Pagina 5 di 12
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/04/2015, 13:08
da caprug
Vuoi un consiglio per migliorare la rasatura? Lascia gli spessori e cambia Shavette.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/04/2015, 13:21
da robyfg
@Antolisei
Ma con tutti gli Shavette a disposizione che ci sono e per tutte le tasche......ti devi andare ad impelagare in questa avventura!!!!!!!
Mah!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 15/05/2015, 21:44
da Antolisei
effettivamente mi sono convinto che la mia idea fosse troppo ardita. Per chi fosse interessato, o si trovasse nella stessa situazione, ho scoperto che montando una Satinex 2000 il rasoio cambia completamente faccia e si avvicina molto alle performances del Daune originale
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 07/06/2015, 12:14
da ducciofava
Ho appena ordinato un daune, dopo aver iniziato il mio percorso con un sanguine coolcut, dal quale comunque dopo qualche mese di pratica ottengo risultati molto buoni con una discreta manualità nell'utilizzo.
La domanda che vorrei porre è questa:avete mai sentito dire da un barbiere che "IL" rasoio per la barba è il daune mentre gli altri shavette sono per il collo? Ho chiesto a due barbieri in due parti di Italia diverse, e mi hanno detto questa cosa senza che io gli chiedessi nulla..
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 07/06/2015, 14:41
da Antolisei
Ho di sicuro visto un giovane e rampante barbiere angloitaliano (di cui adesso non mi sovviene il nome) che in una serie di spot della Dove usava esclusivamente il Daune.
Personalmente, vedevo barbieri usare sia il Magic che il Daune; alcuni anche l'Universal. La tua ipotesi può avere un senso poichè col Daune (e la barra di protezione) si corrono meno rischi, anche se a maneggiarlo è un professionista.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 07/06/2015, 17:03
da gyonny
Molti barbieri usano il Daune per una questione di sicurezza e anche per una questione di tempistica direi, es. il mio barbiere lavora con il Daune, ma a rischiesta (di solito sono richieste "private") rade anche con il Magic-shavette. Ed ecco che entra in gioco il fattore "tempistica", nel senso che un barbiere, ovviamente impiegherà più tempo, rispetto al Daune, nel completare una rasatura con un Magic-shavette*.
*Io non avrei mai il coraggio di radere una persona con un Magic-shavette...
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 08/06/2015, 9:59
da ducciofava
Beh si, in effetti è plausibile che il motivo sia la maggiore sicurezza, o anche magari la consuetudine che si è diffusa nel territorio. Il principale motivo per cui ho voluto acquistarlo è proprio quello di cercare di completare la rasatura più velocemente.
Breve OT (sul quale avrei voluto aprire una discussione perché mi sembra non se ne sia parlato): ma quanto ci si mette a radersi con il daune? e in generale quanto ci mettete a radervi con uno shavette?
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 08/06/2015, 11:01
da gyonny
ducciofava ha scritto:...ma quanto ci si mette a radersi con il daune? e in generale quanto ci mettete a radervi con uno shavette?
La questione è strettamente soggettiva, nel senso che varia da utente ad utente per vari fattori tipo: pratica/manualità, esperienze acquisite con shavettes, tipo di barba/pelle, ecc...
Io ad es. tutt'oggi impiego 20 min circa per completare una rasatura con il Daune e 30 min circa per completare una rasatura con shavettes privi di protezioni tipo l'Universal o il Magic*
*
saponata compresa
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 09/06/2015, 20:08
da robyfg
ducciofava ha scritto:...ma quanto ci si mette a radersi con il daune? e in generale quanto ci mettete a radervi con uno shavette?
Se consideri solo l'atto della rasatura al netto di tutto il resto ci metto circa 25/30 min.
Mentre tutto il rito,che vorrei non finisse mai,complice anche la mia
"Radio Capital" ,dura all'incirca 45/55 min.

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 09/06/2015, 21:29
da il barbitonsore
Io impiego grosso modo un'ora e un quarto per l'intero rito. Mi piace montare senza fretta il sapone nella ciotola e in questa fase perdo molto tempo. E ascolto la radio, che beatitudine!
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 09/06/2015, 23:22
da Antolisei
Scusate l'OT molto stupido, ma ascoltando la radio non ci si nega l'ottimo sound della barba tagliata dal Daune?
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 09/06/2015, 23:26
da pachialone77
Verissimo...stasera nel mio bagno si cantava come ho sempre e solo sentito dal mio barbiere.
E sono andato di Gillette platinum, sonorità soave e leggiadra, se andavo di Elios sai che scampanellate!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 14/06/2015, 13:13
da ducciofava
Oggi prima rasatura, direi molto piu veloce dello shavette..ho notato però una differenza tra la rasatura dei due lati come ho scritto in questo tipic..a qualcuno di voi succede?
viewtopic.php?f=108&t=3431&p=140242#p140242" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 14/06/2015, 13:33
da ischiapp
Se guardi la testa del Daune è un DE che usa la lama al contrario, con le guardie sopra la lama.
Questo produce una piccola differenza: predilige passaggi corti su pelle ben tesa.
Tecnica analoga al "blade buffing" del DE.
Comunque, con un pò di pratica accetta qualsiasi pratica, come ogni rasoio!!
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 15/06/2015, 13:40
da ducciofava
ischiapp ha scritto:Se guardi la testa del Daune è un DE che usa la lama al contrario, con le guardie sopra la lama.
Devo essere sincero, ma non ho capito bene cosa intendi

ho preso il Daune e un DE, la struttura mi pare la medesima: una base su cui poggiare la lama, la lama, una "piastra" reggilama. Il passaggio sulla pelle anche mi sembra che avvenga allo stesso modo..
In ogni caso, a parità di tipologia di rasoio "particolare", non mi è chiaro perché possa comportarsi diversamente a destra e a sinistra..
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 15/06/2015, 19:20
da ischiapp
ducciofava ha scritto:Il passaggio sulla pelle anche mi sembra che avvenga allo stesso modo..
Guarda meglio. È tutto in questa discussione.
Altrimenti avresti angoli di utilizzo più ristretti (come nel DE), rendendo meno efficace il lavoro del professionista.
viewtopic.php?f=108&t=536&start=25#p55209
viewtopic.php?f=108&t=536&start=75#p111862
ducciofava ha scritto:non mi è chiaro perché possa comportarsi diversamente a destra e a sinistra..
Quello dipende da te, non dallo strumento.
Come si diceva ...
"Il gioco sta nel manico".

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 15/06/2015, 19:33
da robyfg
Antolisei ha scritto:............ma ascoltando la radio non ci si nega l'ottimo sound della barba tagliata dal Daune?
......e mica la devi ascoltare a palla!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 16/06/2015, 9:22
da ducciofava
ischiapp ha scritto:Guarda meglio. È tutto in questa discussione.
Altrimenti avresti angoli di utilizzo più ristretti (come nel DE), rendendo meno efficace il lavoro del professionista.
Forse inizio a capire di cosa parli, in effetti è una diversità a prima vista molto labile, ma che può fare la differenza
ischiapp ha scritto:Quello dipende da te, non dallo strumento.
Come si diceva ...
"Il gioco sta nel manico".

Anche qui hai ragione, devo sbatterci la testa un altro pò prima di potermi esprimere "definitivamente".
Grazie dei tuoi interventi, come sempre circostanziati e indicativi di saggezza

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 16/06/2015, 11:08
da ischiapp
Grazie, anche se è più esperienza che saggezza.
Come te ho avuto problemi con allineamento, leggerezza, flessibilità ed angoli d'uso del Daune. Solo prima.

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 16/06/2015, 11:27
da gyonny
Sarebbe interessante vedere un Daune, invece che di plastica, in metallo (acciaio Inox oppure ottone cromato). Oppure, magari, con il solo manico di plastica e il portalame in metallo...
Credo che qualcosa del genere non esista attualmente in commercio. Sarebbe comunque interessante vedere un Daune in metallo...
Re: Daune
Inviato: 08/09/2015, 15:45
da DrewM
Sono entrato nel mondo degli shavette con i Sanguine e di conseguenza abituandomi con questi.. usando questo vecchio Daune per la prima volta, mi sono, innanzitutto, rovinato la pelle con vari tagli su guance e collo. Ma ho notato che bisogna usarlo in maniera diversa, con un'altra tecnica.. che , certo si può imparare.. Ma non lo consiglierei per chi deve iniziare . Avete avuto la stessa esperienza passando da un altro shavette al Daune, o sono il solo?
Ci sarebbe bisogno di qualche tutorial e un po' di pratica. E' comunque un buon rasoio, ma ripeto, bisogna saperlo usare.
Eccolo il vecchio Daune
Re: Daune
Inviato: 08/09/2015, 15:56
da Ferdy
Il peggior rasoio che abbia mai usato, ogni volta devi ragionare sul verso del rasoio per capire come sbarbarti.
Re: Daune
Inviato: 08/09/2015, 16:10
da DrewM
Eppure ho visto maestria in alcuni barbieri, e lo usano in tanti.. non è impossibile. E' solo la tecnica ..
Re: Daune
Inviato: 08/09/2015, 18:38
da ares56
Considera che radere un'altra persona con lo shavette, e in particolare con il Daune, è più facile, i movimenti sono più fluidi senza contorsioni...

.
Re: Daune
Inviato: 08/09/2015, 19:33
da DrewM
Quoto. Ma credo che con ogni rasoio sia più facile.