata per la prima volta la testina r41 (2013) in accoppiata ad una personna al secondo utilizzo... Che dire... La lama la senti che morde, ma con accortezza é filato tutto liscio... Profondità assoluta aggiungerei... Diciamo che é nel mio podio ideale se consideriamo rapporto profondità/delicatezza.... Gli altri due sarebbero 37c e progress.
Lo consiglio vivamente, magari a chi ha un po di esperienza, e non come primo rasoio.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/09/2016, 17:28
da Natale
Domani sera sarò nella Provincia di Pavia per un matrimonio.....
Prima di partire, una bella sbarbata con R101 e via sicuro.....di evitare rotture di balle in aeroporto e di essere ancora presentabile in serata ......
Questo è il bello del teutonico.... ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/09/2016, 19:33
da ares56
Quindi otterrai finalmente un ottimo LLS ...Long Lasting Shave :D :D ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/09/2016, 20:35
da Natale
Indubbiamente un acronimo che si attaglia :D ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 16/09/2016, 20:45
da Antonio Bove
LLS siamo ben oltre il BBS...
nuovo acronimo???
:lol: :lol: :lol: