Pagina 5 di 7
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/03/2017, 19:05
da Loki
... niente tassi io VOGLIO le setole di porco dure e grezze ( un po come me ah ah ah

)[/quote]
Ahaha come ti capisco anche io dopo aver provato vari pennelli poi torno sempre dal mio vecchio rotto decrepito ma sempre fidato omega 48
Proprio oggi ho finalmente trovato anche il 98, è già in acqua non vedo l'ora di usarlo...
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/03/2017, 19:14
da ares56
Giuseppe87 ha scritto:... c'è in commercio un pennello con lunghezza setole e nodo del Proraso ma con manico simile al #98 ??? ...
L'Omega 98...

. Le differenze dovrebbero essere solo di 1mm in più sia in lunghezza che nel nodo. Non hai che comprarne un altro! Al limite puoi montare il ciuffo del Proraso nel manico del 98.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/03/2017, 20:29
da Giuseppe87
In questo periodo sono un po impegnato con i lavori di giardinaggio a casa... tra qualche settimana inizio a piantare l'orto estivo... appena ho finito provo a tornire un manico simile al 506 della zenith e ci metto su un nodo di un proraso acquistato per l occorrenza se andrà a buon fine ve lo mostro
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/03/2017, 21:53
da Loki
ares56 ha scritto:Giuseppe87 ha scritto:... c'è in commercio un pennello con lunghezza setole e nodo del Proraso ma con manico simile al #98 ??? ...
L'Omega 98...

. Le differenze dovrebbero essere solo di 1mm in più sia in lunghezza che nel nodo. Non hai che comprarne un altro! Al limite puoi montare il ciuffo del Proraso nel manico del 98.
Come si monta il ciuffo in un altro manico?
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/03/2017, 22:20
da ares56
Togliendo i ciuffi e rimontando quello che ti interessa nel manico giusto:
viewtopic.php?f=116&t=2552" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello Proraso
Inviato: 08/05/2017, 16:31
da navighetor
Anch'io ho comprato un pennello Proraso, ma nell'impugnatura non vi è scritto alcun numero!

Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 10:17
da navighetor
Mi riferisco a questo (scusate la brutta foto)

Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 11:07
da ares56
Non ci deve essere alcun numero perchè è un pennello realizzato da Omega per Proraso...solo in alcune vecchie produzioni sembra essere presente il numero anche perchè, se non sbaglio, una volta era proprio il 48 rimarchiato Proraso:
viewtopic.php?p=90961#p90961" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 11:23
da Romagnolo
anche io contentissimo di sto pennello (dopo che ha smesso di puzzare

) anche se ultimamente ho scoperto il 10098 e mi sono innamorato
Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 12:07
da Quint
Il proraso odierno è il 10083 Omega.
È stato il mio primo pennello... purtroppo non ha mai brillato... se confrontato all esagerato 48 e all ottimo 98.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 12:10
da Loki
Quint ha scritto:Il proraso odierno è il 10083 Omega.
È stato il mio primo pennello... purtroppo non ha mai brillato... se confrontato all esagerato 48 e all ottimo 98.
In cosa li preferisci il 48 ed il 98 rispetto all'omega proraso? Io ho il 98 ma non riesce ad arrivare ai livelli di morbidezza del vecchio 48
Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 13:15
da Quint
Il Proraso (83) non è adatto a montare la crema in viso roteando ma solo spennellando. Nonostante l uso non è morbido ma non mi dispiace,apprezzo i pennelli belli tosti.
Il 48 ha una morbidezza esagerata, si apre troppo e copre tutto di schiuma

esagerato davvero. Monta comunque tutto e bene.
Il 98 ha un manico comodissimo,maggiore spina dorsale degli altri due e va benissimo,un pelo inferiore la capacità di produrre schiuma...il 48 non si batte.
In sintesi il proraso è una via di mezzo ma non eccelle in nulla... voglio prendere un Omega medio piccolo e vedere come va

Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 13:34
da Natale
Trovo il pennellone Proraso (ben rodato) morbido ma senza eccedere nel floppy........ Per come mi piace montare la schiuma , i movimenti rotatori con il 10098, molto ben sostenuto, sono inarrivabili con il Nostro...
Re: Pennello Proraso
Inviato: 09/05/2017, 14:35
da robyfg
Mah,sarà forse che l'ho sgarrato io,ma non sono mai riuscito a trarne soddisfazione e così l'ho regalato.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 13/05/2017, 12:50
da ares56
Ho spostato i messaggi relativi al pennello Omega 48 nella specifica discussione: viewtopic.php?f=32&t=663" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello Proraso
Inviato: 21/06/2017, 7:46
da theitalianshaver
Per me il Proraso Omega, dipende come lo si usa. Davvero molto versatile, con saponi o creme da barba.
A volte si va a sentimento, a giornate...
Per esempio per me e' il mio piccolo carrarmato sui saponi e riscio di seta slla pelle quando devo usare saponi duri.
Il Valobra gli fa un baffo e tutti i SV.
A patto sempre di fargli fare un bagnetto caldo prima di usarlo. Cosa che sento e vedo fare ancora troppo poco spesso.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 17/10/2017, 13:52
da Frankie Basetta
Per me come dimensioni è perfetto, l'unica sua pecca è che punge troppo!
L'ho usato per un paio di mesi e continua a pungere.
Per prova ho comprato il 48 e già dopo 1 settimana è molto più delicato sulla pelle!
peccato perchè come dimensioni è perfetto (il 48 è veramente gigante).
Se lo lascio a bagno dalla notte prima e la barba la faccio la sera dopo, quindi quasi 20 ore di ammollo, diventa una favola!
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 7:31
da theitalianshaver
Frankie Basetta ha scritto:Per me come dimensioni è perfetto, l'unica sua pecca è che punge troppo!
L'ho usato per un paio di mesi e continua a pungere.
Per prova ho comprato il 48 e già dopo 1 settimana è molto più delicato sulla pelle!
peccato perchè come dimensioni è perfetto (il 48 è veramente gigante).
Se lo lascio a bagno dalla notte prima e la barba la faccio la sera dopo, quindi quasi 20 ore di ammollo, diventa una favola!
Frankie se punge vuole dire che ha bisogno di essere ancora rodato.
Diciamo che 20 minuti, magari mentre ti fai una doccia o prepari il caffe o whatever, dovrebbbero essere sufficienti per ammorbidire il pennello.

Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 9:06
da Frankie Basetta
Sisi, infatti solitamente lo lascio 30 minuti circa, però ho provato a lasciarlo a bagno a lungo ed effettivamente c'è un cambiamento,
quindi notato il miglioramento, se riesco/mi ricordo lo lascio a bagno dalla sera prima, altrimenti amen.
Come rodaggio più di così non so che fare, perchè lo sto usando da un paio di mesi, dove il primo mese era l'unico pennello, inoltre gli ho fatto un sacco di
schiumate a vuoto con la proraso verde per togliergli l'odore (circa 10/15). Una sera addirittura ho continuato a montare il sapone davanti alla tv.
Attenderò che si consumi per bene!
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 10:10
da wetshaver
Persevera! Il mio ha iniziato a mettere le doppie punte dopo circa 3 mesi. Se lo lascio in ammollo per 10/15 minuti prima della barba diventa morbido e delicato. L'odoraccio invece è scomparso dopo circa 2 mesi.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 13:33
da theitalianshaver
Frankie Basetta ha scritto:Sisi, infatti solitamente lo lascio 30 minuti circa, però ho provato a lasciarlo a bagno a lungo ed effettivamente c'è un cambiamento,
quindi notato il miglioramento, se riesco/mi ricordo lo lascio a bagno dalla sera prima, altrimenti amen.
Come rodaggio più di così non so che fare, perchè lo sto usando da un paio di mesi, dove il primo mese era l'unico pennello, inoltre gli ho fatto un sacco di
schiumate a vuoto con la proraso verde per togliergli l'odore (circa 10/15). Una sera addirittura ho continuato a montare il sapone davanti alla tv.
Attenderò che si consumi per bene!
INoltre dopo la barba, scrollalo per bene, vigorosamente e asciuga le punte premendo su un asciugamano> Anche quello del viso che hai usato.
Senza premere troppo, tipo il face lathering. Di sicuro aiuta ad asciugare e ad ammorbidire ulteriormente le punte.
Pero che in un paio di mesi non si sia ammorbidito. A me dopo una dozzine di barbe era spettacolare!
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 15:40
da Frankie Basetta
Esattamente quello che faccio, lo asciugo su un asciugamano e lo asciugo a lungo, praticamente lo ripongo che è già asciutto.
Sicuramente si è ammorbidito rispetto al nuovo, però si parlava del fatto che era rimasto pungente.
Premetto che parlo di altri pennelli non per andare OT ma per spiegare il meotodo che uso in modo da stabilire se il mio pennello ha dei problemi o no.
Ho 3 penelli :
omega 48 - rodato come raccontato 3 messaggi fa + 2 utilizzi : non punge per niente
omega 10275 - senza rodaggio, dopo 1 barba non punge più ( forse non ha mai punto)
omega proraso - usato per 2 mesi di cui il primo mese solo questo - rodato intensivamente più e più volte : punge
Tutti quanti li lascio a bagno minimo 30 minuti massimo 24h, mi insapono a lungo sia che faccio FL che ciotola, faccio sempre 3/4 insaponate a sbarbata,
dopodichè li sciacquo in acqua calda per bene, riempo la ciotola sciacquata di acqua e "monto" l'acqua in modo da essere sicuro di aver tolto tutto il sapone,
poi li scrollo vigorosamente dentro la doccia o sul balcone(in base alle stagioni) e poi con li asciugo sull'asciugamano come se stessi insaponandomi il viso.
Finchè non sono praticamente asciutti li appoggio sul mobile con il ciuffo in su, tranne il 10275 che ha il suo stand insieme al rasoio.

In queste due immagini si vede il pennello (nella prima subito dopo l'uso, la seconda invece il pennello asciutto)
Comunque rispetto agli altri 2 non è un pennello morbido, ha un backbone potente, sopratutto rispetto al 48 che è morbidissimo a confronto.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha sia questo che l'omega 83 per verificare che siano realmente lo stesso pennello.
Quindi secondo voi il mio pennello è difettoso?
Grazie ancora per le risposte,
Re: Pennello Proraso
Inviato: 20/10/2017, 19:29
da robyfg
Frankie Basetta ha scritto:Quindi secondo voi il mio pennello è difettoso?
Questo non lo so!!
Ma ti dico solo che il mio l'ho regalato perchè aveva il tuo stesso problema e ti assicuro che schiumate ne aveva fatte e pure in abbondanza,ma sempre pungente rimaneva,cosa che non mi è capitata col 48 che è stato quasi fin da subito bello morbido.

Re: Pennello Proraso
Inviato: 26/10/2017, 11:14
da Frankie Basetta
Per sfizio ho provato a chiedere alla Omega quale era il pennello proraso, mi ha risposto il sig. Massimo Rondelli (in rosso) :
Da tempo uso il vostro 10048 e da poco ho preso il pennello commercializzato dalla proraso ma marchiato omega.
Volevo chiedervi ma è identico ad un pennello da voi prodotto (es 49 o 83) o è un pennello a parte?
Il pennello prodotto per Proraso è leggermente diverso sia dal 48 che ha setole più lunghe e l'anello cromato anziché nero, ed anche all'83 in quanto più corto di ca. 5 mm.
Re: Pennello Proraso
Inviato: 26/10/2017, 13:41
da GinoV
Quando stai per arrenderti, inizia a usare il phono (caldo) contro le punte per asciugarlo. Doppiepunte assicurate in una settimana.
Se il pennello continua ad essere poco confortevole vuol dire che hanno usato una qualità di setola inferiore producendo per conto terzi. Considerato il costo del pennello ci può anche stare.