Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
glider
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/11/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da glider »

E' lo stesso shop citato da me (utensiliprofessionali.com) cercando informazioni qui e là ho capito che le Naniwa sono state "ribrandizzate", come tu giustamente affermi le pèietre della linea Sharpening Stone sono le vecchie Superstone, allo stesso modo le Chosera (quelle ceramicate) sono state sostituite dalla linea Professional
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Ups, non ho nemmeno guardato i link, ho direttamente suggerito dove mi fornisco io per fare prima.
On the stone again
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pablito »

Ferdy ha scritto:
Pablito ha scritto:Può essere, ma rimane il fatto che non hanno la privativa commerciale.
Pietre belga, talvolta a prezzi più bassi, si possono reperire anche altrove, e non credo che siano tutte di provenienza illecita o imitazioni.
Sicuramente puoi trovare belga gialla a prezzi inferiori, io mi sono servito da loro per un discorso di originalità della pietra. Diffido in linea di massima di altri siti, poi per carità saranno di sicuro originali. Credo che la sicura provenienza siano loro ed il mercatino.
Un esempio:
1. http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... arch=belga" onclick="window.open(this.href);return false;
Non si paga la spedizione e c'è lo sconto forum
2. http://www.ardennes-coticule.be/en/shop ... ed?sku=112" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci saranno (credo) da aggiungere le spese di spedizione, anche se in omaggio vi sono la pietra bout (problema ovviabile) e il box il legno (personalmente non m'interessa perché vado al sodo)
Se dovessi ragionare in base alla convenienza economica qualche dubbio lo avrei, al contrario della "sicura provenienza", poiché reputo Preattoni (ma ce ne sono anche altri) un commerciante serio.
Non vorrei che passasse il messaggio sbagliato, tutto qui.
Avatar utente
Gian37
Messaggi: 83
Iscritto il: 13/09/2015, 13:52
Località: Lesina (FG)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Gian37 »

Credo si tratti di una coticule di grado "Standard" e non "Selected".
Sul sito di Ardennes-Coticule si trova a €165 + €7 di spedizione = 172
Contro i €170 (€200 - 15%).
Diciamo che risparmieresti €2 ma non avresti comunque nè il box in legno nè tantomeno la bout, personalmente la prenderei direttamente dalla cava.
Il discorso cambia se invece quella che vende Preattoni fosse di grado selected.
Spero di esserti stato d'aiuto ;-)
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pablito »

@gian37, non so se la tua risposta fosse diretta a me, non sono io interessato all'acquisto della belga.
Comunque, per quanto riguarda la qualità della pietra di cui al link Preattoni del mio esempio, c'è scritto che si tratta di pietra definita "finissima", pertanto mi sentirei di escludere la standard.
Sulla bout ed il box il legno ho già espresso la mia opinione, se risparmio 40 euro...
Avatar utente
Gian37
Messaggi: 83
Iscritto il: 13/09/2015, 13:52
Località: Lesina (FG)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Gian37 »

Si Pablito era riferito a te, ma non avevo capito che non eri tu l'interessato scusami :D
E comunque per me con la dicitura "finissima" si intende il grit relativamente alto della pietra che appunto viene spesso utilizzata come pietra da finitura e non il "grado qualitativo", perché per quel poco che ne so il grit (approssimativo) delle selected e delle standard dovrebbe essere lo stesso.
Per togliersi ogni dubbio basterebbe chiedere informazioni direttamente al venditore.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Se posso togliervi il dubbio, la differenza in grit tra standard e selected non esiste, la differenza è solamente estetica,ossia le selected non presentano discolorazioni, inclusioni di quarzo o linee di manganese, per il resto sono esattamente la stessa pietra.
On the stone again
eric77
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/11/2015, 21:10
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da eric77 »

Buona serata a tutti.
Sto leggendo molto e vedendo anche i video di "Aldebaran" in particolar modo, circa le modalità per ottenere:
- la perfetta formazione del bevel;
- l'affilatura;
- la lucidatura.
Riassumendo in modo sintetico, quali solo le pietre da scegliere in funzione dei tre passaggi fondamentali?
Ho (da neofita) capito che la pietra gialla Belga la fa' da padrone per la seconda e ultima fase, ma in un video di Aldebaran, nella fase finale della lucidatura,
ho visto che veniva utilizzata una pietra, particolarmente stretta......da qui i miei dubbi, sul forum da qualche parte ho letto che la pietra gialla Belga viene considerata ottima per affilare e lucidare, dall'altra parte invece nel video si utilizza una pietra ancor più specifica.
Chiedo scusa per l'eventuale banalità del quesito, ma vorrei capire quali pietre comprare per utilizzare al meglio (prossimamente) il rasoio a mano.
Ps: per quanto concerne l'uso della pietra diamantata per lappatura? Dove acquistarla??
Grazie anticipatamente per le vostre risposte....e spero di non aver scritto una manica di amenità.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Benvenuto a bordo, l'affilatura del rasoio non è una formula matematica cui a determinati valori corrisponde determinati risultati, purtroppo non esiste un tutorial modello perchèogni rasoio è cosa a se.
Premesso questo,si consiglia la belga perchè consente sia di usarla come pietra da finitura per il mantenimento del filo,sia che come pietra intermedia o addirittura con lo slurry può lavorare come bevel setter.
Per l'acquisto delle pietre,bisogna sempre tenere conto dell'utilizzo che se ne intende fare, come detto se vuoi solo mantenere il filo di un rasoio affilato, basta la belga,se compri rasoi ai mercatini o su ebay, allora avrai bisogno anche di altre pietre, che possono essere o sintetiche o naturali.
La finitura si può effettuare su un mucchio di altre pietre, ognuna ha le sue caratteristiche per accontentare le diverse preferenze, ciò piace a me può non piacere a te e viceversa.
Impara ad usare la funzione cerca in alto a destra, poni li le tue domande e troverai tutte le informazioni che ti occorrono.
On the stone again
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Aldebaran »

La pietra turingia /Schwedelstein che si vede nel video,nera è stretta, è una pietra che è più fine della maggior parte delle belghe (stiamo parlando di naturali,prendete con le pinze certe affermazioni).Preattoni un tempo vendeva delle pietre della Boker Turingia,ora non le vedo nel catalogo.
Avatar utente
glider
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/11/2015, 15:15
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da glider »

Buondì, sono entrato in possesso di un pezzetto di pietra serena, ho letto che la grana dovrebbe essere intorno ai 1000

Come devo trattare la superfice per utilizzarla come pietra d'affilatura?

31869
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

La lappi con una carta 400, se vuoi rifinisci a 1000, purtroppo il difetto della Serena è che risulta "sabbiosa",ossia mentre si usa,rilascia dei granelli che con il rasoio si sentono e danno una sensazione spiacevole.
On the stone again
Peppe92ta
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/08/2015, 15:11
Località: Messina

Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da Peppe92ta »

Ragazzi ho cercato sul forum ma non ho trovaro nulla, mi consigliate quale pietre acquistare per il mio primo rasoio? Che significa esattamente una Pietra 3000/ 6000 ect come orientarmi? Grazie
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da Zeiger »

Ciao.
3000/6000 è la grana della pietra. In questo caso è una pietra combinata: da un lato 3000 e dall'altro 6000.
Esistono anche con una unica grana.
Alessandro.
Peppe92ta
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/08/2015, 15:11
Località: Messina

Re: Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da Peppe92ta »

E io quale grana dovrei acquistare per affilarlo al meglio? È il mio primo ML
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da Paolo Malinverno »

Peppe, se avrai la pazienza di leggerti il primo degli argomenti, "Aiuto scelta pietre", troverai tutte le risposte, anche alle domande non fatte........ .
Ti ricordo che il primo consiglio che viene dato dai veri esperti di affilatura ( ed io NON sono tra quelli) è questo: procurati un rasoio perfettamente affilato, ovvero cerca qualcuno del Forum che te lo affili, in modo di poter avere un metro di paragone; il secondo consiglio è: procurati una buona coramella ( o strop) con la quale rinfrescherai il filo dopo un certo numero di barbe. Stop. Alle pietre penserai quando ti sarai dotato di un rasoio di basso valore ( ma non di bassa qualità....) col quale fare i primi esperimenti pietrosi, quasi sempre letali per il rasoio...... .
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da Bushdoctor »

In verità "qualche pagina" sulla scelta delle pietre è stata scritta, chiaramente nel tempo con l'avvento di nuove pietre, i suggerimenti tra il primo e l'ultimo non sono concordi però basta leggersi le ultime pagine e si capisce.
Tuttavia all'inizio consigliamo di non acquistare le pietre, le pietre servono solo se si è decisi e convinti che la rasatura con il mano libera ci accompagnerà per un lungo periodo.
Cosa fai se scopri che non ti piace, se ti accorgi di non avere il tempo di prenderti cura dei tuoi ferri ?
Per il momento limitati ad imparare a farti la barba con il mano libera, se ti piacerà,allora potrai mettere in preventivo di acquistare anche le pietre.
On the stone again
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale pietre acquistare per iniziare, help

Messaggio da ischiapp »

Bushdoctor ha scritto:IPer il momento limitati ad imparare a farti la barba con il mano libera ...
VANGELO :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Aldo88
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/11/2015, 18:56
Località: Cagliari

consiglio

Messaggio da Aldo88 »

Ciao a tutti
dal sito RMA tools, che ho visitato grazie a Ilrasoio.com ;) avrei intenzione di acquistare quanto segue
la pietra 100x30 ed il bout
sul bout cosa mi consigliate? non ho chiara la differenza fra BBW e coticula!!
Una volta prese queste due belle pietruzze, sfruttando la pietra e lo slurry che realizzerei col bout, sono a posto per ottenere una bel filo su un rasoio che intendo restaurare(quindi decisamente non affilato)?
Grazie e buona giornata
Alessandro
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: consiglio

Messaggio da Luis »

viewtopic.php?f=12&t=5513" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: consiglio

Messaggio da Redas »

Ciao Aldo, siamo conterranei! Allora prima di tutto per restaurare un rasoio non affilato dovrai settare il bevel, e la belga non ti basta, hai bisogno di una 3000 sintetica (meglio ancora una 1000, che è molto più veloce per poi passare alla 3000 sempre sintetica). La BBW è la belga blu, che ha un grit stimato di 4k-5k
(viewtopic.php?f=12&t=5513 leggi qui). La cuticola è una belga gialla (6k-8k grit). Ci sono tecniche che permettono di affilare i rasoi anche solo con la belga gialla ma personalmente sono molto complesse e non te le consiglio, poi come altri possono confermarti, è un peccato consumare una pietra così pregiata con lo slurry.
Il mio consiglio è quello di affilare su una 3000 sintetica, rifinire su una belga gialla (di dimensioni un po generose, almeno 15 o 14 cm di lunghezza) e se proprio vuoi, lucidare su una cinese (12k grit circa). io utilizzo questo sistema e ottengo ottimi risultati ed escludendo la belga gialla, che ha il suo costo, secondo me è la soluzione più economica.
Il mio modesto consiglio è quindi quello di acquistare:
  • Kai3000 sintetica
  • Belga gialla naturale
  • Cinese naturale
Spero di esserti stato utile! :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Aldo88
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/11/2015, 18:56
Località: Cagliari

Re: consiglio

Messaggio da Aldo88 »

Redas ha scritto: [*]Kai3000 sintetica
[*]Belga gialla naturale
[*]Cinese naturale[/list]

Spero di esserti stato utile! :D
e se prendessi la gialla e la bbw? avrei sia un grit di 4k che di 8k! circa..così da poter fare un lavoro migliore!
come la vedi?
inoltre con il bout, a quanto ho capito, posso avere un grit di 1000 su una belga gialla grazie allo slurry!
quindi avrei una sequenza di grit, in 3 fasi di affilatura, che fa: da 1000 a 3000 e poi 8000. no?!
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: consiglio

Messaggio da Redas »

In realtà (Bushdoctor potrà confermarlo) lo slurry non diminuisce il grit delle pietre ma bensì ne aumenta solo le capacità abrasive. Poi settare il bevel su una 3000 è gia2 difficile di per se, su una naturale è ancora più difficile. Io possiedo una combo belga gialla + bbw ma la blu non la uso praticamente... Secondo me faresti meglio ad acquistare il set che ti ho detto, lo slurry lo lascierei perdere. Sembra facile, ma non lo è! Credimi è gia difficile con la 3000 sintetica, che è considerata una 3000 veloce. Le naturali usale per la rifinitura! Questo ovviamente è il mio personalissimo consiglio... Alla fine acquistando Le pietre che ti ho consigliato io, con un centinaio di euro (o anche meno) riusciresti ad affilare in modo eccellente i tuoi rasoi. Questo chiaramente è il mio personalissimo consiglio dettato dalla mia esperienza! ;)
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Aldo88
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/11/2015, 18:56
Località: Cagliari

Re: consiglio

Messaggio da Aldo88 »

Io sono totalmente ignorante in materia, se potessi indicarmi un link dove acquistare le pietre che consigli potrei seguire serenamente le tue dritte. Facendo "di testa mia " rischierei di impelagarmi in cose più complesse senza ottenere risultati. Avrò tempo più avanti per sperimentare e acquistare altre pietre...Ora(stanti anche le scarse risorse auree) miro a portare a casa il risultato.
:) thank you ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: consiglio

Messaggio da ischiapp »

Credo sia più economico mandare ad esperto del forum.
E poi prendere una buona pietra da finitura.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”