Pagina 5 di 9

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 06/05/2020, 15:24
da 2e20
Whitebyzantine53 ha scritto:il Sapone è un Barrister And Mann Behold the whatisis
Ho moltissimi saponi Barrister and Man (tra cui anche Behold the whatisis), alcuni vecchi di quasi 5 anni: non ho mai notato problemi o anche solo variazioni estetiche.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 06/05/2020, 16:08
da ischiapp
2e20 ha scritto:... non ho mai notato problemi o anche solo variazioni estetiche.
Un escursione termica stagionale importante accentua molto il fenomeno.
Il tutto è legato alla disidratazione, quindi anche ambienti secchi incrementano.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 06/05/2020, 20:58
da ares56
Whitebyzantine53 ha scritto:... a titolo di esempio il Tabac ha 2 anni sul groppone ma si mantiene perfettamente sia in prestazioni che in profumazione!
I saponi duri resistono decenni, specialmente quelli a base vegetale...nel Forum abbiamo comprato alcuni anni fa dei saponi Old Spice degli anni 70-80 e il mio è ancora in ottime condizioni, schiuma alla grande e ha ancora la sua fragranza...magari lieve ma c'è.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 06/05/2020, 21:34
da ischiapp
ares56 ha scritto:... ha ancora la sua fragranza...magari lieve ma c'è.
+1

Soprattutto le fragranze sintetiche, durano (più o meno) una vita.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 06/05/2020, 21:58
da ares56
Sarà anche sintetica ma è d'annata... ;)

Durata saponi da barba

Inviato: 08/02/2021, 21:41
da Giampy 72
Quanto può durare un sapone da barba che sia in pasta o hard soap? La scadenza è scritta sulla confezione ma spesso è indicativa nello specifico quando il sapone perde le sue proprietà o diventa davvero inutilizzabile? Magari ogni casa produttrice è diversa o contano gli ingredienti dentro la nostra pasta...lo chiedo a Voi che sicuramente avrete più esperienza di me.
Grazie.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 08/02/2021, 23:00
da paciccio
La risposta la puoi trovare qualche post sopra ;)
ares56 ha scritto: 06/05/2020, 20:58 I saponi duri resistono decenni, specialmente quelli a base vegetale...nel Forum abbiamo comprato alcuni anni fa dei saponi Old Spice degli anni 70-80 e il mio è ancora in ottime condizioni, schiuma alla grande e ha ancora la sua fragranza...magari lieve ma c'è.
per saponi duri si intendono quelli della stessa consistenza delle saponette delle mani, per intenderci ;)

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 09/02/2021, 8:04
da gigetto
Io ho usato (lo finirò domani un Fine Tallowato per due anni e ho notato solo alla fine un lieve decremento delle prestazioni, ma sono rimaste poche scaglie della saponetta da 100g. iniziale.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 09/02/2021, 14:18
da Banqo
2e20 ha scritto: 06/05/2020, 15:24
Whitebyzantine53 ha scritto:il Sapone è un Barrister And Mann Behold the whatisis
Ho moltissimi saponi Barrister and Man (tra cui anche Behold the whatisis), alcuni vecchi di quasi 5 anni: non ho mai notato problemi o anche solo variazioni estetiche.
Io ho avuto solo Seville e Behold the whatisis, entrambi ottimi saponi e entrambi finiti, il primo nel giro di due anni e mezzo (aprile 2018-novembre 2020) il secondo in un anno e mezzo (aprile 2019-dicembre 2020), e in entrambi ho notato un lieve decadere delle prestazioni nella loro fase terminale. Forse sono io che carico peggio alle ultime rasature, quando il sapone è poco; però la stessa cosa non mi è accaduta, o non l'ho avvertita con altri saponi o creme (Stirling soap Arkadia e Lemon chill; Proraso rosso, Apothecary87 shave cream vanilla & sandalwood, Omega Fructi). Si è comunque trattato di una lievissima perdita e solo alle ultime rasature (e ciò non mi impedirà di comprare ancora B&M), mentre il Wild West Shaving Co. Laramie nel tempo ha perso parecchio. ... è anche vero che il WWS non mi aveva convinto del tutto neanche da nuovo, quindi può essere che sia stato meno indulgente nel suo caso.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 09/02/2021, 22:24
da Giampy 72
-con la "scimmia" di provare sempre fragranze diverse e case nuove i soap si ammucchiano nei nostri bagni e con loro le varie lamentele di mogli e compagne 😂😂 non si finisce mai......meglio così che hanno una buona durata.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/02/2021, 15:49
da marchigiano
Ho resuscitato dal profondo del cassetto un barattolo di Lea, quelli in alluminio. A me il sandalo non fa impazzire ma questo non troppo invadente ha delle note mentolate piacevoli . Lo avevo accantonato per stanchezza.
Dopo non meno di tre anni la crema si presenta un po' disidratata rispetto alle condizioni iniziali. Nessuna alterazione del colore; fragranza e resa del sapone immutata.
Se mi stanco di nuovo rimetto tutto nel cassetto senza troppi pensieri!

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/02/2021, 22:45
da klopp
approfitto dell'up di questo topic per chiedere: stamane ho riaperto un tubetto di proraso rosso, credo abbia due anni e non lo aprivo da almeno 1 anno. Non puzza ma il colore è più scuretto di quanto ricordassi, dovrei andare tranquillo? Ne è rimasta talmente poca che sono indeciso se finirla o, nel dubbio, cestinarla. Grazie anticipatamente.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/02/2021, 7:23
da Animalunga
Usala tranquillamente, magari con un pennello a cui tieni meno. Se poi vedi che proprio non rende, buttala. In questi casi io esagero con le quantità così da avere l'effetto "valanga". Ho una vescica di Vitos da circa 3 anni, ormai ridotta a un terzo e, malgrado un leggero scurimento, funziona ancora alla grande.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/05/2021, 9:44
da salva9424
Stavo pensando: sui contenitori c’è ripotato 12 mesi dall’apertura, e se appena arrivati li tenessimo senza aprirli per tipo un anno siamo sicuri che il prodotto rimane intatto?

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/05/2021, 10:53
da topo
In realtà è obbligatorio indicare il PAO per legge, ma nella sostanza questa "scadenza" ha un significato abbastanza relativo. Riguardo alla tua domanda, considera che molti saponi non sono confezionati in contenitori chiusi ermeticamente quindi, anche se dal momento dell'acquisto non vengono mai aperti, saranno comunque esposti, seppur poco, all'aria. Sicuramente il periodo di conservazione dipende dalle caratteristiche del sapone stesso e da come viene conservato, se ti leggi questa discussione se ne è parlato. Personalmente possiedo dei saponi acquistati nella prima parte del 2019 (anno del mio passaggio alla rasatura tradizionale), ma per ora non mi hanno dato alcun problema di deterioramento (si tratta di Proraso in tubo, Palmolive, Intesa).

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/05/2021, 13:24
da ischiapp
Il contenitore in tubo o vescica, per la conservazione è il migliore.
CMQ un sapone è stabile mediamente, anche negli anni con i giusti accorgimenti.
Alla peggio perde un po' di acqua e si concentra.
Forse la fragranza perde.
Non altro.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/05/2021, 15:22
da salva9424
Ho l’impressione infatti che il cella per quanto sia estremamente efficace e protettivo ( io lo reputo uno dei migliori che esistano) è molto sensibile! Sia tubo che ciotola

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 17/05/2021, 19:43
da klopp
Sensibile in che senso?
Non credo si rovini se ben conservato

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 14:06
da salva9424
Deve essere ben chiuso ma comunque anche aperto per una o due volte ha sempre preso aria, invece cella mi ha appena risposto che un prodotto acquistato ma non aperto può mantenersi intanto per ben 30 mesi, quindi avoglia sono 2 anni e mezzo!

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 14:32
da Davide84
Parlando del Cella (in barattolo), il mio ha circa 3 anni e mezzo.
Per i primi due anni, non ha subito alcuna minima variazione, nè dal punto di vista olfattivo nè da quello meccanico/fisico.
Nell'ultimo anno ha iniziato ad irrancidirsi (la profumazione si è totalmente trasformata, in peggio) e sono comparsi dei pallini bianchi nella crema.
Ciò nonostante, la uso ancora con ottimi risultati, schiuma benissimo e meccanicamente non ha perso nulla, solo l'odore non è dei migliori...

Con la Jermyn Street mi è capitato invece che, dopo circa 2 anni e mezzo dall'acquisto, ha cambiato profumazione (sembrava ammoniaca) e mi bruciava terribilmente la faccia arrossandomi anche parecchio la pelle, purtroppo l'ho dovuta buttare via quasi a metà.

Entrambe le creme, sono state sempre tenute chiuse nei loro barattoli e nel loro armadietto, per la TOBS ho sempre prelevato solo con il dito mentre con Cella ho quasi sempre caricato direttamente nel barattolo con il pennello inumidito ;)

O.T. credo che col tempo, quando finirò i pochi (ma per me infiniti) saponi, la crema Cella sarà quella che ricomprerò sicuramente e non mi farò mai mancare.
Rapporto qualità/prezzo elevatissimo, sulla mia pelle poi è tra le migliori...

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 14:46
da paciccio
Davide84 ha scritto: 18/05/2021, 14:32Nell'ultimo anno ha iniziato ad irrancidirsi (la profumazione si è totalmente trasformata, in peggio)
Questo succede perché i grassi non saponificati prima o poi irrancidiscono indipendentemente dalla loro origine vegetale o animale.

L'unico suggerimento è se del sapone che vi piace esiste la versione dura di preferirla alle creme più o meno morbide, perché il sapone duro ha una composizione stabilissima! io ho ancora un fondo del primo Arlington preso nel 2005 ed è ancora come il primo giorno

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 18:31
da salva9424
@Davide84 si sì si concordo pienamente io sempre detto e ribadito il cella è uno dei saponi migliori che esistano, non può mancare per un rasatore seriale.
@paciccio si hai ragione però il problema è che i saponi duri non sono tutti da 150ml, tipo il cella sapone duro è da 1kg quindi troppo, quasi stesso discorso perché una volta aperta la confezione finché non si consuma poi c’è il rischio che perda. L’unica sarebbe regalare a parenti ed amici per consumare il blocco

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 19:23
da paciccio
il cella anche da 1kg è crema compatta, non è sapone duro, io intendo proprio quelli duri. come le saponette per le mani per intenderci.

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 19:41
da salva9424
Ahhh sii eh ma quelli troppo duri personalmente non mi piacciono perché non montano bene

Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.

Inviato: 18/05/2021, 20:11
da paciccio
se ci prendi un po' di confidenza, vedrai che montano di più e meglio delle creme ;)