Caro amico, con domande a raffica non otterrai risposte che ti chiariscano le idee visto che le hai ancora confuse semplicemente per mancanza di esperienza.
Il mio suggerimento, che è quello che avevo dato al tuo primo messaggio poi bloccato, è di leggere il Forum, almeno questa discussione, aperta proprio per evitare che tutti chiedano la stessa cosa.
Quando avrai letto tutti gli interventi avrai le idee più chiare e sarai più padrone dell'argomento: in questo modo potrai porre richieste più mirate, se necessarie, e aiuterai gli altri utenti a darti informazioni più utili alle tue esigenze.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 09/09/2014, 19:32
da william0393
Avendo a che fare con gli shavette posso darti dei consigli.. come ti hanno detto il daune è buono per cominciare perché eviti di squartarti (ma tieni in conto che i tagli seppur non profondi capiteranno spesso soprattutto con il daune). Dalla sua ha anche il costo (se lo cerchi in profumeria o comunque in negozi fisici lo troverai sicuramente a meno di 10 euro, io lo pagai 6,50 e già fu una rapina). Le sbarbate vengono buone ma se devi ordinarlo da internet potresti comprare di meglio come gli shavette Sanguine, di cui molti hanno parlato bene).. Ho letto che sei orientato a comprare da internet. Se dici la cifra magari posso dirti direttamente quale modello comprare. Inoltre devi sapere che fare la barba con lo shavette è mooolto difficile e che bisogna essere ostinati per ottenere dei buoni risultati. Se servono consigli posso raccontarti anche tutta la mia esperienza con gli shavette (domani proverò un rasoio multilama e può darsi anche che la mia passione per gli shavette termini qui dopo circa 3 anni)
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 09/09/2014, 20:28
da bhonder
Mi sono trovato bene con il Parker SR1, quello tutto in acciaio. Non mi sono mai tagliato, neanche agli inizi.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 09/09/2014, 21:13
da william0393
Il Parker sr1 costa 18 euro. È buono e se lo compri cadi in piedi. Il problema è che ci vuole molta tecnica per usarlo
Ciao.. secondo me ti stai buttando sugli shavette con troppa foga (come feci io) e ti assicuro che quegli aggeggi se non li sai usare non danno buoni risultati.. pensa che io dopo 2 anni di shavette ancora non riesco a fare barbe perfette e inoltre gli shavette irritano molto come rasoi soprattutto perché molte zone del viso sono difficili da rasare e bisogna avete una perfetta tecnica e usare entrambe le mani.. detto questo io sceglierei il Sanguine Wood perché gli altri li ho e sono buoni ma non eccezionali e perché il Wood è davvero molto bello. Sugli shavette monti mezza lama (prendi la lama intera e la spezzi a metà)
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 10/09/2014, 21:30
da ischiapp
william0393 ha scritto:Sugli shavette monti mezza lama (prendi la lama intera e la spezzi a metà)
Gli shavette sono dei portalama con un manico stile ML ... quindi montano tutti i tipi di lame, a seconda del modello.
Tra quelli elencati nel post precedente ... il Daune monta lama intera.
Ed i rasoi, tutti, radono bene quanto la mano che li guida.
@Alessio
Che fretta hai?
Leggi il forum: ci sono discussioni su ognuno dei prodotti.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 11/09/2014, 1:23
da ischiapp
Dei Parker il mio preferito è il Push Type (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3813" onclick="window.open(this.href);return false;).
Meglio rifinito, più equilibrato e con un meccanismo più efficace di tenuta.
Di Sanguine, sicuramente il R5 Wood. Ha il miglior rapporto qualità/prezzo tra i mezza lama.
Detto questo, il mio preferito in assoluto tra i leggeri è il Vanta RA111 a lama intera.
Se vuoi uno shavette veramente eccellente, in quanto monta lame spesse e lunghe con un meccanismo a binario ed ha un buon peso ben bilanciato, il mio consiglio è l'Hess Ezy Shave 1010
Come vedi, hai ancora da leggere ...
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 11/09/2014, 13:50
da adip89
Monta le Personna Hair Shaper o sbaglio? Se qualcuno ha provato a radesi con quelle posso sapere come vanno e le differenze con le lamette classiche?
Grazie
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 11/09/2014, 14:22
da ischiapp
Affilate, rigide, lunghe ... in una parola: celestiale
Praticamente il meglio del ML ... senza l'affilatura ed in totale controllo
Parlando con lui mi diceva , a differenza di quello che pensavo io, che il fatto che sia così leggero rispoetto al mio la rasatura cambia poco. Prima , mi dice, impara la tecnica e poi cambi il rasoio.
Ok va bene, imparerò
VOi avete avuto esperienze con shavette più leggeri/pesanti e che vantaggi/svantaggi (se ve ne sono stati) avete avuto
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 17/09/2014, 12:44
da ischiapp
Peso ovviamente significa ingombro. Scomodità all'inizio. Ma anche maggiore solidità. Soggettivo ... come per me ... il trovarsi meglio per questioni di bilanciamento e consistenza.
Leggerezza significa maneggevolezza e facilità d'uso. All'inizio anche facilità di esagerare con la pressione ... unica cosa da non fare mai (soprattutto con una lama industriale ... anche peggio se corta ... assai meno permissiva rispetto ad un ML!!).
Comunque, lo strumento cambia poco in una mano ben educata.
Per iniziare ti consiglierei un Sanguine R5 Wood.
Meglio bilanciato. Più facile da usare. Più economico.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 17/09/2014, 13:15
da BurtB
ischiapp io al momento ho questo http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/ ... ~60_12.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
forse ho interpretato male quanto da te scritto, secondo me perso NON vuole dire ingombro. intendo dire che ttra quello che hai postato tu (bellisssssssimo) e il mio credo che le dimensioni siano le stesse solo che il mio probabilmente pesa il doppio.
BurtB ha scritto:credo che le dimensioni siano le stesse solo che il mio probabilmente pesa il doppio.
Ovviamente devi paragonare prodotti simili.
Per definizione fisica ... il peso è l'unità di forza dato dalla massa per l'accelerazione.
Maggiore massa, maggiore ingombro.
Solo che ci sono sostanze più pesanti.
Un chilo di piomo non equivale nel volume ad un chilo di piume.
Ed il tuo non credo pesi tanto. Forse pochi grammi in più!!
Vedrai quando arriva.
Bravo...
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 17/09/2014, 16:01
da ares56
L'Haryali HL-701 dovrebbe essere un clone del Sanguine Coolcut 4 che pesa circa 60gr; il Sanguine R5 Wood pesa circa 40gr.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 17/09/2014, 19:29
da ischiapp
Vedremo quando BB li peserà.
Non tutti i cloni ... riescono col buco.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 24/09/2014, 14:16
da bilos2511
Esiste qualche shavette che ha l'angolo della lama esposto ? Ho provata guardare in giro, ma niente per ora.
Grazie.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 24/09/2014, 15:07
da ares56
Forse non ho capito bene perchè praticamente quasi tutti gli shavette mantengono l'angolo della lametta esposto. Fanno differenza i Vanta e qualche altro rasoio che hanno una struttura del portalame in grado di coprire gli angoli.
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 24/09/2014, 15:22
da BurtB
ischiapp ha scritto:Vedremo quando BB li peserà.
Non tutti i cloni ... riescono col buco.
Egregio mi sta prendendo in giro
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 24/09/2014, 16:36
da bilos2511
ares56 ha scritto:Forse non ho capito bene perchè praticamente quasi tutti gli shavette mantengono l'angolo della lametta esposto. Fanno differenza i Vanta e qualche altro rasoio che hanno una struttura del portalame in grado di coprire gli angoli.
Quando dico esposto , intendo che lo shavette finisca con l'angolo della lama..tipo square razor, kamisouri..insomma che si possa usare anche l'angolo senza che abbia un pezzo di ferro davanti che lo protegga .
E chiaro adesso?
Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette
Inviato: 24/09/2014, 19:04
da ischiapp
BurtB ha scritto:Egregio mi sta prendendo in giro
Mai.
Al massimo la ditta, non l'utente.
In realtà sono curioso, mi sono sempre chiesto come potessero essere.
bilos2511 ha scritto:E chiaro adesso?
Sì Bilos, come la risposta di Ares: praticamente tutti hanno la lama senza protezione.
Alcuni hanno una maggiore esposizione di altri, ma poco conta ... basta quel poco.