Pagina 5 di 6
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 05/04/2019, 12:07
da esatch
Ho tutti quelli che citi.
Inferiore, ma ce l'ho comunque in rotazione perché non va comunque male ed esteticamente è bellissimo.
Aggiungo anche: migliore della fibra Zenith ts (quella chiara, per capirci), inferiore alla dark synth sempre di Zenith.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 07/12/2019, 11:15
da Sbarbaz
Buongiorno a tutti,
Oggi la mia prima sbarbata a rasatura tradizionale utilizzando il pennello 46206 con sapone da barba black and white goodfellas smile.
A parte la mia mano incerta è andato tutto bene. Il pennello l' ho messo in ammollo 10 minuti prima della sbarbata perché avevo letto che non servivano le 4 ore come per il pennello in setola di maiale o tasso. Ho usato come prebarba un balsamo di qualità. Il pennello ha montato benissimo il sapone ma ahimè ho notato che ha subito perso 3 - 4 peli....
Anche questi tipi di pennello sintetici hanno bisogno di un ammollo più lungo per evitare danni al nodo nel primo utilizzo?
Grazie a tutti buona giornata.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 07/12/2019, 17:12
da esatch
no tranquillo, solitamente perdono, talvolta qualche fibra all'inizio ma poi si stabilizzano.
Se così non dovesse essere, allora è difettoso
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 07/12/2019, 17:57
da Sbarbaz
Perfetto grazie proverò nei prossimi giorni!
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 12/12/2019, 11:06
da Bertone
Io ne ho preso un'altro, il 10049 non perde neache un pelo!!!! Quindi potrebbe essere anche diffettoso.....
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 12/12/2019, 12:57
da esatch
se continua a perderne, si. Ma qualche fibra persa, all'inizio, è nella maggior parte dei casi, fisiologica.
Anche tutti i miei yaqi, ad esempio, hanno avuto lo stesso comportamento... e ne ho una 50ina.
La stessa yaqi lo dichiara nelle "avvertenze" dei suoi pennelli.
Dopodiché, talvolta, capita quello fortunato che non ne perde alcuna.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 15/12/2019, 12:11
da Bertone
infatti io mi aspettavo perdesse qualche pelo, ma non ne ha perso neppure uno...qualità Omega sempre al top
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 16/01/2020, 18:03
da Sbarbaz
Riprendo questo thread per dire che il mio Omega High brush l'ho dovuto ridare indietro ad Amazon...per fortuna che era ancora possibile...stava perdendo sempre più fibre... peccato perché non mi dispiaceva (anche se yaqi è tutta un'altra qualità).
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 22/01/2020, 18:15
da Rusoma
il problema di questi pennelli a mio avviso è la poca densità del ciuffo
il nodo è grande ma la quantità di pelo è scarsa
si aprono subito in viso e non offrono molto sostegno
meriterebbero maggiore densità (20% in più) perchè il ciuffo di per sé è buono, anche se c'è di meglio
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/04/2020, 15:26
da Bertone
Salve ragazzi, scusate io ho l'hi brush Omega 46206, ma ho visto anche un altro HI-BRUSH Omega 0146206. Quancuno di voi mi sa dire se ci sono differenze?Mi conviene prendere anche il 0146206 o sono uguali?Non vorrei acquistare un doppione che poi non me ne faccio nulla.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/04/2020, 15:42
da Bertone
Scusate questo è quello che vorrei prendere
https://www.barbaebaffi.it/item/pennell ... 46206.html" onclick="window.open(this.href);return false;
mentre questo è quello che possiedo
https://www.barbaebaffi.it/item/pennell ... 46206.html" onclick="window.open(this.href);return false;
i prezzi sono diversi.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/04/2020, 15:43
da Accutron
Dal sito ufficiale Omega, il pennello è lo stesso:
https://www.omegabrush.com/46206-0146206/" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque a quel prezzo ci compri uno yaqi oppure un simpson trafalgar
entrambi gli danno i punti all'hi brush

Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/04/2020, 16:01
da Sbarbaz
Quoto
Non c'è proprio paragone.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/04/2020, 16:36
da Bertone
Perfetto, grazie mille,mi chiedo allora perchè i prezzi siano così diffrenti tra i 2 pennelli e perchè il sito li differenzi..Resto in italia, allora medito su evo o su un mondial, tanto non ho fretta e comunque ho 6 pennelli....
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 05/05/2020, 18:53
da HJMarseille
Il mio Hi-Brush lo sto usando regolarmente tutti i giorni dal 2013, quando lo acquistai. Mai avuto problemi sul nodo o ciuffo con perdite di peli. L'ho sempre trovato superiore agli altri sintetici che possiedo (Muhle,Plisson,Yaqi) ma due settimane fa mi è arrivato il G4 di FrankShaving ed ha preso il suo posto.
Ora si gode la meritata pensione nel mobiletto assieme agli altri.

Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/05/2020, 18:06
da Bertone
Concordo, grandissimo pennello, il mio non mai perso neanche un pelo, neppure da nuovo, ho quello col manico a barilotto, ma il ciuffo credo sia il medesimo.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 09/05/2020, 18:44
da GinoV
Lascia stare i Mondial, sono poco densi (ed è un peccato, perché hanno un'ottima fibra).
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 11/02/2021, 16:36
da Lee
Tempo fa presi il modello 46206 su Amazon, duro, nodo stretto e pungentissimo, mi irritava un sacco la pelle.
Ultimamente con un ordine su Barba e Baffi ho preso il modello 0146206, è molto più morbido, il ciuffo sembra più aperto, meno plasticoso e non punge. Non capisco se è questo ad avere un ciuffo decente o se hanno cambiato la fibra, però dopo 4 utilizzi continua a perdere fibre, ne ha perse già 15.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 11/02/2021, 19:20
da Sbarbaz
@Lee posso capire se vuoi sostenere un marchio italiano ma di Omega secondo me merita solo l'Evo per i sintetici. Al limite l' S Brush che dicono sia come un maiale rodato, ma a me non fa impazzire, anzi.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 11/02/2021, 20:15
da Lee
@Sbarbaz gli S brush non mi piacciono, ho provato sia il PRO che il piccolo e mi irritano un sacco.
Questo hi brush che ho preso di recente mi piace, si comporta bene in viso ed è morbido, non è un pennello eccezionale ma per 12€ va bene. Volevo un pennellino da battaglia e da viaggio, basta che smetta di perdere fibre.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 18/02/2021, 17:14
da Bertone
Ho preso anche io quello su barba e baffi, ebbene quello di barba e baffi se noti ha le setole anziché bianche in basso giallo scuro, è più morbido sulle punte, lavora da favola, meglio dell'altro ma li trovo eccellenti entrambi, se avessero un nodo da 26 più folto sarebbero perfetti.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 18/02/2021, 18:12
da Lee
@Bertone, l'altro l'ho usato pochissimo per i problemi riportati sopra, questo invece è veramente ottimo, ha finalmente smesso di perdere e concordo, con un nodo più denso sarebbe perfetto.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 23/02/2021, 10:23
da kyron72
Oggi, dopo una settimana che non lo utilizzavo, ho dovuto lavare il mio Hi-Brush. Si era riempito di calcare e per pulirlo bene ho dovuto fare due schiumate con il detersivo per i piatti per poterlo fare tornare morbido. Ma anche i sintetici possono riempirsi di calcare?
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 23/02/2021, 11:39
da ares56
Certo...sono i depositi dell'acqua che evapora, è indipendente da setole o fibre. Però se si è "riempito di calcare" vuol dire che non è stato sciacquato e asciugato abbastanza dopo la rasatura...le scrollate e il passaggio sull'asciugamano servono proprio ad eliminare il più possibile l'acqua dal ciuffo.
Re: Omega Hi Brush Series
Inviato: 23/02/2021, 17:27
da Sbarbaz
kyron72 ha scritto: 23/02/2021, 10:23
.....Ma anche i sintetici possono riempirsi di calcare?
Io ho solo sintetici ed acqua molto calcarea. Utilizzo sempre detersivo per piatti e uno spazzolino a fine rasatura. Alterno acqua calda a fredda e, dopo aver scrollato energicamente, lo faccio passare ripetutamente su un panno asciutto, cercando di farlo aprire il più possibile e senza rovinare le fibre. Ogni tot rasature faccio l'ammollo in soluzione con aceto. Mi tocca perché l'acqua è talmente calcarea che lascia il bianco sulle pareti dove permane.