Pagina 5 di 10
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 04/12/2013, 11:10
da ischiapp
Oggi un centro perfetto alla Guglielmo Tell !!
Ancora syntex in
"dolce" compagnia ... ma ritornando al
FL vecchio stile e caricando come un normale sapone seppur con mano molto leggera, senza curarsi dell'iniziale
quantità apparentemente esagerata.
Sicuramente questa crema ama un minimo apporto d'acqua, da calibrare passo per passo.
Anche quel poco che rimane nella setola se ben inumidita può smontare la consistenza e produrre un cuscino poco efficace.
Oggi il risultato è stato ottimo.
Scorrimento, protezione, compattezza ... in generale un comfort perfetto.
Ora comprendo...
Grazie, Ares.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 11/05/2014, 20:17
da DiodoroSiculo
Provato stamane, grazie alla generosità dell'amico barbadura (che ringrazio sentitamente). Che dire? Profumo ottimo; ricorda la citronella e il bergamotto. Non facilissimo da lavorare, dona il meglio dì sè soppesando la giusta quantità d'acqua. La mousse ricavata sprigiona proprietà lubrificanti e lenitive, favorendo positivamente lo scorrere della lama. Dopo una decina di minuti, è possibile percepire del mentolo rinfrescante. Connubio mentol/agrumato davvero esaltante! J'aime bien!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 16:06
da ares56
Con lo stabilizzarsi della stagione calda ho portato in prima fila nel mobile del bagno creme e saponi più adatti e questa mattina, con grande piacere, ho ripreso ad usare il sapone
Zefiro (foto in
SOTD).
Il sapone era nuovo e appena aperto il barattolo si è sprigionata la fragranza di budino al limone (o di sorbetto) che ha pervaso il bagno; la schiuma densa e profumatissima ha permesso un'eccellente rasatura con il Muhle R102 e lametta Gillette Platinum.
Tra creme e saponi agrumati lo
Zefiro detiene sicuramente uno dei primi posti nella mia classifica delle preferenze

.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 16:18
da barbadura
Condivido con te Ares56, le ottime qualità di questo sapone, inoltre mi permetto di suggerire i saponi della Mondial
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=5118" onclick="window.open(this.href);return false;, se cercate qualcosa di assolutamente estivo credo proprio che oltre alla Zefiro queste due fragranze sono davvero ottime......

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 16:33
da ares56
Condivido, io ho gli equivalenti TFS (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15697#p15697" onclick="window.open(this.href);return false;)

.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 16:45
da AlfredoT
Credevo fossero la stessa cosa riconfezionata...
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 17:09
da ares56
E' quello che volevo dire

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2014, 17:35
da AlfredoT
Okidoky

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/08/2014, 18:44
da MoPaDa
Provata questa sera, grazie alla disponibilità di sekuss, per la rasatura della testa.
In ciotola montata senza particolari difficoltà.
Buona la schiuma e con densità adeguata (forse sono stato fortunato ad azzeccare la quantità d'acqua

).
Gradevole il profumo.
Si stende senza problemi.
Pennello e ciotola carichi per quattro e più passate.
Rasatura confortevole.
Buono il post rasatura con profumazione persistente.
É come fosse una "crema" che conosco da sempre
Per chi ha la possibilità ... è da provare.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/08/2014, 18:57
da sekuss
Sono veramente contento che ti sia piaciuta!
Io ne ho usato una ciotola intera l'estate scorsa e sono sempre restato soddisfatto!
Lo consiglio anche io sopratutto nella stagione calda.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 11/01/2015, 23:02
da maurovr
Provata ieri e questa mattina.
Non riesco a formare una schiuma bella compatta, anzi è fin troppo leggera e piena di bollicine.
Per avere un risultato soddisfacente, oltre ad una maggior esperienza, credo si debba caricare "esageratamente" il pennello di sapone.
Ottima la profumazione, rimane per me un sapone difficile da lavorare.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 11/01/2015, 23:13
da barbadura
Ciao Maurovr, che lo Zefiro non sia uno dei saponi più facili da schiumare è arcinoto

comunque se posso suggerire in base al tipo di pennello che utilizzi preleva una certa lingua di prodotto, quantità che deve coprire le punte del pennello, da come avrai notato il prodotto si presenta unto e filante quindi quando prelevi il sapone cerca di farlo arrotolare sul ciuffo in secondo tempo poi ti bagni il viso e tamponi il pennello su di esso cercando di lasciare su del prodotto, successivamente procedi in FL aggiungendo goccia dopo goccia acqua al pennello finchè non noterai sviluppare della schiuma abbastanza lubrificante e davvero perfetta.... insomma è più facile a fare che a scrivere....

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 11/01/2015, 23:29
da maurovr
Proverò senz'altro

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 01/04/2015, 17:55
da Trepassate
A Milano, l'ho trovato nel negozio NaturaSì di Via Petitti (traversa di Vle Certosa zona Pzza Firenze). Prezzo 6,5 euro.
Al mio naso la profumazione è identica a quella della ciotola di Proraso Bianca.
Buone capacità schiumogene, anche se ci si mette un po' a capire la quantità giusta di acqua.
Il rasoio scorre bene e la pelle è elastica.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2015, 15:03
da il barbitonsore
Sto usando questo sapone ininterrottamente da una settimana. Mi sono, infatti, incaponito nel tentativo di trovare la giusta consistenza della crema. L'esordio è stato negativo, al termine della preparazione in ciotola sembrava perfetta ma una volta applicata sul volto si è decomposta dopo pochi minuti mostrando una schiumetta inconsistente e bollicinosa come quella che si può vedere in una vasca quando facciamo il bagnetto. Mi sono convinto di aver esagerato con l'acqua e quindi nei giorni successivi sono stato più cauto. E' andata un po' meglio ma solo stamattina sono riuscito ad ottenere una crema apprezzabile e stavolta solo verso la fine della rasatura si è rarefatta sfaldandosi con la comparsa delle odiose bollicine. Non mi è riuscito ancora di conservare quella densità che consente la mia ultima passata non seguita dall'azione del rasoio ma dal risciacquo finale. Ho sperimentato che le gocce d'acqua vanno aggiunte con una certa parsimonia e che la lavorazione richiede un grande impegno di pennello. Certo non è un sapone facilissimo da montare, come del resto la maggior parte di voi aveva già evidenziato. Insisterò ancora e alla fine ne verrò a capo, anche perchè il prodotto presenta alcune buone caratteristiche come il piacevole profumo di limone e soprattutto la sensazione di estrema freschezza che procura alla pelle mentre si procede con la rasatura, graditissima nella stagione estiva. Protezione e post nella norma.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2015, 15:18
da ischiapp
È un sapone che non ama troppo l'acqua ... soprattutto se dura. Carica bene ed aggiungine goccia a goccia.
Da qui la mia esperienza.
Grazie ai suggerimenti ricevuti ho potuto sfruttare al meglio questo piccolo prodigio ... nascosto.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/06/2015, 15:43
da Gunnari
Confermo le vostre impressioni, ho avuto qualche giovamento caricando in FL e prelevando il sapone direttamente dalla sua ciotola. L'acqua immagazzinata dal pennello zenith synt strizzato è stata sufficiente
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 02/07/2015, 11:25
da il barbitonsore
Ormai sono padrone dei segreti di Zefiro e stamattina le operazioni si sono svolte degnamente fino al termine. In estrema sintesi: staccare una quantità di sapone maggiore rispetto a quella che si utilizza con altri prodotti; iniziare a montare col pennello scrollato e aggiungere acqua a goccioline con parsimonia; tanto ma tanto olio di gomito. La buona crema che così si riesce ad ottenere non sarà comunque abbondante, diciamo che arriverà a metà della ciotola, ma non bisogna cadere nella tentazione di aggiungere altra acqua per farla crescere. Confermo che la sua migliore qualità risiede nella impareggiabile sensazione di fresco che si avverte sulla pelle.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 26/07/2015, 7:34
da nano
Complice anche il gran caldo finalmente sto provando questo "sapone" con un po' più di regolarità,
grazie ad AlfredoT che me ne ha fatto gentilmente omaggio qualche mese fa.
Per l'inverno non va bene, ma per l'estate calda è perfetto!
Si presenta come una pasta collosa, filante, di colore giallino. La consistenza è nettamente differente da tutti i saponi e le creme che ho provato finora.
Difficile da prendere con il pennello direttamente nella ciotola proprio per il suo essere
filante, ho risolto semplicemente prendendone una ditata e inserendola direttamente al centro del pennello per poi lavorare in ciotola. Si emulsiona abbastanza facilmente anche se richiede un po' di lavoro e un po' di acqua in più di altri prodotti, ma alla fine esplode in una ciotola di ottima e profumatissima crema.
Funzionalità durante la rasatura molto buona: fa scorrere bene la lama, non è irritante e non tira la pelle. Profumazione molto limonosa e post ottimale. Ottimo l'abbinamento con un AS limonoso come il proletario (nel prezzo) Denim White.
Per quel che vale il mio giudizio: promosso!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 26/07/2015, 17:53
da Luca142857
Nano,
anch'io considero lo Zefiro alla stregua di una crema, che invece di essere in un tubo è ... nel classico contenitore per creme cosmetiche; il sistema di utilizzo è lo stesso anche per me: prelevo con il dito la dose giusta in base al pennello che voglio utilizzare, distribuisco sulla barba massaggiando, e finisco di montare in FL ... perfetto!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/10/2015, 22:44
da denver
trovato oggi l'ultima ciotola in un negozio "biobottega" non me lo sono fatto sfuggire, mi ha colpito il profumo, che si è agrumato ma subito mi è arrivata la parte erbacea, non sono in grado di descriverlo me sento un misto tra lavanda e altre erbe, mi ricorda un pò alcune caramelle balsamiche.
l'inci è un po diverso da quello qui riportato, essenzialmente è lo stesso ma alcuni prodotti sono in posizioni diverse.
settimana prossima lo proverò nel mio set settimanale.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 26/10/2015, 10:12
da denver
provata oggi per la prima volta la userò per tutta la settimana, ma rispetto a quasi tutte le altre mie creme e saponi mi ha subito dato l'idea di aver davanti un prodotto veramente di categoria superiore.
sinceramente non ho trovato particolari difficoltà nel montare la schiuma, ho strizzato il muhle in finest e girato per una decina di secondi, poi aggiunto acqua a gocce in ciotola.
ad ogni modo veramente la sensazione della pelle tra una passata e l'altra e alla fine della barba era di una incredibile morbidezza e protezione; non sono un esperto in cosmetica e ingredienti cosmetici ma i tanti olii contenuti penso facciano per davvero il loro lavoro.
profumo da caramella balsamica che mi piace molto.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 27/10/2015, 23:34
da Muto86
A me proprio non Và. ..le sto provando tutte, ma schiuma poco e se esagero ovviamente si secca subito e non mi protegge per nulla. Riproverò più in là.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 28/10/2015, 9:37
da nano
Un po' più di acqua. Non ne vuole poca.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 30/03/2016, 17:18
da uba
Ieri ho trovato questo sapone al naturasì di latina e l'ho preso. Questa mattina l'ho provato. L'odore di limone è molto forte e persistente, non è che mi entusiasmi tantissimo anche se è molto fresco . Alla prova tecnica è stato molto deludente praticamente non sono riuscito a montarlo a dovere, in ogni caso ha funzionato e debbo dire che la pelle è rimasta morbida e liscia.