Pagina 5 di 42
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 29/04/2014, 22:57
da barbadura
DiodoroSiculo ha scritto:Aurelio, strano..io ho trovato la versione blu dopo 4 mesi di ricerca indefessa

Non è poi così diffusa...almeno dalle mie parti. E dire che siamo pieni di centri commerciali

La trovai (per caso) in un negozietto di provincia.

Un pò come fecero i nostri amici del forum...

ma, dico io ma fatti sentire.....

4 mesi a cercare...... boh......
comunque molto strana questa situazione,
adesso ci vorrebbe una bella ciotola gialla e ci scordiamo di tutti i problemi.....

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 29/04/2014, 23:11
da DiodoroSiculo
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 30/04/2014, 6:05
da lupin06
Non ricordo della blu ma le altre da tigotà ci sono tutte. In ciotola, tubi e bombolette grandi e piccole

Per quanto riguarda la rossa la trovo molto più difficile da montare della verde e anche poco meno protettiva.
Il profumo non mi dispiace ma non è certo il mio preferito.
Comunque un buon prodotto per 2€ di spesa.
Ciao
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 03/05/2014, 13:32
da gbiotti
Preso ieri insieme al Monplasir e ad un tubo di Proraso Blu.
Ieri sera ho fatto una schiumata in ciotola per prova.
La schiuma e' venuta subito bene, abbondante e compatta al punto giusto, ma devo accodarmi a quanti proprio non ne sopportano l'aroma.
Il mio unico elemento di confronto per l'aroma di sandalo e' il TFS in ciotola blu; quest' ultimo ha per me un aroma molto gradevole, ma il Proraso non ha proprio niente a che vedere con "quel" sandalo.
Mi ha appestato il pennello e le mani tanto che ho dovuto procedere a lavaggi ripetuti con altri saponi profumati per tentare attenuarne l'afrore.
Un vero peccato perche' ho l'impressione che sia un prodotto valido, ma non ho veramente il coraggio di mettermelo in faccia.
Chissa' che coda succede se lascio la ciotola aperta sul davanzale della finestra per qualche tempo: magari se ne disperde l'aroma e torna utilizzabile, anche se piu' "tirata".
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 03/05/2014, 13:41
da kratos*86*
Per quanto riguarda la rossa in tubo, ha veramente un odore troppo forte e resistente...io lo sentivo anche dopo una giornata...inoltre era così forte e dolciastro che a tratti mi provocava nausea.
Discorso diverso per la ciotola, la cui profumazione è più delicata, non resistente come quella in tubo ma la si percepisce comunque.
Io dopo un pò ho regalato la ciotola perchè il profumo dolciastro a tratti mi stufava e quindi ho lasciato stare....però se ti piace il profumo ma hai solo il problema che è forte, lascialo sfumare all'aperto per un pò

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 03/05/2014, 14:18
da gbiotti
kratos*86* ha scritto:Per quanto riguarda la rossa in tubo, ha veramente un odore troppo forte e resistente...io lo sentivo anche dopo una giornata...inoltre era così forte e dolciastro che a tratti mi provocava nausea.
Discorso diverso per la ciotola, la cui profumazione è più delicata, non resistente come quella in tubo ma la si percepisce comunque.
Io dopo un pò ho regalato la ciotola perchè il profumo dolciastro a tratti mi stufava e quindi ho lasciato stare....però se ti piace il profumo ma hai solo il problema che è forte, lascialo sfumare all'aperto per un pò

E meno male che quella in ciotola e' meno persistente
Mi sono certamente espresso male, a me la profumazione proprio non piace.
Ho ipotizzato che lasciandola evaporare forse torna utilizzabile; mi dispiacerebbe buttarla per l'impressione di qualita' che la schiuma mi trasmette, parlo di impressione perche' non troverei il coraggio di metterla in faccia cosi'.
Comunque non c'e' poi da piangerci troppo sopra, pagata due euro, non muore nessuno se la butto e tengo il barattolo per futuri riconfezionamenti.
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 03/05/2014, 14:25
da ares56
gbiotti ha scritto:Comunque non c'e' poi da piangerci troppo sopra, pagata due euro, non muore nessuno se la butto e tengo il barattolo per futuri riconfezionamenti.
Prima di questa estrema azione, visto che la ciotola di Proraso Rossa non si trova facilmente, perchè non renderla disponibile nel Mercatino? Magari qualcuno potrebbe essere interessato: poi vedi tu.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 10:00
da gbiotti
Ieri ho iniziato l'esperimento: ho messo la ciotola di Proraso rossa stappata sul davanzale della finestra.
Tra una settimana circa provero' a vedere cosa e' successo, se l'aroma si e' attenuato e se le caratteristiche del sapone sono rimaste le stesse (naturalmente risultera' piu' duro).
Ripensando all'aroma, vorrei confrontarmi con quelli di voi che posseggono il TFS al sandalo (ciotola blu), perche' secondo me i due prodotti si presentano all'olfatto completamente diversi mentre, basandosi tutti e due sul sandalo, dovrebbero avere dei punti in comune; questo mi porta a sospettare di essere entrato in possesso di una confezione problematica di Proraso.
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 10:32
da onewhiskey72
A qualcuno potrà anche non piacere la profumazione (anche a me non fa impazzire, anche se non la trovo del tutto sgradevole), ma sull'efficacia, secondo me, non si discute: è un sapone assai valido (come tutti i Proraso), che garantisce scorrevolezza e idratazione apprezzabili. E a costi veramente irrisori. Poi, come sempre, ognuno ha la sua pelle e la sua barba, come qualche saggio spesso ricorda.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 10:43
da AlfredoT
gbiotti ha scritto:Ieri ho iniziato l'esperimento: ho messo la ciotola di Proraso rossa stappata sul davanzale della finestra.
Geraldo, ricordati di mescolarlo almeno una volta al giorno, per permettere l'evaporazione anche della parte sottostante.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 10:48
da ares56
gbiotti ha scritto:Ripensando all'aroma, vorrei confrontarmi con quelli di voi che posseggono il TFS al sandalo (ciotola blu), perche' secondo me i due prodotti si presentano all'olfatto completamente diversi ...
Assolutamente! A parte che a me il profumo del Proraso Rosso piace (ed è vero che rimane sul pennello anche dopo il risciacquo al punto che ho dedicato un paio di pennelli ai saponi al sandalo in generale) e che bisogna considerare anche il contributo del Burro di Karitè (che non scherza) , il TFS nella ciotola blu è estremamente delicato, molto più lieve, quasi impercettibile (almeno al mio naso).
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 10:53
da DiodoroSiculo
@
onewhiskey72
Confermo in toto.

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 14:44
da gaston
@onewhiskey e diodoro +1

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 15:41
da gbiotti
onewhiskey72 ha scritto:A qualcuno potrà anche non piacere la profumazione (anche a me non fa impazzire, anche se non la trovo del tutto sgradevole), ma sull'efficacia, secondo me, non si discute: è un sapone assai valido (come tutti i Proraso), che garantisce scorrevolezza e idratazione apprezzabili. E a costi veramente irrisori. Poi, come sempre, ognuno ha la sua pelle e la sua barba, come qualche saggio spesso ricorda.
Infatti, ho provato una saponata vuoto per valutare sia l'esistenza di difficolta' al montaggio che molti riferiscono (non e' il mio caso), sia le qualita' della schiuma.
Non ho messo la schiuma in faccia, il motivo e' ormai chiaro, ma al tatto ne ho apprezzato le caratteristiche; per questo ho deciso di tentare una forma di recupero, anche perche' vorrei valutarlo "in produzione" oltre che "in test"
[Edit]
Oltre al fatto che storicamente, prima di passare alle bombolette e ai multilama, ho sempre usato Proraso, al momento sto usando una ciotola di Proraso verde (come sempre ottima nel rapporto costo/qualita').
La mia intenzione era di testare anche gli altri tipi, ho infatti acquistato un tubo di blu e appena possible prendero' una ciotola bianca il cui aroma, se assomiglia al suo AS, non mi fa impazzire, ma che considero comunque gradevole.
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 15:44
da gbiotti
AlfredoT ha scritto:Geraldo, ricordati di mescolarlo almeno una volta al giorno, per permettere l'evaporazione anche della parte sottostante.
Per questo i saponi in ciotola Proraso sono forse i peggiori: se fossero stati triple milled all'inglese bastava girare la saponetta, se fossero stati creme (sempre all'inglese) avrei potuto amalgamarli come un buon frappe'

ma per i saponi all'italiana mi ci vuole la spatola da stuccatore... troppo stress
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 15:53
da gbiotti
ares56 ha scritto:
Assolutamente! A parte che a me il profumo del Proraso Rosso piace (ed è vero che rimane sul pennello anche dopo il risciacquo al punto che ho dedicato un paio di pennelli ai saponi al sandalo in generale)
Ero fiducioso credendo che ne avrei apprezzato l'aroma, purtroppo non e' andata cosi'.
Sulla permanenza dell'aroma sul pennello ... me ne sono accorto, le setole sono tornate appena usabili dal punto di vista olfattivo dopo diversi lavaggi con shampoo. Poi le schiumate quotidiane hanno contribuito a far rientrare la situazione in un ambito piu' normale.
ares56 ha scritto:
bisogna considerare anche il contributo del Burro di Karitè (che non scherza)
Non ho burro di karite' puro per farmi un'idea dell'aroma che emana, ma la crema al karite' che ho in casa non mi sembra abbia un cattivo aroma, tutt'altro.
ares56 ha scritto:
il TFS nella ciotola blu è estremamente delicato, molto più lieve, quasi impercettibile (almeno al mio naso).
Infatti trovo l'aroma del TFS in ciotola blu molto buono, visto che tutti e due i saponi, nominalmente, sono aromatizzati al sandalo non mi spiegavo questa enorme differenza, da qui l'ipotesi di una confezione non conforme.
Geraldo.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 16:20
da DiodoroSiculo
gbiotti ha scritto:ares56 ha scritto:
bisogna considerare anche il contributo del Burro di Karitè (che non scherza)
Non ho burro di karite' puro per farmi un'idea dell'aroma che emana, ma la crema al karite' che ho in casa non mi sembra abbia un cattivo aroma, tutt'altro.
Non credo si riferisse alla fragranza, bensì alle proprietà emollienti dello stesso.

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 16:59
da barbadura
Condivido quanto dice Ares56 riguardo la Proraso, inoltre, aggiungo che alternandolo al sapone al sandalo della Muhle il Proraso in profumazione non ha davvero rivali....

il Muhle ha una profumazione molto leggera e che si accentua leggermente nel momento della schiumata ma che comunque non arriva mai ai livelli da profumazione di tutto il bagno che solo il Proraso sa fare.....!!!!!

Riguardo le proprietà meccaniche sono entrambi ottimi, certo il Muhle bisogna saperlo giostrare un pochino perchè a differenza dell'italico è un sapone duro ma comunque non ho mai riscontrato grosse difficoltà, diciamo pure che in una ipotetica gara, schiuma un attimo dopo il Proraso.....

Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 17:26
da AlfredoT
gbiotti ha scritto:ma per i saponi all'italiana mi ci vuole la spatola da stuccatore... troppo stress
Geraldo... sicuro sicuro che parliamo tutti e due di quello in ciotola rossa?
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 18:20
da ischiapp
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 18:41
da DiodoroSiculo
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 18:52
da gbiotti
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 19:21
da Mino
Fab79 ha scritto:Non posseggo dati di vendita ma mi risulta difficile credere che il proraso verde venda così tanto da trovarsene decine di ciotoline in scaffale e gli altri zero perchè non vendono nulla.
Come ho detto già in passato la verità sta nel mezzo.
Il Verde è un prodotto storico, collaudato e apprezzato. Il negoziante ordina il Verde, senza pensare di acquistare altre versioni perchè quella vende bene e quindi non rischia.
La colpa non è mai della casa madre, ma dei rivenditori(profumerie, supermecati..); sono loro che decidono cosa ordinare e cosa no.
Se domani 100 persone entrano in un negozio e chiedono di avere la ciotola rossa o la schiuma gialla, vedrai che il venditore le ordina.
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 19:46
da AlfredoT
Se i produttori facessero delle offerte speciali da riversare sull'acquirente o reclamizzassero qualcosa di diverso dal solito...
Re: Proraso - Sapone Olio di Sandalo e Burro di Karitè
Inviato: 06/05/2014, 20:10
da Zapata
Caro gbiotti, permettimi una pignoleria:
'a cucchiarella = il cucchiaio di legno (quello grande), ma anche l'attrezzo usato dai muratori per la calcina
'o cuppino = il mestolo (quello per il brodo)
Un cordialissimo saluto a tutta la Toscana
Zapata
