Pagina 41 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 21:47
da Ema72
Bananite? Spero non ti riferisca al rasoio a mano libera, non ho la pazienza di fare manutenzione, affilarlo ecc...in compenso stavo guardando le shavette su amazon e su ebay....ho l'idea che I ritocchi piu precisi vengano meglio...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 22:05
da MoPaDa
No, no ...
Prova usare il "cerca" e capirai ... :lol:

Augurissimi ... :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 22:09
da Ema72
Cerco bananite?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 22:13
da ares56
bananite = sindrome da acquisto compulsivo ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 22:14
da Ema72
Ahhhhhhh, è come la scimmia per noi fotografi!!!! Ah guarda, prossimo acquisto muhle 41r e feathers...tanto ho bel che capito che al posto della faccia ho una coramella!!!

Poi a rasoi di sicurezza e lamette ci sto dentro...quando sbananavo a macchine fotografiche e obbiettivi era peggio!!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 24/03/2015, 23:36
da Ema72
Bananite...è ufficiale..preso merkur 37C slant, muhle R41 e un pacchetto da 10 feather...ora però per un po' basta va...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2015, 6:29
da MoPaDa
Hai sicuramente preso due grandi pezzi da 90 :-)

Sono tra i miei DE preferiti ...
Adesso trova la giusta accoppiata con una lametta e poi, inserito il terzo componente magico (la mano), vedrai che sbarbate memorabili :-)

Ormai sei entrato nel girone della "scimmia" ... Non ti puoi sottrarre ... È inesorabile ... :-)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2015, 10:33
da Ema72
Quando ho preso l'EJ 89 ho ordinato su Amazon un kit di lamette varie...sono arrivate due tipi di Astra, due tipi di Shark, le Derby e un'altra marca che non ho mai sentito...ora con le 10 feather ho in tutto una sessantina di lame, orientativamente tre, quattro mesi di barbe se faccio lo sprecone....stamattina mi sono svegliato ancora liscio...non mi era mai successo con i multilama, forse perché non mi preoccupavo troppo del BBS...quasi quasi stasera monto una Astra stainless sul Timor a farfalla...ho idea che sia ancor più delicato dell'EJ 89...e faccio solo contropelo..

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2015, 18:46
da Ema72
Provato...il Timor con la Astra stainless perde il confronto con EJ 89 e derby:poco aggressivo, ho dovuto fare millemila ritocchini per avere la rasatura che piace a me...rispetto alle precedenti due rasature sono leggerissimamente più irritato...in compenso la schiuma fatta oggi mi ha soddisfatto molto di più...domani arrivano i due "rastrelli" (R41 e 37C ), dovrò decidere quale usare per primo con la "piuma"

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2015, 18:52
da ares56
Ema72 ha scritto:...domani arrivano i due "rastrelli" (R41 e 37C ), dovrò decidere quale usare per primo con la "piuma"
L'abbinamento Muhle R41 e lametta Feather (da molti definito micidiale) con mano leggera e movimenti brevi e tranquilli lo ritengo (sulla base della mia esperienza) perfetto... ;) .
Ovviamente cura la preparazione e, specialmente, la qualità della schiuma (ma questo vale anche per altri strumenti).

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2015, 19:01
da Ema72
E allora sarà quello che proverò per primo!!! Ho notato che, con la poca esperienza che ho, il rasoio più aggressivo ( per ora ho solo due termini di paragone ), mi permette di fare meno passate....io ho la fortuna di non avere una pelle molto sensibile ( oggi col Timor sono passato davvero tante volte e mi sono insaponato quattro volte..alla fine il floid mi ha provocato un bruciore moderato di circa mezzo secondo ) per cui ho deciso di prendere due attrezzi un po' decisi....per ora non mi sono né tagliato né raspato ( ci metto 40 minuti a radermi, non ho fretta ) ed è in arrivo una shavette per i ritocchi di precisione ( porto il pizzetto e il mezzo baffo )...di sicuro non vedo l'ora che la barba ricresca per potermi radere di nuovo...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/03/2015, 11:58
da Infu
Questa mattina alla veneranda età di 51 anni ho per la prima volta portato a termine una passata in contropelo!!! nessun taglio e nessuna irritazione, profondità mai raggiunta prima.
Il problema era tutto nella mia presunzione, radendomi da ormai 35 anni ( con multilama ) credevo di essere capace e di non aver bisogno di "studiarmi".
Seguendo i consigli ricevuti qui ho narcotizzato la scimmia ( che continuava a dirmi che col rasoio x e la lametta y avrei risolto tutti i problemi di irritazione), studiato il mio face mapping, ho controllato dopo una rasatura non particolarmente riuscita le zone in cui non ero stato efficace, mi sono messo davanti allo specchio ed ho "studiato" le smorfie da fare e come tirare la pelle per esporla nella maniera corretta al rasoio. In effetti il problema nel mio caso era tutto li, come tirare la pelle per rendere accessibili le varie zone. Stamattina preparazione curata ( prebarba-acqua calda-sapone ) prima passata usuale WTG, il rasoio scorreva come mai, sembrava non tagliare, seconda passata iniziata in XTG sulle guance, tutto talmente liscio che mi sono sentito di azzardare un ATG e..... :o :o lisciooooooooooo.

è troppo una goduria :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/03/2015, 12:06
da MoPaDa
In quella veneranda età ci sono anch'io ... e spero che ci saranno molte altre lune al fine di godere per lungo tempo i "plus" della rasatura tradizionale ... :mrgreen:

Nostalgia a parte :) , complimenti ... avanti così ... poi il tutto avverrà in automatico ...

P.S.
la scimmia sembra narcotizzata ... ma non lo è ... ti prende solo in giro :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/03/2015, 12:18
da robyfg
Me ne mancano ancora tre di anni per arrivare alla "veneranda" e vedrai,vedremo,che ce ne saranno ancora molte di lune..........e che cavolo!!!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/03/2015, 12:21
da Barba64
Complimenti Infu,
alla "nostra età" è ancora bello scoprire di poter/dover sperimentare

"Sapere di non sapere è la cosa migliore. Fingere di sapere quando non si sa è una malattia."
Lao Tzu

(confesso la mia ingnoranza - tanto per essere in tema - non so chi sia, ma l'aforisma mi pare azzeccato)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 27/03/2015, 13:46
da Infu
MoPaDa ha scritto: P.S.
la scimmia sembra narcotizzata ... ma non lo è ... ti prende solo in giro :mrgreen:
Ma infatti la scimmia si è già svegliata :roll:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2015, 17:16
da Giovanni_Castorp
Buonasera a tutti! Mi chiamo Andrea, ho 41 anni e mi sono già presentato nell'apposita sezione.
Ho letto attentamente nell'ultima settimana molti topics estremamente interessanti, sia sulla tecnica di rasatura con il DE che relativi alla scelta di quest'ultimo.

Adesso mi sono deciso a scrivere perché avrei bisogno dei vostri consigli, e quindi vi spiego sinteticamente la mia situazione.

Dall'età di 21 anni fino ai 32 ho portato il pizzetto e mi sono sempre rasato il resto della faccia prima con multilama Gillette Sensor e poi dall'inizio degli anni 2000 con Gillette Mach3. Ho sempre preferito usare pennello e Proraso, tranne che in viaggio per ovvi motivi di praticità, perché l'ho visto fare a mio padre da ragazzo e perché mi sono da subito reso conto che il risultato finale era migliore (rasatura più efficace e meno arrossamenti). La mia barba era ed è tutt'ora abbastanza duretta e contrasta con una pelle MOLTO delicata.
Inoltre, ho la carnagione pallida e i peli nerissimi che, manco a farlo apposta, si notano subito quando sono mal rasati...

Nel 2005 ho effettuato un cambio radicale: ho deciso di farmi crescere la barba ed ho riposto tutti gli "attrezzi" nell'armadietto del bagno. Adesso, dopo 10 anni esatti, da 3 settimane ho deciso di dare una svolta ed ho ripreso a radermi ma lasciandomi sempre il pizzetto.

Il problema con il quale mi sono scontrato da subito, è che la pelle mi sembra molto più sensibile rispetto a quando avevo 32 anni, e questo credo sia plausibile visto che in 10 anni forse si sarà "disabituata" alla lama (?).
Quello però che non mi spiego è la mancanza di "capacità di taglio" (perdonate l'imprecisione dell'espressione) delle nuove lamette Mach3.
Mi ricordo bene che prima bastava una passata di pelo ed un leggero contro-pelo per togliere tutto, adesso invece è come se avessero perso di "potenza". La penultima barba sono stato costretto a premere tantissimo, soprattutto in contro-pelo ed in una zona chiaramente a rischio, cioè il passaggio dal collo alla mascella, con il risultato che ho avuto un'irritazione terribile per quasi 5 giorni di fila.

A questo punto, dopo varie letture sul vostro forum, ho provato ad utilizzare una tecnica a pressione ridottissima, come se usassi un DE. Risultato: la pelle ha sofferto molto meno, ma i peli sono tutti lì! Il Mach3, se non premo, taglia... solo la schiuma!!!

Alla luce della vostra esperienza e delle vostre conoscenze, vi chiederei:

- Pensate che possa esserci realmente un problema con le Gillette Mach3 di recente fabbricazione? E' possibile che adesso abbiano un filo di qualità più scadente rispetto a 10 anni fa??

- Potrebbe essere una soluzione passare ad un buon DE per "novizi" con una lametta gentile ma efficace (ad es. Muhle 89 + Personna)?? Magari una buona accoppiata DE+lametta mi consentirebbe di applicare meno pressione e fare solo una passata di pelo con un risultato migliore e dando tregua alla faccia sofferente...

Per farvi inquadrare al meglio la situazione, vi dico che utilizzo sapone Proraso bianco in ciotola + pennello di tasso (ormai "vecchiotto", è del 2003) + dopobarba lenitivo Proraso bianco. Non monto in ciotola ma direttamente in faccia, anzi, per la verità ignoravo prima di leggere qui che si potesse fare diversamente.

I vostri consigli saranno preziosi e bene accetti. Grazie anticipatamente.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2015, 17:28
da Antonio Bove
Giovanni_Castorp ha scritto: - Pensate che possa esserci realmente un problema con le Gillette Mach3 di recente fabbricazione? E' possibile che adesso abbiano un filo di qualità più scadente rispetto a 10 anni fa??
bella domanda, ma non penso. presumo si possa trattare semplicemente che tu abbia perso "la mano" nella rasatura[/quote]
Giovanni_Castorp ha scritto: - Potrebbe essere una soluzione passare ad un buon DE per "novizi" con una lametta gentile ma efficace (ad es. Muhle 89 + Personna)??
si, decisamente, proprio perchè tu stesso affermi che:
Giovanni_Castorp ha scritto: Magari una buona accoppiata DE+lametta mi consentirebbe di applicare meno pressione e fare solo una passata di pelo con un risultato migliore e dando tregua alla faccia sofferente...
Giovanni_Castorp ha scritto: Per farvi inquadrare al meglio la situazione, vi dico che utilizzo sapone Proraso bianco in ciotola + pennello di tasso (ormai "vecchiotto", è del 2003) + dopobarba lenitivo Proraso bianco.
sulla qualità del pennello non si discute; magari, cercando nelle guide apposite, troverai la soluzione per ridargli vita.
nulla da discutere anche sulla qualità di sapone e post.

divertiti!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2015, 20:14
da Giovanni_Castorp
Grazie Antonio, mi sa che quanto prima passerò ad un buon DE. Intanto domani riprovo per l'ennesima volta con il multilama, cercando di esercitarmi al meglio e con la minima pressione possibile.
Poi nei prossimi giorni cerco di fare un giretto da Preattoni qui a Milano per procurarmi il Muhle... magari approfitto dello sconto forum ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 31/03/2015, 7:30
da robyfg
.....e non ultimo,ma fondamentale:
FACE MAPPING.
Buona rasatura ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 31/03/2015, 15:13
da Giovanni_Castorp
Acquistato questa mattina da Preattoni un Muhle r89 con set assortito di lamette. Tra stasera e domani vi farò sapere l'effetto. :)

@robyfg: hai ragione, è assolutamente indispensabile un buon face mapping preventivo.
Infatti la mia barba cresce nella maniera più illogica possibile. Es: guancia destra pelo verso le orecchie, guancia sinistra pelo verso il basso per metà e poi in trasversale, pelo sul collo che "tira" tutto verso destra poi si rimette dritto e poi ritorna a sinistra, ed altre piacevolezze di questo tipo...

Senza uno studio preventivo si corre il rischio o di non tagliare nulla oppure letteralmente di "scuoiarsi"... :cry:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 31/03/2015, 15:53
da robyfg
Giovanni_Castorp ha scritto:......guancia destra pelo verso le orecchie, guancia sinistra pelo verso il basso per metà e poi in trasversale, pelo sul collo che "tira" tutto verso destra poi si rimette dritto e poi ritorna a sinistra, ed altre piacevolezze di questo tipo......
:shock: :shock: :shock:
Buona fortuna!!!!!!!!

p.s:complimenti per l'acquisto.
Certo che fortuna poter disporre di un negozio sul posto,anzi mi correggo,forse e' meglio non averne altrimenti starei sempre li :mrgreen: :mrgreen:.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 0:51
da Sottosword
Ciao da qualche minuto mi sono presentato nella sezione apposita ...
Domani mattina (diciamo anche fra qualche ora) proverò la mia prima rasatura con il DE ...
Ho un paio di domande sicuramente banali :oops: ...ma una risposta su dei dubbi data da persone è meglio di 1000 tutorial :D

Prima domanda : Allora come inizio usare la crema proraso su pennello o viso è un giusto inizio ?? :?:
Seconda domanda: Porto da un pò la barba con basette lunghe e pizzetto unite da un po di barba che segue da sotto la mandibola verso il collo .. per essere più chiaro ho le guance e parte del collo inferiore da radere. Vorrei chiedervi oggi sono stato tutto il giorno a capire il mio FACE MAPPING le guance Ok non sono molto irregolari , il collo soprattutto, dove inizia la barba dal basso ha il pelo che non fà frizione solo quando vado in contropelo..il mio dubbio è fare la prima volta il contropelo soprattuto in quella zona mi spaventa un pò , poi non ho capito bene come tenere il DE in contropelo nella guida viewtopic.php?f=33&t=2258 non mi è chiaro come impugnarlo . :?:


....non sò se sono stato chiaro !
Grazie in anticipo :D :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 1:14
da voxclamans indeserto
risposta alla prima domanda: si, puoi montare la schiuma sia nella ciotola (va bene anche una tazza), sia direttamente sul viso. forse le prime volte è leggermente più semplice la soluzione in ciotola.
non capisco con esattezza cosa chiedi nella seconda domanda..

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 01/04/2015, 10:47
da Barba64
Benvenuto Sottosword,
Il montaggio della sapone puoi farlo come meglio ti riesce, al contrario di voxclamans indeserto ad es. io trovo più semplice montarlo sul viso.
Per come tenere il rasoio ci sono molti video in rete che ti possono aiutare, un es. https://www.youtube.com/watch?v=OyAteYaUxFw
Visto che hai già analizzato il tuo face mapping, per il verso di crescita un po’ problematico ti può aiutare molto il tendere la pelle con la mano libera http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=7129, leggi in particolare l'intervento di ischiapp. Potresti raggiungere degli ottimi risultati evitando di fare il contro pelo, in particolare sul collo, risparmiandoti così anche eventuali problemi di irritazione e follicoliti http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4981. Non voglio fare del terrorismo ma, visto che sei agli inizi con il DE, mi sembra corretto mettere in evidenza questa problematica.
Da quello che dici, mi sembra di capire che porti una barba come la mia, genere rap industry. Questa richiede molta attenzione nel rifinire con precisione il profilo e usare il sapone può essere un po’ problematico per la mancanza di visibilità. Non fare l’errore di passare il rasoio a secco, copri sempre i bordi con un po’ di sapone, messo eventualmente anche con le dita, così da creare un velo lubrificante tale da non irritare la pelle.
Per questo problema, ultimamente sto usando un olio per rasatura al posto del sapone e mi trovo benissimo, sia durante la rasatura sia come post. È un’alternativa che potresti prendere in considerazione.
Un’ultima cosa: nel tuo profilo aggiungi dove abiti, può tornarti utile in futuro per avere dei consigli mirati.
Ciao.