Pagina 42 di 54
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/01/2020, 15:39
da GiaMatteoImpera
Ma esiste in commercio un rasoio ikon che si possa definire mild? Come un muhle r 89 per intenderci.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/01/2020, 16:21
da klopp
Forse X3 slant
Dico forse perché non lo possiedo
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/01/2020, 20:15
da GiaMatteoImpera
Attendo altri riscontri, grazie!
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/01/2020, 21:05
da ktulukai
Ikon e mild sono inversamente proporzionali, potresti provare l'ikon OSS a doppio pettine, non l'ho provato ma a quanto leggo è un rasoio abbastanza dolce ma non so se arriva ai livelli di R89.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 03/01/2020, 22:28
da GiaMatteoImpera
ktulukai ha scritto:Ikon e mild sono inversamente proporzionali, potresti provare l'ikon OSS a doppio pettine, non l'ho provato ma a quanto leggo è un rasoio abbastanza dolce ma non so se arriva ai livelli di R89.
Effettivamente l'r89 è molto dolce. I due rasoi con cui mi trovo meglio sono l'att r1 e il merkur 37c. Faccio la barba giornalmente, al massimo a giorni alterni, quindi apprezzo rasoi non troppo aggressivi anche perché non arrivo mai ad avere la barba lunga. Quando ho tentato di fare la barba giornalmente con rasoi aggressivi come r41 ma anche fatip oc notavo che stressavo troppo la pelle. I rasoi ikon mi attraggono ma per quanto sopra esposto non vorrei comprare un restrello che finirebbe solo nella collezione e non nella mia rotazione settimanale.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 04/01/2020, 2:18
da Lino
GiaMatteoImpera ha scritto:Ma esiste in commercio un rasoio ikon che si possa definire mild? Come un muhle r 89 per intenderci.
Dei tre Ikon che ho, i più dolci sono lo slant B1 e lo Short Comb, che è un open con i denti asseritamente corti.
Ma anche altri OC Ikon potrebbero essere dolci.
Da evitare invece, almeno per te, lo Standard, ossia il closed comb: non si sa perchè, ma Ikon interpreta la ben nota regola al contrario

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 04/01/2020, 7:41
da gigetto
GiaMatteoImpera ha scritto:Ma esiste in commercio un rasoio ikon che si possa definire mild? Come un muhle r 89 per intenderci.
Ancora più dolce, anche se per me non così dolce è Ikon 102 Sc Parallel Slant Bar, con l'angolo giuto un burro ed è anche parecchio efficace, adatto però solo a barbe di un giorno. C'è chi lo ritiene al pari di ASD2 come dolcezza....
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 04/01/2020, 9:31
da fabiocordal
L’unico che si possa definire mild è il 102, gli altri dal medio all’aggressivo. Ikon è rimasta indietro, ormai c’è di meglio a meno. Reggono solo gli Slant.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/01/2020, 0:15
da GiaMatteoImpera
Tipo? Sono curioso..

Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/01/2020, 10:42
da fabiocordal
Tipo razorock lupo, razorock game changer, karve (stessa fascia di prezzo degli ikon b1) e forse (ancora non l’ho provato, ma ne parlano molto bene) homelike.
Hanno geometrie più raffinate e moderne, mentre gli Ikon hanno un comportamento più grezzo. Purtroppo per loro (per fortuna per noi) nel giro di pochi hanno sono emersi molti concorrenti che hanno sfornato rasoi di alto livello, non per forza a cifre astronomiche. Per cui Ikon, (come anche Above the tie, Merkur e Muhle di fascia alta) ai prezzi che avevano, ed hanno ancora, non sono più convenienti.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 05/01/2020, 11:06
da Danbrown
fabiocordal ha scritto:Per cui Ikon, (come anche Above the tie, Merkur e Muhle di fascia alta) ai prezzi che avevano, ed hanno ancora, non sono più convenienti.
Sono d`accordo per Above the Tie, per me assolutamente fuori mercato, tuttavia ritengo che gli ikon, proprio per quel compportamento piu` grezzo di cui parli, abbiano una nicchia di estimatori.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/01/2020, 0:41
da demerara
fabiocordal ha scritto:Tipo razorock lupo, razorock game changer, karve (stessa fascia di prezzo degli ikon b1) e forse (ancora non l’ho provato, ma ne parlano molto bene) homelike.
Hanno geometrie più raffinate e moderne, mentre gli Ikon hanno un comportamento più grezzo. Purtroppo per loro (per fortuna per noi) nel giro di pochi hanno sono emersi molti concorrenti che hanno sfornato rasoi di alto livello, non per forza a cifre astronomiche. Per cui Ikon, (come anche Above the tie, Merkur e Muhle di fascia alta) ai prezzi che avevano, ed hanno ancora, non sono più convenienti.
Ho Ikon B1 Slant, ATT S2, Rockwell S6, Karve OC e SB (piastra C) in ottone. Per la mia barba e il mio modo di radermi, l'Ikon B1 slant e' il piu' dolce, piu' efficiente e piu' divertente rasoio che possiedo. Il Karve e' quello che mi piace meno.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/01/2020, 2:17
da Selous
fabiocordal ha scritto:Tipo razorock lupo, razorock game changer, karve (stessa fascia di prezzo degli ikon b1) e forse (ancora non l’ho provato, ma ne parlano molto bene) homelike.
Hanno geometrie più raffinate e moderne, mentre gli Ikon hanno un comportamento più grezzo. Purtroppo per loro (per fortuna per noi) nel giro di pochi hanno sono emersi molti concorrenti che hanno sfornato rasoi di alto livello, non per forza a cifre astronomiche. Per cui Ikon, (come anche Above the tie, Merkur e Muhle di fascia alta) ai prezzi che avevano, ed hanno ancora, non sono più convenienti.
Proprio in questi giorni stavo valutando Tatara Masamune e Homelike Start. Ho letto un po' in giro per il mondo, non ho trovato tantissimo... Ma le poche comparazioni con ATT li vedono sempre perdenti... Lo Start, si costa meno di tanti altri, ma ha poi finiture "relative", forse anche peggiori dei RazoRock.
I RazoRock: alcuni sono molto buoni, altri meno, Tutti hanno un rapporto prestazioni/prezzo abbastanza alto. Ma capita anche frequentemente che RazoRock cambi qualcosa, modifichi il rasoio, insomma, le ciambelle non escono micca al primo colpo!!! Certo, anche Mühle...
Io criticherei maggiormente i prezzi di quei rasoio di famose marche industriali come Edwin Jagger e Mühle, che non sono in vero acciaio tornito ma sintetizzato... Poi ci sono i "soloni della tabelline" che ci diranno che il sintetizzato ha resistenze superiori al necessario ecc. ecc. Poi cadono sul pavimento e si spezzano... I torniti, no.
E criticherei anche certi "artigianali" da 4/500€, che sono pura speculazione...
In tutto questo marasma, io, mantengo fuori solo due marchi: iKon e Above The Tie. Casualmente, entrambi da tanti anni sul mercato ed entrambi in mano a veri appassionati, che lo erano ancora prima che la tigre iniziasse a correre...
Gli iKon sono costruiti in Thailandia ed hanno prezzi "abbastanza" umani, per quello che danno. Gli ATT costano tanto. Ma danno anche delle esperienze di rasatura che, semplicemente, sono pietre di paragone. Poi non saranno
sempre perfetti e costano troppo. Mi piacerebbe che trasferissero la produzione in Canada o la rendessero più efficiente, invece di rincorrere cromature e "coionate" varie... L'alluminio non è stata una gran soluzione...
Gli ATT vanno BENE con il 99% delle lamette. Come i vecchi Gillette... Altri rasoi, altri tempi...
P.S.: Quelli che uso io, per capirsi: iKon OSS, B1 Slant; ATT M1/R1/H1, S1/S2.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 06/01/2020, 11:45
da ilduca99
Ho ordinato ieri lo homelike start incuriosito d alcune recensioni. Abitualmente uso il B1 OSS e lo Standard sono curioso di sentire la differenza.
Come rapporto Q/P sembra molto buono l'homelike attendo che arrivi e di provarlo un paio di volte per esprimere un giudizio.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/01/2020, 15:20
da Lino
Selous ha scritto:In tutto questo marasma, io, mantengo fuori solo due marchi: iKon e Above The Tie. Casualmente, entrambi da tanti anni sul mercato ed entrambi in mano a veri appassionati, che lo erano ancora prima che la tigre iniziasse a correre...
D'accordo al 200%, un rasoio in acciaio tornito dal pieno ha qualcosa in più: un'anima.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 21/01/2020, 21:05
da Sbarbaz
@Selous
Sono i post come i tuoi che mi fanno capire di essere nel forum giusto. È stato un piacere leggerti.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 07/02/2020, 19:34
da gaetanocallista
Qualcuno ha la possibilità e la conoscenza per fare un paragone fra Ikon B1 standard e Rockwell 6S in termini di aggressivitò e capacità di rasatura profonda?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 17:30
da KrudoIntegrale
Pessimi prodotti. Acquistato il B1 Slant ed il B1 OSS costruzione molto approssimativa. Entrambi presentano chiari problemi di accoppiamento tra le due parti della testina ed in entrambi l’esposizione della lametta è molto disallinetata. Per mia fortuna fatto acquisto su noto sito online che permette richiesta di rimborso immediato; chiesto subito appena verificato questo scempio.
Veramente deluso, io non li consiglio affatto, per il prezzo che hanno non sono affatto un buon affare
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 21:25
da ktulukai
Il disallineamento nel B1 Slant è del tutto normale, è progettato così quindi la lama si disallinea per la notevole curvatura a cui è sottoposta. Anche il mio B1 Slant presenta un non perfetto accoppiamento delle due parti, sono decimi di millimetro, in rasatura però non ci sono problemi.
In teoria il B1 OSS dovrebbe essere privo di questi due "difetti".
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 21:49
da Lino
Confermo, le tue osservazioni sullo slant: è costruito così ed è un ottimo rasoio, efficace con dolcezza.
Il B1 OSS non lo conosco, mentre lo Short Comb e il Tech sono perfetti, come è tradizione di casa Ikon.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 22:29
da KrudoIntegrale
Ammetto di non essermi espresso dettagliatamentenel messaggio precedente, anche per non tediare, comunque il B1 Slant in mio (per poco ancora) possesso presenta un disallineamento anomalo, nulla a che vedere con le foto postate da @Marco Marinelli nella pagina precedente, se fosse così sarebbe circa come il mio Merkur 39c, il problema è sicuramente dato dalla testa che non si accoppia perfettamente con la base (si fatica anche a stringere il manico) e resta anche senza lametta tutto malamente disaccoppiato, parte sopra della testina più lunga della Parte inferiore porta lametta, se poi una cosa “sbilenca” a quel prezzo è normale... allora semplicemente non fa per me, mi tengo stretto il Merkur costruito in meno nobile materiale ma sicuramente non sbilenco.
Il B1 OSS se è possibile è pure peggio, la parte superiore della testina non solo non è della stessa lunghezza della parte inferiore porta lametta, ma ha i bordi non paralleli, sembra tagliata male.
La sensazione è che si tratti di oggetti costruiti in maniera approssimativa, che senso ha usare materiali “nobili” se poi non si ha la capacità di costruire con misure e geometrie entro specifiche ?
Comunque ora i due Ikon sono nella scatola pronti per il corriere DHL per me è un marchi da evitare.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 23:05
da ktulukai
Si adesso è più chiaro, è la prima volta che leggo di difetti così evidenti e grossolani, poi addirittura su due testine che hai acquistato in un unica soluzione.
Se posso chiedere dove le hai comprate? Sicuro che non si tratti di pezzi b-stock con difetti di costruzione?
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 16/02/2020, 23:35
da KrudoIntegrale
Entrambi acquistati su Amazon: il B1 OSS venuto da Amazon e spedito da Amazon, il B1 Slant Venduto da Barbieri Uniti ed inviato da Amazon.
Venduti entrambi come nuovi nessuna dicitura che indicasse che avevano difetti, comunque se si cerca su Amazon B1 Slant e B1 OSS vengono fuori i due su Amazon Prime che ho acquistato io, rispettivamente 104,99€ e 82,09€ A me sembrano prezzo pieno.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/02/2020, 9:52
da KrudoIntegrale
Aggiungo a beneficio di chiarezza una foto ed uno schemino per chiarire il problema sull'Ikon B1 OSS, purtroppo la testina nera non aiuta e foto decenti per lo Slant non sono riuscito a farne ed ormai il pacchetto del reso è partito, comunque rimanendo sul Ikon B1 OSS prima immagine rasoio montanto senza lametta, seconda immagine schema del difetto (ok non è un opera d'arte ma penso che chiarisca il problema)
Immagine ingrandita rasoio montato senza lametta:
Immagine schematizzata del difetto costruttivo.
Portalametta in blu
Testina in rosso
I due lati corti della testina non sono paralleli, i due perni che vincolano l'accoppiamento testina porta lametta non sono paralleli al lati lunghi della testina, risultato non c'è modo di impostare la lametta con un esposizione decente.
Spero che così sia più chiaro.
Re: Rasoi Ikon
Inviato: 17/02/2020, 9:56
da esatch
caspita...molto strano, comunque, io stesso ho diversi Ikon, tra cui i tuoi due e non presentano problematiche.
Un pezzo difettoso può anche capitare, ma due alla stessa persona... Che sfiga