Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

La effettua per i passaggi successivi senza dover rimettere la schiuma.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Perché non metterla prima?
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

Trepassate ha scritto:Perché non metterla prima?
Deve lubrificare almeno dopo la prima passata: se viene anteposta alle lame non lubrificherebbe causa peli ...
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Trepassate ha scritto:Perché non metterla prima?
C'è la schiuma.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Perché, scusami, i prebarba non li mettiamo sui peli?
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Rispondo io per jabba: vero, i prebarba li mettiamo sui peli :mrgreen: ma hanno un'altra funzione e dovrebbero essere lasciati alcuni minuti per agire al meglio.
Le strisce lubrificanti dei multilama, finchè durano, hanno solo il compito di creare un velo lubrificante sulla pelle per i ritocchi dopo aver tolto la schiuma con la prima passata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
braccone
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
Località: Tortona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da braccone »

l'anno scorso ho comprato il fusion proglide. la lametta l'ho usata per 4 mesi (circa 80 rasature). l'ho buttata perchè si è rotta la barra in plastica ma tagliava ancora bene
Fatboy, in tutti i sensi
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

jabba ha scritto: diventa una questione di principio, di rapporto qualità/prezzo e di moda da non seguire
braccone ha scritto:l'ho usata per 4 mesi (circa 80 rasature)
Aggiungo anche l'aspetto igienico: se uso anche un mono/bilama lo getto alla prima rasatura.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

jabba ha scritto:Aggiungo anche l'aspetto igienico: se uso anche un mono/bilama lo getto alla prima rasatura.
Quindi cambi anche la lametta a ogni rasatura?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

Con una lametta faccio due rasature, una per bordo.
Ultima modifica di ares56 il 14/04/2015, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Rischi di perderti il meglio di molte lamette, che migliorano dopo la prima rasatura...ma questo è un altro argomento e se ne è già discusso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da HxH »

Ogni tanto per farsi quattro risate :D http://youtu.be/4F7TMlrDXtw" onclick="window.open(this.href);return false;
hironori
Messaggi: 499
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da hironori »

quoto Ares , prova a usare le lame ( qualsiasi )più a lungo potresti avere delle piacevoli sorprese :)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

hironori ha scritto:quoto Ares , prova a usare le lame ( qualsiasi )più a lungo potresti avere delle piacevoli sorprese :)
Negli anni è successo ma senza eclatanti risultati ;)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
gioka
Messaggi: 19
Iscritto il: 14/04/2015, 11:34
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gioka »

Quoto in toto ares, molte lamette davvero migliorano dopo la prima rasatura come se avessero bisogno di un rodaggio. In particolare ho notato questo effetto sulle merkur e sulle wilkinson. Per quanto riguarda l'igiene non c'è il rischio di infettarsi, anche se hai subito microtagli il sangue è il tuo :)
Lo scienziato descrive ciò che esiste; l'ingegnere crea ciò che non era mai stato. (T. von Kármán)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Le multinazionali dei multilama per ogni rasoio con la testina cambiabile hanno creato il corrispettivo usa e getta di plastica del peso di un grammo. Penso al Sensor 3, al mach 3, al Wilkinson Xtreme 3, al Wilkinson 4. Negli Stati Uniti vendono già il Fusion Proglide usa e getta di plastica. Ci sono differenze tra i rasoio con la testina cambiabile e il corrispettivo usa e getta di plastica ?
slipknor
Messaggi: 104
Iscritto il: 13/03/2015, 10:21
Località: Bologna

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da slipknor »

A detta di chi li ha provati entrambi, le differenze ci sono.
“Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe a posto.”
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Principe1971 ha scritto:Ci sono differenze tra i rasoio con la testina cambiabile e il corrispettivo usa e getta di plastica ?
L'ho già scritto più volte: avendoli provati entrambi, a mio parere sono due mondi completamente diversi con i veri usa-e-getta molto deludenti in termini di efficacia. Sicuramente le differenze principali sono il peso e l'ergonomia (e qui si possono anche migliorare i multilama a testina cambiabile con manici aftermarket) ma io ho riscontrato anche una diversa "qualità" nella rasatura che mi fa pensare che le lame non siano per niente le stesse.

Ovviamente questa è la mia esperienza e ne ho utilizzati diversi ma la sostanza non è mai cambiata..!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Barabba
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/09/2014, 23:50
Località: Confoederatio Helvetica

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Barabba »

Dico la mia...
Come tutti voi ho usato sin da ragazzino i vari usa e getta che all'epoca erano delle vere e proprie trappole ma SEMPRE con il pennello per insaponare la schiuma in bomba. Anni fa decisi infine di passare ai rasoi di sicurezza più per un vezzo che per vera necessità, in un momento in cui i multilama raggiungevano una qualità prestazionale davvero eccellente (niente a che vedere con i monolama Bic usa e getta arancioni....un'arma da galera oserei dire) Il cambio mi permise di acquisire la tanto declamata tecnica (mappatura della barba e tiraggi vari della pellazza) obbligatoria se si parla di rasature con arnesi quali DE/Shavette/ML... Orbene, quando mi capita di rasarmi con il Fusion con la tecnica imparata grazie ai DE (preparazione della pelle compresa ecc..) la rasatura è sempre fantastica e la pelle pure! Zero arrossamenti/bruciori/pizzicori e non posso non tenere in conto anche l'esperimento fatto da Ischiapp in merito alla longevità di una cartuccia (peraltro anche da me comprovata)
Certo manca il pathos che si ha con il DE ma bisogna dar a Cesare....
Questa la mia opinione derivata dalla mia esperienza e soprattutto dalla mia pelle
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

personalmente ho avvertito molto la differenza passando a monolama, o DE o shavette...nel senso che le cose sono migliorate: pelle più liscia almeno per 24 ore.
devo riportare una particolarità: spaventato per i primi tempi dal contropelo col Daune o il Fatip, dopo aver usato i medesimi completavo la rasatura con un normalissimo bilama. ebbene, i risultati mi sembravano e sembrano ancora migliori del contropelo con un DE tipo il Wilkinson Classic o altri anonimi "teneri".
sono arrivato alla conclusione che le basi teoriche del due lame ("una solleva e l'altra taglia") in questo caso sono piacevolmente confermate. ma, magari, sarò smentito da voi e/o quando acquisirò una buona tecnica del contropelo col DE...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Antolisei ha scritto:le basi teoriche del due lame ("una solleva e l'altra taglia") in questo caso sono piacevolmente confermate.
Decisamente sì. Infatti, ricordando la perfetta definizione di AlfredoT, i bilama a testa fissa come il Trac2 / G2 sono ... un doppio SE. 8-)
Ma se aggiungi la tecnica, il risultato è anche migliore.
viewtopic.php?f=33&t=2605#p19268
Utente BANNATO
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

eh...il G2 e soprattutto il Contour (che però mi pare fosse a testa mobile) sono un mio vecchio pallino: prima o poi (magari già domani) riuscirò a trovare buoni manici a Porta Portese.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Vorrei far notare, con grande rammarico, che i rasoi della Wilkinson stanno scomparendo. Presso la grande distribuzione si può trovare ancora qualche pacchetto di usa e getta bilama e Xtreme 3. Il Quattro Sensitive Titanium, uno straordinario rasoio, secondo me superiore anche al Fusion Proglide non esiste più, tranne che in qualche piccolo negozio come rimanenza di magazzino e, lo stesso discorso vale anche per le ricariche. Ovviamente sto parlando della mia città, Lecce, nelle altre città non lo so. Dappertutto solo Gillette a prezzi che, mediamente, sono il doppio di quelli della Wilkinson. Come ebbi già modo di dire in un altro post, chieste spiegazioni mi fu risposto che gli uomini vogliono solo rasoi e ricambi della Gillette
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Prima di cominciare a radermi, io bagno il multilama, dalla parte della striscia lubrastrip sotto l'acqua calda corrente. E' una procedura corretta ? Voi come fate ?
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18743
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Non usando acqua corrente durante la rasatura, scrollo tutta la testina nell'acqua calda presente nel lavandino; stessa cosa con i DE.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”