Pagina 5 di 6
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 12:18
da El Calvo
Quando ti arriva condividi le tue impressioni.
Sono molto interessato.
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 12:25
da riccardo.giazzon
Siamo in due, il russo ne sarà contento
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 12:42
da bilos2511
El Calvo ha scritto:Quando ti arriva condividi le tue impressioni.
Sono molto interessato.
Si, anche io! Ultimamente ho scoperto che l'epoca di fare l'Iron man e' finita e quindi preferisco rasoi piu blandi . Il problema del Iron man , alla fine, ok ci stara anche nella tecnica, ci stara anche nella mano, tutto quello che vuoi. Ma adesso, dopo tot anni di vari esperienze, ho capito che per quanto tecnica uno ha, se la geometria di un rasoio non e' la sua, non te lo godi, c'e niente da fare.
Uso ultimamente con grande soddisfazione il weishi 9306, il supply single edge...e mi sta arrivando questo Dorco insieme ad un baili bd176 (penso). Quindi rasoi mild, cercando sempre la serenita e il confort finale nel ritto.
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 12:44
da El Calvo
bilos2511 ha scritto:El Calvo ha scritto:Quando ti arriva condividi le tue impressioni.
Sono molto interessato.
Si, anche io! Ultimamente ho scoperto che l'epoca di fare l'Iron man e' finita e quindi preferisco rasoi piu blandi . Il problema del Iron man , alla fine, ok ci stara anche nella tecnica, ci stara anche nella mano, tutto quello che vuoi. Ma adesso, dopo tot anni di vari esperienze, ho capito che per quanto tecnica uno ha, se la geometria di un rasoio non e' la sua, non te lo godi, c'e niente da fare.
Uso ultimamente con grande soddisfazione il weishi 9306, il supply single edge...e mi sta arrivando questo Dorco insieme ad un baili bd176 (penso). Quindi rasoi mild, cercando sempre la serenita e il confort finale nel ritto.
+1
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 12:50
da El Calvo
bilos2511 ha scritto:
Uso ultimamente con grande soddisfazione il weishi 9306....Quindi rasoi mild, cercando sempre la serenita e il confort finale nel ritto.
Io uso spesso il Rockwell R1 che poi è come il Baili BD179 e se non ricordo male è praticamente la stessa testa del weishi da te citato. Rasoi delicati che con la giusta tecnica regalano belle sbarbate in termini di profondità, senza rinunciare al confort. Ecco...il DORCO PL602?....de più!!!!

Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 13:04
da esatch
concordo al 100% io pure, anche se con un piccolo distinguo finale.
Appena finito col baili in questione (a marchio shave it di Amazon, per la cronaca) ed è andata alla grande, veloce, delicato, efficace.
ciò non toglie che, ormai, mi rado praticamente con tutto, dai più blandi fino al parthenon a 9 o allo shibumi...e non riesco più nemmeno a trovare una lametta che non vada.
Sarà migliorata la mano?

Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 13:07
da bilos2511
Ma la vuoi smettere di mettermi sta ansia? a parte gli scherzi, ho notato che una buona geometria( intesa che vada bene a te) e quasi il 90% della riuscita finale. Tanto per dire, il Wilkinson Classic, per quanto sia mild...non lo posso usare in nessun modo. Ecco perche sempre il richiamo alla geometria stessa del rasoio.
Scusate l'OT.
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/06/2019, 14:07
da Bob65
Qui costa 2 sterline e 90.
Incidono molto le spese di trasporto, a meno di non acquistare altro; su alcuni prodotti, tipo Cyrill R. Salter e Nanny's Silly sono molto competitivi.
Qualcuno nelle vicinanze vuole fare un acquisto cumulativo?
Re: Dorco PL602
Inviato: 19/06/2019, 9:11
da Bob65
Hai ragione, scusa.
Qui:
https://connaughtshaving.com/pl602.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dorco PL602
Inviato: 19/06/2019, 14:02
da ischiapp
Magari si potrebbe chiedere ad Original Toileteries di fare un acquisto mirato.
Con qualche decina di utenti credo si possa organizzare.
Basta chiedere al titolare nel gruppo FB.
Re: Dorco PL602
Inviato: 19/06/2019, 14:18
da Bob65
Io ci sto.
Pero' non sono iscritto a FB.
Inoltre a parte le lamette non vedo altri prodotti Dorco da questo rivenditore.
Re: Dorco PL602
Inviato: 19/06/2019, 14:28
da El Calvo
Io a quel prezzo ne prendo un altro di sicuro se l'acquisto diventa una cosa comoda
Re: Dorco PL602
Inviato: 19/06/2019, 14:54
da Bob65
Il problema dell'acquisto collettivo, in casi come questo inerenti merce "povera", e' che la conseguente ridistribuzione costa piu' del prodotto....
Re: Dorco PL602
Inviato: 24/06/2019, 7:28
da El Calvo
Ho trovato le sue lamette. Le Astra Superior Stainless (Astra Blu).
Accoppiata perfetta.
Re: Dorco PL602
Inviato: 29/06/2019, 20:39
da bilos2511
viewtopic.php?f=63&t=15493&start=150#p326851" onclick="window.open(this.href);return false;
Arrivato gia da 2 giorni e ho aspettato commentare qualcosa su di lui , solo per farmi un idea generale maggiore. La prima barba e' stata fatta con le sue Dorco in dotazione, lama cestinata via dopo nemmeno 2 -3 secondi. Semplicemente non andava anche se tutto sembrava regolare:esposizione, simmetria, ecc. Messa su una wilkinson e le cose sono cambiate drasticamente, il rasoio ha tirato fuori il meglio di se: radere la barba e non la pelle. Oggi invece, ancora meglio: la kai ha batutta nettamente la wilkinson di ieri. Solo oggi, ho percepito quello che si diceva sopra, e cioe:" un miglior controllo a tenere l'angolo di taglio sempre attivo". Sembra che al rasoio non piacia tutte le lame...e un attimino selettivo. Lontano di averli trovata ancora la quadra con la sua lametta, posso per iniziare a parlare strettamente del rasoio. E un rasoio mild, molto , molto mild...talmente tale da fare sembra weishi un rasoio aggressivo...huhuhuh. Dalle solo 2 prove effettuate , ho capito che qui non bisogna avere fretta nel raggiungere il risultato: non c'e la fara mai con una passata a togliere tutto ..e impensabile. E un rasoio invece che richiede calma, tiraggio pelle , azioni corte e decise...insomma e' da applicare bene i fondamentali. In cambio, dona pero un confort stellare, senza stress , nessun rossore, niente di niente. Lo definirei un Multi Lama a lame DE usato con l'esperienza da un wet shaver abbastanza viaggiato,ecco.
Re: Dorco PL602
Inviato: 29/06/2019, 21:36
da Accutron
Praticamente hai descritto quello che si riesce ad ottenere con un ATT con piastra M1 spendendo un centinaio di euro in più..!

Dorco PL602 vs PP1489
Inviato: 21/07/2019, 15:47
da ischiapp
Dorco PL602 vs Frankenrazor PP1489:
"Il Re è morto, lunga vita al Re!".
viewtopic.php?p=328509#p328509
Re: Dorco PL602
Inviato: 22/07/2019, 9:51
da El Calvo
Pierpaolo...io con più uso il Dorco PL602, con più miglioro in profondità di rasatura senza perdere nemmeno un briciolo del suo confort impareggiabile.
Non smetterò mai di ringraziarti per avermelo fatto scoprire.
Re: Dorco PL602
Inviato: 22/07/2019, 11:40
da ischiapp
Per me è stato il golden standard per molto.
Non più.
Dorco PL610
Inviato: 23/09/2019, 11:53
da ischiapp
Interessante.
Ora il famoso modello coreano diventa dual-comb:
Dorco PL610
Re: Dorco PL602
Inviato: 18/12/2019, 21:35
da Bertone
Interessante......
Dorco PL610
Inviato: 06/03/2020, 10:27
da ischiapp
Nonostante abbia scritto a Dorco Corea, non ho mai avuto risposta sull'esito della versione Dual Comb.
Dopo un po' sul sito è stata rimessa la versione classica PL610 CC.
Questa si differenzia dal PL602 per il numero di lame in omaggio, 10 al posto di 2.
Le foto erano sul sito Dorco Global.
http://www.dorcoglobal.com/goods/goods. ... id=8&per=2
Mistero.
Re: Dorco PL602
Inviato: 12/05/2020, 15:36
da bilos2511
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... 0-incluse/" onclick="window.open(this.href);return false; Se lo volete, ora e' disponibile.
Re: Dorco PL602
Inviato: 27/05/2020, 22:44
da ballend
Non sono il profeta Ezechiele, ma prevedo un' impennata delle vendite per questo rasoio nei prossimi giorni. Hai Capito ?!
Re: Dorco PL602
Inviato: 30/07/2020, 23:17
da ballend
Usato oggi per la seconda volta dopo due mesi. Con caldo, sudore e pelle stressata cercavo qualcosa di delicato. Con feather al terzo servizio ho avuto una buonissima resa senza un set up stellare (proraso verde pre e palmolive verde crema). Per me ha una geometria che rispetta la pelle come pochi senza perdere in efficienza (necessarie tre passate però). Trovo quanto meno consolante sperimentare questo livello di comfort con un rasoio da due euro, anche se mi manca un touch and feel più "metallico".
Ho proceduto precedentemente ad apportare le modifiche suggerite da Ischiapp facendolo diventare un tre pezzi senza cambiamenti percepibili nell'uso (sicuramente migliora la trasportabilità e un poco il montaggio/smontaggio lametta).
Oggi lo considero di più facile utilizzo rispetto al wilkinson classic e quindi più consigliato per un ingresso soft nel mondo della rasatura tradizionale con DE.