Pagina 5 di 60

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 14:45
da AlfredoT
ElBarberoMc ha scritto:Il disgustoso è sempre soggettivo
Questo intendevo!
ma spesso è focalizzato su profumi forti,
Non sempre, sai? Io detesto il Proraso Bianco che non credo sia molto forte.
qui almeno è molto neutro e quindi che si apprezzi o meno non cambia molto :D
Vero!
I saponi italiani nel complesso sono tutti molto buoni, peccano proprio sulla profumazione.
Si, molto banali e ripetitive! Solo la Proraso Rosso si distacca
D'altra parte abbiamo il Proraso, mica il Pronaso :lol:
Vai dietro la lavagna con la faccia al muro! :evil:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 14:47
da ares56
ALEX 70 ha scritto:Poi il verde al cocco, secondo me è favoloso! :D :D
Solo per evitare confusioni: è il Vitos Rosso che è anche al cocco ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 14:52
da ischiapp
Io trovo particolare come fragranze tutta la nuova linea Proraso, soprattutto il Blue.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 15:08
da onewhiskey72
Premetto che probabilmente andrò un po' ot.
Da qualche tempo, tra gli altri saponi, sto usando il Vitos rosso. Generalmente lo alterno o al Valobra o al Cella (tra gli italiani importanti mi manca ancora la saponeria artigiana, per dirne uno). Il Vitos l'ho pagato 7 euro e nonostante io sia molto generoso nel caricare il mio pennellone Omega 48, credo che mi durerà un bel pezzo; inoltre la schiuma è veramente abbondante e corposa. La profumazione la trovo gradevole, anche se preferisco da questo punto di vista il Cella. Insomma, per quanto costa e per quanto rende, il Vitos rosso secondo me è un Signor sapone da barba.
La mia curiosità, però, è un'altra. Da acqua e sapone qualche tempo fa ho trovato dei panetti di Valobra: 150 g. quasi allo stesso prezzo del Vitos (che però pesa quasi un kg.). Ho il dubbio che si trattasse di vecchie rimanenze di magazzino: al confronto con Cella e Vitos, infatti, siamo qualche spanna al di sotto sia quanto a potere schiumogeno che a profumazione... dopo tutto quello che avevo letto a riguardo, sono rimasto molto deluso... Chiedo agli utenti più esperti se è possibile che si tratti di un'impressione puramente soggettiva o se di sicuro devono avermi rifilato roba scaduta.
:?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 15:51
da ares56
onewhiskey72 ha scritto:Da acqua e sapone qualche tempo fa ho trovato dei panetti di Valobra: 150 g. quasi allo stesso prezzo del Vitos (che però pesa quasi un kg.).
Ho il dubbio che si trattasse di vecchie rimanenze di magazzino: al confronto con Cella e Vitos, infatti, siamo qualche spanna al di sotto sia quanto a potere schiumogeno che a profumazione... dopo tutto quello che avevo letto a riguardo, sono rimasto molto deluso... Chiedo agli utenti più esperti se è possibile che si tratti di un'impressione puramente soggettiva o se di sicuro devono avermi rifilato roba scaduta.
Il prezzo è giusto; sul fatto che possa essere un avanzo di magazzino è possibile: il Valobra ha una profumo di mandorla più accentuato sia del Cella che del Vitos (verde o rosso che sia). Sulla capacità schiumogena esprimo solo le mie valutazioni personali che possono essere legate a molte variabili: in ordine Vitos, Valobra, Cella.

Quindi se il tuo Valobra non profuma o profuma poco di mandorla e schiuma con difficoltà, la possibilità che sia un prodotto un pò vecchiotto ci sta. Di che colore è?
Il Valobra è generalmente proprio bianco e abbastanza morbido; se il tuo è tendente al giallognolo e un pò duro... :(

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 16:07
da ElBarberoMc
@ AlfredoT

Io invece amo proprio quello bianco, sia la vecchia formulazione che la nuova, ma anche qui non per il profumo (anche se quello nuovo leggermente limonata mi aggrada di più) ma per l'efficacia. Si son profumi tenui, ma sempre più persistenti del Vitos (che resta una spanna sopra).

@ onewhiskey72

Gli A&S (ma non tutti!) vendevano in passato i saponi Valobra, ma ora sembra di no, quindi è probabile fosse un fondo di magazzino. Comunque il Valobra in panetto rende meno di Cella e Vitos e diventa giallino prendendo aria (fonte: il mio - però non perde altre caratteristiche).

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 25/11/2013, 16:17
da onewhiskey72
ares56 ha scritto: Il Valobra è generalmente proprio bianco e abbastanza morbido; se il tuo è tendente al giallognolo e un pò duro... :(
Tende al giallognolo, infatti, ed è anche piuttosto duro... a questo punto non ci sono dubbi. Svelato l'arcano... :evil:
Grazie come sempre, comunque. E grazie anche a elbarbero ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 08/12/2013, 22:29
da ElBarberoMc
Provato il Vitos rosso al cocco grazie all'amico Ares56. Ottimo nell'utilizzo come il verde, con un profumo più delicato e tenue (bisogna avere un bel naso per sentire il cocco!!).Monta con facilità e con poca acqua e crea una schiuma molto lubrificante ed abbastanza densa e persistente.Nel post shave non ci sono stati arrossamenti o irritazioni della pelle, anche nelle zone difficili dove sono necessarie più passate. Inoltre la pelle è continuata ad essere piacevolmente liscia per molte ore come se il sapone avesse lasciato uno strato protettivo sull'epidermide (certo, ho usato dei dopobarba, ma non tutti i saponi -anche quelli al tallow- mi danno questo effetto).Prodotto iperpromosso dalla mia pelle ed assolutamente consigliato.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 08/01/2014, 14:46
da surveyor89
Io stamattina ho provato il Vitos Verde che ho ritirato su ebay, visto che dalle mie parti non è facilmente reperibile.

E' un po' ostico da montare, perchè se si esagera con l'acqua è finita! Però ho capito subito il meccanismo e mi sono trovato benissimo.

Trattandosi di un sapone, non possiamo certo pretendere che formi una schiuma a livelli di una crema, però non è male.
La profumazione si avvicina a quella delle mandorle amare, però è una nota olfattiva che dura poco, poi predomina l'odore del sapone "artigianale"(grazie alla presenza del sego), ed è un aroma che non infastidisce, anzi, mi riporta indietro negli anni, quando da bambino guardavo mia nonna lavare la biancheria col sapone fatto in casa.

Il passaggio del rasoio è stato agevole e mi ha sorpreso il post-rasatura: neanche la minima traccia di irritazione, ciò vuol dire che l'azione emolliente del sego fa egregiamente il suo lavoro.

Un ottimo prodotto che consiglio a tutti!!!

Buona barba a tutti!!! :D

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 08/01/2014, 15:20
da barbadura
surveyor89 ha scritto:Trattandosi di un sapone, non possiamo certo pretendere che formi una schiuma a livelli di una crema, però non è male.
perchè no...? :roll:
riguardo le capacità schiumogene è uno dei migliori, ogni volta che lo utilizzo genera tanta di quella schiuma densa che è un vero piacere spennellarsela in viso....
forse devi migliorare l'approccio con l'acqua ed il relativo montaggio.... ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 08/01/2014, 15:41
da surveyor89
Allora dovrò mettere qualche goccia in meno di acqua! Sicuramente avrò un tantino esagerato! Fino a l'altro ieri ho utilizzato il Proraso per barbe dure, il quale si montava quasi all'istante! :mrgreen: Seguirò comunque questa tua dritta!!! Grazie!!! :D

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 8:48
da surveyor89
Stamattina per avere una schiuma molto densa e consistente ho proceduto così:

1. ho messo una noce di sapone nella ciotola e l'ho ricoperta di acqua tiepida per quasi 10 minuti;
2. ho messo a bagno in acqua calda il pennello;
3. ho buttato via l'acqua dalla ciotola;
4. col pennello(non esageratamente imbevuto) ho iniziato a montare la schiuma, la quale da subito è diventata molto densa(dove vivo io l'acqua non è affatto dura e ciò facilita il lavoro);
5. ho iniziato a spennellare sul viso e la schiuma è rimasta molto compatta.

Quindi confermo che la prima volta in cui ho utilizzato il Vitos, la schiuma è venuta un po' liquida a causa della mia esagerazione con la quantità d'acqua.

Confermo l'eccellente post-rasatura: nessuna traccia di irritazione, la pelle è morbidissima e liscia!!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 10:14
da Super Mario
surveyor89 ha scritto:Stamattina per avere una schiuma molto densa e consistente ho proceduto così: ...
Sono contento per il tuo risultato soddisfacente! Se posso permettermi, ti suggerisco anche un metodo alternativo, pratico, veloce ed efficace (credo che la maggior parte nel forum faccia qualcosa di simile):

(Super Mario » 19/08/2013, 12:34)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 1&start=75

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 13:46
da barbadura
surveyor89 ha scritto:Stamattina per avere una schiuma molto densa e consistente ho proceduto così:
1. ho messo una noce di sapone nella ciotola e l'ho ricoperta di acqua tiepida per quasi 10 minuti;
Tutto sto tempo per un po di schiuma...!!!! :shock:

Non finirò mai di dire che il Vitos è un sapone che va maltrattato...!!!! :evil: prendete un contenitore con tappo anche a pressione, circonferenza minima 10/12 cm (grande quanto una tazza da latte per capirci) altezza minima 5 cm, mettete nel fondo un pezzo di Vitos schiacciandolo verso i bordi in modo da coprire interamente il fondo del contenitore.
Prima di utilizzarlo la mattina mettete qualche goccia d'acqua calda al centro del contenitore e muovetelo in modo che le gocce coprano l'intera superficie del sapone, successivamente dopo aver tenuto il pennello in ammollo scrollatelo dell'acqua in eccesso e cominciate a rotearlo in maniera violenta... maltrattando :twisted: l'intera superficie del sapone, noterete subito un immediata schiumosità...
Secondo me e da quanto mi dicono gli utenti che hanno seguito il mio consiglio/maltrattamento è il modo migliore per ottenere tutti i benefici che possa offrire questo sapone.... provare per credere.... ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 13:58
da Gunnari
@ Barbadura
Dopo questa operazione passi alla ciotola o vai direttamente di FL? Sto per prenderne un chiletto (verde o rossa ancora non ho deciso) e mi piacerebbe stressare il mio vecchio Omega 48! ;-)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 14:11
da barbadura
Assolutamente in FL....!!!!!! :twisted: :twisted:
perchè regalare ad una ingrata ciotola, la goduria di un massaggio di un Omegone come il 48 in pieno viso..... 8-) :lol:
Per il 48 il Vitos è un degno avversario..... ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 14:46
da onewhiskey72
Barbadura, non ti ho mai ringraziato personalmente per questi consigli che già in qualche post precedente avevi elargito. Ma sappi che da tempo attuo scrupolosamente e con viva e vibrante soddisfazione tutte le precedenti indicazioni. ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 18:15
da barbadura
;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 21:44
da surveyor89
Super Mario ha scritto:Sono contento per il tuo risultato soddisfacente! Se posso permettermi, ti suggerisco anche un metodo alternativo, pratico, veloce ed efficace (credo che la maggior parte nel forum faccia qualcosa di simile):

(Super Mario » 19/08/2013, 12:34)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 1&start=75
Grazie per il consiglio! ;)
barbadura ha scritto:Tutto sto tempo per un po di schiuma...!!!! :shock:
Mi piace prendermela comoda. Impiego quasi mezz'ora dalla preparazione al dopobarba. Ma per me è un vero rito solenne quello della barba!!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 21:57
da DiodoroSiculo
surveyor89 ha scritto:Mi piace prendermela comoda. Impiego quasi mezz'ora dalla preparazione al dopobarba. Ma per me è un vero rito solenne quello della barba!!!
Eh, come dargli torto? 8-) ;) :D

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 22:05
da bilbo72
Eh già! :lol:
Io mi sveglio addirittura mezz'ora prima per godermi 40 minuti tutti per me per il mio rito solenne...
Tornando in tema, il metodo Barbadura funziona anche con contenitori più piccoli, ed è il mio metodo tipico per caricare il pennello.
Funziona sempre! :lol:

Ciao,
Daniele.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 23:24
da barbadura
surveyor89 ha scritto:
barbadura ha scritto:Tutto sto tempo per un po di schiuma...!!!! :shock:
Mi piace prendermela comoda. Impiego quasi mezz'ora dalla preparazione al dopobarba. Ma per me è un vero rito solenne quello della barba!!!

Diciamo che nemmeno io scherzo come tempi, considerando che mi alzo tutte le mattine alle 6.30 in modo da effettuare una rasatura in pieno stile, pre rasatura completa di panno caldo, rasatura 5 passaggi + ritocchi, post rasatura panno tiepido, doccia ed in fine il dopobarba, diciamo che circa 40 minuti me li prendo e come, considerando che poi devo essere in ufficio alle 8.30 che comunque e dietro casa.
Qui non sto a criticare se il rito della barba è solenne o no, ma secondo me perdere 10 minuti per montare soltanto la schiuma li trovo eccessivi, per carità ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma se mi permetti noterai miglioramenti nel eseguire il mio metodo perchè anche io effettuavo prima il pre ammollo del sapone in ciotola separata con tutti i relativi tempi a montare e montare ma credimi che non riscontravo tali benefici che questo sapone riesce a dare.

bilbo72 ha scritto:.......il metodo Barbadura funziona anche con contenitori più piccoli, ed è il mio metodo tipico per caricare il pennello.
Funziona sempre! :lol:
Grazie Bilbo72.... :D :lol: :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 23:35
da csd949
Mi allineo al mio "conterroneo" Barbadura per dire che anche io uso lo stesso sistema con i saponi tutti,
sia morbidi che duri e FUNZIONA BENISSIMO!!!!!!!!!

ed in due massimo 3 minuti!!!!!!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 23:35
da Gunnari
bilbo72 ha scritto:Eh già! :lol:
Io mi sveglio addirittura mezz'ora prima per godermi 40 minuti tutti per me per il mio rito solenne...
Che consolazione :-)
allora non sono l'unico super mattutino!

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 10/01/2014, 23:45
da barbadura
csd949 ha scritto:Mi allineo al mio "conterroneo" Barbadura per dire che anche io uso lo stesso sistema con i saponi tutti,
sia morbidi che duri e FUNZIONA BENISSIMO!!!!!!!!!
ed in due massimo 3 minuti!!!!!!
ah.... adesso ho capito perchè l'Africa come avatar..... :lol: :lol: :lol:
Gunnari ha scritto:Che consolazione :-) allora non sono l'unico super mattutino!
no tranquillo non sei l'unico zombie del mattino..... :lol: :lol: :lol: