Pagina 5 di 8
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 27/12/2014, 15:41
da The Barber Shop
Salve Ragazzi !
Lo uso con piacere da circa tre settimane, ma incredibilmente mi trovo meglio ad usare le mezze lame
Wilkinson che le mie adorate Astra Verdi, il che mi sorprende dato che su DE e' esattamente l'opposto.
Con le Wilkinson ottengo una buona rasatura senza bruciori alla prova allume.
Voi che ne dite?
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 27/12/2014, 18:44
da gyonny
The Barber Shop ha scritto:...Voi che ne dite?
Anche a me tempo addietro successe qualcosa di simile, nel senso che un determinato tipo di lametta che mi andava benissimo con i DE non mi dava però il massimo dei risultati con gli shavette, e poi cambiavo opinione man mano che prendevo pratica con lo shavette utilizzando sempre quel determinato stesso tipo di lametta... insomma il discorso è un po difficile da spiegare su due parole; faccio un'altro esempio: tempo addietro durante l'acquisto di uno shavette mi fu dato in omaggio un pacchetto di lamette (da 10 PZ) di marca sconosciuta, le
Concord, quindi inizialmente mi trovavo a disagio durante i primi utilizzi con quelle lamette, e istintivamente fui portato a pensare che erano delle lamette di pessima qualità, ma poi man mano che insistevo con l'utilizzo di quelle stesse lamette (le Concord) scoprivo che non erano poi così male e che dopotutto ottenevo delle buone rasature con il mio shavette preferito, l'Universal mezza-lama, ma questo mio discorso varrà anche per il Sanguine R5 Wood perchè sempre di shavette si tratta.
Invece le Astra (utilizzate a mezza-lama in monouso) mi danno buoni risultati sia con l'Universal (che è il mio shavette preferito) e sia con il mio DE preferito, il Mhule R41 RG (lametta intera usata per un max di due volte sfruttando entrambe i lati).
*
Ovviamente questi sono dei miei punti di vista personali maturati dalle mie esperienze con shavette e DE, quindi non sono delle regole assolute per ogni individuo
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 27/12/2014, 20:35
da joshi74
Io col mio r5, con lame astra verdi e rapira, riesco a fare tre barbe ogni mezza lametta senza nessun calo di prestazioni ed ottenendo ottime rasature
mentre con le wilkinson nere un disastro!! Taglietti ed arrossamenti un po ovunque!!
Per la prossima barba proverò le derby extra, avute in regalo con l'haryali hl-701 (praticamente uguale a un cooltut 4 della sanguine) e vedremo come si comporteranno sulla mia pelle

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 28/12/2014, 10:38
da joshi74
provate le derby extra nella sbarbata di stamane...niente di particolare, lame medie/buone, ma secondo me non reggono il confronto con le rapira o le astra verdi.
Le ho trovate un po "grezze" e meno taglienti rispetto alle altre da me provate, infatti ho dovuto forzare un po per ottenere un buon risultato. Piccoli arrossamenti sul collo, ma come detto prima non reggono il confronto con astra a rapira.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 10/01/2015, 1:34
da santuzzocatania
Arrivato oggi usato sta sera per sistemare le basette e il gattino ha uscito gli artigli

. Ma riuscirò a domarlo

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 10/01/2015, 17:24
da santuzzocatania
Il gatto ha uscito gli artigli e questi si chiamano treet. Invece con le astra tutto più docile
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 29/01/2015, 0:10
da nagual
Mi è arrivato ieri. Il manico in legno mi è piaciuto molto, il resto è finito in maniera piuttosto grezza, ma il blocco della lama è bello stabile e rassicurante.. per la cifra che costa non si può davvero chiedere di più!
Se domani mattina sarò sufficientemente sveglio penso proprio che lo proverò

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 30/01/2015, 14:41
da liberoaltomare
Attrezzo davvero eccezionale da quanto è amichevole per i miei gusti
Io lo uso ormai da un anno tra alti (manovrabilità) e bassi (assemblaggio) ... solo con lamette ammezzate Permasharp e Derby
ho sempre avuto problemi di "scivolosità" ... mi spiego ... benchè usi saponi differenti e anche olio di mandorla pre barba
riscontro difficoltà a far scorrere il rasoio senza impuntamenti ...bhò ... è possibileche sia il materiale di cui è fatta la testa secondo voi ?
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 30/01/2015, 18:59
da ischiapp
Anche io ho Derby e Permasharp Half Blade su vari shavette e le trovo buone.
Forse devi tirare meglio la pelle secondo il tuo face mapping, e stare più leggero.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 30/01/2015, 19:47
da nagual
Provato stamattina con una Rapira.
In effetti anche a me sembra che scivoli un po' poco, ma alla prima rasatura non voglio esprimere giudizi.
Due passate e quasi BBS. Tutto a bene, a parte un piccolo morso in contropelo, ma mi sa che è solo questione di prenderci le misure..
Per ora potrei dire: molto più facile del Magic, un pochino più difficile del ML.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 30/01/2015, 20:31
da Gaudente
Sono passato dalle lamette Elios alle Astra verdi: l'accoppiata con l'R5 Wood mi garba assai!
Che lamette usate voi con l'R5?
Buone sbarbate a tutti!

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 30/01/2015, 20:46
da liberoaltomare
@ischiapp - ahimè credo proprio non sia una questione di lamette ne facemapping ... ne purtroppo la preparazione di viso con saponi e olio
son tutti parametri che ho riverificato a lungo ... Ho la netta sensazione che sia il metallo ...quindi anche con la leggerezza tipica del colibrì
la cosa rimane ... comunque assolutamente nulla di serio ... diciamo un leggerissimo fastidio ma nulla di più.
Un rasoio davvero ottimo con cui immediatamente ho avuto il giusto feeling.
@nagual - pure io una delle prime volte son stato mozzicato .... probabilmente vuole solo presentarsi .....
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 04/02/2015, 11:09
da CarmellaBing
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 04/02/2015, 14:27
da nagual
@CarmellaBing: ti ringrazio

è quella che definisco una delle menti più splendenti del XX secolo.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 04/02/2015, 15:47
da lucab
Arrivato ieri sera e stamattina prima barba. Molto più maneggevole degli altri shavette che possiedo, il blocco lama è lungo il giusto per accogliere la lametta rendendolo più preciso nell'utilizzo di rifinitura (per fare angoli precisi).
Il blocco lama fatto così lo preferisco di gran lunga a quelli a sfilare, con cui ultimamente ho avuto problemi, e la lametta è più rigida e stabile.
Il mio r5 probabilmente è uscito bene, io non ho trovato parti grezze, il manico è ben rifinito e non ha segni, l'unico appunto riguarda il blocco in metallo al quale secondo me potevano dare una addolcita agli spigoli (sembra appena uscito dal taglio laser).
Per quello che costa, un ottimo rasoio.
Un aggiornamento rispetto a quanto successo tempo addietro: il venditore (hairdressing_scissors_hair_razors) ha ripristinato l'invio tramite royal mail standard. Non mi è stato richiesto di cambiare metodo di spedizione e il pacchetto è arrivato perfettamente in tempo (al contrario di tante altre spedizioni che ricevo da uk).
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 04/02/2015, 17:40
da liberoaltomare
@Carmellabing - quello che io ho riscontrato è un ... lievissimo appunto (diciamo così se mi fai passare il termine)
che IO sto riscontrando ad uno strumento di cui sono davvero CONTENTO
credetemi se non avessi modificato tutti i setting possibili ... saponi, preparazione, facemapping, lamette ... post e pre ed infine pure
giornata storta per radersi (perchè siamo onesti pure questo a volte esiste)
bhe crdetemi non lo avrei scritto ! ... il mio esemplare ... non scivola bene ... e mica sarà la fine del mondo ...
... magari è la ia pelle che reagisce a quel metallo ... ma io ADORO il mio R5Wood ...
PS complimenti per il nick ... se non sei davvero la carmella di alcuni miei film preferiti ......wow
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 04/02/2015, 23:59
da CarmellaBing
@nagual: si davvero brillante!!
@liberoaltomare: certo certo infatti dicevo solo che lo stesso problema l'ho avvertito anch'io ma essendo alle prime armi la mancanza di scorrevolezza la riscontrerei con ogni altro shavette, a causa della mia mancanza di tecnica.
Comunque anche a me il wood piace da impazzire (parere unicamente estetico per ora) e domani mattina altra rasatura, quindi proverò a stare il più attento possibile ad ogni componente per osservare se riscontrerò lo stesso problema. Ma come hai detto tu non sarà la fine del mondo in ogni caso!! Magica carmella DA OSCAR!!
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 05/02/2015, 16:49
da liberoaltomare
Ieri mi sonricordato di un particolare ... in qualche discussione a proposito di creme per uso Pre e Post
Ischiapp consigliava alcuni "usi specifici" per le diverse tipologie di creme Glenova (che purtroppo nn riesco a ri_trovare)
tra cui quella con "Olio di Oliva" a cui consigliava un uso "lubrificante" per rasoio ML (almeno cosi mi pare di ricordare ... chiedo scusa ma ho pure una certa età)
Dunque diciamo con questa "convinzione" poi la voglia di utilizzare il Wood R5 dopo 15 giorni di rotazione DE eppoi sta discussione in cui mi son ficcato ....hehheheh...
bhè ho fatto una "doppia" preparazione iniziando ieri sera con la Glenova olio d'oliva poi oggi in pre barba .... poi ... panno caldo ... sapone Martin de Candre ...
lametta (ottima veramente) "ammezzata" Sharp e ... via ... ho anche modificato lievemente ma in sicurezza l'angolo di attacco .........
e.... nooooooooooooooooooo !!!!ancora sta leggera frizione della testa del rasoio ... solo la parte a contatto con la pelle ... vabbè ... amici miei non è nulla di che ...il rasoio lo amo ... lui continuerà così ... a me non frega niente ... tanto male non fa ...e va bene cosi ... buona sbarbata a tutti voi che usate felicemente come me un R5 Wood
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 05/02/2015, 18:13
da ischiapp
liberoaltomare ha scritto:Ischiapp consigliava alcuni "usi specifici" per le diverse tipologie di creme Glenova
In realtà era Cliosan ... e sapendo cosa cercare, il motore di ricerca ha sputato alcuni risultati tra cui:
viewtopic.php?f=34&t=2578&p=35605#p36883
E confermo il mio vecchio post.

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 05/02/2015, 19:16
da liberoaltomare
però ciò quasi acchiappato dai ...

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 24/03/2015, 10:02
da bilos2511
Provato questa mattina per la prima volta in assoluto . Elegante come shavette , ben bilanciato , efficace . Da due settimane circa, a venire, ho trovato qualcosina che ha migliorato non tanto, ma comunque un miglioramento netto nella mia rasatura . Mi trovo meglio con il montaggio in bowl che in FL, poi dopo mi lavo la faccio appena finito la rasatura non piu con acqua fredda ma solo a temperatura ambiente
Probabilmente una insaponata fatta meglio, non piu lo shock termico con acqua fredda, hanno fatto si di trovare un miglioramento.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 13/04/2015, 13:36
da nagual
L'ho ripreso in questi giorni e mi sta dando belle soddisfazioni, l'unico neo è la lama muta, ma la qualità della rasatura è eccezionale, pelo e contropelo vanno via liscissimi e tagliarsi è piuttosto difficile visto che ti avverte sempre quando stai per combinare qualche stupidaggine

Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 28/04/2015, 14:43
da voxclamans indeserto
preso insieme ad un amico sulla baia dall'utente inglese che, a noi, non ha fatto storie. 2 rasoi con una sola spedizione, 4-5 giorni ed è arrivato.
il rasoio è bello e rade bene, alla pari dell'universal che tuttavia mi pare meglio bilanciato.
unica pecca, sul mio, è la lentezza della vite.. si apre e si chiude da solo in pratica..
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 28/04/2015, 14:45
da ares56
Con il Sanguine R5 Wood c'è il vantaggio che si può stringere.
Re: Sanguine R5 Wood
Inviato: 28/04/2015, 14:48
da voxclamans indeserto
ottimo, lo farò senz'altro. grazie
