Pagina 42 di 67
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 11/12/2017, 10:53
da CristianoPettinello
Genova ha scritto:Mia moglie mi ha regalato una boccia di Floid genuine che purtroppo non gradisco,così mi è venuta un idea intrigante dopo aver letto un argomento per la realizzazione del dopobarba artigianale.Secondo voi migliorerebbe il floid se al suo interno ci mettessi a macerare qualcosa tipo chiodi di garofano o tabacco da pipa o bucce di limone o arancio o cannella?qualcuno ha mai provato?
Pure io, detta in modo assolutamente amichevole, faccio finta di non avere letto...
Cristiano
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 11/12/2017, 17:28
da macosavuoi
Ciao, secondo me puoi fare una prova con l'olio essenziale riempiendo una boccetta piccola (20ml) con del Floid e caricando qualche goccia di essenza (2,3,4 potrebbero andare). Male che vada hai sprecato poco prodotto.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 12:26
da montecristonumerodue
Grazie @Selous per l’informazione.
Le ultime due volte che sono venuto in Italia non ero riuscito a trovarlo. Avevo visitato diversi negozi e supermercati anche ben forniti ma non l’avevano. Oggi andando a Venezia mi sono fermato al punto vendita de ‘La Saponeria’ di Treviso.
Avevano solo quello senza pompetta però.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 15:33
da Engi
Bella foto: Giulia ??
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 16:58
da montecristonumerodue
Credo di sì

. È un Alfa.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 19:58
da Orso65
Ancora con mezzo flacone di floid ne acquisto uno perche in promozione. Acquisto però a mia insaputa la versione nuova non sapendo di cambiamenti e notando solo il colore più intenso che ci può stare ma mai avrei pensato di trovare un prodotto diverso. Proprio per il diverso colore a casa lo provo e noto la profumazione totalmente diversa e che non gradisco. Poi cerco sul forum e scopro dei cambiamenti etc. Decido di usarlo e seppure un prodotto diverso inizia a non dispiacermi. Mi raso tutti i giorni non ho problemi di arrossamenti della pelle e col nuovo floid inizio ad avere arrossamenti del viso in alcune zone. Non imputo il fenomeno al nuovo floid. Sospendo uso una crema dermatologica e riprendo con la vvecchia versione. Dopo due setttimane riprendo col nuovo e dopo pochi giorni nuovamente arrossamenti. Questa volta penso sia il nuovo floid. Sospendo per un mese ripassando al vecchio. In questi giorni riprovo col nuovo stessi arrossamenti. Per me purtroppo col floid è finita. Schifo l odore e irriitante il prodotto. Sottolineo che non ho problemi di rossori e irritazioni e uso altri dopobarba alcolici senza problemi. Sarà la mia pelle ma è cambiato tutto. Peccato
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 22:12
da robyfg
....tanto per confermare il tutto:
non più tardi di qualche settimana fa ho buttato nel lavandino (si si,avete letto bene) quasi tutto il contenuto di questa nuova fantomatica versione ed ho acquistato immediatamente la "classica",quella che ho sempre usato e che è l'unica che riconosco come Floid Genuine.........benedico quel giorno che l'ho fatto!!!!
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 22:29
da Orso65
Il problema è che nell'ultimo mese ho visitato parecchi Store e negozi e la vecchia versione non la trovo più. In ogni caso anche a prenderne qualche confezione prima o poi finirà. È un po come se non esistesse più il Cella. Insieme ad alcuni dei miei rasoi faceva parte di quel rituale un po magico della mia rasatura. Cella gillette aristocrat 16 floid ecco un trittico serale dopo una giornata di lavoro di fatica e stress elevato. A questo aggiungete le spompettate by spruzzino. Solo col floid
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 23/12/2017, 22:39
da Orso65
E non mi interessa il costo del prodotto seppure vantaggioso ma anche il legame che portava con vecchie sensazioni e ricordi quelli di quando da bambino uscivo dal barbiere dopo le solite spompettate. Non dico proprio la stessa fragranza ma il ricordo era quello. Va beh. È andata. Uso ad esempio il col il collistar che è eccellente ma non ha il fascino od style. Magari tornerò all'acqua velva usata per anni. . .
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 24/12/2017, 13:11
da montecristonumerodue
Oggi, tornando da Venezia già che c’ero ho pensato di fermarmi nuovamente presso ‘La Saponeria’ di Treviso per prendere una seconda bottiglia di Floid.
Arrivato allo scaffale purtroppo mi sono reso conto che ieri ero stato fortunato, infatti avevo preso l’ultima bottiglia di produzione 2016.
Tutte quelle rimaste riportavano un codice Y17X....
Ho chiesto quindi ad un commesso se ne avevano altre a magazzino e questo, a sorpresa, mi spiega che era rimasta una confezione regalo, una di quelle con spruzzino a €9.90 citate da @selous (grazie nuovamente

). Anche questa di produzione 2017 (in questo caso però il codice non conteneva la ‘X’ come nel caso delle altre bottiglie).
Devo dire che pur essendo differente la profumazione della nuova versione a me non dispiace. Sono cugini, la vecchia versione più talcosa la nuova meno, ma entrambi di buona famiglia direi. La nuova versione mi ricorda alla (molto) lontana lo Stirling Gentleman di Sirling.
Almeno questa è la prima impressione, vedremo poi usandoli entrambi.
I due colori a confronto.
Buon Natale a tutti.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 24/12/2017, 14:17
da Engi
Infatti la versione 2017 è la nuova formulazione, evidente anche dal colore rossiccio. Purtroppo, a mio avviso, la fragranza è molto differente dalla versione precedente, è molto meno talcata e persistente ...
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 26/12/2017, 14:54
da maxxxxxy
Non sono mai stato un particolare estimatore del Genuine, preferivo il blu, ma dopo tutti i commenti che ho letto mi tengo ben stretto il mio boccione di genuine d'annata, "real vintage" e talcatissimo

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 10:47
da Rubertelli8184
Io ho ancora della scorta del Floid vecchio (circa mezza boccetta e un'altra metà del Blu) ... quindi il nuovo me lo spruzza solo il barbiere ma troppe poche volte per avere fatto un confronto ... in ogni caso penso che mi capiterà presto di comprarne perchè negli ultimi 10 anni lo ho sempre usato con parsimonia dopo la rasatura, applicandolo a mano .... ma visto che da un mesetto ho messo su la pompetta adesso praticamente lo uso al posto del profumo e ne sto facendo andare una quantità industriale!!! ... se va avanti cosi lo userò anche al posto del colluttorio e del deodorante per le ascelle!!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 15:36
da marenko
me ne hanno regalato un boccia a natale ed è fenomenale.
stamane non meno di 10 spruzzi...huahuahuahuhauha
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 19:50
da robyfg
Stasera mi sono fatto un giro e ho notato che anche da me gli "arancioni" sono stati rimpiazzati da quelli "rossi"......maledetti!!!!!

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 21:26
da mawi
Da Tigotà vicino a casa mia prima di natale erano rimasti 2 arancioni, li ho nascosti dietro a tutti i nuovi rossi sullo scaffale in attesa di prenderli XD
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 21:33
da sbarbao
Diabolico

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 28/12/2017, 22:30
da Engi
La considerazione immediata che viene in mente è come alle volte le analisi di mercato possano essere veramente negative: avevano il classico Floid, prodotto storico ed in quanto tale richiesto in tutto il mondo, e presumibilmente nell'intenzione di acquisire una clientela più giovanile hanno buttato tutto alle ortiche, perdendo anche la loro clientela di riferimento ... mah ...

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 29/12/2017, 14:00
da robyfg
......che poi sono più che sicuro che qualche giorno fa (in uno dei negozi che ho girato) le tre quattro bottiglie che aveva erano tutte arancioni,adesso mi viene il dubbio che con la consegna delle rosse ritirino le altre......il mistero s'infittisce.

Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 29/12/2017, 14:16
da mawi
che poi la "clientela più giovanile" dubito che possa amare il mentolato vigoroso.. -.-
Magari è semplicemente una questione di abbassare i costi
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 29/12/2017, 15:52
da montecristonumerodue
‘La Saponeria’ di Modena ha ancora tre Y16. Oltre a un Y17 e un altro Y17 in confezione regalo con spruzzino.
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/01/2018, 17:07
da riky76
presooo!!! non potevo resistere, era in promo a 12,5€ compreso di vaporizzatore... il mio figliolo adora letteralmente il gesto dello spruzzarsi in viso l'AS e a me la profumazione piace davvero molto!
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/01/2018, 19:51
da mandello
pietrolecce ha scritto:Buongiorno e buon anno a tutti. Il Floid Vigoroso MAsaje Special (produzione e vendita Spagnola) Y16 l'ho trovato on-line 400 ml a 6,79 euro su Perfume's club, che è .it, ma in realtà è un sito spagnolo. Per non parlare di prodotti LEA o Avarez Gomez venduti come fossero acqua. Ancora buon anno a tutti e alla prossima!
Vuoi dire questo???
https://www.perfumesclub.it/it/floid/fl ... ?pid=60152" onclick="window.open(this.href);return false;
Dicuri che sia il 16?!?!?
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 02/01/2018, 20:50
da Engi
E' la versione spagnola, il Mentolato Vigorso, non il "The Genuine".
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Inviato: 03/01/2018, 1:13
da mawi
Dopo aver visto sostituiti tutti gli Y16 all'ipercoop e vedendone solo 3 rimanenti al tigotà ho deciso di prendere (al prezzo "modico" di 16 euro e 60 centesimi) una boccia di riserva del caro vecchio floid, me ne rimane metà di quella aperta che però "ruba" anche mio padre quindi cala in fretta (lui usava praticamente solo balsami commerciali tipo nivea ecc, tra tutti gli AS che possiedo mi ha detto che lo trova il migliore..) La nasconderà e preserverò come un buon barolo..perchè la sensazione è che spariranno molto presto dal mercato
