Pagina 42 di 44

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 05/03/2021, 17:30
da salva9424
Ho acquistato il Wilkinson Classic una ventina di giorni fa essendo un neofita e devo dire che mi sta regalando delle rasature veramente piacevoli, oggi ne ho ritirato un altro per mio cugino che vuole intraprendere anche lui questa tradizione di rasatura tradizionale. Ho notato che il mio da quando è arrivato gira più lento l’asse cioè devo forzare un po’ quando devo inserire la lametta,soprattutto quando si bagna mentre tipo che fa attrito cioè va veramente forte, il suo oggi invece girava che era una meraviglia sembrava oliato sapete come mai ? Magari devo oliarlo?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 05/03/2021, 17:52
da vertighel
Così su due piedi, magari ti è entrata dell'acqua nel foro di avvitamento del manico e ha lasciato un po' di calcare? Se è così ricordati sempre di dargli una bella pulita dopo ogni rasatura, qualche colpetto su un asciugamano per far uscire delle gocce di acqua che possono essere rimaste dentro.

E' la prima cosa che mi viene in mente, magari qualcun altro saprà darti un consiglio migliore.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 19/03/2021, 22:11
da salva9424
Salve volevo Chiedervi un’informazione, per caso lo avete provato con le sue lame in dotazione Wilkinson? Come vanno funzionano bene? Sono curioso di provarle Grazie

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 19/03/2021, 23:32
da ares56
Non restare con la curiosità, tu provale...così saprai se per la tua pelle/barba/tecnica sono adatte.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 23/03/2021, 11:57
da ironia
salva9424 ha scritto: 19/03/2021, 22:11 Salve volevo Chiedervi un’informazione, per caso lo avete provato con le sue lame in dotazione Wilkinson? Come vanno funzionano bene? Sono curioso di provarle Grazie
provale, secondo me sono delle lamette dignitose, io le ho usate volentieri, poi ognuno ha la sua barba :D

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 04/04/2021, 6:21
da DioFEBO
Devo dirvi la verità, con le lamette originali wilkinson non mi sono trovato propriamente a mio agio.
Ho provato lamette che hanno lavorato meglio sul mio viso.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 6:59
da Afgil
Oggi sono finalmente tornato a trovare i miei fuori regione (dopo appena 8 mesi!) ed ho ritrovato il mio setup da vacanza, il cui attore principale è proprio il Classic nero.

Pennellino omega nero, messo a bagno tutta notte e preventivamente riattivato. Prebarba verde fatto assorbire, Palmolive rossa in tubo, Wilkinson Classic nero armato di personna Platinum al secondo utilizzo.

Il Classic si conferma perfetto nell'abbinamento tra il rasoio a portalametta piatto e lama rigida e tagliente.

Tre passate canoniche, presa piuttosto arretrata, angolo aperissimo, quasi col manico perpendicolare alla superficie di rasatura.

Allume come acqua fresca.dopobarba lozione proraso verde e crema idratante. Rasatura rilassante in tre quarti d'ora. Meraviglioso. BBS assoluto in scioltezza.

Forse ho addirittura esagerato un po' sui baffi, sono andato troppo profondo e in ricrescita mi sa che soffrirò un po'... Quando taglio troppo poi la barba dura (dura davvero il pelo è molto spesso, specie in zona baffi) tende ad essere ostacolata dalla pelle secca e prova a crescere sottopelle, ma se tengo idratata la pelle con crema durante il giorno forse limito i danni.

Ad ogni modo grande Classic con personna, non mi delude mai!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 13:38
da Vanvargiu
Abbiamo lo stesso set up da " a casa dai miei" .
E confermo che Wilkinson Classic, sarà anche un 'vile"oggetto in materiale sintetico, ma è confortevole ed efficace,perfetto per i viaggi.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 14:21
da Sanà
Chi ha letto i miei messaggi conosce i miei "tempi lunghi" ;)
Dopo aver fatto la mano al Vilky con le classiche Astra verdi, finito il pacchetto di lame a corredo del "Calimero" e le Dorco omaggio, oggi, seguendo i consigli e le opinioni degli amici del forum ho finalmente ordinato le P.P. ;) Visto che, seppur da principiante, il W.C. abbinato alle lamette che ho finora provato mi hanno dato buone soddisfazioni, mi aspetto una crescita notevole nel mio percorso di "lamettaro" :mrgreen:

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 17:07
da Afgil
Se ti sei abituato con le Astra, occhio a quando monterai le personna. L'angolo varierà un po' e se vai con lo stesso come hai preso la mano rischi di avere brutte sorprese e poco comfort. Devi ricominciare come se fossi all'inizio e ritrovare l'angolo giusto, che per me è estremamente aperto.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 18:42
da Sanà
Si, riguardo all'angolo ho letto, starò molto attento. E come "pressione", ancora più leggero?
Grazie, dopo qualche utilizzo lascerò un mio f.b. ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 19:33
da Afgil
La leggerezza è sempre prerogativa essenziale per quanto mi riguarda

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/04/2021, 20:27
da Sanà
Sicuramente, e almeno nel mio caso, l'ho acquisita come se non avessi utilizzato per quarant'anni il multilama ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 28/04/2021, 10:36
da Handre84
Non capisco perchè variare l'angolo al variare della lametta.
Per me l'angolo si varia da rasoio a rasoio, non da lametta a lametta...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 28/04/2021, 14:19
da Afgil
Secondo me dipende da
1) come e quanto si piega la lametta, che dipende dalla sua flessibilità
2) angolo del tagliente sulla lametta se il filo ha in angolo più o meno avuto.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 01/07/2021, 15:48
da Sanà
Afgil ha scritto: 27/04/2021, 17:07 Se ti sei abituato con le Astra, occhio a quando monterai le personna. L'angolo varierà un po' e se vai con lo stesso come hai preso la mano rischi di avere brutte sorprese e poco comfort. Devi ricominciare come se fossi all'inizio e ritrovare l'angolo giusto, che per me è estremamente aperto.

In effetti questi suggerimenti mi sono stati molto utili per affinare la mia tecnica molto "acerba".
Con pochissimi passaggi (pelo e ritocco) le Personna si sono dimostrate più efficaci delle lamette di altre marca che finora avevo provato e ciò ne ha guadagnato nel confort. Qualche taglietto e qualche punto rosso causato da foruncoletti invisibili ma che la lametta non ha perdonato :oops:
Oggi ordinata un'altra confezione ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 02/07/2021, 14:35
da ironia
di che materiale è questo rasoio? lega di zama?

grazie

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 10:50
da ddd

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 14:41
da ischiapp
Quello è il modello originale, in plastica.
Il Wilkinson Classic New è in zamak.
Un buon cinese rimarchiato.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=290232#p290232

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 18:44
da Afgil
Sanà ha scritto: 01/07/2021, 15:48 In effetti questi suggerimenti mi sono stati molto utili per affinare la mia tecnica molto "acerba".
Con pochissimi passaggi (pelo e ritocco) le Personna si sono dimostrate più efficaci delle lamette di altre marca che finora avevo provato e ciò ne ha guadagnato nel confort.
Ne sono lieto.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 19:23
da wakaouji
ischiapp ha scritto: 03/07/2021, 14:41 Il Wilkinson Classic New è in zamak.
Un buon cinese rimarchiato.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=290232#p290232
il weishi 9306-p, cui, se leggo bene, rimanda il tuo link, è però in ottone, almeno a quanto dichiara weishi su aliexpress:
https://it.aliexpress.com/item/32898158 ... 2632dc5f-7

è possibile che ciò valga anche per il Wilkinson Classic New?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 21:13
da ischiapp
wakaouji ha scritto: 03/07/2021, 19:23... almeno a quanto dichiara weishi su aliexpress
Il mio è la versione corta, in zamak.
Da quello che ho letto, sono tutti così.
Indipendentemente dal marchio.

In generale, le info su Aliexpress non sono uno standard di precisione. ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 21:53
da wakaouji
ma il tuo... di che rasoio parli? perché del Wilkinson, non credo esista una versione corta, o sbaglio?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 03/07/2021, 22:26
da ischiapp

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 04/07/2021, 6:39
da wakaouji
ischiapp, per rispetto ho ripassato tutto il thread che citi, che evidentemente non fornisce però alcuna risposta alla mia domanda.

non parliamo di weishi in genere, ma di Wilkinson Classic New, che come tu (assai correttamente) hai rilevato altro non è che il weishi 9306-P
ora, non solo aliexpress, ma anche il sito di weishi ( http://www.wd.com.cn/en/chanpin/tixudia ... n/109.html ) dichiara il 9306-P essere in ottone.
senza bisogno di creder ciecamente a quanto riporta l'uno o l'altro sito, e senza assolutamente escludere che tu abbia ragione, la mia domanda è: su quale base dichiari il 9306-P essere in zamak?