Pagina 5 di 11
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 10:27
da byllot
Quint ha scritto:Preso ieri da Tigota di Suzzara (MN)
Era da tempo che lo bramavo.... troppo bello
Quint siamo sulla stessa linea d'onda? Pure io lo bramo dopo averlo visto al Tigotà, ma non vorrei che il Tudor se la prenda troppo se porto in bagno un'altro pennello.
Il nuovo lo guarderà dall'alto al basso!
Ti andrebbe di postare una foto con i due modelli affiancati? Grazie!
Poi dicci coem ti trovi dopo il rodaggio.

Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 11:53
da Quint
Ciao byllot magari ti chiami pure tu Andrea come me
Pensa che volevo prenderne due...ahahha troppo bellp.
A dirti la verità il Tudor small non se la prende per nulla, data la stazza del concorrente!
Il 98 è quasi un cm piu alto del 48
Appena capisco come inserire foto dal cell la posto

Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 12:48
da byllot
Azz siamo pure omonimi!!!
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 14:41
da byllot
Ecco la foto che Quint non riusciva a postare con il cell!
Io credevo che un pennello in tasso era il punto di arrivo, invece mi ritrovo a sognare di possedere altri pennelli, perchè??
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 15:07
da Quint
Perché il 98 è troppo bello!
Lunedi o martedi lo provo

Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 18:01
da ares56
byllot ha scritto:Ecco la foto che Quint non riusciva a postare con il cell!
Poiché anche questa immagine non si vede (almeno io non la vedo) è opportuno seguire le indicazioni di questa guida (viewtopic.php?f=4&t=6909" onclick="window.open(this.href);return false;) in cui si parla anche dell'uso dei cellulari. Grazie.
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 19:55
da byllot
Ares non so perché non la vedi, per sistemare la faccenda l'ho caricata su un server esterno:
Spero che adesso si veda e mi scuso per il disguido.
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 20:13
da ares56
Adesso la vedo ma quella di prima non si vede perché il link è sbagliato.
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 20:22
da capitan pulcino
tra l'altro piccola chicca il 10098 è l'unico pennello della Omega ad avere il logo in rilevo.
Re: Omega 10098
Inviato: 10/10/2015, 20:30
da ares56
Hai mai guardato il fondo di altri pennelli Omega ?

Re: Omega 10098
Inviato: 17/01/2016, 19:08
da Luca142857
tra i 98 vintage, oltre al modello con base in legno, esisteva anche un modello “butterscotch”
Re: Omega 10098
Inviato: 20/01/2016, 15:02
da theitalianshaver
Chissa se lo faranno col ciuffo S-Brush... me gusterebbe moltissimo
Re: Omega 10098
Inviato: 12/02/2016, 17:35
da Pablito76
La scimmia ha colpito, preso oggi al Tigotà. Va ad aggiungersi al 48 ed al piccolo 10218. Ora è in ammollo in acqua per poi passare in acqua e balsamo in preparazione per la barba di domenica. Ha una linea veramente bella!!
Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 14:24
da theitalianshaver
Ho riscoperto il 98 in tasso.
Matonna che meraviglia. E non e' silvertip...
Mi rinfranco con in Pure grazie ad Omega, per me meglio dei Simpsons Pure che ho avuto tra cui il Duke 2 il Chubby 2

Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 14:50
da axl70
Mostho saresti così gentile da parlarne un po' del 98 in PURE (che poi, se non sbaglio è il 6783.Y giusto?)?
Di solito dei PURE si dice che siano dei ciuffi che tendono a pungere e/o ad essere floopy, io ho solo FINEST e Silvertip in quanto credevo che puntando al top non avrei avuto bisogno di null'altro.....ma non è proprio così.
Ho scoperto di preferire i FINEST ai Silvertip di LS, che il Simpson Commodore X3 in Best è sicuramente un gran pennello ma non è che mi dia sensazioni da meraviglia, che lo "scannatassi" è davvero un ammazza-tassi!!!
Mai avuto un PURE, ma la lettura del tuo post mi ha incuriosito e stuzzicato King Kong.....
Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 15:15
da theitalianshaver
Ce l'ho da poco tempo solo un paio di sbarbate.
Premesso che ogni cosa e' sempre YMMV
Devo dire che questa novita del 6783.Y oppure piu velocemnete il 98 in tasso mi e' piaciuta.
Il nodo non e' densissimo ma altrettanto il pure non punge come altri che me ne hanno fatto disamorare.
Non si puo chiedere ne paragonare a finest o silver tip, le punte sono decisamente piu legnose.
QUello che mi ha sorpreso e' che non e' cosi pungente, non e' cosi legnoso, quasi come un porcello alla prima sbarbata a mio avviso.
Credo che questo sia si un pure ma di OTTIMA qualita. Non il solito pure.
Non so se sono stato chiaro. Io i Simpsons in pure li ho venduti che mi facevano incazzare quanto pungevano. Questo no. Va che e' una meraviglia. Anche nel montaggio di un sapone semiduro come quello che ho usato qui

Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 15:22
da Barbasol
Non mi associo alle celebrazioni, mi spiace.
Ho sempre usato il 621. Mi sono innamorato recentemente del 6782Y (la versione in tasso del 6783Y). Pennello maestoso, ciuffo imponente, qualita' Omega, manico ergonomico.
Ordinato e ricevuto, ma che delusione! Il manico di un pennello considerato il top di gamma e che costa circa €80 (!) invece che di resina di qualita' piena e tornita e' di plasticaccia termosaldata (anche male con sbavature) e vuoto dentro. Che figuraccia Omega! certo che se l'Omega e' costretta a risparmiare 50 centesimi di resina su un pennello veramente interessante come il 6782Y vuol dire che e' veramente in cattive acque.
Ho anche ordinato e ricevuto il mitico 48, ma anche qui, invece del manico in metallo (alluminio? latta?) come quello vecchio del mio barbiere, plasticaccia termosaldata e malamente cromata (almeno questo costa €6!)
Mi spiace ma penso che con vero dispiacere per il prossimo pennello scegliero' un prodotto non italiano (certo non Omega). Un po' di classe perdio.
Che caduta di stile cara Omega.
Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 15:55
da ares56
Barbasol ha scritto:Mi sono innamorato recentemente del 6782Y...Ordinato e ricevuto, ma che delusione! Il manico di un pennello considerato il top di gamma e che costa circa €80 (!) invece che di resina di qualita' piena e tornita e' di plasticaccia termosaldata (anche male con sbavature) e vuoto dentro....
Indubbiamente deludente per quanto riguarda l'impugnatura, ma del ciuffo cosa ci dici?
Solo per chiarire, le versioni in tasso dell'Omega 10098 (in setola di maiale) sono due:
6783.Y - Tasso di grado "pure"
6782.Y - Tasso di grado "silvertip"
Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 15:59
da Quint
Barbasol mi trovi d accordo sul modello da 80 euro. Ma pretendere che il 48 che si trova a 3-4 euro di norma... abbia il manico in un qualsiasi metallo è un po troppo, non a quel prezzo...
Re: Omega 10098
Inviato: 25/02/2016, 20:24
da Barbasol
ares56 ha scritto:... ma del ciuffo cosa ci dici?
Beh, il ciuffo e' come una massaggiatrice birmana che ti accarezza il viso con le mani tiepide. . . . .Spettacolare! Ma proprio per questo trovo strano un manico cosi' squallido.
Re: Omega 10098
Inviato: 26/02/2016, 8:46
da theitalianshaver
@Barbasol grazie del tuo commento!
Personalmente non mi faccio troppi problemi, per me funziona.
Come ogni cosa... YMMV!
Re: Omega 10098
Inviato: 26/02/2016, 10:55
da axl70
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Se allora mi dovessi decidere ad acquistarne uno, ma non amo particolarmente i pennelli con LOFT basso, mi orienterei verso il 6782.Y, ma comunque spendere più di 80 € ed avere un manico in plastica incollato non è che mi attiri molto
Allora diciamo che il non plus ultra sarebbe poter veder concepito il 6782.Y con manico N.A.L.S., Voigt&Cop o La Bottega del Borgo, magari Capitolo 13/13bis.....
O magari il Pennello del Forum......
Re: Omega 10098
Inviato: 26/02/2016, 15:24
da ares56
axl70 ha scritto:O magari il Pennello del Forum......
Appunto...

Re: Omega 10098
Inviato: 26/02/2016, 19:19
da capitan pulcino
qualche giorno fà ho inviato una richiesta a Omega se era intenzionata a produrre un pennello con il manico del 10098 e le setole famiglia S-Brush, per ora nessuna risposta, ma secondo me sarebbe un pennello ECCEZIONALE!
Re: Omega 10098
Inviato: 23/03/2016, 21:06
da mauro2
Da un circa un mese ho rimpiazzato il mio omega 49 con un 98 (@nortis: grazie per l'ottimo consiglio

) e mi ci trovo da dio.
Unico rammarico il manico, che tra le sbavature e il fatto che è cavo non mi piace(va) molto. Le sbavature le ho carteggiate appena comperato ed è venuto molto bene, non si nota più nessun segno ma restava il problema (problema per modo di dire, ma sono noioso sui dettagli) del manico cavo e leggerino. Stasera ispirato da un thread su b&b l'ho smontato e riempito di colla a caldo. Ora si sente *perfetto* in mano e per i miei gusti è bilanciati molto meglio.