Pagina 5 di 8
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 19:44
da barbadura
csd949 ha scritto:barbadura ha scritto:Magari potrebbe essere un tuo modo normale per terminare la relativa scrittura come nel mio caso seguita da relativi puntini....
" Esatto" !!!!!!
Il Tuo non era un intervento scortese nei miei confronti e non credo lo fosse il mio !!!
come vedi uso la T maiuscola quando mi rivolgo ad un'altra persona in segno di rispetto e nient'altro!!!!
.....e poi quì nel Forum tutti ci diamo del Tu!!!! quindi? no problem!!!

Perfetto, volevo solo essere sicuro di non esser sembrato scortese, purtroppo non è così mi dispiace contraddirti, ma nel forum qualcuno preferisce una certa lontananza cosa per carità del tutto concessa da parte mia per questo ho chiesto....

Concordo con il tuo pensiero, sul forum è come esser in famiglia decisamente più grande ma sempre una famiglia è.....
Adesso torniamo a parlare della nostra passione....!!!!!!!!! 
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 19:55
da il-prof
barbadura ha scritto: ma nel forum qualcuno preferisce una certa lontananza cosa per carità del tutto concessa da parte mia per questo ho chiesto....

OT
Nei forum il TU è più una regola che un'opportunità
Io, poi, per principio do del tu a tutti; ergo...
Fine OT
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 19:58
da Trepassate
barbadura ha scritto:Anzi ragazzi, ma qualcuno di voi è riuscito a terminare il prodotto confezionato nella ciotola ad edizione limitata...? se si, che numero avete trovato....?
E dopo tutto questo bel disquisire.....i numeri da giocare non ce li danno

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 20:02
da barbadura
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 20:34
da ares56
Trepassate ha scritto:barbadura ha scritto:Anzi ragazzi, ma qualcuno di voi è riuscito a terminare il prodotto confezionato nella ciotola ad edizione limitata...? se si, che numero avete trovato....?
E dopo tutto questo bel disquisire.....i numeri da giocare non ce li danno

Qualcuno l'ha dato:
viewtopic.php?p=69635#p69635" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 22:58
da csd949
Ritorniamo all'OT!!!! Giusto!!
Il mio, a proposito di numeri è il 25
Con tutte ste prove l'ho finito da un paio di mesi!!!!!
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 19/05/2015, 10:45
da alb.onda
Bingo!
La mugliera per il mio compleanno mi ha fatto questo splendido regalo (la foto non è mia):
http://decarlo.org/wp-content/uploads/2 ... ellis1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica, è un panetto di Panama 1924 con una graziosissima ciotola in ceramica lavorata a mano!
Ora, considerato che per praticità vorrei "rilavorare" il panetto in un formato più utilizzabile, cosa mi consigliate di fare:
- grattuggiarlo e ricomporlo in un barattolo con chiusura (tipo creme glenova) e usare la ciotolina solo per montare (anche se la ciotola mi sembra un po' piccolina)
- ricomporlo direttamente nella ciotolina, ma in questo caso non avrei alcuna chiusura...
Che dite?
Nb. l'odore di mandorla del sapone è abbastanza lieve, possibile sia un pochino "svanito" ? Il sapone è avvolto in una specie di cellophan, ma non ha chiusura ermetica...
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 19/05/2015, 12:47
da ischiapp
Io lo metterei in un bel barattolo a vite in alluminio da 150ml ... così hai spazio per montare comodamente i 100g di prodotto.
E la ciotola è carina, così puoi usarla come preferisci.

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 19/05/2015, 13:17
da ares56
Complimenti alla mugliera per la scelta..
alb.onda ha scritto:Ora, considerato che per praticità vorrei "rilavorare" il panetto in un formato più utilizzabile, cosa mi consigliate di fare:...
Il Panama è morbido, non c'è bisogno di grattugiarlo ma basta pressarlo in un barattolo con il tappo a vite preferibilmente abbastanza largo. Puoi scegliere tra quelli di alluminio o le ciotole di legno o riutilizzare qualche bel barattolo di crema per mani/corpo (
viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;). L'etichetta sai già dove trovarla:
http://goo.gl/xpVPwm" onclick="window.open(this.href);return false;

.
alb.onda ha scritto:Nb. l'odore di mandorla del sapone è abbastanza lieve, possibile sia un pochino "svanito" ?
Non vorrei sbagliare, ma anche se ancora presente nel sito Boellis, quella ciotola dovrebbe essere un vecchio prodotto sostituito dalla nuova coffret con coperchio. Potrebbe essere che anche il sapone sia un pò datato ma non per questo meno efficace.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 19/05/2015, 13:42
da alb.onda
Grazie a entrambi per le risposte!
Ares: WOW!! Non sapevo delle tue etichette, ora te ne rubo immediatamente qualcuna!!

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 22/05/2015, 11:27
da alb.onda
Dopo un paio di giorni di utlizzo posto le mie prime impressioni.
Il panetto, una volta scartato, si è presentato un pochino indurito e leggermente ingiallito, dal profumo tenue (molto tenue, a dir la verità).
Allora ho preferito - piuttosto che modellarlo - renderlo a scaglie grosse e poi ricompattarlo in un nuovo barattolo, cogliendo l'occasione per "inumidirlo" un pochino mentre lo lavoravo.
Ieri mattina prima prova : caricato il FS in finest con diversi giri, dopo aver inumidito il sapone, sono partito a montare in ciotola. Ha richiesto un bel po' d'acqua (segno che il prodotto si è leggermente "disidratato" ?), alla fine ha prodotto una crema che esteticamente non sembrava eccezionale (sembrava leggermente evanescente) e che - purtroppo - ha perso completamente la profumazione. Messa sul volto, ha invece dato vita comunque a una sbarbata memorabile: davvero degne di nota sia la scorrevolezza che la sensazione sul volto, a fine rasatura (con fatip + personna) nessuna irritazione e una pelle morbidissima!!
Oggi seconda prova : con l'omega 48 le cose sono andate anche un pochino peggio dal punto di vista dello "schiumaggio", ma le sensazioni e l'efficacia sono assolutamente confermate!
In sostanza, un sapone davvero degno di nota per le caratteristiche "pratiche". Peccato davvero per il profumo, che nel mio panetto è completamente "andato", tanto che la crema sembra una "unscented" . Me ne farò una ragione...mentre mi godo la mia pelle morbida e liscia

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 25/05/2015, 19:38
da PicklesMacCarthy
OK,ma di sti famosi numeri sul fondo ancora nisba,ehhh??
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 27/09/2015, 12:03
da robyfg
Ho avvistato oggi,nella vetrina di una profumeria,il relativo a.s.........ammazza quanto costa.

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 27/09/2015, 12:11
da PicklesMacCarthy
Rimane ,secondo me ,uno dei migliori saponi italiani,qualitativamente parlando,certo costicchia...anche l'as,a prezzo pieno non e' proprio a buon mercato.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 27/09/2015, 12:22
da salvatore aprilia
Si possono trovare anche online a prezzi scontati.
io l'as l'ho preso su ebay
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/12/2015, 21:08
da il-prof
Nuovi prodotti di Boellis:
http://www.o-lorenzi.it/shop/it/creme-d ... 20-ml.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.o-lorenzi.it/shop/it/creme-d ... 20-ml.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.o-lorenzi.it/shop/it/creme-d ... 20-ml.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/12/2015, 21:13
da ares56
Il costo non in linea con il Panama apre a varie considerazioni...
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/12/2015, 21:41
da Zapata
pzzuttat'! TFS?

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/12/2015, 22:14
da ischiapp
Zapata ha scritto:pzzuttàt'!
Per i diversamente Partenopei ... posticcio

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/12/2015, 22:44
da barbadura
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 09/12/2015, 21:02
da il-prof
Oggi è arrivato il panetto di Boellis Panama 1924 alla mandorla: che buon profumo! Per quanto mi riguarda è nettamente superiore al profumo del Saponeria Artigiana.
Per la prova sul campo dovrò aspettare Natale: mia moglie l'ha già preso, impacchettato e messo sotto l'albero

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 09/12/2015, 23:53
da kratos*86*
Cosaaaaaa?!?!?!? Digli che devi saggiare per capire se ti piace il regalo
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 10/12/2015, 18:54
da il-prof
Re: Boellis
Inviato: 17/12/2015, 13:31
da Trepassate
FrancoBarbuto ha scritto:Ciao a tutti! Ho acquistato la crema da barba Condotti alla Drogheria di Langa a Bossolasco.
Ah la famosissima Drogheria Condotti a Bossolasco Langa, e chi non la conosce
Scusami, ma ci potresti dire almeno in quale provincia abiti, se non è disturbo della privacy

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/12/2015, 14:00
da PicklesMacCarthy
Prof,dai la colpa al forum,al girone infernale,un sapone cosi' non puo' aspettare!