Pagina 5 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 29/01/2014, 13:01
da platinum
C'è anche qualcuno che pulendo un'arma si è sparato in faccia od ha ammazzato quello di fianco, la colpa non è dell'arma, è una tesi insostenibile quella della pericolosità dello shavette, è molto più pericoloso un cutter, o la pentola quando scoli la pasta il fatto è che c'è in giro troppa gente che qualunque cosa faccia non si renda minimamente conto di cosa stia facendo, questo sì che è pericoloso! Anche un DE aggressivo è piuttosto pericoloso in questa ottica.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 29/01/2014, 13:44
da barbagianni
concordo nuovamente con platinum...ho amici con i peli pubici in faccia che si tagliano col mach 3!!! xD

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 30/01/2014, 14:08
da gyonny
Ho capito perfettamente il concetto...ma comunque non si potrà ne ora e ne mai pargonare un taglio procurato da un Mach3 con un taglio procurato da uno shavette privo di protezioni (come ad es. il Magic, il Sanguine, il BlueBeardsRevenge, l'Universal, etc...):
in caso di grosse distrazioni con il Mach3 ci sarà solo un semplice microtaglio di poco conto (che si cicatrizza in un nano secondo) e niente più, mentre con uno shavette in caso di grosse distrazioni non ci sarà un microtaglio...ma una "incisione".

Non possiamo "disorientare" quei principianti che leggono questa discussione, e quindi bisogna fargli capire che tra un moderno multilama e uno shavette ci sono delle enormi differenze...prima di tutto per quanto riguarda la sicurezza > gli shavette non sono progettati per la sicurezza e quindi bisogna prima di tutto "imparare a rispettarli".*

* Poi se qualcuno possiede "una più grande capacità di apprendimento" che ben venga, ma...è anche vero che le capacità di apprendimento cambiano "da individuo ad individuo" (e molti "gettano la spugna" già subito dopo aver visto i primi taglietti procurati alle prime rasature con shavette...)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 30/01/2014, 21:39
da barbagianni
:)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 31/01/2014, 0:48
da platinum
gyonny ha scritto:Ho capito perfettamente il concetto...ma comunque non si potrà ne ora e ne mai pargonare un taglio procurato da un Mach3 con un taglio procurato da uno shavette privo di protezioni (come ad es. il Magic, il Sanguine, il BlueBeardsRevenge, l'Universal, etc...):
in caso di grosse distrazioni con il Mach3 ci sarà solo un semplice microtaglio di poco conto (che si cicatrizza in un nano secondo) e niente più, mentre con uno shavette in caso di grosse distrazioni non ci sarà un microtaglio...ma una "incisione".

Non possiamo "disorientare" quei principianti che leggono questa discussione, e quindi bisogna fargli capire che tra un moderno multilama e uno shavette ci sono delle enormi differenze...prima di tutto per quanto riguarda la sicurezza > gli shavette non sono progettati per la sicurezza e quindi bisogna prima di tutto "imparare a rispettarli".*

* Poi se qualcuno possiede "una più grande capacità di apprendimento" che ben venga, ma...è anche vero che le capacità di apprendimento cambiano "da individuo ad individuo" (e molti "gettano la spugna" già subito dopo aver visto i primi taglietti procurati alle prime rasature con shavette...)
Sono parzialmente d'accordo, in quanto: permettimi l'esagerazione, se uno ha 4 peli sul viso se li può anche radere a secco, se uno ha una barba fitta e dura probabilmente non è più un ragazzino da un po', quindi dovrebbe avere imparato a riconoscere gli oggetti e loro funzioni. Qui non si tratta di essere dei fenomeni, si tratta di fare attenzione verso un oggetto meno pericoloso di un trapano, di un tornio parallelo vecchio stile non ne parliamo neanche, anche del coltello per tagliare il salame. Secondo me un bambino di 10 anni capisce che di un utensile molto tagliente si debba impararne l'utilizzo prima ancora di prenderlo in mano, un esempio? Le sgorbie per scultura su legno, oppure uno scalpello ben affilato ti trancia di netto un dito della mano se non stai attento. Ma....si da per scontato che proprio per un'autovalutazione corretta del proprio livello di conoscenza dell'oggetto, un neofita vada coi piedi di piombo riducendo il rischio teorico di moltissimo e se ci sono danni rientrano ampiamente in quelli reversibili. Un mio collega con il proglide si è fatto un bel taglio sui baffi invece proprio per eccessiva fretta e confidenza, mica vero che i danni siano minimi io l'ho visto ma aveva un bel taglietto! Capisco ed approvo l'incitazione alla prudenza, non approvo la classificazione che viene fatta degli oggetti in base alla loro potenziale pericolosità, più che altro li classificherei in base alla loro difficoltà di utilizzo, ma sono due cose diverse! Comunque sia il bandolo della matassa è la pazienza! Se uno non ha pazienza è inutile che si avvicini ad un manolibera, uno shavette, un De molto aggressivo, perché rimarrà comunque insoddisfatto dell'oggetto, non fa per lui, senza passione non c'è apprendimento, risultato e nel caso di attrezzi potenzialmente pericolosi un concreto pericolo di farsi male, tutto va di pari passo. Oltre a ciò c'è da aggiungere che purtroppo ci sono persone negate per alcune attività, hanno poca manualità e tutto è più difficile per loro, occorre solo una sana e sincera autovalutazione, tra capacità, voglia, passione, competenza, dopo radersi con uno shavette si può fare tranquillamente, accettando di andare per gradi, di farsi uno schifo di barba le prime volte, avendo la determinazione d'imparare, ricercando le informazioni per migliorare ogni volta. Io credo che sia tutto qui.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 31/01/2014, 13:32
da gyonny
Ho capito...

Per ritornare in tema di prime rasature con shavette ricordo anche ai principianti una cosa fondamentale > prima di tutto è importante la preparazione della barba e quindi in questo caso bisogna prima di tutto abbandonare le abituali bombolette di schiuma rapida e fornirsi di un pennello (preferibilmente in setola naturale - costano 5€ circa) e un sapone in ciotola (di qualità - consiglio il Proraso verde per iniziare) e consiglio anche di leggere (sempre ai principianti) le varie discussioni del forum inerenti alle varie tecniche di insaponatura > LINK - LINK.

Con una barba ben ammorbita ci sarà una rasatura molto più fluida, confortevole, minore rischio di irritazioni, e anche un minore rischio di tagliarsi con shavette (e per le barbe più fitte e dure potrà essere d'aiuto anche anche un prebarba).

* Lo shavette è più facile da usare (e più veloce direi) rispetto ai tradizionali rasoi a mano libera veri e propri, ma solo perchè questa tipologia di rasoio (lo shavette) non richiede nessun tipo di manutenzione (tipo l'affilatura della lama con pietre e il mantenimento del filo) e quindi con lo shavette avremo sempre a disposizione una lametta super-affilata "che taglia di più di un bisturi" (e che non tollera errori) - e dico anche che le prime volte è consigliaible una mezza lametta nuova ad ogni utilizzo (per avere più comfort di rasatura e quindi evitare anche che una lametta troppo usurata "tenda a strappare", rischiando così di fare più pressione sul viso e quindi di tagliarsi) ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 01/02/2014, 16:15
da barbagianni
signori voglio condividere con voi la mia gioia relativa all'ottima rasatura (solo di pelo) che mi sono fatto stamattina....zero tagli, zero irritazioni, 5 minuti massimo, ninete puntini neri se non invisibili!!!! procedura: 5 minuti di vapore con acqua bollente e qualke goccia di eucalipto(proraso)....pre-barba proraso, shavette magic + lama astra superior platinum-allume di rocca-lozione dopobarba proraso(verde) matita emostatica xun taglietto insignificante...e pazienza xla prossima barba :D devo dire che da quando mi rado con regolarità sembra che questa barba cresca + velocemente o quanto meno sia di + !! :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 01/02/2014, 18:35
da gyonny
Bene! Questo è lo spirito giusto per affrontare le prime rasature con shavette: buona preparazione della barba, entusiasmo, costanza e pazienza.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 2:08
da barbagianni
grazie gyonny :) :) :) :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 2:21
da barbagianni
vecchi miei...shavette dovo o parker?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 2:21
da barbagianni
vecchi miei...shavette dovo o parker?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 8:10
da gyonny
Preferisco il Parker perchè è in acciaio Inox, mentre il Dovo, per quanto io ne sappia è in alluminio (ma non saprei se ci sono anche dei modelli in acciaio Inox); ci sarebbe però anche da dire che il Dovo può montare due tipi diversi lame, lame standard (corte) e lame lunghe tramite l'apposito portalame che si trova incluso nella confezione, e detto questo, il Dovo, osservandone la struttura del portalame e del posizionamento della lametta si nota che la mezza lametta possiede l'angolino esterno coperto dal portalame di plastica quindi oserei anche dire che il Dovo sia leggermente più sicuro rispetto al Parker e quindi più idoneo per le prime rasature; anche lo shavette Tondeo è più sicuro rispetto ad altri modelli, perchè anche questo possiede gli angolini delle lamette protetti dal portalame*

* Io personalmente ora preferisco gli shavette in acciaio e con gli angolini delle lamette scoperti tipo il BlueBeardsRevenge, il Sanguine e l'Universal, perchè sono più precisi e offrono una maggiore profondità di taglio ma inizialmente io usavo solo il Daune per fare pratica iniziale.

Shavette Tondeo - come potete notare gli angoli della lametta sono protetti quindi è più sicuro (ma non so se questo shavette sia in alluminio o in acciaio Inox)
Immagine

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:23
da barbagianni
sono indeciso tra parker e dovo, qual'è il migliore?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:28
da gyonny
Il Parker è migliore ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:29
da barbagianni
grazie gyonny, mi fido di te...si vede ke sei il + esperto :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:31
da gyonny
Grazie :P

Il Parker tu lo potrai usare perchè hai già usato il Magic-shavette senza problemi...
ti troverai bene con il Parker ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:32
da barbagianni
:) ogni quanto ti radi?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 11:48
da gyonny
3 o 4 volte a settimana...insomma "un giorno si e un giorno no" (do il tempo alla pelle di "riposare").
Una rasatura "fatta bene" con shavette tiene quasi 48 ore (dopo 24 ore ci sarà certamente la ricrescita del pelo - ma si noterà solo se si osserva il viso attentamente da vicino).

* Periodicamente mi lascio crescere un po di barba lasciando riposare la pelle 3 giorni...male non fa.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 12:02
da barbagianni
ottimo consiglio!!!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 12:51
da ares56
gyonny ha scritto:Preferisco il Parker perchè è in acciaio Inox, mentre il Dovo, per quanto io ne sappia è in alluminio (ma non saprei se ci sono anche dei modelli in acciaio Inox);
Esistono shavette Dovo stainless steel: http://www.shaving.ie/products/dovo-mat ... vette.html" onclick="window.open(this.href);return false;
gyonny ha scritto:...ci sarebbe però anche da dire che il Dovo può montare due tipi diversi lame, lame standard (corte) e lame lunghe tramite l'apposito portalame che si trova incluso nella confezione,...
Oltre all'ottima osservazione di Gyonny sulla copertura degli angoli della lametta, io evidenzierei anche la possibilità di montare le lame lunghe, dando allo shavette un comportamento diverso ma, come già scritto in molti interventi, una migliore sicurezza in quanto la pressione della lama si distribuisce su una superficie maggiore.
Di fatto con il Dovo si ampia la possibilità di utilizzo ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/02/2014, 13:07
da gyonny
ares56 ha scritto:Esistono shavette Dovo stainless steel: http://www.shaving.ie/products/dovo-mat ... vette.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie :)... infatti qualcosa mi diceva che la Dovo produceva anche shavette in acciaio Inox.
Peccato per quel portalame interno rosso di plastica...infatti a me non piacciono proprio gli shavette della Dovo.*

*Quelli che attualmente mi piacciono sono (ma non sono particolarmente consigliati per fare pratiche iniziali) > Il Sanguine, il BlueBeardsRevenge, l'Universal mezzalama, il "Antiga Barbearia de Bairro" (quest'ultimo è davvero molto bello esteticamente).

Re: Prime rasature, cosa ho sbagliato?

Inviato: 04/02/2014, 18:10
da ares56
Caro amico, esiste una discussione apposita in cui potrai già trovare le risposte alle tue domande: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3431" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Prime rasature, cosa ho sbagliato?

Inviato: 04/02/2014, 19:00
da caps
non conosco l'utilita di spalmarsi il preproraso prima di andare a letto. e' un prebarba non una crema da notte ma uno e' libero di far quello che vuole . ci sono tante cose che possono essere successe . la prima che mi viene in mente ue' una scarsa tecnica . la seconda il fatto di stendere cosi ' cosi' la pelle del viso . poi non mi viene in mente altro. forse una schiuma troppo densa ma non credo

Re: Prime rasature, cosa ho sbagliato?

Inviato: 04/02/2014, 20:21
da baffone001
Io la uso come crema viso (ovvero la uso anche quando non mi sbarbo, dopo la doccia), se puo' servire :D Pero' pochissima eh, si capisce.

Ti sei soffermato sulla crema pre ma non hai detto quanta pressione hai praticato, che macchinetta hai e che sapone hai usato, se l'hai steso bene ecc.

Ad ogni modo quello che descrivi è un tipico errore di tecnica, tutti quelli che sono passati alla rasatura tradizionale hanno avuto un iniziale periodo di taglietti e/o di scarsa sbarbatura. Insisti!!!! E vacci piano con le mani ;)


Un'altra cosa. Stai attento a non eccedere con i pre-barba, rischiano di creare un composto appiccicaticcio e di ostacolare la rasatura. Mi è successo quando provavo l'olio pre-barba della Floid, pensavo che quanto piu' ne mettessi piu' scivolava, invece è tutto il contrario. Quel lavoro (di far "scivolare") lo deve fare il sapone, non il prebarba. Non so se è il tuo caso, ho voluto raccontare questo aneddoto.

Re: Prime rasature, cosa ho sbagliato?

Inviato: 04/02/2014, 22:35
da baffone001
Ti dico, per esempio con l'olio Floid sono sufficienti 2-4 gocce... qualsiasi dose aggiuntiva mi "guastava" tutta l'insaponatura.

Una buona idea per facilitare l'assorbimento del pre-barba è quella di passare un panno caldo sul viso, di solito funziona (al contempo elimina i residui).

http://www.youtube.com/watch?v=0cZOk34FF98[/youtube]