Pagina 5 di 6
Re: Rocnel
Inviato: 05/02/2017, 19:15
da barbadura
RAZOR17 ha scritto:Ciao barbadura, in pratica Payza è un sistema di trasferimento fondi. Speriammo arrivi ormai sono passati 33 giorni. Ti farò sapere e grazie
Ciao, ma ancora non hai notizie...?

Re: Rocnel
Inviato: 12/02/2017, 0:35
da jeky66
Ciao! barbadura, come ti trovi col ROCNEL SE50?
Re: Rocnel
Inviato: 12/02/2017, 20:01
da barbadura
Re: Rocnel
Inviato: 13/02/2017, 12:55
da jeky66
barbadura ha scritto:
io sto pensando di prendere la versione P sembra molto interessante....

non sei l'unico

Re: Rocnel
Inviato: 13/02/2017, 13:49
da barbadura
Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 16:47
da Quint
Prenotato il modello "base", sono molto curioso...
Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 20:08
da barbadura
Prenotato...? Ma dove...

Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 20:35
da Quint
barbadura ha scritto:Prenotato...? Ma dove...

Qui vicino tramite un amico

Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 22:11
da jeky66
Quint, il rocnel non ti deluderà.
Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 22:13
da Quint
Grazie! Ne ho letto bene e la scimmia ha prevalso... ero attirato anche dalla nuova serie ''titanium'' quella con le tre colorazioni ma il costo attuale è esorbitante..il turco si è impreziosito
Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 22:19
da jeky66
Hai detto ... nuova serie ''titanium'' .... con le tre colorazioni ... accidenti non ne sapevo nulla.
Dove li hai visti?
Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 22:23
da barbadura
Eccoli....

Re: Rocnel
Inviato: 16/02/2017, 22:30
da jeky66
Grazie! barbadura.
Sono molto belli.
Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 15:17
da barbadura
Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 15:20
da Quint
Bellissimo Barbadura mi piace tantissimo!!
Due domande:
1) la testa è liscia al tocco?
2) impressioni d'uso rispetto al modello closed

Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 15:43
da barbadura
Grazie
Quint ha scritto:1) la testa è liscia al tocco?
si è perfettamente liscia e dall'effetto acciaio sabbiato....
Quint ha scritto:2) impressioni d'uso rispetto al modello closed

Come punto di riferimento avevo il modello SE/50 che comunque nonostante sia un closed comb azzanna..!!!

porta via tutta la barba di due giorni in sole due passate... però se ben maneggiato lascia la pelle perfettamente liscia e priva di ogni possibile irritazione o puntini rossi.... diciamo che azzanna ma con educazione se lo si lascia lavorare in pace e senza fretta....
Questo modello invece presentato in versione open, ha molta familiarità con il parente R41....

però secondo me è più godibile e gestibile.... anche lui ha spazzato la barba di un solo giorno in maniera eccellente in sole due passate più ritocchi e notavo che anche in questo caso si tratta di un rasoio da mano leggera quindi non bisogna lasciarsi ingannare dalle dimensioni inferiori della testina che possono lasciar intendere che si tratti di un rasoio delicato quasi un giocattolino....
Naturalmente queste sono le mie impressioni dopo il primo utilizzo quindi seguiranno ulteriori opinioni nel corso di qualche sbarbata giornaliera anche se dubito si possa utilizzare con periodicità giornaliera...
Se hai altre domande chiedi pure.....

Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 15:48
da Quint
È bellissimo ( mi ripetero alla noia

)
Il caricamento della lama è il medesimo no? La dentatura ha qualche funzione in questo caso o è solo estetica?
Il peso mi pare sia lo stesso del closed o mi sbaglio?
In contropelo come ti trovi con questi rocnel?
Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 17:01
da barbadura
Si il montaggio della lametta è il classico caricamento dei modelli SE/P a baionetta....
Riguardo la dentatura della testina, si hanno funzione e come, si sente l'aggressività della lametta per questo dicevo è un cugino lontano del Muhle R41.....
Nel contropelo non ho mai avuto problemi, sia con il modello SE/50 che oggi con il modello SE/P open comb, basta trovare la giusta angolazione e lasciarlo scorrere senza fretta e pressioni superflue....
Riguardo il peso è lo stesso della versione P classica 138g....
Re: Rocnel
Inviato: 18/02/2017, 22:25
da jeky66
Gran rasoi questi Rocnel
barbadura, complimenti per la bella coppia.
con quale lametta ti trovi meglio?
Re: Rocnel
Inviato: 19/02/2017, 20:11
da barbadura
Ciao Jeky66
scusami per il ritardo, no ancora non ho provato molte lamette è arrivato ieri....
Ho utilizzato mezza Iridium e devo dire che ho riscontrato un buon taglio....

Re: Rocnel
Inviato: 19/02/2017, 21:02
da Quint
Grazie delle risposte barbadura

Re: Rocnel
Inviato: 21/02/2017, 13:02
da Maxabbate
L'SE a mezza lama è rognoso da caricare?
Re: Rocnel
Inviato: 21/02/2017, 13:24
da barbadura
Ciao Maxabbate,
guarda io non ho avuto nessun problema ad inserire la lametta, anzi francamente si è incastrata a baionetta senza nessun problema, basta poggiare il rasoio con la testa all'insù e poi con due dita inserire la lametta, successivamente rompere le alette come se fosse un gesto spontaneo e senza difficoltà....

Re: Rocnel
Inviato: 21/02/2017, 14:07
da Maxabbate
Grazie della risposta.
Re: Rocnel
Inviato: 23/02/2017, 17:59
da RAZOR17
Finalmente dopo 2 mesi è il mio Rocnel. L'ho provato con astra verdi e Blu. Per me meglio con le blu. Nessuna difficoltà a inserire la lametta spezzata ne a toglierla. Il peso è considerevole e forse è un po' scomoda la rasatura sotto naso. Comunque mi riservo di testarlo meglio e con altre lamette. Buone sbarbate.