Pagina 5 di 24
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 23:32
da lutherblisset
Razor.......scusa ma faccio una fatica assurda nel ricondurre nei Plissoft che ho, ed uso con enorme soddisfazione in FL, le caratteristiche negative da te postate per cui lo sconsigli.
Per gentilezza anche io sarei curioso di sapere quale modello hai preso, ma mi sovviene anche il dubbio che magari hai avuto la sfortuna di pescare la mela marcia del cesto............
E se così fosse....poffarbacco ma ti spedisco i miei per farti ricredere sui suddetti......

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 23:36
da CarmellaBing
Razor ha scritto:
Se il pennello costa 9 dollari con la spedizione si arriva a 22 euro. Morale?? Addio risparmio se si trovasse su uno scaffale in Italia allora si che sarebbe conveniente.
Certo a trovarlo a 9 euro da acqua e sapone sarei felice anche io. Ma la maggior parte dei prodotti di cui parlavamo giornalmente li acquistiamo da internet. Lamentarsi di una spesa di 10 euro per un prodotto che viene dall'America (visti anche i prezzi che abbiamo per le spedizioni in Italia) mi sembra assurdo. Tutto qui!
Per quel che riguarda l'effetto frusta dei sintetici, io l ho notato solo con i sintetici omega. Ma con un po di pratica si riesce a domare anche sugli s-brush.
Razor ha scritto:
Ps ovviamente lo userò forse potrei rivalutarlo anche se la mia preferenza resta sul tasso
Anche a me il tasso piace da matti. Come piace il sintetico e come piace il cavallo. Ma mi rendo conto che la metà delle sbarbate che faccio in settimana portano la firma del plissoft.
Volevo solo consigliarti di non abbandonare questo pennello prima di dargli qualche altra possibilità.
Detto questo pace e bene signori.
buona notte
Ps=non credo che razor abbia un modello diverso. E anche se fosse le setole montate son le stesse. Semplicemente si è trovato male.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 23:44
da bilos2511
L'effetto frusta negli S brush Omega ci son solo ai primi utilizzi ..poi ci si prende la mano e non lo fanno piu. Tra quello che riesco a capire sono i seguenti dettagli, e correggetemi se sbaglio: Il plissoft e un plisson ma ha piu backbone? Ho il plisson..morbidino...di Omega, oltre i classici S brush..ho pur il 46735..barberPole finto tasso, che di backbone ne ha parecchio. Qualcuno mi potrebbe dare un indicazione su quale strada mi ritroverei con un plissoft?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 06/05/2016, 23:52
da CarmellaBing
bilos2511 ha scritto: Qualcuno mi potrebbe dare un indicazione su quale strada mi ritroverei con un plissoft?
Stesse setole del plisson ma con più spina dorsale. Il Michael Jordan dei sintetici per me.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 0:12
da lutherblisset
bilos....di sintetici io ho l'omega s-brush 46735 barbepole e il plisson dell'Occitane e imho ti dico che da quando ho ricevuto i Plissoft e gli Zenith della foto che ho postato in questo thread,
prendendoli dopo la gentilissima ed esauriente descrizione che potrai leggere più indietro a cura di Radonauta ne sono diventato praticamente dipendente.
Io per scelta personale non uso pennelli di tasso per cui gli unici che riescono a spodestarli di tanto in tanto sono dei rodatissimi, morbidissimi Omega 10098 e 80280 ed un cavallino Vie-Long.
Ti consiglierei senza ombra di dubbio solo i Plissoft essendo gli Zenith una famiglia, se pur molto performante, dalle caratteristiche d'uso abbastanza diverse.
Alcuni utenti hanno paragonato come feedbach il Plissoft Monster al Chubby 3...............io su questo non posso pronunciarmi, ma se ami il pennello in tasso e sei ancora titubante
aspetta altre impressioni d'uso da chi ne ha di entrambi i tipi svariati modelli per avere un quadro più preciso.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 0:14
da marchigiano
Razor ha scritto: Per quanto riguarda l'effetto frusta da quanto letto ne sono afflitti tutti i sintetici chi più chi meno e questo non fa eccezione
Il Plisson (quasi tutti sostengono abbia le medesime setole del Plissoft) ha zero effetto frusta. Ho invece pensionato l'Omega sintetico proprio per tale effetto, che non riuscivo a digerire. Non tutti i sintetici sono uguali.
Anch'io a primo contatto col Plisson mi sono trovato un po' interdetto, in quanto è morbidissimo ed ero abituato alle setola che ha ben altra consistenza. Qualche giorno per prenderci confidenza ed è stato amore...
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 0:18
da lutherblisset
.....Ah.....bilos.......metti nel piatto che i Plissoft hanno il knot 24 e 26, l'Occitane è un 22.....
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 0:29
da Spidy
In realtà c'è anche un Plissoft da 22 come il Plisson, il "Disruptor" a $8,99!
http://www.italianbarber.com/products/r ... rush-22-mm" onclick="window.open(this.href);return false;
22, 24 e 26, ce n'è per tutti i gusti!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 3:53
da robyfg
@Razor
Hai MP
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 7:48
da bilos2511
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 8:00
da bilos2511
Avete capito? Thank you...MR
Appena arrivano certo che vedro' di fare un confronto tra loro e con altri che ho..e avro'.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 8:21
da Spidy
Ti sei tolto ogni dubbio

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 8:25
da gpc
Bilos!.........la tua città dovrà essere ribattezzata AUREA

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 8:29
da gpc
aggiungo......CHIU' PILU (sintetico) PER TUTTI!!!!!!!!!!!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 8:45
da CarmellaBing
lutherblisset ha scritto:
Alcuni utenti hanno paragonato come feedbach il Plissoft Monster al Chubby 3...............
Davvero??? Rimane comunque un pennello sintetico

quindi a mio parere la differenza sul viso rispetto al tasso si sente eccome.
Alex già che c'eri non potevi mettere nel carrello qualche cremina americana??
Ho sentito che ne vai matto!!!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 9:22
da robyfg
Ragazzi.....per amor del cielo...salvate quest'uomo!!!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 9:27
da bilos2511
E si capirai...il mio problema e' quando ho dei dubbi...altrimenti non si manifesta niente!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 9:32
da robyfg
Mi prenoto già per il primo,con nodo 24,che deciderai di toglierti!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 10:46
da CarmellaBing
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 13:18
da lutherblisset
@CarmellaBing............si,certo, hai perfettamente ragione, il sintetico è pur sempre un sintetico ed è differente da un pennello in " pilu" di tasso o porcello, sono senzazioni durante il FL
diverse, riconoscibili dopo l'uso alternato ma comunque tutte veramente eccellenti e goduriose.
@Bilos............

sei l'ATTILA dei pennelli, dove ordini tu non ne rimane per nessuno..

.....ma sei un mito !! !!!
Ma lo sai che dovrai pagare il fio della tua sconsiderata azione con " 6 dico 6 " superapprofondite recensioni e paragoni ?????.....ti aspettiamo al varco fiduciosi....

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 13:34
da ares56
Ero sinceramente interessato al Plissoft (quello originale, con il manico corto) per il nodo maggiore del Plisson L'Occitane e apparentemente un maggiore backbone.
Ho letto con attenzione i pareri di chi l'ha usato e anche quelli di chi ha potuto confrontarlo con il Plisson e, come è giusto che sia, sono anche molto diversi pur notando una tendenza ad esperienze favorevoli.
Qualche giorno fa ho riutilizzato il mio Frank Shaving Pur-Tech (nodo 24x53) e ed è stato ancora una volta eccellente, morbido con un ottimo backbone e senza effetto frusta. Ora, la mia perplessità è legata alle dimensioni del Plissoft (nodo 24x57) con setole più lunghe di quasi mezzo centimetro (equivalenti se non più lunghe dello stesso Plisson L'Occitane) e al marcato effetto frusta rilevato da Razor ma non da altri amici: rischio di trovarmi un pennello peggiore del FS Pur-Tech a cui fargli fare la stessa fine dell'Omega Hi-Brush (per me veramente poco funzionale).
Di gran lunga più interessante (ma anche di gran lunga più costoso) sembrerebbe il nuovo Fine "Stout" sempre da 24mm ma con un ciuffo ridotto a 50mm che dona un backbone veramente molto marcato per i pennelli sintetici.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 13:49
da radonauta
Mario, sono uno di quelli che non trova alcun effetto frusta nel Plissoft; quanto alla lunghezza delle "setole", se fossero mezzo centimetro più corte penso che sarebbero troppo rigide. Detto questo, non ho idea di quali siano quelle del Fine Stout: all'apparenza simili/uguali ma in effetti ... chissà? Aspettiamo, qualche youtuber americano sicuramente pubblicherà!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 07/05/2016, 14:24
da CarmellaBing
radonauta ha scritto:Mario, sono uno di quelli che non trova alcun effetto frusta nel Plissoft; quanto alla lunghezza delle "setole", se fossero mezzo centimetro più corte penso che sarebbero troppo rigide.
Assolutamente
+1
ares56 ha scritto:
Di gran lunga più interessante (ma anche di gran lunga più costoso) sembrerebbe il nuovo Fine "Stout" sempre da 24mm ma con un ciuffo ridotto a 50mm che dona un backbone veramente molto marcato per i pennelli sintetici.
Per chi preferisce un massaggio ancora più deciso ed alla metà del prezzo del Fine, segnalo il nuovo sintetico di casa
Stirling (io un pensierino c'è l'ho fatto, ma aspetto che sia disponibile
qui).
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 08/05/2016, 9:50
da bilos2511
Mai sentito del Fine Stout ...ma ho dei dubbi
Ahh...call me when available

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 08/05/2016, 14:50
da Razor
Usato per la seconda volta mi sa che devo ricredermi.. @Mario se lo vuoi provare nessuno problema