Pagina 5 di 5
Re: Rasoi LORD
Inviato: 07/12/2019, 19:12
da L.B.
klopp ha scritto:Chiedo a chi ha entrambi
Il lord l6 taglia molto di più del classico wilkinson classic di plastica?
Grazie
Li ho entrambi.
Beh, francamente, trovo il confronto tra i due rasoi impossibile!
Il W. Classic ha un bel design ed è realizzato con materiali plastici di buona qualità. Accopiamento tra le parti eccellente, con tolleranze strettissime.
Presenta un'efficienza di rasatura piuttosto mediocre. Indicato, a mio avviso, per barbe morbide e non troppo folte.
Il Wilkinson Classic lo uso oramai occasionalmente, e quasi sempre in modalità spessorata (#2/3).
Il Lord L6, invece, è realizzato in zamak (testina) e alluminio (manico). Il livello di finitura lascia a desiderare, ma l'accoppiamento meccanico tra le parti è in assoluto più che buono, senza disallineamenti percepibili ad occhio nudo. Presenta un'efficienza di taglio medio-alta (superiore a mio avviso alla testina E.J.- Muhle) ed è adatto sia per barbe morbide che dure.
Il Lord L6 è un rasoio che negli anni ho apprezzato tantissimo, al punto da preferirlo a rasoi ben più costosi e blasonati. Eccellente il suo (s)bilanciamento, grazie al manico in alluminio lungo e leggero.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 07/12/2019, 19:47
da L.B.
veck ha scritto:Non so se questo rasoio è un L6 classico o una versione aggiornata
con qualche modifica
https://amzn.to/2kNd3JD" onclick="window.open(this.href);return false;
ma le mie impressioni si discostano dalle recensioni precedenti:
d'accordo sulla leggerenza, sul peso spostato sulla testa, sulla morbidezza,
ma
in quanto a profondità ed aggressività il mio lo è fin troppo;
forse il peso ridotto mi induce a premere troppo:
se lo uso con lamette affilate, Lord P, Bic CP, Treet P, il risultato è una rasatura molto profonda,
dopo 2 passate per raggiungere il BBS ci vogliono giusto un ritocchino quà e là;
il problema è che i punti rossi non mancano mai.
Anche se lo uso con le WC, la rasatura diventa meno morbida , ma rimane comunque profonda e i punti rossi, pochi, ci sono.
Il gap è notevole e l'esposizione non è scarsa.
Lo paragono al Gentile
Mi sorprende questa tua affermazione.
Il Lord L6 lo considero un rasoio a bassissima aggressività. Ci ho montato lamette blasonate e affilatissime (kai, Feather etc) come lamette che valevano meno della carta nella quale erano avvolte... Francamente non ho mai avuto problemi di irritazione e/o tagli.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 27/12/2019, 18:07
da klopp
Qualcuno è in grado di dirmi se il lord è molto più lungo del wilkinson classic in plastica?
Re: Rasoi LORD
Inviato: 27/12/2019, 20:45
da klopp
Quindi sono praticamente lunghi uguale... Grazie
Re: Rasoi LORD
Inviato: 15/01/2020, 13:57
da klopp
Tra Lord L6 e Lord L125 cosa cambia?
Il manico è uguale? Testina?
Grazie
Re: Rasoi LORD
Inviato: 30/04/2020, 8:37
da Ganimede
Ciao, perdonatemi se magari recupero un vecchio thread.
Oggi mi arriva il lord l6 premium (attualmente uso il Wilkinson classic).
Che lamette mi consigliate? Io sto usando le "sempreverdi" astra verdi

Leggevo che cambiando il manico il rasoio diventa più performante.. Che dite?
Re: Rasoi LORD
Inviato: 30/04/2020, 13:13
da ares56
Inizia ad usare quelle con cui ti trovi meglio...poi ne provi altre.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 30/04/2020, 17:46
da Ganimede
Mi pare un buon rasoio,le finiture sono un pochino spartane ma la lametta è allineata correttamente e trovo appagante il suono che fa

Messo un goccio d'olio da macchina da cucire sulla filettatura, poi rasatura con prebarba e crema proraso, after shave fluido da erboristeria.
Pelle meno irritata rispetto al classic secondo me.
Per le Lamette ho solo le Wilkinson nere avanzate dal classic e la lord in dotazione, oltre alle astra.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 30/04/2020, 19:36
da ercolinux
Premetto che sono agli inizi quindi sicuramente con moltissimo da impare lato tecnica, però con il tuo rasoio mi sono trovato bene con le Lord Platinum Plus, mentre le Astra Verdi sono state fin troppo profonde lasciandomi un po' di irritazioni e punti rossi. Il problema nel mio caso è stato che le lamette erano talmente scorrevoli da non sentirle quasi e questo mi ha portato a applicare più forza del necessario. La rasatura è stata profondissima, al punto che alla sera sentivo appena la ricrescita però con un confort post rasatura inferiore alle Lord.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 27/05/2020, 18:34
da Ganimede
Provato il Lord L6 con lametta wilkinson (quelle fornite assieme al classic) spessorata.
O la mia tecnica sta migliorando oppure va meglio con queste lame rispetto alle Astra perché non mi sono fatto taglietti e il post è buono.
Ho ordinato un mese fa un manico Maggard mr5 in acciaio ben più pesante di quello in alluminio di serie per accoppiarlo al L6 e/o altre teste..
appena arriva vi faccio sapere
Re: Rasoi LORD
Inviato: 27/05/2020, 19:36
da ercolinux
Dopo quasi un mese di sbarbate quotidiane devo dire che la tecnica fa veramente tantissimo: dosando meglio la pressione con 2-3 passate riesco a ottenere un BBS quasi perfetto con il Lord (ho ancora qualche problema sul bordo della mascella dove i peli hanno orientamenti molto diversi fra loro, ma preferisco non superare le 3 passate e tenermi qualche punto di barba che si sente al contropelo piuttosto che rischiare di avere delle irritazioni) con un post molto buono, infatti sia allume che dopobarba alcolici praticamente non bruciano.
I risultati migliori per adesso li ho ottenuti con le ricoperte russe (Sputnik e Voskhod), poi le Astra e un po' più di grattamenti con le Lord. Ho provato anche una Feather: le prime due sbarbate sono andate bene, ma alla terza rasatura grattava decisamente troppo anche se il post era ancora accettabile.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 27/05/2020, 20:51
da Ganimede
Grazie delle info, le russe dovrò provarle appena possibile

Re: LORD
Inviato: 04/06/2020, 23:38
da Selous
ischiapp ha scritto: 02/07/2013, 0:16 E' un piccolo coccodrillo. Se ti piacciono rasoi aggressivi è una buona scelta. Non proprio da neofita.
Il rasoio illustrato è un Lord L.122 (L5). Lo posseggo, acquistato in Canada anni fa per meno di 10€, compresa la spedizione.
Si, è vero. È uno dei rasoio più AGGRESSIVI e pericolosi che abbia utilizzato. Molto più pericoloso di Mühle R41, ATT H1, tanto per dare una pietra di paragone.
Sicuramente il QC su questi rasoio farebbe invidia a Fatip, ma il mio è
veramente pericoloso. Il blade gap non è neanche elevatissimo, ma la lama è MOLTO esposta. Per chiarire: se lo si appoggia alla guancia e si preme ci si procura un bel taglio di alcuni cm!
Non è per niente un rasoietto "per incominciare". La testina sembrerà quella del Gilette Tech, ma non penso proprio che lo sia! Ho anche iKon OSS DUal Head (tipo Tech) che è infinitamente migliore, meno aggressivo.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 01/11/2020, 17:16
da L.B.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 01/11/2020, 17:52
da kyron72
No la forma è lievemente diversa. Il LORD è più aggressivo.
Re: Rasoi LORD
Inviato: 01/11/2020, 21:01
da L.B.
Lo sospettavo, ma desideravo avere una conferma. Grazie.
Lord L6 (LP1822L)
Inviato: 27/04/2023, 8:23
da ischiapp
Leggo che il Lord L6 viene venduto con un manico più corto.
Anche se il prodotto pubblicizzato è il vecchio, con manico lungo.
https://www.amazon.com/dp/B004N77JVY/

Re: Rasoi LORD
Inviato: 28/04/2023, 8:43
da wakaouji
preziosa puntualizzazione, Pierpaolo!
io ho acqusitato il rasoio in questione un paio di mesi fa (su amazon.de).
sono rimasto colpito (molto colpito!) dalla qualità della rasatura (efficientissima ma per me completamente confortevole) - ma anche perplesso perché leggevo ovunque commenti sul suo manico esageratamente lungo. ora, io preferisco i manici medio-corti, ma non ho mai avuto l'impressione che il mio Lord peccasse per lunghezza. la tua immagine mi consente di rilevare che il mio è conforme alla versione più corta e misura in effetti 9 cm, che è più dei miei rasoi di riferimento (34g, Ambassador, Slim Adjustable, Gibbs), ma non una lunghezza tale da segnalarsi come degna di nota