Pagina 5 di 13
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 01/08/2015, 3:24
da Scimitarra
Per un cantiere in Cina più di 4 anni orsono acquistai una macchina da caffè LA PAVONI Mod. PUB 2M.

Ora sono in visita allo stesso cantiere e la macchina, pur funzionante, certamente non è stata curata come si dovrebbe dal personale locale.
Necessita di approfondita pulizia e come minimo di manutenzione al gruppo erogatore.
Nel manuale di istruzioni viene menzionata "apposita polvere detergente per macchina da caffè".
Il cantiere si trova in zona remota, quindi ordinando oggi la polvere detergente arriverebbe dopo la mia partenza e la macchina rimarrebbe nelle medesime condizioni.
Qualcuno ha suggerimenti per una alternativa casalinga alla polvere detergente?
Una soluzione di acqua e aceto nel serbatoio potrebbe andare bene o si rischierebbe di compromettere qualcosa?
E del bicarbonato per uso alimentare?
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 01/08/2015, 10:32
da merin
@Scimitarra: Ho trovato questo post in rete, sembra interessante. Sconsiglia l'aceto per non rovinare le parti in rame. Se trovi l'acido tartarico...
https://unpodimondo.wordpress.com/2012/ ... i-cosette/" onclick="window.open(this.href);return false;
A quanto ricordo comunque , la pulizia delle macchine del caffè si focalizza su due fronti principali, sostanzialmente: Calcare e caffè (incrostato o meno che sia).
I residui e blocchi dovuti a "grassi vegetali" (caffè) in azienda li toglievamo con la soda caustica, il calcare e il resto con bagni in acido solforico e poi in acido fosforico (SCONSIGLIO CALDAMENTE DI AVERE A CHE FARE CON QUESTA ROBA)
L'articolo "Insegna" a pulire la macchina dal calcare, per le parti o nei circuiti in cui si dovesse essere incrostato il caffé, si può usare la soda caustica e risciacquare BENE le parti che ne siano venute in contatto ed i circuiti (filtri e tubi, non il circuito elettrico

), ma siccome anche la soda è pericolosa (anche se meno del solforico e del fosforico)...forse c'è un'alternativa, magari basta pulire con un qualunque sgrassatore che comunque ha una percentuale di soda (tensioattivi <5%...quella cosa scritta là

)
Saluti affilati
merin
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 01/08/2015, 22:15
da paciccio
Se ne hai a disposizione acido citrico, come se piovesse

oppure spremi parecchi limoni

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 01/08/2015, 22:28
da PIPPO
E se non trovi i limoni vai come nelle caffettiere con l'aceto, meglio se caldo
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 02/08/2015, 5:00
da Scimitarra
Il caffè in certi contesti è fondamentale, quindi...
Piano A: vedo se riesco a reperire dell'acido tartarico.
Piano B: metto il personale della mensa a spremere limoni.
Piano C: pur se sconsigliabile per le parti in rame proverò una soluzione acqua/aceto, magari tenendo una bassa concentrazione.
GRAZIE RAGAZZI!
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 8:01
da bilos2511
Visto che la mia macchina caffe da 40 anni sta dando segni di morire e il caffe viene oramai una schifezza...ho visto la Pavoni, che mi piace parecchio il design. Pero i prezzi mica tanto. Mi confermate che vale sta macchina dai 800 ai 1000 euro? La userei in casa per me, amici...niente di intensivo, ecco.
http://eshop.lapavoni.com/en/lever-mach ... a-lgb.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa mi piace parecchio.Ma anche le altre.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 9:13
da paciccio
Bilos ma che macchina hai?
se è vecchia è tutta in ottone, quindi fatta eccezione per la pompa, che puoi sostituire con pochi € e le guarnizioni non dovrebbe esserci molto da fare per portarla a nuova vita

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 9:16
da bilos2511
http://www.kijiji.it/annunci/elettrodom ... o/76669191" onclick="window.open(this.href);return false;
Proprio questa...regalata da mio padre circa 7-8 anni fa!
Ps: sicuramente meglio buttarla via ed investire in qualcosa di decente.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 9:25
da paciccio
allora non ha 40 anni

è molto più giovane!
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 9:26
da bilos2511
Ma sicuramente...era ironico il commento per dire che oramai e quasi alla fine, e secondo me, non conviene proprio re-investire nei pezzi per avere una macchina di fascia scarsa -media.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 12:48
da merin
Bilos...se spendi 1000€ per una Pavoni (spero che dipendesse dalla scarsa abilità del padrone di casa perché l'ultima pavon(cina) vista all'opera faceva caffè imbevibile...chiusa parentesi) aggiungine altri 4/500 per un VERO macina caffé tipo il Mazzer (
http://www.mazzer.com/it/macinacaffe/" onclick="window.open(this.href);return false; ) . A meno di non trovare una qualche buona offerta anche su quello o prenderlo usato

Altrimenti fai un investimento "a metà".
Saluti affilati
merin
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 13:37
da bilos2511
non ne so niente merin di macchine da caffe....ma, legendo un attimino il thread, e vedendo le foto, per me,La Pavoni e' la piu che mi piace...appunto che voglio dei consigli. Certo che non mi va di spendere 1000 euro che puoi non va a dovere...ecc!
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 14:06
da paciccio
Fare il caffè è come fare la pasta in bianco! Ci vuole molta attenzione...
non serve la pentola "alessi" o la pasta "barilla" serve sapere cosa si sta facendo, rispettare le quantità d'acqua, il sale, il tempo di cottura, il guisto bollore...
con il caffè è uguale, se vuoi usare una macchina manuale, devi prima preparati un pochino per sapere quali sono le cose a cui devi prestare la maggiore attenzione,
dopo di che se saprai sfruttare al meglio le qualità degli strumenti a tua disposizione, riuscirai ad ottenere un ottimo caffè anche con la tua vecchia saeco

se vuoi prendere il caffè già macinato... allora la macchina manuale, non è quello che fa per te.
Meglio le cialde, oppure una "tutto in uno"
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 14:10
da bilos2511
Non ci voglio proprio pensare alle cialde...preferisco il manuale...sia come macchina che come macina ! Ricordo il tempo in cui fumavo...Alla fine, non c'e niente meglio di un Toscanello oppure un roll your own, Mc Barren nero! preferisco darmi da fare prima di degustare l'opera!
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 14:20
da paciccio
Allora stai affrontando la cosa con lo spirito giusto!
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 06/08/2015, 22:29
da altus
Nell'usato non è difficile trovare una Pavoni degli anni '70-80 a costi ragionevoli (sotto i 150 euro).
L'enorme (per me) pregio di queste macchine è anche nel fatto che ancora adesso esistono tutti i ricambi in commercio. Calcolando di dover rinnovare tutte le guarnizioni si spendono altri 50-60 euro e con un minimo di pratica e prove si ottengono dei caffè squisiti e cremosi.
Inoltre il problema del calcare che ottura i tubetti delle varie altre marche (problema che mi aveva fatto portare all'isola ecologica 3 macchine "moderne" perché la riparazione costava più della sostituzione....) qui è praticamente sconosciuto. Basta un lavaggio con acido citrico della caldaia per ripulire le serpentine.
Certo, non è una macchina "struca boton, salta macaco"....

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 07/08/2015, 7:51
da bilos2511
Ecco, anche il mondo del usato non sarebbe male guardare, visto che esistono ancora tutti i pezzi di ricambio per la Pavoni. Domanda: C'e qualche differenza a livello pratico tra una Pavoni con il manometro per la pressione e una senza? Domando perche i prezzi salgono esponenzialmente per un modello con il manometro
Per il macinino , mi piacerebbe uno di questi: Zassenhaus manuale .
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 07/08/2015, 8:32
da altus
Il sito più completo sulle Pavoni
http://www.francescoceccarelli.eu/lapavoni.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 07/08/2015, 8:39
da bilos2511
Grazie mile, Altus. Adesso mi metto a leggere.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 11/08/2015, 8:09
da bilos2511
http://monorigine.it" onclick="window.open(this.href);return false; . E' affidabile come sito? qualcuno ha gia preso da qui? Grazie. Volevo fare un regalo a mio padre, che beve( al di la della Moka, che a me non piace)solo quello da supermercato da 1-2-3-4-5 euro al kilo.
Grazie.
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 11/08/2015, 9:04
da paciccio
io di solito gli acquisti li faccio qui
https://www.ongebrand.nl/en/shop1" onclick="window.open(this.href);return false;
avere un indirizzo estero per farsi recapitare il pacco aiuta parecchio

ma soprattutto sono tutti chicchi da tostare

Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 11/08/2015, 10:40
da bilos2511
Per tostare, cosa usi? Se si potrebbe sapere? So che spesso si usa la pentola Pop Corn...tipo questa:
http://www.amazon.it/Genuine-Whirley-Po ... B00004SU35" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 11/08/2015, 10:49
da bilos2511
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 13/08/2015, 9:43
da bilos2511
Ragazzi alla fine, ho preso una Pavoni Europicola ELH usata poco a sentire dire il venditore.L'ho scelta cosi, oltre al prezzo , ma anche al modello. Grazie ad Altus ho capito che questo ultimo modello non ha piu il pistone in teflon, ma in ottone come altri modelli vintage.
Questa :
http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pa ... 05_ELH.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Inviato: 13/08/2015, 9:53
da salvatore aprilia
bella bestiolina!!!!