Pagina 5 di 31

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/01/2014, 18:26
da gyonny
ischiapp ha scritto:... quindi dovrebbe pesare circa 40g...
Ora si che il discorso torna ;), quindi il peso del Navalha è simile a quello dell'Universal mezzalama che pesa sui 45g circa.

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/01/2014, 18:49
da gyonny
Ho riletto bene le caratteristiche tecniche su quel sito > LINK, quindi:

Dimensions:
Handle: 13cm
Blade: 13cm
Max Width: 1.5cm
Thickness: 1cm
Razor Weight: 45g
Total Weight: 240g

Pesa 45g ma bisogna anche considerare che il Navalha ha un manico più pesante dell'Universal e quindi a conti fatti l'Universal in confronto possiede un manico più leggero (perchè di plastica) ma in compenso ha un corpo in acciaio più solido e pesante e quindi un baricentro "più spostato verso il portalame", e...non saprei se anche in questo confronto il Navalha superi l'Universal...ho come l'impressione di no :mrgreen:

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/01/2014, 19:06
da gyonny
A proposito, c'è anche un'altro particolare che volevo segnalare da tempo:

all'inizio di questa discussione un utente lamentava il fatto che la lametta stava sbilanciata sul portalame:

Immagine

Ora se sbaglio correggetemi ma in questo specifico caso credo che il difetto stava nella lametta Timor e non nell'Universal, infatti osservando bene l'immagine sembra che la mezza lametta sia stata spezzata/tagliata male e quindi non poggia sul primo pin del portalame (tendendo a rientrare su quel punto anteriore dove manca quel pezzettino di lametta).

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/02/2014, 23:14
da platinum
Io invece vedo ad occhio nudo che i centri dei due perni inferiori non sono collineari tra di loro in senso orizzontale e vedo anche che c'è un'eccessiva distanza tra i bordi della lametta che servono al suo bloccaggio, certe aziende non dovrebbero produrre rasoi, ma al massimo raggi per biciclette! Oppure dotarsi di un controllo qualità degno dell'oggetto che producono, nell'automotive con una roba del genere il cnh ti fa un culo come una casa!

Re: Shavette Universal

Inviato: 08/02/2014, 12:11
da gyonny
Il tuo occhio è più attento del mio quindi concordo con ciò che hai detto.
Evidentemente si tratta di un modello difettoso, e poi anche la lametta non è tagliata bene.

Re: Shavette Universal

Inviato: 08/02/2014, 15:18
da platinum
Sì la lametta è stata spezzata ripiegandola su se stessa anziché tagliata, errore! Il rasoio è difettoso, in quanto i bordi della lametta appoggiano sui perni e se fossero collineari sarebbe impossibile una maggiore sporgenza di una parte rispetto all'altra in quanto la lametta è assolutamente simmetrica nel suo asse verticale di simmetria. Se vi capita ed avete appena comprato il rasoio, portatelo indietro, fatevelo cambiare, io l'universal ce l'ho è perfetto, così come deve essere! Inaccettabile che spunti più lama da una parte, diventa un oggetto molto pericoloso secondo me!

Re: Shavette Universal

Inviato: 09/02/2014, 11:52
da gyonny
C'è anche da dire che sul mio modello, che non è difettoso, il fissaggio della mezza lametta quasi ogni volta richiede ugualmente una certa attenzione*

* Peccato che ci sia questo difetto, altrimenti poteva anche essere "il miglior shavette"

Re: Shavette Universal

Inviato: 21/02/2014, 21:05
da platinum
Segnalo anche la possibilità di comprare la versione per lamette a doppio filo. Assolutamente sconsigliata ai neofiti!!!! E' uno shavette pesante, ingombrante, occorre mano sicura e sensibile, lo possiedo, lo uso ed è ottimo
Importante è dosare la forza, con questo arnese, mai tirare con questo, piccoli tratti, sotto la gola in contropelo bisogna fare lavorare solo il filo della lametta senza premere assolutamente. C'è chi dice che il peso raggiunga quello di un ML, in ogni caso è pesante ed in faccia lo senti tutto, in realtà non c'è un perché funzionale sulla scelta di questo shavette, se vi piace ed amate le "sfide" provatelo, non è proprio facilissimo da reperire e costa intorno ai 20 euro, è fatto molto bene devo dire. Forse propedeutico ad un ML ma non so, non mi espongo più di tanto sull'argomento poiché non ho mai usato un ML in vita mia. Ecco un vantaggio rispetto al mezza lama è proprio dato dal suo peso col quale si ottengono rasature più profonde, il rovescio della medaglia però è che se non si è capaci la possibilità di tagliarsi aumenta vertiginosamente. Tutto sommato se ne può fare a meno, ma provarlo ed averlo è bello.

Re: Shavette Universal

Inviato: 21/02/2014, 21:30
da PicklesMacCarthy
L'ho gia' scritto da qualche parte,non ricordo dove:personalmente,secondo me,non e' tanto il peso o la leggerezza quanto l'angolo scoperto della lametta;se devo arrivare,alla ricerca del bbs in angolini nascosti (ue',non fraintendete) ,devo usare gli angolini della lametta;ergo i rischi aumentano assai;ecco perche' e' molto migliore,mia opinione,un cinque o sei ottavi acciaio al carbonio round point;la round point mi permette di radere in posizioni difficili senza corere eccesivi rischi.Rischi assicurati usando una lametta.Secondo me,ovviamente.

Re: Shavette Universal

Inviato: 22/02/2014, 17:48
da gyonny
Io continuo a trovarmi davvero ottimamente con l'Universal mezzalama; le prime volte avevo qualche difficoltà e anche fifa direi (come tutti i rasoi nuovi del resto) ma ora che c'ho preso la mano ottengo delle rasature davvero profonde e senza tagli o irritazioni ;), tra l'altro ora ho trovato anche il sistema per fissare bene la mezza lametta e quindi anche questa difficoltà iniziale è stata bypassata.
Una cosa di cui bisogna fare particolare attenzione sono gli angolini scoperti della lametta, specialmente quando si radono zone molto difficili come mento e baffi, infatti mi è capitato un paio di volte che gli angolini della lametta mi hanno fregato proprio su quei punti li, ma ora ho anche imparato ad evitarli (gli angolini della lametta): non bisogna lavorare troppo "di punta" sui punti difficili del viso, altrimenti ci potrà essere il rischio che l'angolino anteriore della lametta si impunti facilmente sulla pelle; e poi devo anche dire che sono avvantaggiato dal fatto che ho imparato ad usare l'Universal in modo ambidestro, e questa cosa è molto importante perchè ti da la possibilità di raggiungere agevolmente qualsiasi punto del viso sia in pelo che in contropelo senza dover fare particolari contorsionismi "obbligati" come quando viene usata una singola mano per radersi.

Conclusioni: uno shavette robusto e ben fatto, che di certo non mi ha ancora deluso :D

Re: Shavette Universal

Inviato: 25/02/2014, 12:46
da gyonny
Ogni tanto capita anche a me che qualche lametta non mi stia "millimitricamente in linea":

Immagine
Ma in questo specifico caso il problema non è dell'Universal ma della lametta stessa che non è precisa di fabbricazione (l'importante è che la lametta sia ben fissata sul portalame).

* Questi sono dopotutto dei problemini "ignorabili" > non tutte le lamette facenti parte di uno stesso stock sono precise o identiche l'una dall'altra.

Re: Shavette Universal

Inviato: 13/03/2014, 13:02
da gyonny
gyonny ha scritto:Ogni tanto capita anche a me che qualche lametta non mi stia "millimitricamente in linea"...
Ma ovviamente la maggior parte delle lamette risultano millimitricamente in linea...
Immagine
Bello eh..! 8-)

Re: Shavette Universal

Inviato: 31/03/2014, 21:17
da alberto1982
Ciao a tutti! Premetto che mi sto avvicinando al mondo della rasatura a mano libera quindi sono un neofita. Oggi ho acquistato uno shavette universal ma nono riesco a capire l'inserimento delle lame ... Qualcuno mi può dare una mano.. Grazie per la vostra disponibilità

Re: Shavette Universal

Inviato: 31/03/2014, 21:52
da Gotterdammerung
Immagine

apri il portalama, posizioni la lametta ad incastro come nell'immagine, chiudi il portalama ed inserisci la sicura a pressione.

Re: Shavette Universal

Inviato: 31/03/2014, 22:07
da alberto1982
Grazie mille... Davvero gentilissimo !

Re: Shavette Universal

Inviato: 31/03/2014, 23:28
da Gotterdammerung
ma figurati! Tienici informato dei progressi

Re: Shavette Universal

Inviato: 01/04/2014, 12:23
da gyonny
alberto1982 ha scritto:...mi sto avvicinando al mondo della rasatura a mano libera quindi sono un neofita. Oggi ho acquistato uno shavette universal...
Ottimo! Non potevi fare acquisto migliore! Ma mi raccomando (specialmente le prime volte) di non avere fretta e prenderti tutto il tempo necessario durante la rasatura con questo shavette... comunque in caso di dubbi potrai sempre trovare molte informazioni utili in questa sezione del forum... e anche in questa direi.

Re: Shavette Universal

Inviato: 01/04/2014, 13:38
da alberto1982
Grazie ... Appena provo vi terrò aggiornati ... Siete davvero molto cortesi e disponibili ... Non avevo mai trovato un forum così ...!

Re: Shavette Universal

Inviato: 12/04/2014, 14:39
da gyonny
sbarbatello ha scritto:...come si vede anche nelle foto poco sopra, una volta posizionata la lama, sulla destra rimane una porzione di spazio libera, la quale tutte le volte che mi rado mi toglie schiuma senza ovviamente radere realmente...
Anche a me rimane quella piccola porzione di spazio libera ma... non la vedo come un problema vero e proprio.
Scusami ma non ho capito cosa intendi per togliere della schiuma e il paragone con quella piccola porzione di spazio libera che rimane tra la lametta e il pin del portalame...
sbarbatello ha scritto:...volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a caricare una lama più lunga tipo una Dovo, una Tondeo o una Feather artist club.
Premetto che queste lame le ho viste solo in foto, quindi non conosco la loro reale lunghezza :roll:
Quel tipo di lame non si possono caricare sull'Universal poichè sono delle lame più lunghe, insomma quelle non sono lamette "standard" come quelle che monta l'Universal :)

Re: Shavette Universal

Inviato: 15/04/2014, 10:42
da gyonny
Usare shavette è difficile e vengono richieste lunghe fasi di apprendimento (e tal volta non propriamente "indolore"); dai un'occhiata a questa discussione.
L'Universal è uno shavette molto buono e quando ci prenderai bene la mano, utilizzandolo con la tua lametta ideale otterrai dei risultati super con questo rasoio.

Re: Shavette Universal

Inviato: 15/04/2014, 10:43
da DiodoroSiculo
@Giovanni

Devo farti i complimenti per la tua postazione. Sobria, minimalista e versatile. ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 15/04/2014, 10:47
da gyonny
Grazie :)

Re: Shavette Universal

Inviato: 17/05/2014, 12:01
da gyonny
gyonny ha scritto:...Conclusioni: uno shavette robusto e ben fatto, che di certo non mi ha ancora deluso :D
Aggiornamento

In data odierna ho già provato altri shavette, ma gira e rigira continuo ancora a preferire l'Universal rispetto ad altri shavette - non sono ancora riuscito a trovare uno shavette che sia superiore a questo...

Alcuni utenti non sono molto daccordo, ma io devo dire che attualmente l'Universal resta il miglior rasoio per il mio tipo di barba/pelle - poi in futuro non saprei...

Re: Shavette Universal

Inviato: 18/05/2014, 9:49
da gyonny
Ragazzi vorrei chiedervi se qualcuno di voi potrebbe consigliarmi qualche e-shop affidabile dove trovare l'Universal a lama intera, che non sia Soloestetica (perchè ho avuto un problemino) ne tantomeno ColtelleriaIori (perchè lo shavette dell'inserzione non è l'Universal a lama intera ma è l'Aurore a lama intera, e quindi ho paura che abbiano fatto un po di confusione tra i due shavette...). Grazie

Re: Shavette Universal

Inviato: 18/05/2014, 11:57
da gyonny
gyonny ha scritto:...ColtelleriaIori (perchè lo shavette dell'inserzione non è l'Universal a lama intera ma è l'Aurore a lama intera, e quindi ho paura che abbiano fatto un po di confusione tra i due shavette...)...
L'Universal non è facile da reperire on-line. Siccome il mio attuale Universal mezzalama lo avevo acquistato in passato dalla Coltelleria Iori di Torino, quindi sono un iscritto, vi dico che da poco gli ho inviato una mail chiedendo loro spiegazioni se quel rasoio presente nell'inserzione sia effettivamente l'Universal a lama intera e non l'Aurore, e in tal caso gli ho consigliato di correggere l'immagine presente nell'inserzione on-line. Speriamo che mi rispondano...

Vi farò sapere e vi terrò aggiornati.