Pagina 41 di 60
Re: Zenith
Inviato: 19/01/2018, 20:24
da robyfg
Selous ha scritto:E speriamo anche che Zenith faccia.....
....dei pennelli in setola di maiale che non siano così vergognosamente scadenti!!!!
Scusate se ci ritorno ma è qualcosa di vergognoso.....appunto.
Che poi la qualità della setola non la discuto neanche,anzi (ed è per questo che m'inca@@o ancora di più) la reputo in tutto e per tutto migliore di quella degli Omega,ma,amici miei,è del tutto inammissibile che ad
ogni utilizzo,tale pseudo ciuffo,debba perdere un quantitativo impressionante di peli,senza poi contare quelli che mi rimangono in faccia.
Il primo (simil al 49,forse lo ricorderete) mi è stato sostituito e l'ho regalato a mio cognato,che da sempre fa uso del 48,dopo un po' gli chiedo come si trovasse col "pennello nuovo" e mi fa:"
Robbè scusami,non mi dire niente,ma l'ho buttato,i peli che perdeva erano troppi",ed effettivamente lui non ne sapeva niente di questo problema perchè non glielo avevo detto,praticamente ci ho fatto anche una gran bella figura.....bellissima proprio!!!
Il secondo,quello col bellissimo manico in Wengè,stessa solfa:un'altra decina/ventina d'utilizzi e del ciuffo ne rimarrà poco e niente.
Da quello che leggo,a sto punto penso proprio d'averli sgarrati io sti due pennelli.
Adesso sto valutando il trapianto perchè mi dispiacerebbe lasciare quel bel manico inutilizzato,devo solo vedere se trovo qualche ciuffo valido da poterci attaccare su (sono ben accetti consigli perchè questo è un campo che mai avrei pensato d'esplorare).
Perdonatemi lo sfogo,ma su Zenith ci metto una pietra (tombale) sopra e la faccenda finisce qui!!!
Re: Zenith
Inviato: 20/01/2018, 0:07
da Selous
Purtroppo devo confermare per esperienza personale quanto affermato da
robyfg...
Ho due maiali, il meno costoso perdeva setole a ciuffi e me l'hanno sostituito. Il secondo, un 507, l'ho usato solo 3 o 4 volte ed ha perso un paio di peli...
Effettivamente è strano che i tassi vadano bene (ne ho due) ed i maiali così male... Non so per i cavalli o i sintetici... O i maiali (e in generale i pennelli economici) li fanno produrre a qualcun altro (in Cina?) oppure li fanno montare al "garzone di bottega" o usano una colla più economica! Non vedo particolari difficoltà ad incollare una setola di maiale rispetto ad una di tasso, soprattutto per una azienda con la loro capacità ed esperienza!
Per quel che mi riguarda ho deciso di smettere di comprare la setola di maiale di Zenith, nonostante fosse un'ottima setola, quando rimane attaccata... Non amando particolarmente io il maiale la cosa non mi pesa particolarmente, ma ritengo comunque inaccettabile che i pennelli di maiale perdano così tanti peli...
Ma veramente credete che il 48 di Omega, che si vende a meno di 6€ ivato al consumatore, sia costruito a Bologna?

Re: Zenith
Inviato: 20/01/2018, 11:36
da mimmo74
Anche per i pennelli, come per la vita, esiste il fatto "C".
Io di Zenith ho acquistato circa un anno fa due pennelli (502BCK/ORO MANCHURIAN ed un 506N/NIC SYNT DARK), e li utilizzo in rotazione con gli altri pennelli. Il sintetico non ha mai perso un pelo, invece il tasso siamo nell'ordine di 5/6.
Penso che il problema sia esclusivamente per i ciuffi in maiale (non direttamente attribuibile alla manodopera e/o prodotti utilizzati per il montaggio in quanto gli stessi utilizzati per i pennelli in tasso/sintetici).
Re: Zenith
Inviato: 20/01/2018, 13:42
da mawi
qualcuno lamentava problemi coi silvertip mentre perora nessuno col manchu
Re: Zenith
Inviato: 12/03/2018, 12:18
da fablic

Arrivato stamattina il mio Zenith 507N Tasso Manchurian, messo già a rodare in acqua e shampo, l'acqua sfiora il manico, visto che quest'ultimo è in plastica comunque non dovrei avere problemi di assestamento. Nodo da 27 ed altezza pelo da 51, il manico è proprio bello. A breve (domani) vi dirò come si comporterà

Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 0:31
da Selous
Se è quello in foto, con l'anello, il nodo non può essere di 27 ma sarà di circa 26 se non meno...
Ho misurato il mio 506 (Best Badger) e l'altezza pelo dal manico è (in cima) di oltre 55/56 mm. L'anello non dovrebbe rendere maggiorela parte di ciuffo fuori dal manico?
Guardando la foto, però, questo ciuffo mi pare più lungo di quello del mio 506...
Comunque gran pennello! Il Manchurian Zenith (l'unico che ho, non so gli altri) ha veramente un backbone notevole.
Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 7:40
da fablic
Ciao Seolus, le misure riportate, mi sono state riferite dal venditore! Ho lasciato anche una entusiastica recensione sulla pagina facebook del pennellificio Pandolfo, ed è stata approvata senza nessuna correzione dei parametri qui citati. Per altro non so dirti ^_^
Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 9:45
da ares56
fablic ha scritto: Per altro non so dirti ^_^
Però puoi misurare...

Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 9:47
da fablic
Ok nel pomeriggio, appena torno a casa, effettuo una misura della lunghezza del pelo.
Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 12:07
da fablic
Allora, leggendo le specifiche riportate per il 507, confermo le misure anzi citate 51mm di lunghezza e nodo 27. Misurando con un metro da sarta, ma per una precisione più accurata sarebbe servito un calibro, rilevo una lunghezza di 5,5 nella parte più alta del ciuffo
Per quanto riguarda il nodo, non ho nessun parametro per poterlo definire

Foto dall'alto
Oggi pomeriggio utilizzerò, questo bellissimo pennello

Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 12:27
da ares56
fablic ha scritto:Misurando con un metro da sarta, ma per una precisione più accurata sarebbe servito un calibro, rilevo una lunghezza di 5,5 nella parte più alta del ciuffo ....
Io vedo scarsi 5 cm.
Re: Zenith
Inviato: 13/03/2018, 15:35
da fablic
Tenere metro, pennello e scattare fotografia contemporaneamente, non è che sia molto pratico! Ho misurato meglio, con il gentile aiuto di mia moglie.

In pratica la lunghezza è quanto ribadito all'inizio, ossia 5 cm all'incirca. Il millimetro non sono in grado di misurarlo...
Re: Zenith
Inviato: 14/03/2018, 22:27
da Selous
Quindi 5 mm in meno CON l'anello?
Oppure i 507 li fanno col ciuffo più corto che i 506? Mi pareva il contrario...
Comunque, io ciotola, forse meglio un ciuffo più corto che troppo lungo...
Re: Zenith
Inviato: 15/03/2018, 7:41
da fablic
La misura riportata è senza l'anello. Se vedi la foto, spunta da sotto il metro un poco di doratura. Comunque con buona pace dei millimetri, dovrei staccare integralmente un ciuffo e misurarlo tramite calibro, per avere una misura reale
Misura a parte, è bellissimo, trattasi del mio primo pennello in tasso, come metro di paragone fin'ora ho avuto solo un Omega48. Dopo il rodaggio il pelo si è ammorbidito, regalandomi un intenso massaggio!
Re: Zenith
Inviato: 22/03/2018, 22:55
da CozzaroNero
Bravo Fablic,
per ogni oggetto che noi comperiamo dobbiamo avere un metro di paragone oppure, come insegnava mio nonno, scarta gli oggetti troppo cari e quelli troppo economici (cinesate).
Quindi ti sei rivolto a un prodotto molto buono ma con cifre d'acquisto non eccessive. Rimarrai sempre stupito dalla bontà del tuo acquisto.
Eppoi ditta Italiana, Pennellificio Pandolfo, quindi io personalmente sono sempre disposto a spendere qualche euro in più per un prodotto realizzato dai nostri artigiani.

Re: Zenith
Inviato: 27/03/2018, 21:00
da fablic
Grazie CozzaroNero, in effetti ho seguito questi parametri di valutazione

Re: Zenith
Inviato: 08/05/2018, 22:14
da Selous
A proposito della setola sintetica "TS" di Zenith che, a vedere i prezzi, dovrebbe essere la punta di diamante del catalogo "sintetico", qualcuno che li ha usati più di me può dirmi se con il tempo e l'uso migliorano?
Al primo utilizzo m'è sembrato un ciuffo estremamente rigido, con enorme backbone, che non si apre, con setole pungenti e fastidiose.
Se poi migliora, continuo ad usarlo, altrimenti...
Il paragone con Plissoft "standard" e "Plissoft Silvertip", per non parlare di "Tuxedo" lascia senza parole...

Re: Zenith
Inviato: 10/05/2018, 15:18
da Lino
Selous ha scritto:Uscito lo Zenith 506 con manico in alluminio
Mi è arrivato l'altro ieri ed ho fatto solo due rasature: tra i pennelli che ho ( una dozzina tra cui un paio di Simpson, un paio di artigianali e poi Omega, Edwin Jagger, FS, tutti in tasso di varia gradazione, più setola di maiale 'nature' e sbiancata, cavallo e sintetici vari ) mi sembra il migliore, il più piacevole nell'utilizzo ed il manico è tra i più comodi da maneggiare.
Non sono sicuro che prenderò altri pennelli in futuro ma, se succedesse ( come dice il primate personale ), il Manchurian mi sembra, a questo punto, una strada obbligata ( a parte i sintetici che hanno il loro "perchè" ).
Re: Zenith
Inviato: 10/05/2018, 21:09
da barbabravo
Ciao
Lino ha scritto:
Mi è arrivato l'altro ieri (...)
Manchurian o Silver Tip?
Lino ha scritto:
(...) tra cui un paio di Simpson (...)
Quali?
Re: Zenith
Inviato: 12/05/2018, 17:31
da Lino
Ma è un interrogatorio ??
Manchurian
I Simpsons sono un The Colonel Best ed un Berkeley 46 Pure, ma lo Zenith è stupefacente quanto a capacità schiumogena, sino ad ora l'ho usato solo con hard soap ( D.R. Harris e SV ) e non riesco ad immaginare cosa faccia con una crema ...
Re: Zenith
Inviato: 12/05/2018, 21:25
da barbabravo
Lino ha scritto:Ma è un interrogatorio ??
Certo con tanto di luce negli occhi

(scusa se sono stato troppo diretto).
A parte gli scherzi, chiedevo perché anch'io ho avuto un Manchurian Zenith e sono possessore di vari Simpson, volevo quindi avere il quadro completo

Re: Zenith
Inviato: 12/05/2018, 22:28
da Lino
Ma figurati, la mia era una battuta !

Re: Zenith
Inviato: 14/05/2018, 23:33
da Selous
Arrivato il 506 Alluminio, senza ghiera, in Best Badger. Il ciuffo è circa 5 mm più corto del 506U, a causa di una differente lavorazione del manico in alluminio.
Personalmente non mi dispiace avere due ciuffi un po' differenti. Ancora non paragono il nuovo al vecchio (che ho usato ormai parecchie decine di volte e quindi è ben rodato) ma penso e spero che il 506 "Alluminio" Best Badger diventerà il mio pennello preferito, sostituendo il 506U.
Il 506 è un manico molto ergonomico e la versione in alluminio è così leggera che sembra un manico di plastica stampata, per dare l'idea della leggerezza...
Molto più leggero di un manico in resina ed anche un pochino più di quello in ulivo.
Sogni segreti? Uno Zenith 506 "Alluminio" in Tuxedo o qualche altra moderna fibra artificiale.
Re: Zenith
Inviato: 15/05/2018, 6:24
da Maxabbate
Condivido il tuo desiderio, con il manico 506 turchese o corallo.
Re: Zenith
Inviato: 15/05/2018, 9:37
da ischiapp
Zenith vende solo il manico?