Pagina 5 di 19
Re: Peperoncino
Inviato: 04/10/2013, 16:49
da PicklesMacCarthy
nano ha scritto:E non diciamo se è il cannarozzo di sopra o quello di sotto (non va trascurato questo piccolo effetto collaterale del peperoncino preso a dosi non omeopatiche).
La marmitta,per intenderci?

Re: Peperoncino
Inviato: 04/10/2013, 17:03
da Mino
Guardiano, indicaci la via.
Re: Peperoncino
Inviato: 05/10/2013, 18:13
da guardiano
Ragazzi il mio sangue per sua stessa natura ribolle, il peperoncino fa da calmante, un po' come prendere la camomilla

Re: Peperoncino
Inviato: 24/10/2013, 12:10
da Voigtlander
...bene adesso Mino ha i Trinidad che cercava vediamo un pò l'effetto che fanno

Re: Peperoncino
Inviato: 24/10/2013, 12:24
da paciccio
comunque ragazzi non finite di sorprendermi!
a me i peperoncini "nostrani" sono piccanti già oltre la misura sopportabile
non voglio immaginare cosa vi spinga alla ricerca di qualità esotiche ancora più piccanti...
siete al limite dell'autoflagellazione

Re: Peperoncino
Inviato: 24/10/2013, 12:32
da ischiapp
paciccio ha scritto:non voglio immaginare cosa vi spinga
Come per i rasoi ...

Re: Peperoncino
Inviato: 24/10/2013, 12:45
da PicklesMacCarthy
paciccio ha scritto:siete al limite dell'autoflagellazione

..Mmmhhh, piu' o meno come tre contropelo nel corso della stessa rasatura.......

Re: Peperoncino
Inviato: 25/10/2013, 13:20
da Voigtlander
paciccio ha scritto:comunque ragazzi non finite di sorprendermi!
a me i peperoncini "nostrani" sono piccanti già oltre la misura sopportabile
non voglio immaginare cosa vi spinga alla ricerca di qualità esotiche ancora più piccanti...
siete al limite dell'autoflagellazione

per la risposta sono in linea con chi mi ha preceduto.
è un po come i rasoi, dopotutto ci piace passare sul viso lame taglienti come ferri chirurgici ed uscirne illesi
diciamo la verità
siamo al limite del Fachirismo
cmq aspettavo ancora il responso sui Trinidad di Mino...se anche questi per lui sono "dolci" alzo le mani

Re: Peperoncino
Inviato: 25/10/2013, 16:56
da Mino
Il Naga mi aggrata e me ne magno mezzo, sia su pasta che su pizza.
Il Trinidad lo proverò a giorni, hanno un'aspetto cuccioloso.
http://www.guidapeperoncino.it/come-con ... cante.html
Re: Peperoncino
Inviato: 25/10/2013, 18:01
da Andy7
Oh Mì l'haba è quasi pronto... stasera mi pelo la lingua col naga e il signor peter...
Re: Peperoncino
Inviato: 26/10/2013, 16:10
da Mino
Oggi fettucine con sugo di carne ed involtino.
Ho gustato il tutto con 5 pezzetti di Naga Morich e poi ho voluto provare il Trinidad che mi ha mandato Voigt.
Andrè, che te devo di, sapeva di peperone, piccantezza quasi nulla, forse devono ancora maturare un pò o è stata un'annata storta.
Adesso l'ho messo ad esciugare all'aria, vediamo nei prossimo giorni.
Re: Peperoncino
Inviato: 27/10/2013, 15:16
da Voigtlander
ok, può capitare, mi dispiace che sia successo a te, su 200 questo è il secondo che è venuto "fasullo" (maledette api

)
cmq ti invito a riprovare con un altro esempare
speriamo che vada meglio

Re: Peperoncino
Inviato: 28/10/2013, 0:43
da Andy7
Voig guarda che mino c'ha la bocca refrattaria...

Re: Peperoncino
Inviato: 28/10/2013, 1:32
da Mauroflx
Per l'aperitivo di martedì, se ci sono interessati, posso portare un assaggio dei miei peperoncini
Re: Peperoncino
Inviato: 07/11/2013, 11:25
da paciccio
Mauro non mi hai più detto nulla dei peperoncini che ti ho dato all'aperitivo
com'erano???
nel frattempo anche gli ultimi calabro/padano/tedeschi sono maturati e temprati da gelido vento di questi giorni...

Re: Peperoncino
Inviato: 07/11/2013, 16:55
da AlfredoT
Che belli Paciccio!
L'incrocio li ha resi bellissimi.
E ho appena guardato! Una piantina che non ha dato quasi niente tutta l'estate, adesso si è messa all'opera! Anche se non sono altrettanto belli, piccano abbastanza...

I tuoi di che tipo sono?
Re: Peperoncino
Inviato: 07/11/2013, 17:20
da Mauroflx
paciccio ha scritto:Mauro non mi hai più detto nulla dei peperoncini che ti ho dato all'aperitivo com'erano???. .
Speravo che non me lo chiedessi (il ricordo è ancora HOT !!!), ma visto che lo chiedi . . . . ne ho assaggiato uno a crudo.
Non so cosa gli hai fatto, ma era proprio incaz %£ç§

.
La lingua e la gola le ho salvate con una buona dose di pecorino sardo, ma le labbra ardevano.
Mia moglie cui non piace il peperoncino non mi ha baciato per due giorni

.
Però nei sughi si fa apprezzare per gusto e giusta piccantezza.
Re: Peperoncino
Inviato: 01/03/2014, 6:26
da AlfredoT
Mi hanno dato del peperoncino in pasta. Così hanno detto. Ma non è pasta, tipo Harissa. E' a pezzi in una sorta di sugo rilasciato dai peperoncini stessi.
Ha un profumo eccezionale!
Usato per l'arrabbiata con il pomodoro messo via l'anno scorso, aglio, olio e peperoncino e stamane una versione casereccia e modificata di Huevos Ranchero che, delle originali, poco avevano.
Le tortillas non avevo voglia di farle ed allora... patate saltate, niente peperoni.
Però la salsa era proprio buona!
E grazie al suggerimento di Guardiano, i miei li ho surgelati: non lo sapevo proprio: ottimi!
Re: Peperoncino
Inviato: 12/03/2014, 19:44
da Mino
Oggi nuova semina di stagione con le tre specie da me preferite: Naga Morich, Baileys's Piquin, Goat's Weed.
Sper che questa stagione sia migliore della precedente e che il clima non faccia scherzi.
Un consiglio agli amanti del Naga Morich: se ne raccogliete molti congelateli, perchè dopo qualche giorno dal raccolto iniziano insipegabilmente ad ammosciarsi ammuffendo. Per questo problema ne ho dovuti buttare a dozzine; bah.. sarà il vezzo da pagare del principiante.
Re: Peperoncino
Inviato: 13/03/2014, 0:52
da guardiano
AlfredoT ha scritto:
E grazie al suggerimento di Guardiano, i miei li ho surgelati: non lo sapevo proprio: ottimi!
Perfetto, vedrai che col tempo apprezzerai questo metodo anche per la semina.
Mino ha scritto:
Un consiglio agli amanti del Naga Morich: se ne raccogliete molti congelateli, perchè dopo qualche giorno dal raccolto iniziano insipegabilmente ad ammosciarsi ammuffendo. Per questo problema ne ho dovuti buttare a dozzine; bah.. sarà il vezzo da pagare del principiante.
Mino la prossima volta aprili e lascia che secchino al sole, poi li separi e li metti da parte, altrimenti congela che va più che bene. Comunque anche se ammuffiti, usali, prima di seminare lasciali una ventina di ore in acqua e dopo semini. Ci sono buone probabilità che una parte di essi germoglino.

Re: Peperoncino
Inviato: 13/03/2014, 6:03
da AlfredoT
guardiano ha scritto:AlfredoT ha scritto:
E grazie al suggerimento di Guardiano, i miei li ho surgelati: non lo sapevo proprio: ottimi!
Perfetto, vedrai che col tempo apprezzerai questo metodo anche per la semina.
Che cosa vuol dire, Guardiano?

Re: Peperoncino
Inviato: 13/03/2014, 18:18
da guardiano
AlfredoT ha scritto:
Che cosa vuol dire, Guardiano?

Voglio dire che se vorrai avere semi per piante future, potrai usare gli stessi semi dei peperoncini presi dal freezer, invece di farli seccare sulle piante e poi tenerli da parte col rischio che ammuffiscono.
Re: Peperoncino
Inviato: 13/03/2014, 19:00
da AlfredoT
Grazie Guardiano!
Nessuno ha identificato i miei e non so se meriti riprendere (riseminare) gli stessi o cambiare...
marca 
Re: Peperoncino
Inviato: 13/03/2014, 21:17
da crazy
l'altro giorno ho preso dei semi di cayenna e dell'habanero rosso(ancora fa troppo freddo per piantarli)....e poi...tadaaaaaaaaaaaaaaa......anche una piantina di Trinidad scorpion.....vedremo come andrà a finire....visto che i famosi "diavulicchi" dell'anno scorso purtroppo son finiti...ma quante buone(per me) ed emozionanti(per la mia ragazza) arrabbiate che c'ho fatto
Re: Peperoncino
Inviato: 14/03/2014, 18:01
da Mino
Guardiano mille grazie ancora per i consigli.