Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
L'unico rasoio che giudico realmente insufficente in quanto a profondità è il Feather Popular. Va usato con lame estremamente aggressive per ottenere qualcosina, ma comunque non combatte. Tutti gli altri mi portano almeno ad un serio DFS se la tecnica è giusta.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
il punto è quello se mi devo accontentare di un DFS uso un WC o un Baili da 8 euro che ci arrivo comunque, se ne spendo di più pretendo di più... devo essere io a determinare se voglio un dfs o un bbs, non il rasoio
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Dipende, secondo me, anche dalla tua tecnica, esperienza, barba, lametta, sapone, fase pre, tempo di spennellamento, ecc.
Il rasoio è solo uno degli strumenti in gioco, seppure importantissimo.
Il rasoio è solo uno degli strumenti in gioco, seppure importantissimo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/03/2023, 14:34
- Località: Tivoli
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Ho provato a spessorare il mio merkur 15c con la tecnica delle lamette senza filo…. Il risultato era praticamente immutato. Invece oggi, in un momento di follia (visto che con le lamette in circolazione oggi è poco consigliato) ho provato a svitarlo di un po’, e neanche di poco a dir la verità! Ero lì a pensare “adesso mi sfregio sicuro” invece ho sentito un bel po’ la differenza! Ho fatto solo due passate, entrambe nel senso del pelo, e ho ottenuto una rasatura profondissima, non ci credevo manco io ma sono liscio quasi come se avessi fatto pure il contropelo! Per carità, magari mi è solo andata di fortuna peró nessun rossore, nulla di nulla. La lametta che montava era una gillette platinum. Avevo letto appunto che le lamette di una volta erano più rigide e quindi ci si poteva permettere di svitare il DE di 1/8 di giro per renderlo più aggressivo ed efficace, e che invece le lamette odierne che in genere sono più flessibili, in questa maniera rischiano di saltellare e fare più danni che bene… beh, non è stato questo il caso. Riproveró prossimamente
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Non capisco perché bisogna svitare un rasoio con poco gap ed esposizione neutra o negativa per aver più profondità di rasatura. Per come la vedo io ogni strumento ha le sue caratteristiche che non vale la pena snaturare. Se vuoi un rasoio più incisivo hai tante possibilità di acquisto senza spendere chissà quali cifre. Vale sempre comunque il discorso che tecnica e adeguato tiraggio della pelle fanno la differenza con qualsiasi rasoio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
cioé fai solo verso del pelo con un rasoio di sicurezza (magari mild e insaponando in modo troppo denso) e Ti lamenti della profondità
pertanto non lo serri al valore corretto?!
In pratica Ti stai lamentando che la panda va troppo piano,
ma invece di innestare dopo la prima anche le altre marce
preferisci tenere la prima e portare il motore fuorigiri ...
... contento Tu ...
pertanto non lo serri al valore corretto?!
In pratica Ti stai lamentando che la panda va troppo piano,
ma invece di innestare dopo la prima anche le altre marce
preferisci tenere la prima e portare il motore fuorigiri ...
... contento Tu ...
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
per aumentare la profondita' di azione di un rasoio, ci sono da sempre spessori in commercio e questa è la prima soluzione.
Va bene anche l escamoage di eliminare di rifilando lamette vecchie asportando le lame.
Senz altro utilizzarne un altro rasoio piu "aperto" diciamo piu open, è l ideale. Ma di solito per trovarne gia' uno, il preferito, ne provi tanti, e altrettanti ne dovresti provare per il secondo, quello un po piu aggressivo.
Quindi ti ritrovi con un cassetto di rasoi che non utilizzi.
C è chi ha la passione di sperimentare strumenti vari, nuovi, moderni o di culto; ma c è chi vuole solo farsi la barba.
Una soluzione deprecabile è
Invece svitare la testina manovra assai sconsigliabile anche se tra la base della testina e il manico ci metti una spessa guarnizione in gomma(se la trovi) che limita il serraggio, ma almeno stabilizza le parti del rasoio e risolve poco.
Gli spessori invece sollevano la lama che rimane stabile, non vibra.
La terza soluzione a parita' di tutto: sapone, pennello tempo di massaggio col pennello etc. Ma nessun spessore,
consiste per la mia esperienza nell' angolare le passate del rasoio CC, ricercando nella passata una traslazione con un angolo, max 10/15° di taglio sul pelo non piu diretto.
Mano ferma, angolo rasoio pelle identico. Molta pratica iniziale.
Sparisce tutto... per chi lo vuole, anche con un EJ 89 basico. Personalmente non faccio contropelo, massimo angolo di 90 rispetto alla direzione del pelo.
E non utilizzo lame tipo Fether, Kai e similari.
Va bene anche l escamoage di eliminare di rifilando lamette vecchie asportando le lame.
Senz altro utilizzarne un altro rasoio piu "aperto" diciamo piu open, è l ideale. Ma di solito per trovarne gia' uno, il preferito, ne provi tanti, e altrettanti ne dovresti provare per il secondo, quello un po piu aggressivo.
Quindi ti ritrovi con un cassetto di rasoi che non utilizzi.
C è chi ha la passione di sperimentare strumenti vari, nuovi, moderni o di culto; ma c è chi vuole solo farsi la barba.
Una soluzione deprecabile è
Invece svitare la testina manovra assai sconsigliabile anche se tra la base della testina e il manico ci metti una spessa guarnizione in gomma(se la trovi) che limita il serraggio, ma almeno stabilizza le parti del rasoio e risolve poco.
Gli spessori invece sollevano la lama che rimane stabile, non vibra.
La terza soluzione a parita' di tutto: sapone, pennello tempo di massaggio col pennello etc. Ma nessun spessore,
consiste per la mia esperienza nell' angolare le passate del rasoio CC, ricercando nella passata una traslazione con un angolo, max 10/15° di taglio sul pelo non piu diretto.
Mano ferma, angolo rasoio pelle identico. Molta pratica iniziale.
Sparisce tutto... per chi lo vuole, anche con un EJ 89 basico. Personalmente non faccio contropelo, massimo angolo di 90 rispetto alla direzione del pelo.
E non utilizzo lame tipo Fether, Kai e similari.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25/01/2024, 21:20
- Località: Cammarata
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Salve, ho ripreso con la rasatura classica con un Wilkinson Classic (in plastica), profondità di taglio sufficiente ma non esaltante, dopo avere letto molti dei msg qui vorrei provare ad inserire due lamette prive del filo tagliente ad di sotto di quella da usare (Astra verde) , non mi è chiaro se basta eliminare solo quei pochi mm che sporgono o ridurre ulteriormente la superficie (purtoppo non ho trovato immagini né qui né in rete che possano aiutare). Grazie in anticipo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Fermo restando che personalmente non amo queste soluzioni (se mi serve un rasoio più "aggressivo" ne cerco uno che risponde alle mie necessità), l'importante è che si elimini il filo tagliente da entrambi i lati della lametta e che questa appoggi bene sulla basetta per dare sostegno alla lametta "vera".g.g. ha scritto: 28/01/2024, 17:39 vorrei provare ad inserire due lamette prive del filo tagliente ad di sotto di quella da usare (Astra verde) , non mi è chiaro se basta eliminare solo quei pochi mm che sporgono o ridurre ulteriormente la superficie
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25/01/2024, 21:20
- Località: Cammarata
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Ti ringrazio, alla fine penso farò anche io come te, ero curioso di provare questa soluzione perché finché non sceglierò un nuovo rasoio più aggressivo la possibilità di provare alternative era a costo zero ed anche perché, già in questa discussione, mi pare di avere letto che i risultati di questa variante sul Wilkinson Classic erano stati ottimi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Sicuramente e considera, come avrai letto nella discussione, che una volta esistevano degli spessori a corredo dei rasoi proprio per questo scopo...tentar non nuoceg.g. ha scritto: 28/01/2024, 18:41 ...ero curioso di provare questa soluzione perché finché non sceglierò un nuovo rasoio più aggressivo la possibilità di provare alternative era a costo zero ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25/01/2024, 21:20
- Località: Cammarata
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
Infatti, vi aggiornerò subito...
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/10/2018, 12:26
- Località:
Re: Come migliorare la profondita' di taglio di un rasoio DE
A mio avviso la risposta più appropriata a questa domanda, e davvero lo scrivo senza polemica alcuna, è: migliorando la mano
Personalmente ho pensato per molto tempo che la profondità di taglio dipendesse solo dal rasoio, poi andando avanti con l'esperienza mi sono dovuto ricredere.
Comunque, per stare solo sull'aspetto "hardware" della rasatura, almeno nel mio caso se voglio cercare di trarre la massima efficacia da un rasoio propendo per una lama non ricoperta, soprattutto se si tratta di un rasoio "dolce".

Personalmente ho pensato per molto tempo che la profondità di taglio dipendesse solo dal rasoio, poi andando avanti con l'esperienza mi sono dovuto ricredere.
Comunque, per stare solo sull'aspetto "hardware" della rasatura, almeno nel mio caso se voglio cercare di trarre la massima efficacia da un rasoio propendo per una lama non ricoperta, soprattutto se si tratta di un rasoio "dolce".